Visualizza la versione completa : Pansavo che scherzaste e invece ....
Ducati 1961
11-07-2010, 17:57
Ieri guardando la R1200R ho avuto un attimo di mancamento ... Il cilindro di destra e' disallineato da quello di sinistra ...:mad::mad:
Si vede e tanto !!! E io che pensavo che scherzaste quando lo dicevate !!!
Vorrei sapere se esiste un thread al proposito per farmi comprendere come mai meccanicamente i 2 cilindri risultano non in asse ...
Grazie per l'aiuto , perche' non dormo piu' nel dubbio :mad::mad::mad:
calabronegigante
11-07-2010, 18:03
:lol::lol::lol:
Ti lascio nel dubbio,del perchè mi vien da ridere....
se ci fai caso oltre ad essere più indietro è anche più in alto
Un bravo fabbro all'antica con pochi colpi di mazza puo' riallineare i cilindri. Ma deve essere bravo, di quelli all'antica. I giovani non lo sanno fare, non ci sono piu' i fabbri di una volta.
Che vuoi farci, ormai anche in BMW i controlli di qualita' fanno schifo, passano anche le moto con i cilindri disassati.....dove andremo a finire!!
granchio
11-07-2010, 18:13
Ma questi tedeschi non sono capaci di fare una moto come si deve?:mad:
Molti boxer (non tutti, per fortuna) escono dalla fabbrica coi cilindri disallineati, alcuni addirittura con uno più alto e l'altro più basso:mad:
Anche le K hanno il motore montato male: le camere di scoppio sono a sinistra invece che in alto ed il banco è a destra invece che sotto, tanto che se la lasci un pò di tempo sul laterale, fuma peggio di un diesel:mad:
Sono dei casinisti, colpa della birra bavarese.
Avete visto le Guzzi? Perfettamente simmetriche, sia viste da sopra che da davanti:eek:
Per certe cose, solo gli Italiani possono:!:
wildweasel
11-07-2010, 18:26
Grazie per l'aiuto , perche' non dormo piu' nel dubbio :mad::mad::mad:
Qualche moderatore gli ridia un nick di suo gradimento, altrimenti il rischio di peggioramento è concreto.
E poi non dite che non ve l'avevo detto. :lol: :lol: :lol:
[...] Il cilindro di destra e' disallineato da quello di sinistra [...]
La cosa paradossale è che quello di sinistra, invece, è allineato a quello di destra!
F.
ettore61
11-07-2010, 20:15
Le Ducati le consegnano in bolla, traguardo e anche a piombo....................
Attentatore
11-07-2010, 20:17
...ehm..le biemmevu...non sono moto perfette.....:lol:
:happy1: :happy1: :happy1: :drinkers: :drinkers: :drinkers:
Doppiozero
11-07-2010, 20:22
Anche le migliori battute fanno ridere solo la prima volta.
guidoveloce
11-07-2010, 20:29
appena me ne sono accorto ho subito venduto la R1100RS e comprato una F800S, lì ci sono due cilindri bene allineati, e che spettacolo... pare che vadano anche insieme. ma sarà vero, perché se non è così devo cambiarla subito. la simmetria è tutto nella vita!
fate caso a come si dissipa la tensione appena don giovanni e zerlina cantano all'unisono nel duetto "là ci darem la mano...", anche mozart lo sapeva: la simmetria!
Beh! dai, un po' sono migliorati alla BMW, prima avevano ANCHE le pedane NON allineate :)
Non è possibile!!!......ditemi che scherza....Vi Pregooooo!!!
guidoveloce
11-07-2010, 21:19
secondo me è il cugino di solomotodiclasse.
su Pianeta Bicilindrico, mi sembra sul numero di marzo 2008, spiegavano perché succede e come rimediare.
Ti prego Stoner Honda,
dichiara che stai scherzando, ti prego fallo!!!!!!!!!! :!::!::!:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol:
Un saluto, Luigi.
briscola
12-07-2010, 00:19
ma che è parente di Tombilini?????
Zio Erwin
12-07-2010, 00:21
Stoner le tue nozioni di meccanica giustificano la tua passione per Ducati.....
Panzerkampfwagen
12-07-2010, 00:24
Naaaa. Io non abbocco. Solita solfa.
ormai mi sono abituato a vederli cosi. La moto va bene lo stesso ed io non ci faccio più caso. Per variare la loro visione qualche volta guido stando storto sulla sella.
Ieri guardando la R1200R ho avuto un attimo di mancamento ... Il cilindro di destra e' disallineato da quello di sinistra ...
sul GS100 invece sono allineati, vero?:lol:
Stoner devi solo decidere se vuoi prendere o esser preso:lol::lol::lol:
Serio: quello più avanti è quello montato prima.
......Non sono allineati perchè c'è la possibilità di aggiungere (come i vecchi motori VM) un cilindro aggiuntivo........piccolo....ma da una maggior spinta oltre i 4000 giri!.....
centaurobm
12-07-2010, 07:48
...quoto Animal....come al solito ne sà una più del diavolo!.....
...il vero problema è che il costo dell'aggiunta non vale il risultato....IMHO ovvio!
Alessio gs
12-07-2010, 07:52
Spero tu stia scherzando Stoner.........ah aspetta ma ti chiamerai mica Stoner perche' ti piace la Ducati????capito tutto.............ciaoooooooo................
guidopiano
12-07-2010, 08:14
questo 3d è da Monty .... perchè fa scoppiare dal ridere :mad:
dr.Sauer
12-07-2010, 10:53
.... una F800S, lì ci sono due cilindri bene allineati, ... la simmetria!
anche il bicilindrico della F800 ha un problema , molto più infido perchè da fuori non si vede (bisogna smontare il motore per accorgersene).
I due cilindri non vanno su e giù alternativamente, come di solito.
Vanno su e giù assieme.
Mi sa che questo è un problemone derivante da un misto di birra bavarese ed austriaca.
Questo è stato un grosso passo avanti, così il motore va bene anche oltre l'equatore, dove, per i boxer, montavano il primo cilindro dietro e il secondo avanti.
Nel 2011 uscirà un TRICILINDRICO boxer bmw.
Oggi lo vado a prenotare.
dr.Sauer
12-07-2010, 11:22
a me lo consegnano dopo le ferie, in anteprima, devo fargli tanti km per collaudarlo.
questo 3d è da Monty .... perchè fa scoppiare dal ridere :mad:
o fa piangere........
è tutto relativo ;)
wildweasel
12-07-2010, 11:25
Nel 2011 uscirà un TRICILINDRICO boxer bmw.
Oggi lo vado a prenotare.
In contemporanea uscirò anche una nuova rivista: si chiama Pianeta Tricilindrico. Oggi vado ad abbonarmi.
Certo che se sta' prendndo per i fondelli, lo fa' bene.
Il post sembra avere un tono sincero.
Sigh!!!
secondo me gli è caduta in box e non ce lo vuole dire. Non c'è altra spiegazione
guidoveloce
12-07-2010, 11:47
anche il bicilindrico della F800 ha un problema , molto più infido perchè da fuori non si vede (bisogna smontare il motore per accorgersene).
I due cilindri non vanno su e giù alternativamente, come di solito.
Vanno su e giù assieme.
Mi sa che questo è un problemone derivante da un misto di birra bavarese ed austriaca.
questo mi rincuora! la simmetria è salva! allora me la tengo. secondo te va anche a birra italiana (magari quella in offerta al supermercato)? non è che se ci metti la birra italiana i cilindri cominciano ad andare su e giù alternati?
p.s. serio. in un'altra discussione si è trattato bene il "problema", e come al solito si è finiti a parlare d'altro.
dr.Sauer
12-07-2010, 11:51
non è che se ci metti la birra italiana i cilindri cominciano ad andare su e giù alternati?
.
mi sa tanto che con la birra italiana , i cilindri cominciano ad andare su e giu in modo casuale.....
.. magari inventi un nuovo tipo di motore :):):):):)
Guarda che è successo anche a me. Se la lasci al sole sempre dallo stesso lato il cilindro tende a dilatarsi..... la devi girare almeno ogni ora!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
!!Toni!!
12-07-2010, 12:24
Ca@@o!!! Anche la mia ha lo stesso problema!!!!! Poi ho notato che gli manca anche Il condotto sinistro dell'airbox!!!! Lo avrò perso per strada?????
nicola66
12-07-2010, 12:36
sapete pure che oltre ai cilindri pure le tracce a terra delle ruote non sono allineate?
belin, io credevo che ad andare su e giu' fossero i pistoni, qui si parla di moto in cui vanno su e giu' i cilindri.....fantascienza!
e dire, aspes, che dal di fuori non sembra mica....
noooooo, non mi dire che nelle nostre moto i cilindri stanno fermi!!! i tedeschi son troppo avanti...
frangatto
12-07-2010, 16:03
nelle nostre i cilindri stanno fermi, ma si muovono i pistoni.......questi tedeschi!!!!!!!
comunque adesso sono migliorate!!! : le pedane sono riuscite a metterle pari.
Per i cilindri si vocifera qualcosa per Colonia 2011..............:-p:-p:-p:-p
dr.Sauer
12-07-2010, 16:04
noooooo, non mi dire che nelle nostre moto i cilindri stanno fermi!!! i tedeschi son troppo avanti...
cerrrrrrrrrrrrrrrto che si, altrimenti sarebbe troppo facile , e non sarebbe da teteski di cermania
dr.Sauer
12-07-2010, 16:06
sapete pure che oltre ai cilindri pure le tracce a terra delle ruote non sono allineate?
questo è un effetto collaterale del disassamento dei cilindri che, tramite influsso subliminale sull'inconscio delle ruote, va ad influire sulla convergenza (e di conseguenza sul consumo asimmetrico delle gomme) . ((Fonte: Pianeta Bicilindrico Giugno 2007))
Il successo dei motori boxer bmw è dovuto proprio a questo disallineamento che è attraente come lo strabismo di venere nelle donne, infatti se guardi il faro dei modelli GS dalla ver 04 in poi, trovi una conferma :lol::lol::lol:
un ex tk
12-07-2010, 16:38
E basta!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!
la famosa convergenza! e che dire della campanatura, valori fondamentali nella geometria di una moto!
certamente, le buone vecchie convergenze parallele
Igor Schizzi
12-07-2010, 16:51
ohh, maria vergine!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!
non posso crederci!!!!!!!!!
RedBaron
12-07-2010, 16:58
Ciao Stoner Honda, chiedi subito al tuo concessionario, perche' e' in atto un richiamo ufficiale per quanto detto. Forse riescono a inserirti. Ciao
nicola66
12-07-2010, 16:59
questo è un effetto collaterale del disassamento dei cilindri che, tramite influsso subliminale sull'inconscio delle ruote, va ad influire sulla convergenza (e di conseguenza sul consumo asimmetrico delle gomme) . ((Fonte: Pianeta Bicilindrico Giugno 2007))
no non scherzo, c'è sul manuale d'officina del gs1150.
di regola è di 3mm ma è in tolleranza fino a 12mm.
la BMW fornisce una speciale dima di riscontro per controllare.
Testaquedra
12-07-2010, 17:14
Anche la mia inizialmente aveva questo difetto!....ma andava benissimo,poi un giorno maledetto che ho tirato giù un muretto.... nell'affrontare una curva prendendo il punto di corda perfetto.......si è magicamente allineato.....ma ora non sò il perchè ma la moto non và più così bene:mad:
Ti consiglio di tenerla così:lol:
Morrimoto
12-07-2010, 17:55
Oh, non scherziamo, io voglio sapere la verità: forse è per lo stesso strano effetto che io ho un testicolo, più in alto e uno più in basso? E' da una vita che me lo chiedo.
Dopo questo mio auting, voglio essere aiutato, vi prego.
dr.Sauer
12-07-2010, 18:12
Oh, non scherziamo, io voglio sapere la verità: forse è per lo stesso strano effetto che io ho un testicolo, più in alto e uno più in basso? E' da una vita che me lo chiedo.
Dopo questo mio auting, voglio essere aiutato, vi prego.
nel tuo caso la soluzione è più semplice
http://themushroomkingdom.net/images/mlss/mlss_mario-hammer.jpg
Ducati 1961
12-07-2010, 20:14
Azz siete delle belle testine pero'...:mad::mad:
sauer, mia hai fatto spendere 2 euro di internet per scaricare supermario da 20 megapixel. più grande ancora non c'era?:lol:
dr.Sauer
12-07-2010, 21:02
più grande ancora non c'era?:lol:
questo è quello che passa il convento :):):):):)
(a me dà 701 kb)
Panzerkampfwagen
12-07-2010, 21:10
io ho un testicolo, più in alto e uno più in basso? E' da una vita che me lo chiedo. voglio essere aiutato, vi prego.
Touratech fa una sella apposta. Costicchia un pò, ma vale la pena.
Lavelli Luigi
12-07-2010, 21:16
invece pochi sanno che i pistoni dei boxer sono ovali invece i cilindri sono rotondi , solo dopo una quarantina di km ,scaldandosi si dilatano e diventano rotondi . il kg di olio lo mangiano tutto nei primi 40 km . fa troppo caldo.
Ducati 1961
12-07-2010, 22:25
Io avevo fatto una domanda seria ma mi par di capire che di risposte serie qui ce ne sono ben poche !
Ducati 1961
12-07-2010, 22:26
Aggiungo anche di persone che seriamente rispondono ad un quesito ...
pacpeter
12-07-2010, 22:33
ma le borse....... non saranno mica anch'esse disallineate???????????
nessuno ha mai controllato?
...Io comunque ho risolto il problema....
...a seconda della zona dove vado...verifico la declinazione magnetica e la convergenza rete....piccolo calcolo.......et voilà!!!....il cilindro è nuovamente allineato!!!
Io avevo fatto una domanda seria ma mi par di capire che di risposte serie qui ce ne sono ben poche !
ma il GS100 l'hai controllato? per caso è disallineato anche lui? la risposta potrebbe metterti sulla buona strada, ci son traguardi che bisogna raggiungere da soli....
phantomas
12-07-2010, 22:57
No, no, stoner.....ri stanno prendendo in giro.....E' disallineato per bilanciare il peso sul cavalletto laterale.....
dr.Sauer
12-07-2010, 23:12
No, no, stoner.....ri stanno prendendo in giro.....E' disallineato per bilanciare il peso sul cavalletto laterale.....
... ed anche per il peso del cardano (che non è indifferente)
saveriomaraia
12-07-2010, 23:18
Io avevo fatto una domanda seria ma mi par di capire che di risposte serie qui ce ne sono ben poche !
caro stoner in questo sito si vive col terrore di abboccare, un po' come le carpe in un lago. del resto la domanda che poni...
ma visto che sono appena rientrato dalle ferie e mi trovo insolitamente di buon umore ti metto una pulce all'orecchio:
hai mai pensato a come è fatto un albero motore?
Zio Erwin
12-07-2010, 23:43
Albero motore?
Ha le foglie?
Ma l' albero motore è allineato? Mi pare di aver letto da qualche parte che BMW stava progettando un motore con il cilindro sinistro disposto tipo boxer e l' altro fronte marcia per ovviare al problema, a quel punto l' albero motore rimarrebbe perfettamente allineato, ma sarebbe ancora più evidente il disallineamento dei cilindri... per non parlare dei pistoni... in quanto uno rimarrebbe al suo posto nel "lato" Boxer, mentre l' altro sarebbe montato con un'inclinazione di 60° verso il retrotreno. La candela verrebbe montata tramite una staffa apposita appena sopra la pedalina di destra, per compensare il peso, e l'iniettore montato sul serbatoio, lato destro per garantire un basso consumo di carburante. Stoner... scherzi vero?
mi pregio di far notare anche il disordine dei raggi delle ruote. Li hanno incrociati tra di loro anziche tenerli radiali ! E poi c'é gente che le acquista come optional.
altaloma
13-07-2010, 08:26
Beh, allineati o no ........ dipende dal punto di vista.
Anche la torre di Pisa è convinta di essere nel giusto, e che a essere storto, sorry: disallineato, è tutto il resto del mondo.
caro Stoner:D:D:D
si può risolvere il tutto con dei bei cilindri a V
chiama mandello del lario li ci sono dei tecnici veramente capaci ti toglieranno sicuramente il disillineamento:arrow::arrow::arrow:
dr.Sauer
13-07-2010, 08:57
c'è anche un'altra componente di errore da considerare: la casualità del difetto.
In alcuni boxer è più avanti il sinistro, in altri il destro, è una questione di politica
Anche le frecce (anzi, come scrivono alcuni, le freccie) sono disallineate.
Morrimoto
13-07-2010, 10:48
nel tuo caso la soluzione è più semplice
Sauer, non funziona: mia moglie è da 14 anni che mi martella le palle, ma rimangono sempre disallineate...sarà un problema del martello, ma giuro che si fa aiutare pure da sua madre, e dal mio capo: possibile che tutti usano il martello sbagliato? :confused:
PS: Ho tolto l'immagine dal quote per non farmi bannare :lol:
dr.Sauer
13-07-2010, 10:56
x morrimoto.
ahi allora la tua situazione è più grave di quella dei boxer disallineati.
non puoi nemmeno aspettare il richiamo della casa madre per la modifica
granchio
13-07-2010, 11:33
Sauer, non funziona: mia moglie è da 14 anni che mi martella le palle, ... si fa aiutare pure da sua madre, e dal mio capo...
Non è che il tuo personale disallineamento è una conseguenza della terapia?
Prova a divorziare e vedrai che, con l'uso, il problema si risolverà da solo!
drummer62
13-07-2010, 12:10
Io avevo fatto una domanda seria ma mi par di capire che di risposte serie qui ce ne sono ben poche !
Non sai quanto ti capisco.
Guarda qui:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=269837&highlight=raccapriccio
Sto morendo dal ridere.
Vi state preoccupando dell'allineamento dei due cilindri quando il mio quarto cilindro è stato messo nel bauletto di destra....
non ho letto tutto il 3d , non mi va , ma una cosa la voglio dire:
se mi fate diventare presidente del consiglio la prima cosa che farò sarà occuparmi , personalmente , dell'allineamento di tutti i boxer che girano in italia.se , in coscienza e per solidarietà di marca , volete che provveda a sistemare il "problema" a livello europeo............
Vorrei sapere se esiste un thread al proposito per farmi comprendere come mai meccanicamente i 2 cilindri risultano non in asse ...
Grazie per l'aiuto , perche' non dormo piu' nel dubbio :mad::mad::mad:
... guarda anche senza cercare... è banalmente l'imbiellaggio sull'albero... se ci pensi un perno deve essere dopo l'altro, e quindi un cilindro è leggermente sfalsato rispetto all'altro... ma è banale banale...:lol::lol::lol:
non avrai mica ceracato di riallinearlo cercando di arrotondare uno spigolo di cemento armato di una casa... vero? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Sai, qualcuno ha anche postato istruzioni dettagliate per questa "delicata operazione"....
saveriomaraia
13-07-2010, 13:54
caro Stoner:D:D:D
si può risolvere il tutto con dei bei cilindri a V
chiama mandello del lario li ci sono dei tecnici veramente capaci ti toglieranno sicuramente il disillineamento:arrow::arrow::arrow:
perchè, a mandello montano 2 bielle su ogni supporto? Cosa non si fa per risparmiare!!! :lol::lol::lol:
a dire il vero, in un lievissimo barlume di serieta', anche tutti quelli che hanno i motori a V dovrebbero dormire preoccupati per i cilindri disallineati (guzzi-transalp-v strom-ducati-morini--etc. etc.)
e pure quelli con gold wing e,subaru e porsche, tutti i V6 e V8 e V12.......
Dovremmo seminare tale germe di preoccupazione in tutti i forum....tranne uno......skito lo sa (e non solo lui ovviamente)!
drummer62
13-07-2010, 15:26
tranne uno....
HD, ovviamente
eh gia'! bravo Drummer62 , ho citato skito perche' per lui e' un vecchio amore...
drummer62
13-07-2010, 17:51
Sai se c'è in giro uno spaccato del motore HD, per vedere la soluzione adottata?
Ducati 1961
13-07-2010, 19:30
Care mie belle testine .... secondo le vs. grandi magnificenze tecniche NON si potrebbe realizzare un Boxer con i cilindri allineati ?
phantomas
13-07-2010, 20:49
Care mie belle testine .... secondo le vs. grandi magnificenze tecniche NON si potrebbe realizzare un Boxer con i cilindri allineati ?
Si, si.....pare che in BMW stiano studiando un albero senza gomiti, più leggero, più facile da realizzare (basta un buon tornio) e che non procurerà più quelle fastidiose vibrazioni.......disallineate!!!!!:mad:
Oh:director: allineare i cilindri alla BMW sarebbe come chiedere di far cambiar sesso a C.Zeta-Jones.......verrà anche un bel lavoro, ma io la preferisco così...
ZK, sei forte.......
nicola66
13-07-2010, 20:52
Sai se c'è in giro uno spaccato del motore HD, per vedere la soluzione adottata?
l'orrore fatto motore
http://www.revperf.com/TwinCam/TwinCamImages/crankshaft.jpg
Ducati 1961
13-07-2010, 21:48
Vedi che si puo' eccome miei meccanici provetti !
phantomas
13-07-2010, 21:50
Ah, bè......eccentrico è "eccentrico"........e ti trasmette quelle "vibrazioni".....:mad:
Ducati 1961
13-07-2010, 22:05
"Si parla di motore boxer quando i piedi di biella sono montati separatamente su un proprio supporto mentre nel motore a cilindri contrapposti questi sono montati sullo stesso supporto. A volte i motori a cilindri contrapposti vengono anche detti motori a V di 180° per via della loro configurazione che li fa apparire piatti."
Ducati 1961
13-07-2010, 22:06
Ok la definizione corretta non e' Boxer ma a Cilindri contrapposti !
Zio Erwin
13-07-2010, 22:07
Orpolina......sai anche usare internet?
Sei una miniera inesauribile di risorse.......
phantomas
13-07-2010, 22:09
Ok la definizione corretta non e' Boxer ma a Cilindri contrapposti !
....pignolo, eh? Guarda che chiamo M. Clarke e controllo, neh?
piedi di biella .... montati sullo stesso supporto
orpo, chi è il mago della meccanica che scrive cotali strunzate? i piedi di biella sono quelli collegati al pistone, le TESTE di biella sono quelle collegate all'albero motore. comunque in base a tale definizione, una volta corretta la terminologia, risulta che il boxer bmw è..... un boxer. mica ha le teste di biella sullo stesso perno di manovella (non credo peraltro che un bicilindrico contrapposto durerebbe molto, per via dello sbilanciamento mostruoso, e non ne conosco esempi in campo motociclistico)
andreawake
14-07-2010, 08:12
http://www.animatedpiston.com/BMW.htm
orpo, chi è il mago della meccanica che scrive cotali strunzate? i piedi di biella sono quelli collegati al pistone, le TESTE di biella sono quelle collegate all'albero motore.
a parte questo.....porca di quella troia(non rivolto a te sia chiaro)!
le teste di biella in un qualsivoglia motore possono essere su supporti diversi o anche sullo stesso supporto, ma comunque non sono mica compenetrate bensi' affiancate(tranne su HD)!Se sono sullo stesso supporto saranno piu' vicine ma comunque i cilindri saranno allineati alle bielle e quindi disassati se hai bancate separate.
Pertanto QUALUNQUE motore con bancate separate avra' i cilindri disassati, che si chiami ducati ferrari o subaru e che abbia qualunque schema che non sia solo in linea.
La sola differenza e' che sul boxer moto bmw e anche sul guzzi e' evidente alla vista, mentre su una V strom dovresti levare il serbatoio per vederlo.
E che magari su un motore come quello di una macchina V8 o anche boxer subaru le fusioni delle bancate son fatte in maniera che da fuori non si vede il disallineamento dei cilindri (se ne han voglia,non e' obbligatorio!), cosi' evidente nel bmw e nel guzzi per il semplice motivo che i cilindri sono solo uno per parte e ben esposti alla vista dall'alto. Ci vorrebbe Nicola66 che mette dei bei disegnini che io non so trovare, ma mi sa che si e' stufato pure lui, Stoner scherzare va bene ma documentarsi un po' prima di tirar sentenze ...
nicola66
14-07-2010, 14:26
regalo per aspes
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/de/4/43/B6-v6_180.png
grazie, spero che ora sia chiaro. E ovviamente se invece che disegnati per piatto fossero con qualunque V ,per lungo o per traverso,con qualunque numero di cilindri, non troverete MAI i pistoni allineati tra loro (tranne HD gia' stracitati)
Quello che maggiormente mi stupisce di questo thread e' che "Stoner Honda" possiede un R100GS PD.
Intendo dire che non ha una moto all'ultima moda, da "fighetti" (vedi l'accoppiata "SoloMotoDiClasse" e GS ADV), ma una moto che possiamo definire "da intenditori".
Che l'imbarazzante domanda che ha dato il via al tutto venga dal possessore di un siffatto gioiello mi perplime assai.
il rammarico e' che ora prima di perculare qualcuno con sta tiritera dovremo aspettare qualche mese.....:lol::lol:
mai divulgare certi segreti
dr.Sauer
14-07-2010, 15:44
è vero, ora ci toccherà aspettare parecchio :):):):):):)
drummer62
14-07-2010, 16:04
All'erta stiamo! :lol:
(..) non troverete MAI i pistoni allineati tra loro (tranne HD gia' stracitati)
Non è esatto, oltre agli HD ci sono altri motori con n° di pistoni >1 che li hanno perfettamente allineati.. :cool:
gia', ma sulle moto o auto non si sono mai usati e pure sugli aeroplani ormai.....:)
perchè non scriviamo alla biemvù di fare una fusione dei cilindri in modo che il disassamento non si veda così nessuno si mette in testa di doverli riallineare?:D
Aspes, bìgolo.... 'speta un attimo, no?v:lol:
dr.Sauer
14-07-2010, 16:57
perchè non scriviamo alla biemvù di fare una fusione dei cilindri in modo che il disassamento non si veda così nessuno si mette in testa di doverli riallineare?:D
o non è più comodo inondare tutto di WD 40 ed aspettare che faccia il miracolo ?
Ducati 1961
14-07-2010, 19:03
Quindi secondo voi geni della meccanica un motore V di 180 gradi ( tipo l'Harley ) ma messo di traverso come il BMW non si puo' realizzare ? Quali s/vantaggi avrebbe ? Se l'architettura Harley del V fa cosi' schifo come mai ne vendono tante ?
Sembra che qui dentro sia piu' semplice prender per il culo le persone piuttosto che dare risposte corrette ....
Poi se volete continuare a pigliarmi per il ciulo non ne ho mica a male ....:lol::lol:
un motore V di 180 gradi ( tipo l'Harley )preco ? io non capire
Ducati 1961
14-07-2010, 19:05
[QUOTE=PMiz;4948201]Questa tua affermazione me la devi proprio spiegare !!
Perche' una che ha una bella moto deve per forza essere un esperto di meccanica ? Fammi capire !!:rolleyes:
Ducati 1961
14-07-2010, 19:07
preco ? io non capire
Vedi mio post 96 ....
nicola66
14-07-2010, 20:42
Quindi secondo voi geni della meccanica un motore V di 180 gradi ( tipo l'Harley ) ma messo di traverso come il BMW non si puo' realizzare ? Quali s/vantaggi avrebbe ? Se l'architettura Harley del V fa cosi' schifo come mai ne vendono tante ?
Sembra che qui dentro sia piu' semplice prender per il culo le persone piuttosto che dare risposte corrette ....
Poi se volete continuare a pigliarmi per il ciulo non ne ho mica a male ....:lol::lol:
mo te lo spiego.
adottare il sistema H&D, che poi si chiama twin rods=bielle gemelle, su un V180° come il boxer BMW avrebbe come conseguenza l'avere contemporaneamente un pistone al PMS ed uno al PMI, cioè girerebbe come un monocilindrico. Te l'immagini 2 pistoni da 600cc che assieme vanno prima da una parte e poi dall'altra, DX-SX-DX-SX,..... che genere di vibrazioni fanno su? Certo si potrebbe limitare il fastidio con un sostanzioso contralbero. Ma perchè complicarsi la vita solo per eliminare il fastidio visivo dei cilindri sfalsati.
Quindi secondo voi geni della meccanica un motore V di 180 gradi ( tipo l'Harley ) ma messo di traverso come il BMW (..) Poi se volete continuare a pigliarmi per il ciulo (..)
Perchè dovrebbero? Fai tutto da solo...
phantomas
14-07-2010, 22:24
Ribadisco il secondo periodo del mio #92.
Allego foto esplicativa
http://img697.imageshack.us/img697/4757/catherinezetajones20060a.jpg (http://img697.imageshack.us/i/catherinezetajones20060a.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
:lol:
mo te lo spiego.
adottare il sistema H&D, che poi si chiama twin rods=bielle gemelle, su un V180° avrebbe come conseguenza l'avere contemporaneamente un pistone al PMS ed uno al PMI, cioè girerebbe come un monocilindrico.
come dici stragiustamente non girerebbe solo come un monocilindrico, ma come un monocilindrico 1200 con 2 bielle, in pratica con masse in moto alterno equivalenti a un 1600 monocilindrico, al minimo dovresti mettere le rotelline dei bambini per stare in equilibrio al semaforo, oppure ti sbatacchia da una parte all'altra con tale violenza che ti sdraia in terra, altro che coppia di rovesciamento...qui ti rovescia davvero!pensa che divertimento in marcia con la moto che a ogni pistonata ti shackera da destra a sinistra, la passeggera si ritrova le tette avvolte al collo come una sciarpetta....
[QUOTE=PMiz;4948201]Questa tua affermazione me la devi proprio spiegare !!
Perche' una che ha una bella moto deve per forza essere un esperto di meccanica ? Fammi capire !!:rolleyes:
Beh, per essere precisi, io non ho detto cha hai una "bella" moto. Ho detto che hai una moto da "intenditore".
Avere una bella moto e' tutto sommato facile, basta seguire la moda del momento e sganciare un adeguato gruzzolo.
Avere una moto da intenditore significa a volte fare scelte anche un po' fuori dall'ordinario e che magri i piu' non capiscono.
La tua e' una moto da intenditore (e anche bella secondo me).
... e da un intenditore mi aspetterei delle conoscenze tecniche adeguate, non di essere un "Forghieri", per carita', pero' ...
:)
con masse in moto alterno equivalenti a un 1600 monocilindrico
mi immagino due mannaie colossali:lol:
... e non dirmi che ora stai correndo su wikipedia a cercare chi e' sto' c...o di Forghieri ...
:toothy10:
mi immagino due mannaie colossali:lol:
IO SAPREI ANCHE COSA FARNE DI DUE MANNAIE COLOSSALI....anzi....ne basterebbe una...:lol:
Ducati 1961
15-07-2010, 17:51
Siete rimasti indietro tecnicamente ... Open your mind ...
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=281138
ci vuole un vaccino, e' una epidemia!
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=281123
nicola66
15-07-2010, 21:01
ved aspes questo è il senso dell'umorismo di quelli che invece di comprare un R dovevano comprare un T-MAX.
Ma BMW ha recepito il loro disagio e a novembre presenterà la soluzione.
Poi vedi la valanga di GS usati che vanno in vendita.
dr.Sauer
16-07-2010, 00:23
propongo di chiudere con una barzelletta.
------------------------------------
Ai carabinieri arrivano le nuove moto, le BMW R 1200 RT.
L'appuntato sta tutta la mattina a guardarle poi, tutto preoccupato, va a rapporto dal maresciallo:
Maresciallo: Cosa c'è ?
Appuntato: (imbarazzato): marescià le moto che ci hanno dato non si possono usare
M: Ma perchè, hanno due ruote ed un motore come le nostre vecchie,
A: No marescià, non possiamo usarle
M: Ma no, avranno il comando delle frecce in una posizione diversa, ci abitueremo.
A: No marescià, non possiamo usarle.
M: Ma allora, cosa cacchio c'è di così serio da non poterle usare.
A: Hanno i cilindri disassati, le ho controllate tutte e sono tutte difettate.
............................
..........................
........................
Zio Erwin
16-07-2010, 00:35
dr.Sauer......favorisca i documenti....!!
Orpolina......sai anche usare internet?
Sei una miniera inesauribile di risorse.......
ma perchè dici ciò? (http://www.google.it/#hl=it&source=hp&q=%22Si+parla+di+motore+boxer+quando+i+piedi+di+bi ella+sono+montati+separatamente+su+un+proprio+supp orto+mentre+nel+motore+a+cilindri+contrapposti+que sti+sono+montati+sullo+stesso+supporto.+A+volte+i+ motori+a+cilindri+contrapposti+vengono+anche+detti +motori+a+V+di+180%C2%B0+per+via+della+loro+config urazione+che+li+fa+apparire+piatti.%22+&btnG=Cerca+con+Google&aq=f&aqi=&aql=&oq=&gs_rfai=&gs_upl=&fp=120f946a75cf8fba)
dr.Sauer
16-07-2010, 10:35
dr.Sauer......favorisca i documenti....!!
ops.... non li ho.
ho solo la tessera della "bocciofila dei disassati" , può bastare ?
http://img801.imageshack.us/img801/167/bocciofiladisassati.jpg
volendo proprio seminare il panico bisognerebbe che dalla stanza degli obsoleti qualche tranfuga venisse a dire che in fondo sono migliorate, qualche anno fa avevano anche le pedane disassate.........
ps:dai sto scherzando, queste e' troppo grossa, non se la beve nessuno....
Beemer2V
17-07-2010, 20:05
ps:dai sto scherzando, queste e' troppo grossa, non se la beve nessuno....
mi auguro vivamente anch'io che sia un scherzo....... ma ho qualche dubbio..... :mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:
nicola66
17-07-2010, 20:56
volendo proprio seminare il panico bisognerebbe che dalla stanza degli obsoleti qualche tranfuga venisse a dire che in fondo sono migliorate, qualche anno fa avevano anche le pedane disassate.........
ps:dai sto scherzando, queste e' troppo grossa, non se la beve nessuno....
non ho capito se voleva essere una battuta perchè in effetti
http://caferacers.files.wordpress.com/2009/10/bmw-r100-1984-cafe-racer-014.jpg
http://www.annunci.net/adpics/4ade050cbaf076745585a55a4.jpg
http://www.annunci.net/adpics/4ade050cafb6d8110601de30c.jpg
ho sempre cercato di nascondere questo grossolano errore del restauro, e voi me lo buttate in faccia ?
non ho capito se voleva essere una battuta perchè in effetti
Nicola, era un amo con 200 metri di lenza...come tu (e non solo tu)ben sai era verissimo che avevano anche le pedane disallineate, e diciamocela tutta, questo non aveva davvero alcuna giustificazione tecnica, bastava farle arretrate tanto uguali.....
ho parlato di obsoleti perche' loro lo sanno tutti benissimo, mentre e' assai probabile che tanti neo motociclanti di oggi non lo sappiano per niente, da qui l'idea dell'amo...
In Italia ci sono piu' curve verso sinistra, dunque per poter piegare di piu' hanno tenuto piu' alto il cilindro di sinistra.
I progettisti sono troppo avanti...... talmente avanti che si ribaltano.
comunque, bastava fare le due bielle a forma di esse e montarle contrapposte, ed ecco che la "disassazione" non ci sarebbe più.
p.s. patti chiari, foum lungo. se lo fanno, questa mia vale come dichiarazione tecnica soggetta a brevetto
dr.Sauer
20-07-2010, 09:00
....le due bielle a forma di esse e montarle contrapposte, ed ecco che la "disassazione" non ci sarebbe più.
dichiarazione tecnica soggetta a brevetto
...ecco la soluzione, è proprio l'uovo di cogliombo .
potrebbe anche funzionare,ma avresti una usura anomala a livello di bronzine, la forza impressa dal pistone darebbe origine a una componente di flessione....A livello equilibratura non cambierebbe tra l'altro niente perche' l'albero motore resta invariato.
si...ma le bielle quanto ti durerebbero?e per rinforzarle,quanto andrebbero a pesare di più?tutto è fattibile,però a che pro?non avere più gente che si lamenta dicendo che il motore è storto?considerando che non sapevano nemmeno come è fatto all'interno il motore..?non mi sembra sto vantaggio così rilevante da spendere quella gran quantità di soldi(che già ce ne sono pochi) necessari per la progettazione...IMHO ovviamente...
PS:@aspes: correggimi se sbaglio,ma un sistema di forze che provoca la flessione ciclica(come quella che ci sarebbe in un caso del genere)non è quella che riduce maggiormente la vita del pezzo...?non ne sono certo della cosa....
si, forse, non so. so solo però, che dal punto di vista estetico ci avremmo guadagnato e ci avremmo anche quadagnato spazio sul web....
PS:@aspes: correggimi se sbaglio
:lol::lol:non c'e' nulla da correggere, e' tutto giusto, mi son solo divertito a pensare a cosa potrebbe succedere. Da tener presente che e' un discorso assolutamente accademico e non c'e' un solo motivo per farlo (come dici il "vantaggio" sarebbe solo estetico, l'equilibratura resterebbe la stessa).
RIbadisco invece che non ho mai capito ne' capiro' mai perche' fino agli anni 80 e oltre han tenuto disassate pure le pedane.
per avere lo stesso spazio tra il cilindro e la pedana? (non ha senso, ma mi sa che è l'unica) o forse, pe runa questione di sicurezza industriale, hanno fatto progettare la parte sx ad un team e la parte dx ad un altro....
ah, scustae, io scherzavo sulla biella ad esse....mica che pensiate che dicessi sul serio e sul mincio
Claudio Piccolo
20-07-2010, 14:11
per avere lo stesso spazio tra il cilindro e la pedana? (non ha senso, ma mi sa che è l'unica) ....
...altro che ha senso! Se allineavi la pedana sinistra alla destra specie d'inverno ti restava il piede sinistro più freddo con conseguenti pericolose ripercussioni sullo stile di guida. Guarda che i Tedeschi le sanno tutte!:lol::lol::lol:
nicola66
20-07-2010, 14:12
però hanno perso 2 guerre.
Anche se poi tra BMW, Mercedes, Audi, VW si sono rifatti alla grande.
...altro che ha senso! Se allineavi la pedana sinistra alla destra specie d'inverno ti restava il piede sinistro più freddo con conseguenti pericolose ripercussioni sullo stile di guida. Guarda che i Tedeschi le sanno tutte!:lol::lol::lol:
gia, piede caldo in egual misura, ma disallineamento della massa muscolare lombale....
...altro che ha senso! Se allineavi la pedana sinistra alla destra specie d'inverno ti restava il piede sinistro più freddo con conseguenti pericolose ripercussioni sullo stile di guida.
ho capito ora perche' sulle bmw odierne in inverno si vedono chiare ripercussioni sullo stile di guida!:lol::lol:perche' le hanno allineate!
euronove
21-07-2010, 13:08
però hanno perso 2 guerre.
...facendo parte dell'Asse.
Fatta esperienza, eccovi i mezzi disassi.
è un po che non seguo 'sto 3d.novità?qualcuno è poi riuscito a sistemare l'incresciosa situazione di questi due testoni disassati?
troppo complicato. Bisogna rimuovere uno dei due cilindri, ri-alesare, stuccare il foro che rimane e riposizionare più avanti o più indietro a scelta il cilindro rimontato.
complicato?ragazzo , qui siamo su QdE!:lol:
è un po che non seguo 'sto 3d.novità?qualcuno è poi riuscito a sistemare l'incresciosa situazione di questi due testoni disassati?
visto che le bielle ad esse (nome sbielle), hanno dei problemi tecnici, suggerisco:
a) comprare un VFR
b) realizzare dei cilindri più grossi e il disasso lasciaro dentro, cioè, il foro del cilindro sarebbe in un cilindro più indietro rispetto all'altro, ma da fuori i cilindri sarebbe uguali, tanto tutto il mondo è sola apparenza
cmq, non è che posso risolver ei problemi di BMW aggrattis
l'ho letto tutto e mi stavo per ribaltare dalla sedia, troppo forti..
Ducati 1961
07-11-2010, 22:00
Due martellate ben assestate ed ho risolto tutto:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol:
Zio Erwin
08-11-2010, 09:22
Con una sola testata avresti risolto tutto....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |