PDA

Visualizza la versione completa : Interfono: Cardo vs Midland


Capogita
11-07-2010, 10:48
Salve a tutti,

vorrei acquistare una coppia di interfoni da usare essenzialemente per:
1°) parlare con il passeggero (dotato di casco aperto) quando viaggio in compagnia
2°) ascoltare musica sia da lettore mp3 che radio FM (anche quando viaggio da solo)
Io ho il casco Shubert C2: avevo fatto un pensierino all'SRC specifico per il mio casco e dotato di radio FM con sistema RDS ma mia moglie ha un casco aperto di altra marca e quindi non se ne fa nulla (anche per il costo che diverrebbe comunque proibitivo).
Spulciando nel web mi sembra di aver capito che i migliori prodotti che offre il mercato e adattabili a tutti i tipi di casco sono:
a) Cardo Scala Rider Q2 Multiset (a proposito, qualcuno sa quale sia la differenza tra versione "normale" e versione"cabled"?)
b) Midland BT2
Avete consigli da offrire?

jjmirko
11-07-2010, 11:06
Io non ce l'ho, ma conosco una persona di cui mi fido molto che ha preso un cellularline. Lo usa per comunicare con altre moto e per telefonare (caschi integrali).
Mi dice che si sente bene e anche l'altro motociclista conferma.

roger
14-07-2010, 17:05
io ho un midland bt2. mi trovo abbastanza bene. Solo un difetto ho riscontrato fino ad ora: lo spinotto tende ad uscire facilmente, ma potrebbe essere solo un problema di gioco fra elementi. Mia moglie lo apprezza molto e la batteria dura a lungo. Non aspettarti miracoli, però. Giudizio abbastanza positivo, quindi.

tommygun
14-07-2010, 17:22
Solo un difetto ho riscontrato fino ad ora: lo spinotto tende ad uscire facilmente,

E' perché hai il vecchio modello di spinotto. Sul nuovo hanno risolto... scrivi una mail o chiama la CTE (http://www.cte.it/contact_addresses/8324/Indirizzi_utili.ars) per ricevere il nuovo kit di auricolari in garanzia!

roger
14-07-2010, 17:34
Grazie per la dritta!!!!! provvedo subito. Fatta email. Ora attendo con fiducia.
saluti a tutti

omnidrive
15-07-2010, 17:58
io ho un kit pilota-passeggero midland bt1 da più di un'anno.
mi ci son trovato molto bene, anche come assistenza su piccoli problemi (di fabbrica), nel giro di pochi giorni mi hanno rispedito radio nuove senza alcun costo.

lo utilizzo accoppiato ad uno smartphone (htc) su cui ho installato il tomtom. con un piccolo accorgimento software, riesco a sentire negli auricolari anche la musica del lettore mp3 e le indicazioni del tomtom.

mi sembra che sia abbastanza affidabile e l'ho usato anche per 7 ore consecutive, ma quando viaggio tutto il giorno mi appoggio al primo ristoro dove faccio pausa pranzo per una ricarica on the road :)

Capogita
15-07-2010, 19:19
Nessuno ha esperienze con il Cardo Scala Rider Q2 nell'ascolto della radio FM incorporata?

fralov
16-07-2010, 20:05
io ho lo scala rider Q2... va benissimo .... sino a 130km/h si sente benisimo olter non è il massimo, ma quando gli altri mi chiamano sul cell non ci credono che sono sulla moto...
Ascolto radio, non eccellente, anche se dotato di due auricolari il sistema di ascolto è comunque mono, e dopo alcuni minuti di ascolto ti stanchi in quanto non il suono non è eccellente. trovo molto scomodi i tasti per cambiare stazione!! potevano inventarsi qlc di migliore!!

Capogita
18-07-2010, 09:09
io ho lo scala rider Q2... va benissimo .... sino a 130km/h si sente benisimo olter non è il massimo, ma quando gli altri mi chiamano sul cell non ci credono che sono sulla moto...
Ascolto radio, non eccellente, anche se dotato di due auricolari il sistema di ascolto è comunque mono, e dopo alcuni minuti di ascolto ti stanchi in quanto non il suono non è eccellente. trovo molto scomodi i tasti per cambiare stazione!! potevano inventarsi qlc di migliore!!

Avendo lo Shuberth C2 - che pare sia uno dei caschi più silenziosi sul mercato - il tuo intervento mi lascia ben sperare. L'ascolto in mono della radio molto probabilmente sarà dovuto alla qualità del segnale... Comunque dal lettore mp3 si sente in stereo, vero?

Capogita
18-07-2010, 09:14
Alla fine mi sono deciso ed ho ordinato lo Scala Rider Q2 (deve ancora arrivarmi) a 260 euro. Il rivenditore mi ha consigliato di acquistare separatamente (una quarantina di euro in più!) il microfono con braccio lungo perchè - a suo dire - sullo Shuberth C2 si tribola un pò a sistemarlo correttamente. Ci ho creduto: ho fatto bene?

roger
20-07-2010, 11:59
E' perché hai il vecchio modello di spinotto. Sul nuovo hanno risolto... scrivi una mail o chiama la CTE (http://www.cte.it/contact_addresses/8324/Indirizzi_utili.ars) per ricevere il nuovo kit di auricolari in garanzia!


Voglio ringraziare pubblicamente la CTE, in persona del suo responsabile alla custormer care. Oggi mi hanno contattato telefonicamente per capire quale fosse il mio problema. Mi ha annunciato che sta già provvedendo ad inviarmi una coppia di nuovi auricolari. E' un esempio raro, per questo ancor più meritevole di plauso, su come si debba intendere la customer care.
GRAZIE MILLE!:D:)

tommygun
20-07-2010, 12:26
Sì, l'assitenza post vendita della Midland è davvero eccezionale, alla fine è uno dei motivi per cui continuo a preferire i loro prodotti!