Visualizza la versione completa : Consiglio "mal di schiena" meglio il GS o RT
Ciao ragazzi da un mese la mia schiena mi duole :mad:(schiacciamento , ernia discale L5-S1,sciatica etc etc ) :(la moto non lA LASCERO MAI, ma meglio il GS (ora in BOX) o la gran bella rt 1200? per la mia schiena:arrow::!::!::!:
non cambia nulla, curati e torna in sella. Ho subito due interventi e ora ho l'HP2!!! Buona guarigione
....................meglio un buon ortopedico........................
il problema e che per entrambe le moto hai l schiena in carico pervhè sei in posizione eretta,sembra un paradosso ma se guidassi un 996 la tua schiena ringrazierebbe
granchio
11-07-2010, 07:09
il problema e che per entrambe le moto hai l schiena in carico pervhè sei in posizione eretta,sembra un paradosso ma se guidassi un 996 la tua schiena ringrazierebbe
Non posso che quotare!
Dopo 19 anni:mad: di astinenza forzata per un incidente di auto, decisi l'"ora o mai più".
Ho preso prima una Deauville ed ora la K.
Spariti, come per incanto, sia i dolori cervicali che quelli conseguenti allo spostamento di una vertebra lombare:D
Diagnosi dello specialista (non è uno scherzo, sia chiaro): la posizione simmetrica leggermente china in avanti, col sovraccarico del casco (modulare kg1,660) e le oscillazioni imposta al capo, provocano l'irrobustimento e la tonificazione simmetrica dei fasci muscolari ai lati della colonna vertebrale, che aumentano il sostegno, sempre simmetricamente, impedendo quelle asimmetrie posturali che sono la causa del dolore.
Sono 5 anni di moto e 5 anni che non ho più manco un doloretto, tranne quando devo fare lunghi viaggi in sardomobile.
Ovviamente, il presupposto è l'uso di una moto con l'impostazione tradizionale: posizione di guida leggermente in avanti, che, oltretutto, in caso di buche, consente di alleggerire il carico sul bacino, trasferendolo sulle gambe, con relativo molleggio:!:
I custom o gli sputeroni sono deleteri, perché tutte le vibrazioni e le botte, vengono trasmesse direttamente alla base della colonna vertebrale, e, in caso di buche, son cavoli amari:mad:
Per i giessisti, forse, basta guidare sempre in piedi:lol:
PS: lo specialista in questione è un medico giessista che se l'è tolta per motivi di dolori lombari.
Conclusione: la GS .... :lol::lol::lol:
Per i giessisti, forse, basta guidare sempre in pied
i gs isti normali spostano con Raiser il Manubrio in avanti :lol::lol:
e poi ci sono anche quelli che non avendo ernie lo spostano indietro......
e gli viene dopo :(:(
Doppiozero
11-07-2010, 07:35
Da quasi vent'anni ho 2 ernie (L4-L5 e L5-S1) che a volte si fanno sentire. Ma mai in conseguenza della moto. Giusto quel che è stato scritto sulla correttezza della posizione leggermente (una 998 mi sembra eccessiva) in avanti ma sulla GS non ho problemi e credo (non ci sono mai salito) non ci sarebbero neppure su una RT. Pessima per la schiena la posizione con schiena all'indietro, tipica dei custom, di molti scooter e -non dimentichiamolo- dell'auto. Niente di peggio dell'auto! Infossati, schiena indietro, gambe in avanti, sedile che preme sulle cosce, forza centrifuga nelle curve, frizione da premere a gamba tesa. Eppure tutti a sorprendersi che si vada in moto con problemi alla schiena.
Per il mal di schiena, vai almeno due volte alla settimana in piscina e starai molto meglio.
Cari amici grazie dei consigli, quindi: 1) tolgo i raiser 2) sposto la sella 3) tolgo il GS e prendo un K 1200 R o S.
Per il primo e secondo punto ok per il terzo direi di aspettare che passi l'infiammazione poi si vedraa
ps . dai dottori ci sono già stato, etc etc piscina da settembre.
sei sempre il solito esagerato.... prima prova a guidare leggermente in avanti
poi se non ti passa customizzati :lol::lol:
franzkappa
12-07-2010, 00:41
Cari amici grazie dei consigli, quindi: 1) tolgo i raiser 2) sposto la sella 3) tolgo il GS e prendo un K 1200 R o S.
Per il primo e secondo punto ok per il terzo direi di aspettare che passi l'infiammazione poi si vedraa
ps . dai dottori ci sono già stato, etc etc piscina da settembre.
Sulla R sei seduto diritto, con la S vai sicuro.
franzkappa
12-07-2010, 00:43
il problema e che per entrambe le moto hai l schiena in carico pervhè sei in posizione eretta,sembra un paradosso ma se guidassi un 996 la tua schiena ringrazierebbe
Confermo e quoto, anche il Granchio.
Con la KS il mal di schiena mi passava guidandola.
C era anche un articolo di un ortopedico al riguardo su una rivista di moto che consigliava le moto sportive proprio per questo punto
vaevictis
12-07-2010, 19:21
...prova a utilizzare quelle fasce lombari che vendono nei negozi specializzati a me hanno consigliato, quando guido la moto, di utilizzarne una. se ti interessa in MP ti mando marca e modello.
Io ho il GS ed una discoptia L4 L5 , quindi il dischetto non c'è più, ma non ho ernie.
Per lavoro viaggio molto in auto ed ultimamentew mi da davvero fastidio, se salgo in moto, sul GS appunto, mi passa tutto, anche se come di solito mi faccio 0ltre 400 km al giorno.
...prova a utilizzare quelle fasce lombari che vendono nei negozi specializzati a me hanno consigliato, quando guido la moto, di utilizzarne una. se ti interessa in MP ti mando marca e modello.
GRAZIE, VAI MARCA E MODELLO GRADITA GRAZIE
PS. ma una fascia tipo: Dainese ,Spidi, etc etc lombare potrebbe andare ?:rolleyes:
Io ho il GS ed una discoptia L4 L5 , quindi il dischetto non c'è più, ma non ho ernie.
Per lavoro viaggio molto in auto ed ultimamentew mi da davvero fastidio, se salgo in moto, sul GS appunto, mi passa tutto, anche se come di solito mi faccio 0ltre 400 km al giorno.
:!:tutto ciò mi tira su il morale , Per carità la "kS" è una bellisima moto ma mi sentirei in trappolato sull'asfalto:confused:
mai dire mai:arrow:
Dopo alcune ore in moto anche a me vengono dolorini alla schiena (verso il basso sulla destra). Cambio spesso posizione sulla sella ed inclinazione del busto risolvendo abbastanza bene il problema.
Anni fa utilizzavo -convinto della propria efficacia- la fascia lombare, ma ho notato che da quando non l'utilizzo più il fastidio si è ridotto alquanto.
Sarò fuori dalle righe... ma non indosserò mai più tali "panciere".
Sarà una questione soggettiva, pertanto non posso generalizzare, ma per il sottoscritto è così.
secondo me anche le selle han la loro bella colpa,non solo la posizione
Dopo alcune ore in moto anche a me vengono dolorini alla schiena (verso il basso sulla destra). Cambio spesso posizione sulla sella ed inclinazione del busto risolvendo abbastanza bene il problema.
Anni fa utilizzavo -convinto della propria efficacia- la fascia lombare, ma ho notato che da quando non l'utilizzo più il fastidio si è ridotto alquanto.
Sarò fuori dalle righe... ma non indosserò mai più tali "panciere".
Sarà una questione soggettiva, pertanto non posso generalizzare, ma per il sottoscritto è così.
potrebbe essere una delle tante verità , ho letto e il dottore un pò confermava che la rettilineizzazione della normale lordosi una concausa potrebbe essere l'eccesiva "stretta che si da alla cintura dei pantaloni , stesso principio della fascia:!:
Sulla R sei seduto diritto, con la S vai sicuro.
sei sicuro di tutto cioooooo :mad:la kr per me era un pò più carina :arrow:della ks
franzkappa
13-07-2010, 14:16
sei sicuro di tutto cioooooo :mad:la kr per me era un pò più carina :arrow:della ks
mah abbastanza sicuro: io adesso guido la KGT che ha le stesse quote ciclistiche e praticamente la stessa impostazione del manubrio della KR, cioe diritta.
Col GT mi stanco di piu (sulla schiena) che col KS e alla fine della giornata "sento" la schiena.
Ovviamente in montagna e nel misto stretto, si manovra meglio col manubrio della KR o della GT che con i mezzi manubri sportivi della KS, pero` io sto parlando del carico sulla schiena.
Ma una prova su strada/affitto di un giorno?
Stesso problema... direi r1200s... o HP 2 SPORT, nel senso che scarichi un po la schiena e carichi le braccia... è davvero un altra vita. Con GS ed RT hai una guida eretta, quindi le tue lombari ti malediranno sempre...
RAGAZZI grazie TRA IL CARICO SULLA SCHIENA E LE BRACCIA PREFERISCO QUEST'ULTIME E VADA PER IL K1200/1300S
franzkappa
14-07-2010, 16:09
se non fai zone urbane non vorrai + scendere......
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |