Visualizza la versione completa : Prestazioni R 1200 R
Ciao a tutti,
apro questo thread perchè avrei bisogno di un riferimento prestazionale con le vostre mukke.
Premesso che non è fondamentale per me andare a forte velocità in autostrada con la mukka, ma dato che l'espressione della V-MAX è il modo migliore per comprendere i cv effettivamente erogati dalla moto, cho un dubbio che vorrei togliermi.
Ho sentito di persone che con la 1200 hanno preso agevolmente i 230 km/h.
Ora, per quel po' che ho potuto allungare la mukka ancora in rodaggio, io mi trovo a 130 km/h a 4.500 giri/m. in sesta marcia.
E' possibile? a me sembra troppo poco in rapporto al numero di giri ed alla marcia inserita. che possa prendere altri 100 km/h con soli 3.500 giri residui prima del limitatore? mah.
i 220 li fà ma alla fine a che serve ? la moto si gode sino a 180 poi subentra il fastidio dell'aria
Poi la velocità segnata non è certo quella reale.
In genere bisogna togliere un 10 %.
proseccoboxer
10-07-2010, 14:57
Premesso che non è fondamentale per me andare a forte velocità in autostrada con la mukka, ma dato che l'espressione della V-MAX è il modo migliore per comprendere i cv effettivamente erogati dalla moto
...nn riesco a capire cosa intendi "comprendere" ? !!!
Che si arrivi ai 230 non lo so ancora, per ora mi sono fermato verso i 160-170 (rodaggio pre-primo-tagliando), ma forse è esagerato dire "agevolmente".
comunuqe in 3500giri in 6a 100Km/h ci stanno di sicuro.
Poi c'è la variabile del pescatore... tutti aggiungono qualcosa al peso reale... :)
kiappadacciaio
10-07-2010, 15:51
Io il tachimetro l'ho visto a fondo scala, giusto il tempo per vedere a quanto arrivava...poi ho mollato subito.
tokigno78
10-07-2010, 16:53
Io il tachimetro l'ho visto a fondo scala, giusto il tempo per vedere a quanto arrivava...poi ho mollato subito.
Me too, ma sono sempre velocità non reali.........per quanto riguarda il discorso dei giri del motore, lascia perdere.....mettiti in groppa e stirala senza farti troppe pippe guardando il contagiri :rolleyes:
Flyingzone
10-07-2010, 16:53
230Km/h li fà!....ma a me piace stare sui 150 e godere dell'erogazione pronta del boxer fra un sorpasso ed un altro...
Flyingzone
10-07-2010, 16:55
Ragazzi....dai...fondoscala...ma quando? In discesa con il vento a favore e senza pilota?
Qui è pieno di autovelox e tutor è un pò difficile verificare certe velocità...
tokigno78
10-07-2010, 19:31
Ragazzi....dai...fondoscala...ma quando? In discesa con il vento a favore e senza pilota?
Fly, nell'ultimo periodo ho percorso parecchia autostrada, ci sono arrivato un bel pò di volte con strada leggermente in pendenza.......forse è l'Akra senza dbkiller :rolleyes:
thinkleo
10-07-2010, 19:47
Concordo con tokigno78, in autostrada con leggera pendenza e arrivandoci con calma si raggiungono tranquillamente i 235 km sul contachilometri, poi quella reale è tutta da verificare. Comunque anche in brevi spazi grazie alle doti del boxer si arriva facilmente ai 220 km sempre sul contachilometri. Turbolenze e rumore a parte devo dire che grazie all'ammortizzatore di sterzo la moto è molto stabile, se non fosse per l'autovelox, la polizia, il traffico, le strade a colabrodo etc etc si potrebbe benissimo viaggiare a quelle velocità ......
Flyingzone
10-07-2010, 22:09
Thinkleo...i 220 si prendono...i 230 si raggiungono con pasienza e polsi fermi..ma no il fondoscala...quello è altra cosa,per me fondoscala vuoldire passare i 240 abbondantemente...Viaggiare a quella velocità non è possibile...mi son fatto qualche Km a 230 e il collo non me lo sentivo +
Flyingzone
10-07-2010, 22:12
Parliamo di penne invece....a voi vi si alza (la moto!)...di accellerazione di 2a?O si stacca di poco?
tokigno78
10-07-2010, 22:29
Parliamo di penne invece....a voi vi si alza (la moto!)...di accellerazione di 2a?O si stacca di poco?
Mmmmm è sempre stata una cosa che non mi è mai piaciuta, anche e sopratutto dopo l'incidente che vidi quasi 2 anni fa a Palermo in Via Gaetano Daita, con una moto uguale uguale alla mia, appena uscita dal conce........ha impennato e praticamente ha posato pesantemente per terra causando la rottura delle forcelle con moto chiaramente disintegrata ed una serie di scooter che erano di lato regolarmente posteggiati caduti come tanti birilli.........
Il proprietario credo che stia ancora piangendo :(
Preferisco di gran lunga ogni tanto qualche derapata ........ :confused:
Flyingzone
10-07-2010, 22:33
Beh....se lasci il gas di botto si....poi per penne io intendo uno stacco deciso e prolungato,non un 90°...
Se ti piace derapare vieni qui da me....l'asfalto è pari al marmo bagnato!
proseccoboxer
11-07-2010, 13:04
...vista l'ora direi penne ...all'aRRabbiata :-p
matteucci loris
11-07-2010, 13:30
buone sono:-p:lol:
kiappadacciaio
11-07-2010, 19:02
Io con le penne non ci vado d'accordo, a 15 anni quasi quasi ci lasciavo le "penne" con il Fantic. In famiglia per le penne lo specialista è sempre stato il fratellino.
Per comprendere intendo comprendere l'effettiva espressione di cv reali, che sono diversi dai dichiarati e che, per tolleranze industriali di BMW possono variare fini al 5% tra un motore e l'altro. Siccome 130 a 4.500 giri ko sembravano pochini volevo capire se la mia mukka è in linea o più "spompa" tutto qui.
Non testerò mai la velocità massima più di una volta perché non mi interessa, e quando raggiunge bene i 160 per me è più che sufficiente. Già a 160 si può morire in 400 modi diversi in moto, per cui non amo la velocità pura. Mi serviva un semplice parametro per valutare il motore, tutto qui, per cui anche il valore tachimetrico va benissimo, non mi interessa la vel. effettiva.
Grazie cmq per le risposte.
per avere 400 modi diversi di morire in moto basta andare a qualsiasi velocità!! purtroppo...
Mmmmm è sempre stata una cosa che non mi è mai piaciuta, anche e sopratutto dopo l'incidente che vidi quasi 2 anni fa a Palermo in Via Gaetano Daita, con una moto uguale uguale alla mia, appena uscita dal conce........ha impennato e praticamente ha posato pesantemente per terra causando la rottura delle forcelle con moto chiaramente disintegrata ed una serie di scooter che erano di lato regolarmente posteggiati caduti come tanti birilli.........
Il proprietario credo che stia ancora piangendo :(
Preferisco di gran lunga ogni tanto qualche derapata ........ :confused:
Ricordo questo episodio...qualcuno aveva pure postato qualche foto.Una botta allucinante!:rolleyes:
Certo Mirko, peró a 200 un sassolino è una palla da calcio, aumenta il rischio.
I 230 di tachimetro li fa, tranquillamente o quasi..poi però ho deciso di tenermi la patente e di non rischiare oltre. Tra un tutor ed un autovelox qui da queste parti non c'è neanche lo spazio per lanciarla..;)
Piuttosto credo che tu non possa verificare se la tua mukka è spompata da rapporto tra i giri motore e la velocità. Fissata la marcia inserita, questo è un dato costante, varia di poco solo con l'usura del pneumatico.
In soldoni tutte le R1200R dovrebbero andare a 130 km/h in sesta a 4500 giri/min (oddio, mi sembra +- sui 4000, non ricordo bene). Nel caso la moto sia davvero spompata prenderà i giri con lentezza o non li prenderà proprio..
Il mio vecchio SS900 prendeva i 210 di tachimetro tra Busto e Gallarate (ai bei tempi..) mai visti i 221 reali dichiarati.
Vero Mark, anche tu hai ragione.
La mia idea partiva dall'assunto che a "parità" di statura del guidatore (resistenza aerodinamica) la VMAX è il modo più semplice per determinare la potenza effettiva del motore ma è altrettanto vero che, a velocità intermedie, questo presupposto è errato in quanto il dato reale dipenderebbe da quanta potenza è effettivamente assorbita in percentuale in quel dato momento.
Per cui niente, mi tengo il dubbio. ;)
Ho capito adesso che con VMAX intendi velocità massima e non la Yamaha vmax... e infatti qualcosa non mi tornava!!
Piero 61
12-07-2010, 22:50
La velocità e i giri del motore sono direttamente collegati tra loro, ovvimente a parità di marcia. In pratica è come un riduttore n giri di entrata e n giri in uscita (ovviamente a parità di marcia). Per cui se a 4500 giri al minuto sei a 130 Km/h vuol dire che la moto ogni 500 giri aumenta di (4500:500=9) 130/9= 14.4 Km/h. Cioè, ogni 500 giri, la moto aumenta la velocità di 14.4 Km/h. Detto questo se la moto raggiunge 7000 giri, vuol dire che la velocità sarà 14.4x(7000:500)=201.6 Km/h Tutto questo non è teorico, ma pratico. Se il motore non ha abbastanza cavalli per aumentare i giri e quindi vincere tutte le resistenze areodinamiche o altro, la velocità non aumenterà. La riprova la puoi fare semplicemente, anche a velocità inferiori, ovvimente sempre e soltanto a parità di marcia.
Flyingzone
13-07-2010, 00:25
Se monti puleggia di velocità al Bravo e non monti la 75 + polini,hai che accellerare....sempre 45Km/h ti farà....Tanto vale che monti un variatore e ti diverti ad impennare....
OOpppss... ma qui si parla di BMW R1200R...ed io che credevo di scrivere sul sito dei nostalgici Piaggio..:lol:
P.s.:
Bei tempi.......... :-o
Premetto che la mia ha il filtro BMC e l'Akrapovic... Ma non è che cambi molto... Ho provato solo una volta per curiosità su un tratto autostradale nuovo (senza ancora Autovelox!!); A 220 arriva abbastanza in fretta, arriva anche a 230 ma ci mette un pò. Ovviamente parlo di valori tachimetrici!
Ma a parte la curiosità di quella volta... Non mi sembra il tipo di moto adatta alla velocità; se proprio non puoi evitare l'autostrada viaggi abbastanza bene sotto i 150 Kmh.
Flyingzone
14-07-2010, 15:44
Esatto...ed è a quella velocità che trovi il piacere della guida,poche vibrazioni,e della coppia pronta per un bel sorpasso......(ma non dovremmo andare tutti al disotto dei 130Km/h ?)
p51mustang
17-07-2010, 07:52
Vi posso assicurare che la r1200r arriva subito a 240 km/h,segnati dal tachimetro a condizione che si apra il gas senza indugi e ci si accucci bene sul serbatoio.
La moto dopo corre veloce ma comunque non è consigliato perchè è troppa l'esposizione all'aria.
Ducati 1961
17-07-2010, 08:56
Ieri con moto kittata , ma con abbigliamento NON adatto ho visto i 230 di conta Km . La moto diventa decisamente poco stabile e quindi SCONSIGLIO a tutti di provare !!!
A mio parere le velocita' massime consentite in sicurezza sono i 200 KMH di conta KM .
E' pero' gustosa di piu' a 130/140 Km !!
wgian1956
17-07-2010, 10:28
andavo forte quando avevo il KGT..ora vado piano..... :-))
Alberto 3983
04-01-2018, 18:32
ciao a tutti sto iniziando con voi in questo sito una nuova esperienza
ho una r1200r del 2008
e chiedo ai professionisti visto che il mio mezzo a su 17000 km fatto tagliando a 16000 da una concessionaria che fare con tagliando?tagliando significa x queste moto sostituire cosa esatt???
olio motore-cambio-trasmisione? modello olio?
e poi?
grazie
roberto40
05-01-2018, 15:20
Ciao Alberto, non è questo il thread adatto ma sei appena iscritto e faremo una eccezione.
Fatico un po a capire quanto scrivi, comunque provo a risponderti.
LA moto ha tagliandi differenti in funzione del chilometraggio, a 20000 si cambia olio motore,cambio,trasmissione, liquido freni. Si registrano le valvole e si allineano i corpi farfallati. Si verifica snodo del telelever ecc.
PEr quanto riguarda tipi di olio ecc cerca nel forum la stanza del meccanico nel box. Troverai in evidenza dei thread sull'olio.
M
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |