Entra

Visualizza la versione completa : Corso BMW Academy base


mangiafuoco
09-07-2010, 20:44
L'ho fatto oggi, sotto il caldo in quel di Vidigulfo (pista di Quattroruote). Avevo qualche perplessità sulla sua validità ed efficiacia, dubbi svaniti dopo la giornata di oggi. E' un corso che consiglio a molti.
In pratica, in mattinata si svolgono alcuni esercizi: frenata su bagnato (con ABS), tecnica di evitamento di ostacolo (bell'esercizio, non affatto facile, da provare).
Poi si passa alla valutazione della posizione in moto, con varie tecniche (in asse per guida turistica, busto inclinato per guida più sportiva): si gira su un "cappio", potendo piegare alla grande in tutta sicurezza ( sulla R1200R ho sfiorato l'asfalto con i cilindroni).
Il pomeriggio si passa in pista, a gruppi di 6 dietro l'istruttore.
Mi sono trovato bene, anche se nei giri in pista avrei spinto un po' di più. Anche quando ero dietro l'istruttore mi rimaneva abbastanza margine, sebbene dietro di noi facessimo il vuoto.
Alcune considerazioni generali:
- estrema simpatia, disponibilità e preparazione degli istruttori.
- buona organizzazione del corso (rispetto dei tempi, riduzione delle pause, ecc.)
- come punto di miglioramento vedo l'aspetto legato al riscontro dopo il giro in pista. In pratica manca la discussione a posteriori dove l'istruttore di dice dove ti ha visto sbagliare e cosa puoi migliorare.
- l'andatura in pista è sempre piuttosto fluida, pertanto non c'è la possibilità di provare frenatone (altro punto da eventualmente migliorare, ma forse per quest'aspetto c'è l'avanzato).

Un ultima nota di colore, se vogliamo. Io non sono certo un pilota, anzi mi reputo piuttosto un paracarro. Ma a vedere certi imbranati in moto (e che magari poi dicono che hanno moto superveloci) mi spiego in parte il perchè di tanti incidenti. Comunque il corso serve proprio a migliorare la sicurezza.

Moto a disposizione: R1200R, F800R, F800ST, G450sailcazzo :lol:
Putroppo i milloni e milletrè sono riservati al corso avanzato. Tuttavia per quella pista l'F800R è divertentissima, una bicicletta (specie se abituati a moto obese tipo la mia...).

In sostanza, 350 Euro spesi bene.

dr.Sauer
09-07-2010, 23:37
L'ho fatto oggi, sotto il caldo in quel di Vidigulfo.

Comunque il corso serve proprio a migliorare la sicurezza.

In sostanza, 350 Euro spesi bene.

concordo,

quanto si fa per la sicurezza è meglio chiamarlo "investimento per il futuro" non è una spesa.

anch'io ricordo un caldo boia :):):):):) (per fortuna le bevande non mancavano)

Rainbow
10-07-2010, 10:59
a me piacerebbe sapere se i corsi sono tenuti solo il fine settimana...no perchè se uno lavora il weekend non potrà mai avere la forutna di poterli fare.
Naturalmente la situazione è del tutto autobiografica...
Sepete se adventureschool oppure bmw accademy fa corsi il lunedi o il martedi?
;)

pacpeter
10-07-2010, 22:48
condivido appieno.... quando lo feci io c'erano i Kapponi. indovina le uniche moto finite a terra quali erano???????

viceboxer71
10-07-2010, 23:25
fatto 3 anni fa. Ero di primo pelo. ho potuto provare k1200r k1200s r1200s. una goduria... peccato ke ero di primo pelo...

pacpeter
11-07-2010, 00:02
a me piacerebbe sapere se i corsi sono tenuti solo il fine settimana..

guarda sul sito, ci sono tutte le date dell'anno

mangiafuoco
11-07-2010, 13:45
infatti ora hanno detto che le kappone non le danno più al corso base perchè in tanti andavano a terra.
Boh, io non ho problemi con le moto superpotenti, ne ho avute tante prima di andare in pensione, ma a vedere certi fenomeni al corso, non hanno tutti i torti.

teofrasto
11-07-2010, 14:07
Quoto in pieno. Io il corso l'ho fatto qualche anno fa, e devo dire che è stato utilissimo, veramente un investimento per la sicurezza.:D

Rain
11-07-2010, 23:04
interessante recensione, quoto l'importanza dei corsi per migliorare le proprie capacità in situazioni di emergenza :)

MarcoR
22-07-2010, 23:49
Io lo feci 3 anni fa e penso che fare questo o un corso simile dovrebbe essere parte integrante della dotazione di ogni motociclista, tanto quanto lo è il casco. Sono convinto che sia utile anche per motociclisti esperti. Inoltre ci si diverte e si ha opportunità di confrontarsi con persone che hanno fatto gare o per le quali la moto è un lavoro.

Dariogs
23-07-2010, 00:00
guarda sul sito, ci sono tutte le date dell'anno

Perdonami quale sito ? BMW o qde ? Grazie :)

pacpeter
23-07-2010, 00:45
biemmevù.............................

http://www.bmw-motorrad.it/it/it/index.html?content=http://www.bmw-motorrad.it/it/it/fascination/riding_academy/ridingacademy_main.html

dr.Sauer
23-07-2010, 11:21
Se io fossi BMW farei una manovra commerciale che, imho, potrebbe avere un notevole ritorno in termini di immagine.

A chi compera una moto fornirei, compreso nel prezzo, un corso di guida sicura, o quantomeno un incentivo a farlo (tipo: metà prezzo).

Per chi vende moto con tanti CV, che costano tanti eurini, per una casa che ha fatto della sicurezza un punto di forza, si tratterebbe di un costo ridicolo ma di grande effetto.

Mi pare di averne già parlato.

Se io fossi il DG di BMW lo farei subito, poi ognuno comanda a casa sua e fa come vuole.

Wotan
23-07-2010, 12:08
Lo farei anch'io a tutti i clienti, tranne quelli dell'S1000RR, che tanto sono smanettoni incalliti e non capiscono un tubo di sicurezza. :lol: