Visualizza la versione completa : Partenza da fermo
Ricollegandomi a questo utilissimo topic http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=278727 non ho resistito a porre questa domanda che mi assilla da anni: ma come si parte da fermo? Il concessionario Bmw mi ha avvertito che una partenza troppo decisa comporterebbe il drastico surriscaldamento e quindi rottura dei dischi frizione e da allora parto sempre dando un filo di gas e solo una volta rilasciato completamente la leva della frizione apro piu' decisamente. E' il comportamento corretto? Grazie dei vostri pareri.
callistojr
09-07-2010, 13:00
Sono inattesa di lumi...
Puoi partire come meglio credi. Non penso che una partenza brusca possa rovinare la frizione. Mica ste bmw so fatte di burro.
Io parto sempre tranquillo accellerando giusto il necessario ma se mi va non esito a partire forte ed a dare manate di gas.
Lampeggi
Jena74
dataware
09-07-2010, 13:27
... Il concessionario Bmw mi ha avvertito che una partenza troppo decisa comporterebbe il drastico surriscaldamento e quindi rottura dei dischi frizione ...
Se un concessionario, spacciandosi per un meccanico, mi dicesse una cosa del genere, non solo non gli porterei più la moto, ma neanche ci andrei a bere un caffè insieme: sarebbe diseducativo.
:confused::confused::confused:
:lol::lol::lol:
.
.
.
.
.
.
.
.
.
. . . . . . :arrow:
Berghemrrader
09-07-2010, 13:34
Parto in maniera così automatica che non saprei nemmeno rispondere ad una domanda del genere...
Beh io di solito quando parto, parto sempre da fermo, non so voi :mad::mad::mad::mad::mad:
umberto58
09-07-2010, 13:38
a me fin da piccolo hanno detto che l'eccessivo onanismo fa perdere la vista :lol:
Per mia abitudine non tiro mai la prima marcia.
Non per i dischi frizione ma per gli organi meccanici in genere.
drummer62
09-07-2010, 13:41
Io esco già partito.
calabronegigante
09-07-2010, 13:43
David,ma da quanto vai in moto?
fermo restando,che ci stai 'a perculà,me sà!
ahahahah
calabronegigante
09-07-2010, 13:44
Io esco già partito.
Tu sei partito e basta!:lol:
drummer62
09-07-2010, 13:46
Tu sei partito e basta!:lol:
Vabbè, adesso non è che devi per forza metter fuori i manifesti, eh?
L'alternativa è farsela partire da uno che le sa partire e poi montare in corsa. Un metodo che ha fatto sognare intere generazioni e ne ha fatte suicidare altrettante.
F.
drummer62
09-07-2010, 14:11
Si potrebbe partire a spinta, come facevano una volta nei Gran Premi.
Così la frizione funziona al contrario ed invece di consumarsi aumenta di spessore :lol:
io cerco sempre di partire in discesa:lol:
Il Maiale
09-07-2010, 14:31
urka, chissa il mio come sarà surriscaldato....
Il concessionario mi ha proposto di cambiare la viscosita' dell' olio, cmq devo dire che sono profondamente deluso del mio gs modello 2010 che ho preso full optional proprio per non avere questi problemi, facilmente tornero' al mio T-Max. Qui in Alto Adige ci sono un sacco di salite, non posso aver sempre paura di partire sempre da fermo e che la frizione si surriscaldi....
Silver wolf
09-07-2010, 14:35
A volte parto in prima, a volte in seconda e a volta la imballo!!!!!
Il Maiale
09-07-2010, 14:36
che olio ti cambia?
il gs al minimo parte da solo senza problemi, e non si surriscalda nulla....e se fai le partenze tipo vecchietto in 127 che si surriscalda...presente mmmmmmmmmmmmmmmmmaaaaaaammmmmm a 5.000 giri con la moto ferma:)
urka, chissa il mio come sarà surriscaldato....
Tu non rispondere che non ti si trova mai allo stand, capisco che lasci delle belle donne in tua assenza, tutto di guadagnato ovviamente....
Il Maiale
09-07-2010, 14:39
se non ero li ero la....e se non ero la, sicuramente giravo, ma da qualche parte ero....:)
Belle bestie posteggiate davanti cmq..... Ce n' era una anche nello stand Twalcom se ricordo bene.
David prova a mandarci un filmatino di come parti con il GS, poi ti daremo eventualmente i nostri giudizi!!!
Il Maiale
09-07-2010, 14:47
Belle bestie posteggiate davanti cmq..... Ce n' era una anche nello stand Twalcom se ricordo bene.
erano 5 sparse in giro.....
ho notato che partire in discesa e poi fare inversione alla prima piazzola per tornare nella direzione voluta comporta uno strano consumo dei freni e della spalla sinistra delle gomme
inaccettabile su moto da 18.000€
Il Maiale
09-07-2010, 14:54
dipende da che parte giri però
attendo una linea tratteggiata e inverto la direzione curvando verso sx
anni fa durante un viaggio in inghilterra però avevo notato il fenomeno contrario, probabilmente dovuto alla differenza di fuso orario
David prova a mandarci un filmatino di come parti con il GS, poi ti daremo eventualmente i nostri giudizi!!!
Come faccio se ho tutte e 2 le mani occupate. Questa e' la piu' bella :lol:
qua lo spiega bene http://www.youtube.com/watch?v=iiRJxEnKWDA
... parti semplicemente rispettando le "necessità" della trasmissione, quindi "dolcemente e senza strappi al motore"... lo diceva anche Battisti 30 anni fa!
L'unico accorgimento, se proprio vuoi essere pignolo, tira e molla la frizione due o tre volte a vuoto in modo che attacchi e stacchi un attimo senza essere sotto sforzo... così quando inserisci la prima, sarà almeno tiepidina e certamente ti garantirà un attacco piu' fluido...
Occhio alle partenze in salita ed a pieno carico... ma sono accorgimenti banali, direi...
Ciao
M
centaurobm
09-07-2010, 16:09
...è superfluo ricordarti di lasciare la leva del freno quando parti,vero?.....
.....ed anche di sollevare e posizionare i piedi sulle apposite pedane appena la moto si muove,altrimenti in tutte e due i casi provocheresti della resistenza al movimento della moto che si tradurrebbe in uno sforzo aggiuntivo alla frizione....
...un ottimo metodo per non surriscaldare la frizione e stressare meno gli ingranaggi della prima e della seconda, applicabile sia in discesa, che in salita ma soprattutto in pianura, è il seguente:
1 - posizionare la moto (meglio se BMW BOXER) su cavalletto centrale (in caso di mancanza di cavalletto centrale passare prima dal concessionario per installazione dello stesso).
2 - accendere la moto.
3 - portare il peso in avanti caricando l'anteriore.
4 - innestare in rapida successione le marce dalla 1a alla 6a raggiungendo i 6/7mila giri. (per le R850R versione ante confort fermarsi alla 5a).
5 - al raggiungimento dei suddetti giri portare rapidamente e senza indugiare il peso indietro sedendosi decisamente sulla sella.
6 - il cavalletto dovrebbe rientrare automaticamente.
prima di effettuare questa manovra di partenza accertarsi di avere allacciato il casco e luci accese anche di giorno!!!
wgian1956
09-07-2010, 16:24
l'importante è riuscire a accendere il motore...poi partire si parte.....
managdalum
09-07-2010, 16:33
... gs modello 2010 che ho preso full optional proprio per non avere questi problemi ...
dopo questa, anche gli ultimi barlumi di dubbio che ci stessi perculando sono svaniti.
ciao e buone partenze
...un ottimo metodo per non surriscaldare la frizione e stressare meno gli ingranaggi della prima e della seconda, applicabile sia in discesa, che in salita ma soprattutto in pianura, è il seguente:
1 - posizionare la moto (meglio se BMW BOXER) su cavalletto centrale (in caso di mancanza di cavalletto centrale passare prima dal concessionario per installazione dello stesso).
2 - accendere la moto.
3 - portare il peso in avanti caricando l'anteriore.
4 - innestare in rapida successione le marce dalla 1a alla 6a raggiungendo i 6/7mila giri. (per le R850R versione ante confort fermarsi alla 5a).
5 - al raggiungimento dei suddetti giri portare rapidamente e senza indugiare il peso indietro sedendosi decisamente sulla sella.
6 - il cavalletto dovrebbe rientrare automaticamente.
prima di effettuare questa manovra di partenza accertarsi di avere allacciato il casco e luci accese anche di giorno!!!
Ma e' un' operazione approvata da Bmw? Se guardo sul manuale la trovo?
dopo questa, anche gli ultimi barlumi di dubbio che ci stessi perculando sono svaniti.
ciao e buone partenze
Ma come ti permetti :lol: Ciao a te :D
...un ottimo metodo per non surriscaldare la frizione e stressare meno gli ingranaggi della prima e della seconda, applicabile sia in discesa, che in salita ma soprattutto in pianura, è il seguente:
1 - posizionare la moto (meglio se BMW BOXER) su cavalletto centrale (in caso di mancanza di cavalletto centrale passare prima dal concessionario per installazione dello stesso).
2 - accendere la moto.
3 - portare il peso in avanti caricando l'anteriore.
4 - innestare in rapida successione le marce dalla 1a alla 6a raggiungendo i 6/7mila giri. (per le R850R versione ante confort fermarsi alla 5a).
5 - al raggiungimento dei suddetti giri portare rapidamente e senza indugiare il peso indietro sedendosi decisamente sulla sella.
6 - il cavalletto dovrebbe rientrare automaticamente.
prima di effettuare questa manovra di partenza accertarsi di avere allacciato il casco e luci accese anche di giorno!!!
Aggiungerei un'ulteriore importante informazione: in caso di partenza dal garage ricordarsi di alzare PRIMA la basculante. Anche per evitare di morire soffocati dai gas di scarico.
Per risparmiare, se non si ha il cavalletto centrale si può ricorrere alla sempre valida cassetta porta bottiglioni in metallo.
frangatto
09-07-2010, 17:55
...un ottimo metodo per non surriscaldare la frizione e stressare meno gli ingranaggi della prima e della seconda, applicabile sia in discesa, che in salita ma soprattutto in pianura, è il seguente:
1 - posizionare la moto (meglio se BMW BOXER) su cavalletto centrale (in caso di mancanza di cavalletto centrale passare prima dal concessionario per installazione dello stesso).
2 - accendere la moto.
3 - portare il peso in avanti caricando l'anteriore.
4 - innestare in rapida successione le marce dalla 1a alla 6a raggiungendo i 6/7mila giri. (per le R850R versione ante confort fermarsi alla 5a).
5 - al raggiungimento dei suddetti giri portare rapidamente e senza indugiare il peso indietro sedendosi decisamente sulla sella.
6 - il cavalletto dovrebbe rientrare automaticamente.
prima di effettuare questa manovra di partenza accertarsi di avere allacciato il casco e luci accese anche di giorno!!!
.........e non avere un muro davanti....:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
ma perchè voi usate la frizione?
e poi se quando parti TIRI la prima, poi ti devi fermare a raccoglerla e rimetterla su!
Comunque io, oltre che da fermo, son partito anche da Porto San Giorgio!
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
ma anche no!
Tricheco
09-07-2010, 18:03
io parto con la visiera alzata
Ducati 1961
09-07-2010, 20:11
Io mi faccio spingere come in motogippi ....
sylver65
09-07-2010, 20:38
Idea. Potrebbe portarsi i rulli. Bello, eh??
io la spingo in folle da terra, poi verso i 10 15 kmh salgo al volo e metto la seconda...
naturalmente senza frizione
hai detto Gs 2010 full optional?....e non ti hanno dato il cambio automatico...AZZ che sfiga....:mad:
...IDEA....prova chiedere a solomotodiclasse, credo che qualcosina in più ....magari...
Sarà contento il tuo gommista....
metti a busso il motore innesta la prima,molla la frizione di colpo,asc fà il resto
ReverendoSventura
09-07-2010, 22:10
Avevo anche io questo dubbio... Alla consegna della moto essendo di sabato sono rimasto fermo davanti al concessionario fino al lunedì... poi il mecca mi ha spiegato che la vera forza di BMW è il sevizio carro attrezzi :!: e da allora faccio così ogni domenica mi alzo accendo la moto innesto, la prima, aspetto franco che arrivi carico la moto poi verso l'infinito :eek:
vicocamarda
09-07-2010, 22:24
Io ingrano la prima, accelero fino ai 4000/4500 giri, mi carico sul serbatoio e lascio di colpo la frizione....faccio sempre delle splendide partenze :lol:
Tommasino
09-07-2010, 22:27
In Svizzera per fare decollare gli alianti usano un elastico... ed è il metodo che ho deciso di utilizzare anch'io da sempre, così non consumo gli ingranaggi della prima marcia e non stresso la frizione: quando vendo la moto posso sottolineare ... con prima marcia mai usata...
Io non riesco a trovare i tasti ctrl+alt+canc sull'hp2 per controllare cosa c'è che non va quando parto e si imballa, qualcuno mi può dire dove sono? Nel manuale non c'è traccia... Grazie! :wave:
e se ci fai mettere la prima corta???:rolleyes:
vicocamarda
09-07-2010, 22:57
Io non riesco a trovare i tasti ctrl+alt+canc sull'hp2
Prova a guardare sotto la sella ;)
io la spingo in folle da terra, poi verso i 10 15 kmh salgo al volo e metto la seconda...
naturalmente senza frizione
Quoto, medesima operazione, in discesa addirittura arrivo a spinta sui 40/50 e metto la terza....
MrStanleySmith
09-07-2010, 23:06
alla bersagliera parto, io.
...e aggiungere un bel paio di pedali ??? come quelli del Ciao...
io ho il raffredda frizione ad azoto liquido della wunderlich, costa relativamente poco e puoi partire in 5a sfrizionando come un dannato senza mai bruciare la frizione
in alternativa puoi montare il mollone della touratech, si carica quando ti fermi e ti lancia fino a 10km/h quando riparti
[...] Comunque io, oltre che da fermo, son partito anche da Porto San Giorgio! [...]
La migliore, di gran lunga, e lo resterà per secoli...
F.
cmq devo dire che sono profondamente deluso del mio gs modello 2010..
certo che quando avevi il 1150 ADV nero/giallo non avevi tutte ste menate:lol::lol::lol:
ciao.
Ti ricordi che ci siamo visti verso Cremona? Mi vendesti il mio primo topcase...e la griglia protezione del faro.
Da allora ne hai passate di moto.........ma come quella là:mad::mad::mad::lol::lol:
Io esco già partito.
sono gia' partito quando esco !!
e il piu' delle volte parto in seconda :lol::lol:
non parto in quarta ma vado a gonfie vele ad andare al massimo !!
certo che quando avevi il 1150 ADV nero/giallo non avevi tutte ste menate:lol::lol::lol:
ciao.
Ti ricordi che ci siamo visti verso Cremona? Mi vendesti il mio primo topcase...e la griglia protezione del faro.
Da allora ne hai passate di moto.........ma come quella là:mad::mad::mad::lol::lol:
Mmmm non ricordo bene ma mi fido ;) Perche' ti piaceva quella? E come fai sapere quante moto ho avuto dopo? Sono curioso :lol: Per le menate sai invecchiando per quello sono tornato a bmw dopo ktm :(
mi piaceva perchè l'ho vuto anch'io quel modello fino a poco tempo fà.
Avevi messo l'annuncio su GSItalia e mi ricordo che volevi passare a KTM ( infatti ci siamo ben incontrati nei paraggi di un conc. dove dovevi trattare l'acquisto)...mi avevi raccontato del viaggio fatto con BMW Italia in Sudamerica se ricordo bene.
Ad ogni modo...ben tornato;)
Aaaaa ora ricordo, era a Crema non Cremona che infatti non mi diceva niente ed ero andato giusto dal conc che c'e' li' ktm-bmw sperando cosi' mi facesse un buon prezzo della nera e gialla ma cosi' non e' stato. Piccolo il mondo dopo tanti anni.... Cmq prima di questo gs avevo l' hp2....
...eh và bene....Crema..Cremona...siamo lì:lol::lol::lol:
sì, lo sò che avevi l'hp2....non è la prima volta che ti leggo.
Vedi come l'occhio del Grande Fratello di segue sempre...ormai non c'è più privacy:lol::lol::lol::lol::lol:
ettore61
10-07-2010, 20:24
......................passo.......................
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |