Visualizza la versione completa : KTM 990 SMT: come va? chi la conosce bene?
highline76
09-07-2010, 11:11
Ciao ragazzi. Sta moto comincia a piacermi veramente un casino
La :arrow: sta salendo di brutto
Qualcuno di voi la conosce a dovere e sa darmi qualche info utile riguardo il suo funzionamento in generale?
Com'è a prestazioni, guidabilità, ciclistica, tecnica, ma anche affidabilità, consumo e via dicendo?
Ciao a tutti e grazie
Lamps
Giessino09'
09-07-2010, 11:45
quoto pienamente , anke a me era venuta la stessa scimmia :)... è una bomba , e dovrebbe essere adatta anke a lunghe percorrenze , le prestazioni sono eccellenti , la tenuta di strada idem , sospensioni regolabili .. la posizione di guida è impostata simil enduro quindi comoda ma credo dipenda dall'altezza di chi guida , io sono 1.80 circa e l'ho provata per "20 min" quindi non la conosco bene , l'unica cosa che il parabrezza non copre molto ma con uno aftermarket si aggira l'ostacolo ;)
La tecnica è indiscutibile , le ktm sono fatte bene e i particolari molto curati .... il prezzo tutto sommato è abbordabile...
Forse sarà la prox moto .......... :arrow:
wildweasel
09-07-2010, 11:45
E' una moto estremamente divertente, con cui si prende confidenza monto facilmente: perfetta anche per un neopatentato alle prime armi, a condizione che abbia un cervello e lo usi anche quando va in moto.
Vibra poco, ha una posizione di guida comoda, la sella a un'altezza non esagerata, e una protezione aerodinamica decente fino a velocità codice.
Per il turismo può montare kit di borse, bauletti e sacche da serbatoio.
Sulle strade storte è un gioiellino che non teme Hyper e MTS, ma facile da condurre per tutti se non si esagera con la manetta e con i freni: l'iniezione non dà particolari problemi di on-off, il motore è infinito e abbastanza ben messo anche a coppia in basso. Ovviamente non è un boxer. A consumi non è drammatica: se apri beve come un avvocato divorzista, se vai "regolare" ti fa 17-18 km/l di media.
Difetti: scalda come una centrale atomica, non c'è tantissimo spazio per il passeggero, non ha l'ABS.
Affidabilità: i difettucci della 950 pare siano stati tutti risolti, il prodotto è maturo, c'è tanta plastica ma sono solo sovrastrutture, la meccanica e la componentistica sono di ottima qualità. Sospensioni eccellenti. Come tutte le karote, comunque, vuole manutenzione regolare. E i tagliandi non sono regalati, soprattutto per i tempi di officina.
nicola66
09-07-2010, 11:49
il prodotto è maturo, c'è tanta plastica ma sono solo sovrastrutture
ci mancherebbe anche che la mettessero nel telaio.
dpelago utente del forum ce l'ha e ti puo dire tutto con un cerca trovi tutto su questa moto.
se interessa ho sentito che l'anno prox esce con ABS.
wildweasel
09-07-2010, 11:57
ci mancherebbe anche che la mettessero nel telaio.
Prima o poi si vedrà anche questo, ammesso che qualcuno non ci abbia già provato.
Comunque volevo intendere che non esistono elementi che sono in plastica pur "sembrando" metallo, come avviene sempre più frequentemente su certe altre moto.
Sulla SM-T la plastica che "sembra" plastica è in realtà "vera" plastica.
Credo che sia una filosofia progettuale ben precisa.
Per esempio, pure le sospensioni, che "sembrano" sospensioni, in realtà "sono" sospensioni. Vere. Altro che quelle del... boccacciamiastattizzitta. :lol:
Giessino09'
09-07-2010, 12:01
@wild... :snakeman: quelle del ?:)
E dillo dai ......
wildweasel
09-07-2010, 12:02
Non parlo nemmeno sotto tortura... :cool:
su alcune moto tipo le nuove beta da enduro il telaio reggisella e' di plastica caricata.
Giessino09'
09-07-2010, 12:07
Quelle della 主題性住戶統計二蘭德路
L'ho scritto in cinese cosi non se ne accorge nessuno.....:)
Sulla SM-T la plastica che "sembra" plastica è in realtà "vera" plastica.
Credo che sia una filosofia progettuale ben precisa.
Per esempio, pure le sospensioni, che "sembrano" sospensioni, in realtà "sono" sospensioni. Vere. Altro che quelle del... boccacciamiastattizzitta. :lol:
Super Mega Quotone. Il k puo' avere e avra' sicuramente difetti, ma non quello di "voler sembrare".:!::!:
Fabio
Giessino09'
09-07-2010, 12:09
بي ام دبليو فئة الخدمات العامة in arabo forse è meglio ....
Igor Schizzi
09-07-2010, 13:08
..tra l'altro, se non sbaglio, dovrebbe esserci anche un'edizione "touring" con sella diversa, cupolino maggiorato e le valige.
Credo sia questa
http://www.ktm.it/Detail.223.10.html?&nodeID=109379&cHash=92d22b219c
wildweasel
09-07-2010, 13:36
Beh, della Limited Edition le cose veramente interessanti sono il cupolino maggiorato, la sella più confortevole e il cavalletto centrale. Il resto è facilmente ottenibile con costi minori e/o resa maggiore nell'aftermarket.
Il tris proposto di borse posteriori, per esempio, è buono si e no per andarci al mare: la capienza è scarsissima, non sono rigide e non sono dotate di serratura con chiave. :(
Molto meglio una bella coppia di Trax col kit Evo.
Il bauletto va benissimo l'originale Ktm da 37 litri.
Una presa 12v nautica costa pochi euro presso qualsiasi ricambista auto, e il mecca te la monta in mezz'ora.
E per il navigatore, direi che il top sono i kit Ram-Mount.
wildweasel
09-07-2010, 13:40
Quelle della 主題性住戶統計二蘭德路
L'ho scritto in cinese cosi non se ne accorge nessuno.....:)
Nessuno? ehi, dico, ma lo sai quanti sono i cinesi? :lol: :lol: :lol: :lol:
euronove
09-07-2010, 14:07
Ma come gira sotto i 3k giri? In genere Ktm non si cura molto di questo range, mentre la vita è fatta anche di marcia in souplesse, code, traffico etc.
E' una moto estremamente divertente, con cui si prende confidenza monto facilmente: perfetta anche per un neopatentato alle prime armi, a condizione che abbia un cervello e lo usi anche quando va in moto.
Vibra poco, ha una posizione di guida comoda, la sella a un'altezza non esagerata, e una protezione aerodinamica decente fino a velocità codice.
Per il turismo può montare kit di borse, bauletti e sacche da serbatoio.
Sulle strade storte è un gioiellino che non teme Hyper e MTS, ma facile da condurre per tutti se non si esagera con la manetta e con i freni: l'iniezione non dà particolari problemi di on-off, il motore è infinito e abbastanza ben messo anche a coppia in basso. Ovviamente non è un boxer. A consumi non è drammatica: se apri beve come un avvocato divorzista, se vai "regolare" ti fa 17-18 km/l di media.
Difetti: scalda come una centrale atomica, non c'è tantissimo spazio per il passeggero, non ha l'ABS.
Affidabilità: i difettucci della 950 pare siano stati tutti risolti, il prodotto è maturo, c'è tanta plastica ma sono solo sovrastrutture, la meccanica e la componentistica sono di ottima qualità. Sospensioni eccellenti. Come tutte le karote, comunque, vuole manutenzione regolare. E i tagliandi non sono regalati, soprattutto per i tempi di officina.
Quoto tutto inclusa l'ultima parte riguardante i tagliandi: considera che un tagliando ogni due partono almeno 350 euri visto che prevede la regolazione del gioco valvole che porta via un bel pò di tempo.
Ma come gira sotto i 3k giri? In genere Ktm non si cura molto di questo range, mentre la vita è fatta anche di marcia in souplesse, code, traffico etc.
sotto i tremila quel motore gira solo se hai la frizione in mano.poi a quei regimi li col ktm mica ci vai.
frangatto
09-07-2010, 17:34
bei freni ,belle sospensioni, bel motore.
in altre parole .......DIVERTENTE!!!!!!
highline76
09-07-2010, 22:57
mmhhhh..........sempre più interessante
Certo, forse vale la pena aspettare la versione con ABS.......
vicocamarda
09-07-2010, 23:02
بي ام دبليو فئة الخدمات العامة in arabo forse è meglio ....
ترجمت أنا مع جوجل :lol::lol::lol:
La più bella KTM...secondo me
mangiafuoco
10-07-2010, 15:17
mi piace parecchio, ma ormai per me le moto senza ABS non esistono neanche. Quindi attendo prima di considerarla.
scooterista pentito
10-07-2010, 21:01
Ciao, io l'ho posseduta per 6 mesi e ho fatto 7000 km circa.
Sicuramente una gran moto, indubbio; un gran motore, delle gran sospensioni e dei grandissimi freni, assolutamente!
Ma allora perchè l'ho venduta mi chiederete?
Non fa una piega.
Bè innanzi tutto premetto che uso la moto spesso per andare al lavoro, tanta autostrada e tanta tangenziale.
E' una moto, poco godibile nell'uso quotidiano, il motore sotto i 4000 è rognoso e scalcia troppo, consuma come un tir se ci dai un po' di gas, cioe' sempre, ti invoglia troppo, un po' scomoda anche con sella al gel e parabrezza alto e infine in estate in città ti bolle il piede destro. Insomma il boxer mi mancava molto e cosi' ho cambiato genere, decisamente. Ciao ciao S.P.
PS: vuoi mettere poi la radio in moto...............non ha prezzo, bè in realtà ce l'ha!!!!!!
bah....... io non capisco perche' tutti parlano di sti motori ktm......io ne ho due di 990 e fan tutti e due BRUM BRUM, acceleri e vanno , deceleri e van meno.... :confused:
mi piace parecchio, ma ormai per me le moto senza ABS non esistono neanche. Quindi attendo prima di considerarla.
io lo toglierei pure dalla mia A6 se potessi :lol:
esteticamente è molto bella.
fantanico
12-07-2010, 01:32
io l'ho provato lo scorso anno e sono rimasto deluso dalle rifiniture - ad esempio il tappo serbatoio senza cerniera e con il tubo di sfiato che rimane appeso- ma entusiasta dalle prestazioni, pensi di piegare e la smt l'ha già fatto! ricordo che era scomoda la posizione del pedale del cambio troppo in alto, probabilmente progettato per essere utilizzato con gli stivali da cross e non con quelli turistici.......
provata e la ritengo una signora moto....
piacevole, divertente, per nulla scomoda e cattiva al punto giusto, ma richiede oltre ad un minimo livello di esperienza la capacità di mantenere il cervello sempre collegato e di non lasciarsi trascinare.
ricordo che era scomoda la posizione del pedale del cambio troppo in alto, probabilmente progettato per essere utilizzato con gli stivali da cross e non con quelli turistici.......
Approfitto di questa tua precisazione per rilevare come sia incredibile che:
1) tutti quelli che provano i ktm rimangono sorpresi dalla leva del cambio troppo alta .
2) che tutti quelli che la trovano troppo alta , MA CHE FANNO LE PROVE PER MESTIERE (ovvero i giornalisti......:mad::mad:), non si fermino un attimo a pensare e con una chiave da 8 regolino la suddetta leva come si puo' normalmente fare sulle moto.
3) che la ktm non si renda conto che la maggioranza delle persone che provano le loro moto non da off stretto, NON HANNO GLI STIVALI, e quindi la leva cambio andrebbe da subito regolata piu' bassa :lol::lol:
Fabio
Giro in SMT da 15 mesi e 20.000 km.
Pregi.
1- La moto è di una facilità sconvolgente. Accellera, frena, piega.... il tutto con una rapidità per lo più sconosciuta ad altre.
2- E' piuttosto comoda. Non aspettarti un GS ADV, ma viaggi bene. Personalmente ho passato anche 14 ore in sella in una giornata, scendendo.... sulle mie gambe.
3- E' estremamente versatile. La usi per andare al bar la mattina, in vacanza d'estate, a Caponord se ne hai voglia.
4- Si rivende molto bene sull'usato.
5- Ha un reparto ciclistico fantastico. Freni e sospensioni sono da primato.
Difetti.
1- La moto è di una facilità sconvolgente. In questo caso è un difetto, perchè ti porta a fare stupidaggini se non ti sai controllare. Le sue prestazioni , o meglio la facilità con cui sono erogate, la rendono sconsigliabile ad un neofita.
2- Non ha ABS. Per inciso, l'impianto frenante è al top per potenza e modulabilità. Il massimo che si possa pretendere. Però l' ABS....
3- E' affidabilissima, ma i tagliandi vanno fatti. Non è una Jap che puoi pure levarle l'olio , ma non si ferma. Ogni 10.000 km va guardata. Non più spesso, ma neppure oltre.
4- Scalda.... Si ma non più di tante Jap a 4 cilindri.
5- Non è una moto "amichevole" in senso stretto. Se ami passeggiare a 40 km/h guardando il panorama, ti accorgi che in sesta a 2000 giri il motore scalcia, e la catena frusta.... Risultato? Scala una marcia e non avrai problemi. Se pero' scendi da un boxer BMW il fenomeno potrebbe darti fastidio. Il rovescio della medaglia? Alla prima curva lo capisci da solo.
Dpelago KTM 990 SMT
highline76
13-07-2010, 08:37
Giro in SMT da 15 mesi e 20.000 km.
Pregi..........................
Difetti......................
Dpelago KTM 990 SMT
Grazie, sei stato veramente esauriente.
La :arrow: sta salendo di brutto......
Potrei dar via la mia F800R Full Optional e prendere la SMT......
Che ne dite???
Grazie, sei stato veramente esauriente.
La :arrow: sta salendo di brutto......
Potrei dar via la mia F800R Full Optional e prendere la SMT......
Che ne dite???
Prova la SMT. E' talmente lontana dalla moto che attualmente possiedi, da richiedere un test drive.
Dpelago KTM 990 SMT
highline76
14-07-2010, 09:01
Prova la SMT. E' talmente lontana dalla moto che attualmente possiedi, da richiedere un test drive.
Dpelago KTM 990 SMT
Seguirò sicuramente il tuo consiglio. Sto cercando un concessionario con una SMT disponibile per un test. Grazie
Posterò le mie impressioni dopo la prova
Luponero
14-07-2010, 20:45
Highline ecco per te un bel day by day con la KTM 990 SMT, fresco fresco!
http://www.motorbox.com/Moto/VisteeProvate/KTM990SMT_daybyday.html
se potessi sarebb la mia seconda moto!
se potessi sarebb la mia seconda moto!
E non te ne pentiresti......
Dpelago KTM 990 SMT
purtroppo oltre ai soldi mancherebbe anche il tempo per usarla... ma so che è un bel giocattolino.... ho avuto il piacere di usarla un paio di volte.... moto non per tutti imho...
axelvento
15-07-2010, 11:34
Sabato vado a provarla.... son curioso.
Quando sono andato a provare la Ducati MTS un ragazzo ne stava ritirando una e le scimmie nella mia testa hanno iniziato a battere i piatti!
OroMatto
15-07-2010, 19:20
Un piccolissimo appunto a KTM Italia... Scordatevi che se gli mandate una mail questi si degnino di rispondervi. Sul loro sito ufficiale non hanno messo nemmeno un indirizzo e-mail e questo la dice lunga sulla voglia che hanno di dialogare con il pubblico.
Per quanto riguarda la moto il difetto più grande è il calore insopportabile che produce la ventola del radiatore sul lato destro nei mesi estivi. Se usate molto la moto in città pensateci bene (molto bene) prima di prenderla. Per il resto è una moto molto divertente e maneggevole. In montagna è davvero molto difficile starle dietro...
Se siete capaci di andare in moto, e quindi anche di frenare, la mancanza dell'ABS non è poi un grandissimo problema.
scooterista pentito
15-07-2010, 22:54
Dpelago ha centrato il punto!!!!
L'ho venduta, bene ma non troppo.........., propio perche' mi mancava l'elasticità del boxer alle andature in relax per guardare il panorama. Poi sono cambiate le mie esigenze (piu' autostrade e tangenziali), i consumi. Non dimentichiamo la facilità con la quale ti fa andare forte, pericolosa, molto pericolosa. Ciao S.P
Non dimentichiamo la facilità con la quale ti fa andare forte, pericolosa, molto pericolosa. Ciao S.P [/B][/QUOTE]
non mi sento molto in accordo con questa affermazione.se non si ha testa(e forse io non sono il tipo adatto per dire questo) anche una r1200rt,va forte ed e' pericolosa.
detto questo tendo a precisare che ci sono moto che sicuramente non sono per tutti.
highline76
16-07-2010, 10:39
in effetti io uso la moto spesso in città e soprattutto nei mesi estivi.......
questa cosa del forte calore del motore sulla gamba destra mi stranisce un pò......
in compenso......vicino le mie parti ho trovato una 990 Supermoto R con 370 km all'attivo (praticamente nuova) a 8200 euro.......:rolleyes: :rolleyes:
G O D U R I A
Che ne dite ?
La Supermoto R, anche se ha gran parte della dotazione in comune con la SMT, è decisamente più scomoda. Soprattutto per la sella, che è conformata in modo del tutto differente.
Dpelago KTM 990 SMT
Attualmente 2000 km circa con la KTM SMT, la utilizzo tutti i giorni, ed il weekend vado a farci due pieghe con gli amici, l'ultimo weekend la prima vera uscita circa 450 km.
Quoto tutto ciò che ha scritto dpelago, posso dirti che effettivamente la moto scalda abbastanza ma non più di altre moto, in moto non sono mai andato in costume e qualsiasi pantalone ti permette di sopportare tranquillamente il calore, che avverti esclusivamente quando sei fermo, perchè appena ti metti in movimento il motore in lega leggera si raffredda subito e la ventola si ammutolisce.
Scendo da un GS con cui ho percorso 30.000km, l'SMT non è più comoda, consuma di più se gli dai il gas, ad andature normali che normalmente si tengono in città i consumi sono di molto poco superiori al Gs, ho montato un cupolino della Givi 13 cm più alto dell'originale, e fino a 160-170km vai tranquillo, dopo è meglio accucciarsi.
L'SMT và più forte, frena meglio ( manca l'ABS però), e mi diverte di più, inoltre pesa decisamente meno, che si traduce nel parcheggia e riprendi la moto in un bel pò di fatica in meno oltre ad una agilità impressionante :rolleyes:, inoltre la metti dovunque, è più piccola, e sui marciapiedi dove purtroppo a Roma è costume parcheggiare col Gs rischi di non poter scendere più perché non trovi spazio per uscire o entrare.
Nel traffico ti infili dovunque, dove và uno scooter vado anche io, col vantaggio che appena c'è strada sono già avanti prima ancora di pensarlo.
Certamente è una moto più diretta, dove le sensazioni arrivano subito,le sospensioni sono eccelenti ma trasmettono tutto, dimenticati la scioltezza del Gs a digerire le sconnessioni, e la tranquillità di affrontare tratti di strada con asfalto rovinato, su quel terreno il GS non si batte.
Del GS rimpiango la capacità di trasmettere sicurezza a tutte le andature senza il minimo sforzo guida allegra ma rotonda per capirci, con l'SMT si và più forte ma la soglia di attenzione deve essere alta, la moto è più nervosa.
L'ho ritirata con la promozione KTM con gli Akrapovic ( rigorosamente con DBkiller ), mappatura dedicata, e bauletto Trax in alluminio nero che mi devono ancora consegnare :( , con questa configurazione l'on-off è praticamente sconosciuto, come anche il calore emesso è decisamente diminuito.
A mio avviso, vai tranquillo con l'SMT, discorso diverso per l'SMR, come ti hanno già detto ha una posizione in sella da motard :-o
wildweasel
03-08-2010, 12:49
la moto scalda abbastanza ma non più di altre moto
Con gli Akra.
Prova un po' con i terminali originali... ;)
L'ho ritirata con gli akra e il calore è sopportabile, i terminali originali sono in scatola nuovi nuovi di pacca.
Con gli originali dicono scaldi di più, ma vanno bene anche altri scarichi aftermarket..
Certamente al confronto il GS è una moto fredda.
Certamente è una moto più diretta, dove le sensazioni arrivano subito,le sospensioni sono eccelenti ma trasmettono tutto, dimenticati la scioltezza del Gs a digerire le sconnessioni, e la tranquillità di affrontare tratti di strada con asfalto rovinato, su quel terreno il GS non si batte.
scusami se ti contraddico ma non sono assolutamente d'accordo con quello che scrivi.
Basta regolare le sospensioni in modalita confort come descritto sul libretto di manutezione e queste assorbono tutto ... lavoro da 3 minuti.
ktm ha sospensioni che BMW non sa neanche cosa siano e quello che ti permette l'ESA e' nulla rispetto alla possibile personalizzazione che offre KTM con le sue sospensioni.
Di dico subito i difetti:
1) Con il 21" non si piega per niente. Basta vedere Diavoletto, Alpheus e Pluto che sono diventati dei paracarri
2) la trasmissione è a catena e sei sempre li ad ingrassarla e a tirarla
3) con le borse ALU le raschi a terra (nonostante con il 21 non si pieghi)
4) beve come un aereo
una sola cosa: non provarla, è meglio.... :lol::lol::lol::lol:
Approfitto di questa tua precisazione per rilevare come sia incredibile che:...
Fabio
Fabio, quando ci incontriamo per fare un nuovo "scambio di moto"?
Io da questo pomeriggio mi trasferisco in montagna (sestriere) per un quindicina di giorni... se passi fai un fischio!
1Muschio1
03-08-2010, 13:57
Io ho appena preso un superduke.. E Il motore i freni e le sospensioni sono fantastici... Il motore poi è di una telepatia tra cervello polso farfalla che ti sembra di essere un tutt'uno con la meccanica... La smt credo sia ancora più semplice da portare...
Sicuramente no giri in souplesse come con un boxer ma non è neanche umorale come un Ducati ... Poi con un akra il caldo lo lasci alle spalle...
Sent from my iPhone using Tapatalk
questa e' una moto che tengo d'occhio con interesse, ho una street triple e un gs, con l'smt potrei tenerne una sola e farci tutto, viaggi, girelli sui passi e qualche pistatina!
E' fattibile secondo voi usare l'smt per andare direttamente in moto (da como ca 150km) senza furgone in piste "lente" tipo castelletto o franciacorta, girare dignitosamente (bastonando le sportive ;))e tornare bello contento?
1Muschio1
03-08-2010, 15:25
.... mmmhh .. ho i mie dubbi .. sciante ... se ti accontenti ... ok .. ma se vuoi bastonare .. devi trovare dei cancelli .. imho!
scusami se ti contraddico ma non sono assolutamente d'accordo con quello che scrivi.
Basta regolare le sospensioni in modalita confort come descritto sul libretto di manutezione e queste assorbono tutto ... lavoro da 3 minuti.
ktm ha sospensioni che BMW non sa neanche cosa siano e quello che ti permette l'ESA e' nulla rispetto alla possibile personalizzazione che offre KTM con le sue sospensioni.
Ho provato personalmente a partire da un settaggio soft con l'SMT, ma non si ottiene lo stesso risultato-sensazione che si ha con un GS.
Non credere che settare le sospensioni soft su qualsiasi moto equivale ad avere lo stesso risultato, intanto cambiano le quote ciclistiche, poi l'escursione che per l'SMT è di 160-180mm Ant/post per il il Gs se non ricordo male è di 190-200mm ant/post, inoltre il GS è Telelever-Paralever, steli da 41mm per il Gs da 48 per SMT, leveraggi al posteriore per GS, ammortizzatore diretto sul forcellone per SMT....:-p
Ti assicuro non è la stessa cosa.
Di dico subito i difetti:
1) Con il 21" non si piega per niente. Basta vedere Diavoletto, Alpheus e Pluto che sono diventati dei paracarri
2) la trasmissione è a catena e sei sempre li ad ingrassarla e a tirarla
L'SMT ha i cerchi da 17 pollici ant-post.
Verissimo la catena è una bella rottura de cojon..
.... mmmhh .. ho i mie dubbi .. sciante ... se ti accontenti ... ok .. ma se vuoi bastonare .. devi trovare dei cancelli .. imho!
io ogni tanto sui pistini (non monza o mugello) trovo moto insospettabili che se guidate bene viaggiano alla grande, penso che il k come caratteristiche di motore/ciclista sia adatta allo scopo, non si tratta di battere il record del circuito ma divertirsi dignitosamente (col gs non lo vedo possibile), cosi a sensazione penso che l'smt con due belle supercorsa in mescola possa essere un brutto cliente per tutti :).
Ho provato personalmente a partire da un settaggio soft con l'SMT, ma non si ottiene lo stesso risultato-sensazione che si ha con un GS.
Non credere che settare le sospensioni soft su qualsiasi moto equivale ad avere lo stesso risultato, intanto cambiano le quote ciclistiche, poi l'escursione che per l'SMT è di 160-180mm Ant/post per il il Gs se non ricordo male è di 190-200mm ant/post, inoltre il GS è Telelever-Paralever, steli da 41mm per il Gs da 48 per SMT, leveraggi al posteriore per GS, ammortizzatore diretto sul forcellone per SMT....:-p
Ti assicuro non è la stessa cosa.
posso dissentire da quello che dici?? :)
sei il primo che sento che decanta le sospensioni BMW rispetto a WP di KTM.
cosa centra il diverso diametro dello stelo avendo sistemi di molla-smorzatore con geometria diversa tra KTM e BMW. :confused:
qui dentro molti hanno cambiato gli ammortizzatori della loro BMW non conosco nessuno che ha mai cambiato quelli di KTM. ;)
L'SMT ha i cerchi da 17 pollici ant-post.
Verissimo la catena è una bella rottura de cojon..
Si si, lo so!
Avevo confuso l'oggetto del post con la 990 ADV!;)
L'SMT è troppo estrema per me: se dovessi passare al lato arancione della forza lo farei solo per la ADV (che ho provato e mi è piacuta molto).
mangiafuoco
04-08-2010, 09:56
Qui altre info:
http://www.moto.it/prove/ktm-990-smt-limited-edition.html
ma come si fa a non metterci l'ABS (al limite optional)????.. :mad: :mad: :mad: :mad:
Sono anche andato sul sito KTM AG, ma non c'è un'email per scriverlo..
ma come si fa a non metterci l'ABS (al limite optional)????.. :mad: :mad: :mad: :mad:
si dice che il prox anno sara' equipaggiata con l'ABS almeno questo e' quello che mi ha detto il concessionario...
posso dissentire da quello che dici?? :)
sei il primo che sento che decanta le sospensioni BMW rispetto a WP di KTM.
cosa centra il diverso diametro dello stelo avendo sistemi di molla-smorzatore con geometria diversa tra KTM e BMW. :confused:
qui dentro molti hanno cambiato gli ammortizzatori della loro BMW non conosco nessuno che ha mai cambiato quelli di KTM. ;)
Dissenti pure figurati...:cool:
Ma non ho mai scritto che le sospensioni della BMW GS sono migliori di quelle KTM, riporto uno stralcio del mio msg n.41 :
Certamente è una moto più diretta, dove le sensazioni arrivano subito,le sospensioni sono eccelenti ma trasmettono tutto, dimenticati la scioltezza del Gs a digerire le sconnessioni, e la tranquillità di affrontare tratti di strada con asfalto rovinato, su quel terreno il GS non si batte.
Provo a chiarire, forse non mi sono espresso bene.
Il GS per la sua configurazione ciclistica telaio, e geometria e progettazione sistema di sospensioni riesce a trasmettere tranquillità in tratti di strada con asfalto rovinato perché le sue reazioni sono meno secche, avendo ripeto una geometria ed escursione diversa dal KTM.
Credo sia fisicamente comprovato che un tubo di acciaio di maggior diametro confrontato con lo stesso tubo di diametro inferiore tende a subire meno flessioni...
La forcella del GS è più lunga ed ha steli da 41mm contro una forcella più corta e con steli da 48mm del KTM SMT, quindi convieni con me che sarà un avantreno un pelo più rigoroso indipendentemente dalla taratura.
Sicuramente le WP sono superiori e non di poco, alle Showa del GS, nessuno dice il contrario.
Sul GS avevo sotto il top di gamma di Bitubo :-p, ma questo non smentisce quanto sopra a mio avviso.
La città di Roma potrebbe essere presa come banco prova per le sospensioni a causa di una moltitudine di buche e tratti di asfalto pessimo, per non parlare di tombini con la sede infossata che sembrano trincee, se ti dico che il GS digerisce meglio...credimi..;)
Per McFour.
Ciclisticamente una SMT è sulla luna, se rapportata ad un GS.
Quanto sopra se il punto di osservazione è prettamente tecnico.
La discussione nasce dal fatto che il GS per precise scelte progettuali è una moto turistica. Con tutti gli aspetti positivi derivanti da confort, facilità di guida, erogazione motore, che si contrappongono ai limiti della moto allorchè si "spinge".
Per converso il KTM è "ready to race". Ne apprezzi le doti guidando sportivo; al contrario avverti delle mancanze in termini di uso prettamente turistico.
Tutto sta nel capire quali siano le tue esigenze. Qualitativamente parlando, le sospensioni WP sono di molto migliori rispetto al primo equipaggiamento del GS ( che ho avuto come compagna per 2 anni).
Ovviamente chi apprezza alcuni aspetti della tedesca, non troverà riscontro nella cugina austriaca e vice versa.
Non si puo' cambiare il DNA di una moto. Che acquista KTM o Ducati , anche in declinazioni turistiche, (vedi Multistrada), farà sempre i conti con una discendenza racing.
Per converso, anche il motardone BMW, pur nella sua accezione "motardistica", non sarà mai una moto "bruciacordoli".
Dpelago KTM 990 SMT
Vedo che siamo sulla stessa lunghezza d'onda.
Io ho scelto KTM perché volevo cambiare, e sapevo che avrei messo il culo su una cosa diversa.
Nei miei post precedenti evidenziavo appunto le differenze di comportamento dinamico che hai ribadito.;)
Concordo con Mcfour per quanto riguarda il discorso sospensioni: il telelever anteriore filtra di più rispetto a qualsiasi tipo di forcella il fondo stradale sconnesso. Per contro c'è meno feeling sulla ruota.
Inoltre il posteriore è sprovvisto di leveraggi che rendono la moto più secca nella risposta alle imperfezioni stradali.
Comunque, l'amico che ha aperto il post scende da un S 800 R che ha soluzioni canoniche, quindi potrà godere solo di un più elevato standard delle WP suspensions.
CIAO!
mangiafuoco
05-08-2010, 11:07
Maledizione. Sento odore di oranghi. Maledizione.
Meno male che non la fanno con l'ABS..:lol:
Dpelago, guai a te se ti becco in giro...:lol:
Maledizione. Sento odore di oranghi. Maledizione.
Hai detto bene.... King Kong per la precisione...
http://a.imageshack.us/img830/2064/ktm990smt7048254x3s.jpg (http://img830.imageshack.us/i/ktm990smt7048254x3s.jpg/)
http://a.imageshack.us/img12/6118/ktm990smt7048263x4.jpg (http://img12.imageshack.us/i/ktm990smt7048263x4.jpg/)
mangiafuoco
05-08-2010, 11:22
ahahaha...se faccio quella roba lì finisco sbriciolato all'ospedale.
Ti dirò, dovessi dare un appellativo a questa moto, senza ombra di dubbio
" dottor Jekyll e mr. Hyde ", la utilizzo tutti i giorni per recarmi al lavoro in maniera civile...ed il weekend in maniera ...............altrettanto civile...:smilebox:
wildweasel
05-08-2010, 11:43
Maledizione. Sento odore di oranghi.
Pussa via, brutto scimmione!
Proprio ieri, passando dal mio abituale spacciatore di carote, c'era in vetrina la SM-T col kit touring... tris di borse, cavalletto centrale, sella comfort, cupolino maggiorato, supporto a borsello per navigatore...
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
wildweasel
05-08-2010, 11:58
e la mia schiena mi ha ricordato per tutto il tempo che possediamo un 1150 gs adv e che non lo cambiamo per nulla al mondo
Se provi una RT, al GS gli dai fuoco... ;)
Dpelago, guai a te se ti becco in giro...:lol:
Non mi hai detto forse che uno dei miei "spacciatori di fiducia" è vicino a casa Tua? :lol::lol::lol::lol:
Dpelago KTM 990 SMT
1Muschio1
05-08-2010, 13:19
Comunque le carote hanno carattere da vendere... Tecnicamente ineccepibili pochi fronzoli tanta sostanza... Non ultimo fanno bene alla vista ! Hahaha... Scusate ho bevuto;)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Se provi una RT, al GS gli dai fuoco... ;)
Ciao a tutti, lo confesso... sono "vittima di questo thread" e da 2 settimane viaggio SMT! Sarebbe + giusto dire drifto SMT :) Nel mio piccolo ovviamente...
In pratica giro col sorriso ebete stampato in viso. :) :)
La moto è una... MOTO!
Motore, freni telaio e sospensioni... pochi o nulli ameniccoli, zero cincionate da leggere e con le quali distrarsi, insomma giri la chiave e guidi!
Ve lo ricordate? Io me ne ero un pelo dimenticato, ormai alle prese con controlli elettronici + o - utili e computer di bordo.
Vi dirò di più... ho anche un GS1150 100k che amo e ad aprile ho acquistato un RT1200 che invece ho odiato e che ora ha fatto posto alla SMT.
La SMT è la solita KTM (già avuto EXC...ndr), concreta e con un valido corredo tecnico di chiara ispirazione OFF (vedi sfiati forcelle).
Non è rifinitissima e nemmeno figa (anzi è figa ma come si intendeva anni fa), ma da guidare è stupenda!
E' una moto che dialoga con le mie capacità e ad essere sincero la trovo pure una moto che ci mette una pezza se commetti uno sbaglio.
Con lei mi sento appagato come lo sono col 1150 ed invece non lo sono stato con la RT.
Insomma mi diverto, per cui soldi spesi bene!
Ciao
Massimiliano :)
(anzi è figa ma come si intendeva anni fa)
:yawinkle:
mangiafuoco
05-08-2010, 15:36
Non mi hai detto forse che uno dei miei "spacciatori di fiducia" è vicino a casa Tua? :lol::lol::lol::lol:
Sì, ma per fortuna la roba che vende adesso non mi piace...
....e poi comunque l'SMT non ha l'ABS...:lol:
Commodoro
05-08-2010, 15:36
Un piccolissimo appunto a KTM Italia... Scordatevi che se gli mandate una mail questi si degnino di rispondervi. Sul loro sito ufficiale non hanno messo nemmeno un indirizzo e-mail e questo la dice lunga sulla voglia che hanno di dialogare con il pubblico.
.
Forse sarebbe ora di capire che la casa madre o l'importatore in questo caso non è l'interlocutore giusto a cui rivolgersi. Il rapporto lo "DOVETE" avere con il concessionario. è lui che vi ha venduto la moto è lui che ve la garantisce è lui con cui dovete dialogare. E non la casa madre.
Il concessionario, o l'officina autorizzata si rifaranno a loro volta sulla casa madre.
Sì, ma per fortuna la roba che vende adesso non mi piace...
.......:lol:
Basta chiedere e Ti procura di tutto :lol::lol::lol::lol:
Dpelago KTM 990 SMT
wildweasel
06-08-2010, 00:22
Con lei mi sento appagato come lo sono col 1150 ed invece non lo sono stato con la RT.
Vuol dire che la RT non era la moto per te. Nel senso che evidentemente le sue caratteristiche peculiari non erano quelle che cercavi tu. Ma sicuramente è più confortevole del GS. :)
Ciao,
ovviamente tutto è MOLTO soggettivo... ma per posizione di guida e tipologia di vibrazioni trovo + confortevole il GS1150.
Per esempio, sull'RT avevo più peso gravante sulla schiena.
Io sono alto 1.68 e peso 61 kg e sia sulla RT che col GS guido a sella alta; la RT a mia esperienza (8k km in 4 mesi scarsi) permette meno libertà di movimento in sella e ti costringe ad una posizione obbligata.
Il Gs1150 ha sicuramente meno protezione aereodinamica, ma essendo io "diversamente alto :)"... problemi non ne ho.
Infine, il GS1150 alla lunga offre una guida meno stancante, diciamo che si lascia condurre con meno impegno.
Dimenticavo... per me il motore 1150 è decisamente + piacevole e "pieno" del 1200, ma questo è un'altro discorso.
Ciao
Massimiliano :)
PS: il GS 1200 non lo conosco, l'ho solamente provato ma non guidato abbastanza da poterne trarre indicazioni concrete; invece col 1150 ho già 100k km.
Buon per te :)
Ciao
Massi :)
The Red Baron
06-09-2013, 19:45
Ma per guardare il panorama a 40Km7h perchè devo mettere la sesta? magari starò i terza senza problemi a 2000 giri :-)
Ciao a tutti, lo confesso... sono "vittima di questo thread" e da 2 settimane viaggio SMT! Sarebbe + giusto dire drifto SMT :)
In pratica giro col sorriso ebete stampato in viso. :) :)
)
e il caldo ai maroni???come hai risolto?
Karlo1200S
10-11-2021, 12:27
Cercavo qualcosa di divertente e leggero e ho provato r1200r lc, r1200rs, steet triple r e tuono 660... tutte belle moto le prime due con lo stesso motore che ho sull'rt, grandi moto maneggevoli, ma non cosi giocose come vorrei... street e tuono giocose (più la prima mi ha impressionato) ma per mia età e dimensioni un pò pò proppo costrette... poi mi è tornata in mente l'SMT...ne avevo cercata una qualche anno fa senza successo... mai avuto ktm, ma adesso ne ho trovata una superaccessoriata, pochi km e a buon prezzo ... sabato vado a vederla (ed eventualemente mi sono già organizzato per portarla a casa...).
Ha ancora senso, nel 2021, per un utilizzo prettamente e limitatamente giocoso? Per il resto uso le altre...
L'unica alternativa che mi piacerebbe, alla fine, sarebbe la r1200r lc, ma è meno protettiva e penso anche meno divertente, per se più amichevole.
Io ho ancora la cugina, la superduke 990 del 2011, presa per mio figlio che per vari motivi non utilizza piu’
Mai avuto una moto cosi’ facile, si guida col pensiero
Stretta tra le gambe, leggerissima, con un motore facile facile, mai avuto un motore cosi’ docile, prende i giri facilmente, non riesco a capire che non ha coppia in basso perche’ prendendo i giri cosi’ velocemene e’ proprio un falso problema.
Quelli che scrivono che e’ un motore scorbutico sotto i 4000 probabilmente hanno guidato una moto non a posto o sregolata.
Poi ha delle prestazioni ancora entusiasmanti
Avendo altre moto e non essendo piu’ usata da mio figlio ha fatto solo 30.000 km
Il problema e’ che ormai e’ della vecchia guardia, senza nessun ausilio elettronico, però la SMT che cerchi avra’ almeno l’ABS e la possibilità’ di montare portapacchi e borse
@karlo 1200s smt mi è sempre piaciuta, un pensierino all'epoca quando avevo il Suzuki l avevo fatto..molto divertente da guidare tra le curve ...;)
La R1200LC può essere tanto protettiva quanto la SMT 990 (che non lo è particolarmente, in relazione alle crossover attuali) ma è una moto completamente diversa. Se ti piace l'una, non può piacerti l'altra.
Non credo ci sia tanto bisogno di speigarti perchè (se hai provato la Kappa: do invece per scontato che tu abbia guidato la 1200 boxer lc). Certo, rispetto al resto della famiglia boxer, la r1200r è quella con l'indole più "sporty".
Ma pesa almeno 30 kg in più della SMT in ordine di marcia, ed ha un motore estremamente più compassato del Twin Kappa, che prende i giri in modo incredibile, complice un volano leggerissimo. Inoltre la ciclistica della R è paciosa e le quote e geometrie molto rilassate.
Insomma, la Kappa è una lama per la guida d'attacco: super-giocosa. La R è una moto forse più matura ed all-round, ma non "gioca" come la Kappa. O, almeno, non lo stesso sport.
Karlo1200S
10-11-2021, 14:13
Il problema e’ che ormai e’ della vecchia guardia, senza nessun ausilio elettronico, però la SMT che cerchi avra’ almeno l’ABS e la possibilità’ di montare portapacchi e borse
Quella che dovrei prendere io, bianca, ha l’ABS, 27.000km, portapacchi, borse in alluminio, sella gel e normale, scarichi Arrow e normali, borsa da serbatoio, cupolino ktm alto e basso, puntale ktm, doppia serie di paramani, gomme e batteria nuovi, appena tagliandata, tagliandi documentati
Ha ancora senso, nel 2021, per un utilizzo prettamente e limitatamente giocoso?
Si.
Avendo avuto per 5 anni la smt, ancora oggi è difficile trovare una moto altrettanto efficace nel misto stretto, molto stretto.
È nel reparto "elettronica" che è evidente la differenza con le moto attuali.
Sotto i 4000 giri non è scorbutica, ma è presente on/off che diventa via via più fastidio quando si allenta la catena.
Indipendentemente dai km, ci sono delle cose che vanno attentamente controllate prima dell'acquisto. Ti invito a informarti sui forum ktm.
Inviato seduto al bar
Avuto per 2 anni il modello 2010 senza abs.
Potente e divertente come poche. Si viaggia bellissimo in due.
Effettivamente si sente l’ON/OFF ma non è troppo fastidioso…lo sento molto di più sulla mia attuale Svartpilen 701…..per me ancora oggi potrebbe essere un bell’acquisto .
Sentivo anche sulla superduke 990 un po’ di on off, non so cosa sia successo, ora non ce l’ha piu’ ed e’ anche piu’ fluida, booh
Sara’ la benzina…
Avuto la SMT 2010 con ABS; divertente leggera, ottima frenata ecc.
Difetti consuma olio e benzina come una 2 tempi.
Se ci metti ancora qualcosa, togli i difetti ed aumenti il resto su tutto, basta prendere la 1190 S.
Certo se vuoi entrare in curva di traverso, meglio i 990......
Questa estate ho guidato per un po' quella di mio cognato.
Forcella eccezionale, freni potenti e un bel motore che spinge.
Ai bassi gira senza incertezze (per essere un bi), meglio del mio V90 1200 aprilia.
Consuma, scalda e con un fastidioso on/off.
Non ha l'indicatore della benza.
Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
Se ci metti ancora qualcosa, togli i difetti ed aumenti il resto su tutto, basta prendere la 1190 S.
Avuta anche questa per 4 anni.
Per me ottima moto, pur con i suoi difettucci.
Ma se vuoi acquistare una moto per un "utilizzo prettamente e limitatamente giocoso", allora la smt devi comprare.....
Inviato seduto al bar
Vedo che avete già scritto molto.
Ho incidentato una 2009 senza abs in Albania, con la 2011 ho fatto Dresda, Paesi Bacshi e Irlanda. Poi mi è diventata piccola.
Va bene da soli o se siete di piccola taglia.
Moto fantastica.
Ho ancora un LC8, ma con più spazio a bordo.
Cosa vuoi sapere?
noiseiskinky
10-11-2021, 23:08
Ha ancora senso, nel 2021, per un utilizzo prettamente e limitatamente giocoso?
si
e alla fine ti accorgeresti che avrebbe senso anche per usi non pmsolamente ludici :)
gran moto!
Karlo1200S
13-11-2021, 11:43
Provata e presa… La mia prima Ktm…[emoji3590]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211113/8cb7d552693f7017c5ddf287d214749c.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211113/0dc812b9dd0560cb65274b839786d1bf.jpg
Ho già provveduto a togliere qualche adesivo…
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211113/df1b6cda92ca8a5292082a8a2944d4d0.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Complimenti, bel mezzo ;)
Provata e presa… La mia prima Ktm…/IMG]
Bellissima moto, complimenti ! Io avevo la stessa ma di colore nero, con montate due Akra e due borse in alluminio con struttura staccabile.
Dopo qualche sistemazione avevo eliminato l'effetto on/off. Diciamo che l'unico difetto che aveva era la sella non adatta per i viaggi in due, troppo corta e con pedane troppo alte, considerando però che mia moglie è 1,74.
bobo1978
13-11-2021, 16:14
Questa te la invidio molto Karlo
Bravo,ottimo acquisto
Una spada
Dici “Provata e presa”…….
Ricordo che il mio concessionario Kappa all’epoca mi disse che tutte le volte che un cliente si presentava interessato, lui gliela faceva provare ed era già venduta.
In effetti era e credo rimanga una moto fenomenale.
Ottimo acquisto.
Fabio
Karlo1200S
13-11-2021, 18:50
Appena fatto la Serravalle per tornare a Milano, molto tranquillo, sotto la pioggia … comunque veramente una bella guida… la pensavo più scomoda e scorbutica, invece no… a parte la sella duretta, anche se è quella con inserti in gel PP
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Complimenti per l'acquisto
Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
bellissima, tuttora
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
.... Ho già provveduto a togliere qualche adesivo… bell'acquisto, complimenti [emoji106][emoji1635]
Personalmente toglierei anche gli adesivi rimasti li sotto la zona serbatoio per sostituirli con qualche altro "fregio" più sobrio (visto che mi pare ti piacciano le linee pulite).
Karlo1200S
13-11-2021, 20:22
Ma quelli sotto serbatoio erano originali quindi li lascerei… mentre tolgo quello Touratech sul forcellone
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non è mai troppo tardi. Sono solo 3 lettere di cui una in comune , altro mondo. Non migliore ma solo diverso
Bravo!!! Bellissima, complimenti!!!!!
Poi quella bella forcella con steli da 48 a me piace
Poi magari vanno meglio gli steli da 43, ma io sono della vecchia guardia
Karlo1200S
17-11-2021, 18:46
Mi sto abituando ad usare l’Smt… mi diverto anche ad andare in ufficio…[emoji6] la consiglio come metodo antistress… [emoji1787]adesso il problema è tornare ad usare le altre…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Karlo1200S
27-11-2021, 14:13
ho iniziato a togliere un pò di cose superflue... borse, telaietti, pedane passeggero... :lol::lol::lol:
Per adesso, ho avuto più moto che anni... ma una moto cosi divertente, non penso di averla mai avuta!
https://i.postimg.cc/cLmJ5y02/IMG-2572-1.jpg (https://postimg.cc/tssyYc1N)
https://i.postimg.cc/D0gD3g0v/IMG-2571-2.jpg (https://postimg.cc/8f7whLL9)
steppenwolf
27-11-2021, 15:24
@Karlo
Mi era sfuggito questo arrivo[emoji848][emoji17]
Una delle cose migliori, in assoluto, mai fatte a Mattighofen.
Complimenti x l'acquisto[emoji106][emoji106]
Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk
Ma impenna di gassssss ?
Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
quatrelle
27-11-2021, 20:29
Ma scalda e consuma come una caponord?:lol:
...cmq bellissima, mi piace un casino!:arrow:
Hmmm .... mi sa che siamo lì....
Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
Karlo1200S
27-11-2021, 21:27
scalda penso di si, ma in inverno non fa testo, consumi sui 15... ma a differenza della caponordi si impenna di motore...
Con filtro tipo BMC o KN e mappa Tuneecu anche con terminali originali è una goduria fatto tutto oggi da buon cantinaro che figata
Karlo1200S
28-11-2021, 08:46
allora non sono l'unico ad averla qui...:)
Karlo1200S
20-06-2022, 19:00
203kg pronta all'uso e con 5 litri di benzina... non male!
https://i.postimg.cc/BvVr0r8g/Immagine-Whats-App-2022-06-20-ore-16-48-26.jpg (https://postimg.cc/Jyj63d5D)
Sempre piaciuta , all'epoca ci avevo fatto un pensierino , ma non me la ero sentita di tradire la mia mitica sv 1000 :)
CISAIOLO
20-06-2022, 19:17
Bellissima!!! Complimenti !!!!!
203 Kg! Ma ci rendiamo conto? Che moto della madonna, KTM aveva fatto un lavoro divino e mi spiace che abbia abbandonato il progetto.
Karlo1200S
28-06-2022, 16:21
Più la uso e più mi piace... una moto fantastica...:eek: nella configurazione che ho io (Arrow, mappata e no cat) ha un motore molto fluido e non scalda nanche tanto (anche adesso in piena estate, si sente qualcosa solo all'altezza del piede destro con scarpe non tecniche).
Pesata quindi reali, con 5 litri di benzina, 203kg, con modifiche che ho detto, senza pedane passeggero, con batteria al litio, paramotore PP, parabrezza PP maggiorato (che protegge veramente tanto rispetto a quello di serie)
Bella, Carlo
Ora mi metto a cercare anche una SMT 990 :lol:
è anche l'unica delle KTM stradali prodotte da sempre a non essere esteticamente aberrante. Bell'acquisto :)
penso che ancora oggi contro le varie "crossover" recenti possa essere nettamente competitiva. LE manchera' qualche pippolo elettronico ma in cambio ha componentistica di qualita'. E motore da vendere, forse un po' consumoso rispetto a roba piu' recente.
Bisogna intendersi su cosa sia la SMT.
È l'approssimativo adattamento turistico (cupolino e serbatoio maggiorato) di una motardona.
Roba per gente dai pruriti sportivi.
Su strada ti permette, se vuoi, di andare davvero forte, e quando pensi di andare fortissimo capisci che Lei può andare ancora più veloce.
È galvanizzante e un po' frustrante allo stesso tempo.
Certo ci puoi anche viaggiare (meglio da solo), ti adatti, io ci sono andato fino in Portogallo, ma te lo fa capire che l'autostrada non gli aggrada.
Inviato seduto al bar
Karlo1200S
29-06-2022, 15:37
@katana In effetti lo spirito con cui l'ho presa è proprio quello... per viaggiare uso l'rt.
La prima volta che l'ho guidata ho dovuto fare una cinquantina di km di autostrada e volevo buttarla in un fosso... poi mi è bastato fare tre curve per ricordarmi perchè l'avessi presa...:)
ricordo solo che aveva un plexi alto bruttissimo, perche' quello di serie e' basso anche se piu' proporzionato
Karlo1200S
29-06-2022, 15:49
hai ragione quello alto PP è più brutto, lo intravedi nell'ultima foto che ho postato, ma fa veramente tanta differenza in termini di protezione rispetto a quello di serie, che vedi nelle foto postate in precedenza
la-sfinge
29-06-2022, 15:50
un amico la prese come naturale crescita motociclistica dopo l'husaberg 660 motard, in modo da poter caricare la ragazza per andare fino a bergeggi:lol: per il resto ne faceva lo stesso uso
glie l'ho invidiata fino a quando non l'ha venduta e per poco non l'ho presa io... bianca come la tua... che bella
l'unico consiglio, viste le sue rogne, installati uno stacca batteria in qualche punto comodo
penso che ancora oggi contro le varie "crossover" recenti possa essere nettamente competitiva.
E capirai quanto è difficile... :lol: Se trovi la maniera di regalarle un po' più luce a terra per le pieghe, anche il Multi 1100 S è più che competitiva contro le varie "crossover recenti", se non parliamo di lanci dai 170 ai 270 in dritto. L'unica che va veramente forte se la guida un folle (forse la serie attuale anche senza il folle alla guida) è la XR.
Le uniche moto attuali che vanno sensibilmente più forte delle pari segmento di 15 anni fa sono le supersportive e le supernaked sportive. Tutto il resto tra le curve va uguale o peggio. Naturalmente però le sospensioni semi-attive evitano le conseguenze del penoso fenomeno di accumuli di regolazioni delle sospensioni demenziali, costruite sulla base di una stratificazioni di leggende da bar prive di riscontro tanto pratico quanto teorico, e generalmente mai rimesse a posto dai secondi, terzi, quarti o ennesimi proprietari. Il che come vantaggio non è poco, se penso a che cahate mi è capitato di saggiare di persona negli anni.
Karlo1200S
29-06-2022, 16:30
.... Naturalmente però le sospensioni semi-attive evitano le conseguenze del penoso fenomeno di accumuli di regolazioni delle sospensioni demenziali, costruite sulla base di una stratificazioni di leggende da bar prive di riscontro tanto pratico quanto teorico, e generalmente mai rimesse a posto dai secondi, terzi, quarti o ennesimi proprietari. Il che come vantaggio non è poco, se penso a che cahate mi è capitato di saggiare di persona negli anni.
in effetti l'unica modifica che ho fatto ( a parte togliere le pedane passeggero) è stata quella di riportare le regolazione delle sospensioni, invero molto complete nel caso specifico, al setting base...:)
Mezzi anni 2010, membro dell'allora compa (molto) diversamente povero compra a B.P. una Panigale R precedentemente usata (e settata) per far fare ginnastica alla buon'anima di Nicky69. Commento di tutto il mondo che ha l'occasione di provarla: "madonna quanto è morbida". (In realtà il primo commento di solito riguardava il motore, nonostante volasse sembrava che lo facessero girare gli angeli e non gli scoppi: quindi, anche in quello, la moto "arrabbiata" è una moto da fermoni, solo al bar è una moto da campioni.)
Per dire la differenza tra ciò che è sportivo "al bar" e ciò che è sportivo per un pur sempre campione del mondo di MotoGP.
Avendo avuto sia la 950SM che la 990ADV, ti posso solo dire che sarà bellissima da guidare e per niente scomoda...
Ciuccia un po'. Il resto sarà solo goduria.
Qualche difettuccio tipico dell'LC8, probabilmente già sistemato. La sostanza c'è e la meccanica è molto duratura.
Inviato dal mio moto g(8) power utilizzando Tapatalk
Karlo1200S
21-02-2023, 22:01
E' in arrivo l'erede...
https://www.motociclismo.it/arrivo-nuova-ktm-smt-2023-82206
Col solito bic parallelo
Bah
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tutti i 990 di KTM erano LC8.
Questa sta al LC8 come il Benelli sta a Pesaro Made in Italy
steppenwolf
22-02-2023, 12:05
I Ktm "seri" o sono mono oppure vtwin
Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk
Karlo1200S
22-02-2023, 12:09
Va bene, mi tengo il 990 con LC8...:eek: e oggi nuove gomme...
Sempre piaciuto come mezzo , all epoca ci avevo fatto un pensiero ,al posto del sv 1000, poi non me la sono sentita di tradirla :lol::lol:(visto anche l affidabilità del mio suzuki)
Ne ho avuti tre a V color arancio ( 950SM/990 SMT/1190 adv), ma ora è arrivata l'ora della nuova SMT :D
http://94.177.196.12/vbforums/showthread.php?t=524247
Anche se ha un BI/frontemarcia sarà una moto senza rivali nella sua categoria :eek:
https://www.moto.it/news/ktm-torna-la-smt.html
67mototopo67
24-02-2023, 20:18
...rivale in casa:
https://i.ibb.co/tPcgYyR/Husqvarna-Nuda-2023-169-Gallery-a9653fca-1978714.jpg (https://ibb.co/n8f9Qhp)
https://i.ibb.co/9tzQ3wy/Husqvarna-Nuda-2023-169-Gallery-f8413f6b-1978711.jpg (https://ibb.co/0t8HVBY)
https://i.ibb.co/P543ZzB/Husqvarna-Nuda-2023-169-Gallery-fbab5dc8-1978712.jpg (https://ibb.co/fCtBYGm)
free png ru (https://imgbb.com/)
Qui c’é qualche foto, potrebbe essere quella definitiva, a parte la colorazione:
https://www.motorradonline.de/supermoto/ktm-890-smt-neu/
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |