Visualizza la versione completa : Una riflessione sul modo di vivere la moto...
NIKOKAPPA
09-07-2010, 10:25
Una breve storia, se vi va di leggerla.
Avevo 4 o 5 anni, mio padre aveva un Galletto recuperato da un contadino.
Mi portava tra i vigneti della Franciacorta con il tum-tum-tum di sottofondo del mono alato...
A 13 mi ha messo in sella allo scooterino, a 14 ho cominciato a scorazzare libero. A 19 avevo fatto 34000km in tutta la provincia di Brescia.
Poi il 125, orizzonti allargati, Romagna, Liguria, Trentino oltre alla Lombardia, 29000km in 3 anni.
Col 500 la vita è davvero cambiata. Anche all'estero!
E' stata la prima vera moto (KLE500), con la quale ho maturato i miei gusti in fatto di moto, imparato i rudimenti, fatto le prime esperienze importanti.
Poi ho iniziato a voler crescere e cambiare, forse troppo e troppo in fretta: Honda CB750 ma aveva poco motore, allora ho preso il 900.
Poi un BMW K100RS e un secondo RS per pensionamento del primo.
Forse a breve un K100LT da affiancare al RS o forse a sostituirlo (dipende come va il lavoro). Il tutto in meno di 4 anni.
Ho impressione di non aver maturato un rapporto con le mie moto (honda e bmw intendo), per godermele, instaurare il rapporto di fiducia e confidenza come con il 125 e il 500.
Il tutto per inseguire degli ideali, la ricerca della moto perfetta per me, ma una aveva una caratteristica, l'altra ne aveva un'altra, o dei difetti, per il tipo d'uso che ne faccio, o forse per soddisfare dei capricci.
Adesso, dopo 6 anni e 120000km fatti con 5 moto diverse, ho deciso di tenermi e godermi la moto che ho, farla invecchiare con me, curarla quando ne avrà bisogno, farci strada per andare nei posti dove mi piacerebbe andare.
Senza farmi condizionare dai capricci.
trottalemme
09-07-2010, 11:21
Benvenuto nella terza età! :D
Ciao. ;)
Supermukkard
09-07-2010, 11:57
Bel 3D ;)
L'unica cosa che stona è che a leggerti qua in giro ti davo una 50ina d'anni :lol:
NIKOKAPPA
09-07-2010, 12:11
eh, non dirlo a me... :lol:
enrico ruggeri....polvere. :-o
Tricheco
09-07-2010, 18:08
io cambierei volentieri la moto ma non ho soldi
UHo impressione di non aver maturato un rapporto con le mie moto (honda e bmw intendo),
E TE CREDO, con le moto che hai avuto (delle vere stufe a legna:lol:) ti può solo venire una crisi di identità:lol:
diglielo niko che hai trovato il top d' inverno fai senza riscaldamento e d' estate gia fa caldo uguale :lol:
non penso che i ciuf ciuf siano di meno, anzi serviranno le scarpe d' amianto ma ache un 1600 sotto le b@lle fara il suo effetto
io continuerei a cambiare tutto solo che i soldi mi servono per altre cose , e mi accontento
...ho deciso di tenermi e godermi la moto che ho, farla invecchiare con me, curarla quando ne avrà bisogno, farci strada per andare nei posti dove mi piacerebbe andare.
Senza farmi condizionare dai capricci.
E' quello che vorrei fare anche io...
Allora non sono il solo che compra la moto per usarla e non per venderla dopo 2 anni!!!
("Non gli attacco adesivi, che dopo quando la vendo si vede")...
Io ho la moto (la prima) da settembre 2006, e ho percorso circa 95.000km --> la moto ne ha 125.000 circa....
A questo ritmo, quando avrò 40 anni, lei avrà 450.000km circa :lol:
per favore basta...ho le lacrime agli occhi...bellissima storia....commuovente...
belle parole....
ma che cappero stai a di, oh?
:lol::lol::lol:
...ho deciso di tenermi e godermi la moto che ho, farla invecchiare con me, curarla quando ne avrà bisogno, farci strada per andare nei posti dove mi piacerebbe andare.
Senza farmi condizionare dai capricci.
E' lo stesso che vorrei fare io... anche se fino ad adesso di capricci ne ho realizzati ben pochi...
La moto che desideravo sin dai 15 anni (K1100LT) la comprai a 29 anni (adesso ne ho 33. Nel frattempo mi capitò di provare la K1200RS. Dopo 2 anni di K1100LT desideravo una moto più recente e in grado di farmi piegare un pò di più e fu così che trovai la mia ex K1200GT/RS
A causa della posizione di guida leggermente caricata sulle braccia mi buscai una grave infiammazione tendinea. Gran bella moto ma purtroppo non mi permetteva di fare le cose che facevo con la LT (10/12 ore filate di guida).
Purtroppo, mio malgrado se volevo continuare ad andare in moto dovevo cambiar moto e tornare ad una guida che scaricasse le braccia.
Sbattendomene della moto più recente , delle grandi pieghe etc. decisi di scegliere una moto che mi piacesse.... volevo farmi la GW 1500.
Purtroppo del KGT a sogliola ci presi molto meno del previsto ed i soldi che misi sopra a quelli del GT non mi permettevano di comprarmi la GW 1500 che avrei voluto.
Trovai invece la mia attuale stupenda R1150RT. Moto mai presa seriamente in considerazione in quanto non sono un amante dei bicilindrici in genere.
Però la moto era di un forumista di qde, aveva 18500km, era un 2004 (fine serie), era perfettamente tenuta, con borsa da serbatoio etc. ed il prezzo era onesto ed alla mia portata. Quindi (senza provarla) la presi.
Se dovessi parlar male della mia Rtona dovrei mentire, perchè è una moto splendida sia esteticamente (anche se soggettivo) che alla guida.
Una moto capace sia di macinar km che di farti divertire su un passo montano.
Potrebbe quindi essere la moto "per la vita"................. ma................ non lo so... se avessi i soldi per poter scegliere mi comprerei una Triumph Rocket 3 Touring che mi fece provare intense emozioni... e probabilmente più avanti me la prenderò usata.... ma potrebbe anche darsi che mi tenga la mia bella RTona....non so....
non vi sembra di avere un rapposto un po' morboso con questi mezzi meccanici?
(..) a leggerti qua in giro ti davo una 50ina d'anni :lol:
Di là tra le sogliole si scommetteva in una forbice tra i 70 ed i 90... :lol:
NIKOKAPPA
09-07-2010, 23:43
ma avete presente?
c'è gente che ha una sola moto da 15 anni e 600000km...
meglio che una moglie!
certo che la moto è meglio di una moglie , ne conosci i costi e quando te ne vuoi liberare sai cosa perdi , le mogli si prendono a noleggio e si cambiano sempre cosi avrai sempre una minestra nuova tutte le volte , e spenderai meno soldi in analgesici
chiudetelo
ehm...penso tu abbia sbagliato, dovevi scrivere: rinchiudeteli!:lol:
comunque ognuno ha il suo rapporto con la moto,a me che uno abbia fatto 60mila km a 16 me ne può fregar di meno, per dirti, anzi, oserei dire che si è perso gli anni migliori per far baldoria! ;)
io invece ho sempre vissuto la moto in modo completamente diverso, e siccome il 3d è intitolato "una riflessione sul modo di viver la moto..." rispondo pure con il mio modo di vivere la moto.
sono nato un anno dopo che mio padre vinse il campionato italiano nel lontano 1983. Quando sono nato mio nonno mi riconobbe perchè giravo i polsi tipo "dare il gas" ed ero nato pure un mese e mezzo in anticipo, forse per poter vedere il prima possibile i bolidi a 2 ruote.
3-4 anni dopo venivo su a pane e moto, il giorno del mio battesimo il primo giretto sul viale di casa seduto sul serbatoio; correvano ormai gli ultimi anni 80 e i fine settimana erano sempre tra i paddock a vedere il papà correre fino al '92 quando smise ed allora cominciò a portarmi sempre dietro nei giri quelli meno "smanettoni".
Nel mentre il mio sogno era correre in moto, qualsiasi cosa avesse 2 ruote per me era la mia moto.
lo sputer lo disintegrai addosso ad un palo dopo 1 anno, la vespa aveva su il 125 e le bandine tutte mangiate dall'asfalto. finchè a son di darci non finii il motore della vespa.
la moto nella pubertà era la mia passione, ma qui cominciò anche la seconda passione: la figa! :D:D:D
a 17 anni si avverrò il mio sogno di poter correre e continuò per un bel po fino ai 23-24 anni. 2-3 volte al mese si era in pista, qualche volta si aggiungeva un po di supermotard ed andava a finire che una volta alla settimana correvo in moto :eek: per la strada non sono mai andato con una moto fino al compimento del 23° anno: avevo la mia macchina e le voglie di "dare il gas" le liberavo in pista!
Quando cominciai ad andare per strada avevo uan paura fottuta perchè non sapevo mai cosa ci potesse essere dietro la curva, e come potesse essere l'asfalto, ed in piu mi obbligai a non andar via con gli amici smanettoni perchè... bè, poi mi si chiude la vena!
in qualche anno le cose son cambiate... non corro piu, le moto in casa si sprecano, mi piace fare qualche viaggio, ho cominciato a fare fuoristrada.
ma la passione per la moto come sport resta la mia piu grande passione.
ora vi lascio, altrimenti faccio tardi ... ho un bel giro in fuoristrada da fare oggi!
La mia "carriera" è cominciata per puro caso all'età di 13/14 anni.
Sopra casa mia abitava un signore (su qde "ALFREDO" :) ) che ogni sera scendeva in garage . Nel suo garage/officina c'era una bellissima R100RS antracite con la quale spesso andava in giro. Ogni volta che la metteva in moto, il suono emesso da quella moto era celestiale per le mie orecchie.
Capitò così che una volta mi fermai con lui nel suo garage ad aiutarlo, sporcandomi di morchia le mani... ero al settimo cielo!!! :D :D :D :D
Così la sera quando sentivo che scendeva lo intercettavo sul mio pianerottolo e scendevo in garage insieme a lui a trafficar con moto e motori.
dopo un anno circa, nel 1992 compro la mia prima rivista di moto... un "tutte le moto del mondo" (che ho ancora) di non so quale rivista del settore.
Passa il tempo ed un pomeriggio (io avevo 17 anni) Alfredo mi chiede se voglio farmi un giro in moto con lui sulla RS. Non aspettavo altro!!!! :D :D :D :D :D :
Fu un'esperienza inebriante... il mio primo giro su una moto!!! E che moto!!!
Ad un certo punto Alfredo prende una strada meno trafficata, si ferma, mi fa scendere, e mi chiede se voglio provare a guidare.... :rolleyes: wow!!!!!!!! Il problema è che ho 17 anni, son senza patente e non ho mai guidato neppure un motorino..... :-o
Ma per lui non è un problema.... monto in sella, lui dietro a me... metto la prima e parto....le sensazioni provate per quei 2 km non sono descrivibili.... ma ricordo le pacche sulla schiena per dirmi di rallentare... misi dentro tutte le marce e non mi accorsi che facevamo i 120km/h :shock: :confused: :lol:
Da quel giorno iniziò ufficialmente la mia "carriera"....
Cresciuto a pane e Bmw, a 15 anni già desideravo la K1100LT :eek: che però riuscirò a comprare solo 14 anni dopo... :-o
A 19 anni (dopo un'estate di duro lavoro e sacrifici) mi comprai la mia prima vera moto: un Ducati 350 XL Pantah del presidente del Ducati Club Toscana.
Per motivi non dipendenti dalla mia volontà dopo 4 anni dovetti venderla restando per 6 anni senza moto :(
A 29 anni in un conce di zona vendevano la Kawa ZZR 1100 che a me piaceva tanto! 5500 euro il prezzo richiesto! :-p Ok, però prima di procedere decisi di andare a vedere cosa c'era di usato in Bmw a Firenze.... ed è lì che trovai la mia K1100LT del 94 a 4500 euro!!! :eek: Così dopo 14 anni coronai il sogno. :D
Dopo 2 anni di LT, mi resi conto degli ovvi limiti della moto in piega, oltre ai limiti di circolazione che si facevano minacciosi in quanto ventilava la possibilità di blocco degli euro 0 a Firenze. Fu così che mi presi il K1200GT a sogliola del 2003. Moto recente, bella, praticamente nuova e ad un prezzo basso (la famosa svalutazione dei K! )...
Il resto lo sapete.... e comunque lo trovate al post #11
ambroeus2003
10-07-2010, 14:47
E TE CREDO, con le moto che hai avuto (delle vere stufe a legna:lol:) ti può solo venire una crisi di identità:lol:
:lol::lol::lol::lol::lol:vero vero viale del tramonto
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |