Entra

Visualizza la versione completa : qualcuno è passato da 1200 gs al 1200 rt


RubenDouglas
07-07-2010, 23:20
Ciao volevo chiedere se qualche possessore di rt viene da gs eventuali pro e contro , in quanto mi è venuta una voglia di rt ciao grazie

frangatto
08-07-2010, 10:09
PASSATO DA GS A RT per incompatibilità di carattere,nonostante gli holins e tutte le diavolerie che ho potuto inventare.

l'rt è un'altra cosa semplicemente, più stabile, più coerente in curva,più comoda,motore elettrico dalla potenza "quanto basta in tutte le situazioni" (come si diceva delle Rolls..),frenata potente.
e dirò di più: sembra che pesi meno!!!

swordfish72
12-07-2010, 07:42
passato da un GS 2008 a RT 2007, è un'altro pianeta e, come già detto, sembra che pesi meno, sopratutto nelle manovre da fermo, macini kilometri senza il minimo accenno si stanchezza.

scarpa massimo
12-07-2010, 14:14
Ciao Ruben,io dopo 56000 km con la GS quest'anno sono passato all' RT e ti posso garantire che il confort è massimo e i kilometri passano senza neanche sentirli.
Ottima la manovrabilità anche se bisogna farsi l'occhio con gli ingombri delle valigie.

Gigi
12-07-2010, 20:44
Ho avuto moto di guidarlo a lungo il gs 1200 ma a dir il vero non mi ha mai emozionato , ora ho un rt 1200 del 2009 e non posso che elencarti tutti i pregi gia' citati da altri fortunati possesori del nostro modello :D

Rt 1200 luxury style


gigi

Enzino62
12-07-2010, 21:21
Io invece ho RT 1200 e sinceramente quando in montagna vedo le GS piegare penso che sara'una moto piu'"corsaiola"dell' RT vedendo certe pieghe,è una mia sensazione,pero'non l'ho mai provata sui tornati e non posso dire altro.

Enzo

swordfish72
12-07-2010, 22:20
Io invece ho RT 1200 e sinceramente quando in montagna vedo le GS piegare penso che sara'una moto piu'"corsaiola"dell' RT vedendo certe pieghe,è una mia sensazione,pero'non l'ho mai provata sui tornati e non posso dire altro.

Enzo

io prima dell'RT ho avuto il GS, e sulle strade con curve è veramente divertente ed infonde tanta sicurezza, forse sarà il manubrio largo che da questa sensazione.

Alkowa
13-07-2010, 10:16
raga ... zitti perchè proprio questo sabato scorso sono andato dal conce a Milano a fare un giro ... minkia non lo avessi mai fatto ... oltre alla benzina ho paura che il giretto mi potrebbe costare qualche paccata di 1000 neuris ...

Io ho un ADV del 2009, devo ancora fare il tagliando dei 11000km ... ma ho visto una RT 2010 ....

Minkia .... ma come sarà nel traffico milanese ? mah, mi sono detto, le borse laterali le posso togliere, ma probabilmente non sarà agile come il GS ...

Perchè allora ci sto pensando ??? Qual'è la scintilla che potrebbe innescare il mio portafoglio ?

Help me please !! SOS SOS SOS

frangatto
13-07-2010, 10:22
la scintilla della ragione........ ;)

Alkowa
13-07-2010, 10:26
la scintilla della ragione........ ;)

ecco... mi fai venire in mente mio padre ... disgust

aragorn64
13-07-2010, 10:32
la scintilla della ragione........ ;)

mmhhh

... e io che stavo valutando il passaggio inverso :confused:

passin
13-07-2010, 10:37
Ho avuto moto di guidarlo a lungo il gs 1200 ma a dir il vero non mi ha mai emozionato...

L'ho sempre detto che stai diventando vecchio :lol: :lol:

Matt78
13-07-2010, 13:30
Se cercate RT 2010 con venti giorni di vita fatemi un fischio...

1Muschio1
13-07-2010, 13:39
... Ho fischiato ! Dov'è sta motoretta???!

Matt78
13-07-2010, 15:27
Simpatia...

Gigi
13-07-2010, 18:57
L'ho sempre detto che stai diventando vecchio :lol: :lol:

tu non conti sei di parte :lol:


gigi

Oldbiker
14-07-2010, 06:13
Io posseggo ambedue. Il GS dal 2004, appena uscita; la RT 2010 ha sostituito il 1150 RT.
Uso da sempre il GS in città, al posto dello scooter, per la sua incredibile maneggevolezza e in qualche gita a breve raggio.
La RT è per il turismo vero e non ci penso nemmeno a montare in sella al GS per questo scopo.
Pieghe...pieghe...nella mia esperienza quanto piego con la GS tanto piego con la RT, anzi di più.

swordfish72
14-07-2010, 07:43
io sono due mesi che ho l'RT e mi sono reso conto che è una moto instancabile, la uso tutti i giorni nel traffico di roma, nei week end per giretti ai castelli e per andare al mare, e sono appena tornato da un viaggio nel salento, stracarica e con zavorra al seguito. Ho avuto varie moto, incluso il GS, ma questa è qualche gradino più in alto.

"Paolone"
14-07-2010, 09:21
Avuto anche se per poco GS 2008 (3 mesi 6000 km)
L'anima in se non è tanto diversa, nel senso che il boxer anche in questa moto detta legge e da il carattere alla moto.
Però protezione, posizione di guida sono altra cosa, poi quella ruota 17 conferisce tutt'altra guidabilità, un diverso approccio con l'asfalto, che per nulla mi fa rimpiangere il GS, anzi....
Dipende comunque l'utilizzo che ne devi fare. Sembra un'eresia ma l'RT per certi aspetti è proprio uno scooter e per me questo, nell'utilizzo quotidiano, è importante. Carichi alla grande, non ti sporchi nemmeno le scarpe con le strade bagnate, sei protetto.
Poi se la porti in mezzo alle curve, per esempio in un passo alpino, e sembra un'altra eresia, la moto è uno spettacolo, a dispetto della mole che da fermo potrebbe intimorire. Ma qui anche il GS teme pochi rivali....
Questa moto in generale da una sicurezza, una facilità di guida disarmante che delle volte ti porta ad utilizzarla veramente come una bicicletta.
Morale non rimpiango il GS, ma sarebbe curioso sentire (nell'altra sezione) chi da RT è passato a GS, anche se credo che il passaggio più frequente sia quello che hai intenzione di fare tu e che tanti hanno fatto.

cucciol8
14-07-2010, 09:41
Ragazzi anche io ho sta scimmia e ho un pò di dubbi, perchè comunque dentro ho un anima un pochino corsaiola (per modo di dire) e in più mi piacciono ancora le marmitte un pò rumorose (tipo laser senza dbk) e passare all'rt mi piacerebbe veramente,ma sono ancora fermo all'idea del gs come mod un pò corsaiolo e all around e l'rt come un pò più da turismo e meno scatenata......e poi secondo voi a 35 anni non passo per un pensionato???non me ne vogliate per l'accostamento...

Matt78
14-07-2010, 10:49
Domenica ho fatto un po' di montagna con RT e poi con GS....
rispettivamente la mia 2010 e un 2006 di mio zio.
Beh, protezione aerodinamica non paragonabile nonostante cupolino adv sul gs.
guida, più paciosa RT ma molto più appoggiata in terra, io un curvone a 120/140 con RT lo faccio, col GS me la farei nelle braghe...

micio68
14-07-2010, 11:34
Ragazzi anche io ho sta scimmia e ho un pò di dubbi, perchè comunque dentro ho un anima un pochino corsaiola (per modo di dire) e in più mi piacciono ancora le marmitte un pò rumorose (tipo laser senza dbk) e passare all'rt mi piacerebbe veramente,ma sono ancora fermo all'idea del gs come mod un pò corsaiolo e all around e l'rt come un pò più da turismo e meno scatenata......e poi secondo voi a 35 anni non passo per un pensionato???non me ne vogliate per l'accostamento...

io ne ho 42 ;)...e forse per questo...sono passato da 2 mesi all RT dopo circa 2 anni di GS.
Non tornerei indietro affatto !

cucciol8
14-07-2010, 12:37
mi date da pensare e non poco..... vabbè al di là dell'età che poi è ininfluente, alla fine se uno ci sta bene su anche se è un nonno o un cucciolo ecchissenefrega....mi è capitata un 2007 in buono stato pensavo che con un aggiunta di 3000 cucuzze si potrebbe portare a casa....sono stanco del gs.....

elto.son
14-07-2010, 13:53
Io sono andato dal conce (con una meravigliosa e amata R1150R) per provare un GS e una RT.
Dopo la prova con il GS mi sono detto: "mah.....pensavo meglio"
Dopo la prova con la RT non volevo scendere e pensavo: "capperi, non immaginavo così gestibile in ogni condizione".
Conclusione: dopo aver provato entrambe le scimmie, ora ho una RT1200 con le borse che vengono montate e smontate a seconda dell'esigenza. :)

Sturmtruppen
14-07-2010, 18:43
Io ho avuto una GS1200 nel 2005 con cui ho percorso 40k km ed una ADV 2006 con cui ho atto 50k km. Ora ho una RT 2010 con 10k km: la Rt é superiore in paese/città, in autostrada non c'é paragone nonostante pensavo avere con la Adv la migliore moto per viaggiare, nei consumi, per il passeggero, e soprattutto per la sensazione di guida e di piega (e sono un amante della piega): la GS da un senso do onnipotenza sulle pieghe ma non é più velove e spesso ti da la sensazione che ci sia ancora moltoo da fare.
La GS ADV é più bella, sicuramente più giusta nelle strade franate e piene di buche, soprattutto perché lo scricchiolare della carrozzeria della RT non é un bel sentire.
Quando la cambierò si capirà se preferisco l'una all'altra. Per ora sono molto soddisfatto.

frangatto
14-07-2010, 20:06
ecco... mi fai venire in mente mio padre ... disgust


i padri si rivalutano sempre troppo tardi......:-o

Alkowa
14-07-2010, 21:23
i padri si rivalutano sempre troppo tardi......:-o

Sante parole ...

pierachi
14-08-2010, 19:16
scusate ma nelle manovre da fermo notate delle differenze tra gs e rt?

e che mi dite delle turbolenze create dai camion che precedono? meglio gs o rt??

Sturmtruppen
14-08-2010, 22:58
Sia alla prima che alla seconda domanda rispondo meglio GS: la prima per il amnubrio largo, la seconda per la diversa protezione aerodinamica.

Paolo1972
17-08-2010, 20:08
io sono passato dopo 50k di gs 1200 alla rt circa 2 anni fa, non c'è paragone, 2 moto diverse, più divertente ed agile il gs......più comoda e protettiva la rt, a parte le manovre da fermo appena è in movimento diventa una bicicletta!!!
tipologie diverse che meritano per me un bel 9 nei rispettivi segmenti!!

Sturmtruppen
17-08-2010, 20:27
@Paolo 1972: La domanda sorge spontanea: se la devi cambiare un'altra GS o un'altra RT?

Paolo1972
17-08-2010, 21:11
ho driblato il problema e mi sono comprato un gs1100 che uso per i miei raid sui colli franco-piemontesi !!!! Ogni tanto mi attacca una scimmia criminale...........

Sturmtruppen
17-08-2010, 23:33
Bontà tua che puoi tenere 2 moto.

MrStanleySmith
19-08-2010, 21:38
Io ho il gs 2008 std (20000 km in un anno) e l'anno scorso in concessionaria mi diedero come sostitutiva l'rt (fatti 500 km in giornata: :lol::lol:).
Beh, è stato amore a primo contatto.
Consumi uguali, stabile, sicura, agile. Precisa in curva da solo, in coppia, in autostrada, in montagna.
L'unica cosa è che il gs è più "sbattacchiabile" ma solamente da solo. La guidi come vuoi e ci giochi. Ma li gioca il manubrio.
Sto valutando. Seriamente.

Sturmtruppen
20-08-2010, 00:03
Infatti il manubrio li gioca tanto. Quello x un vantaggio della GS ma anche la RT ha da giocare le sue belle carte.

MrStanleySmith
20-08-2010, 21:51
Infatti il manubrio li gioca tanto. Quello x un vantaggio della GS ma anche la RT ha da giocare le sue belle carte.

diciamo che non giocano allo stesso tavolo.
Io il gs l'adoro, ma chiedo alla moto cose che lei non potrà darmi (è un'enduro, non una turistica). Sono moto non paragonabili. Nel loro campo sono ai massimi.
Il problema è una mia scelta di acquisto sbagliata, non lei.

Sturmtruppen
21-08-2010, 16:35
diciamo che non giocano allo stesso tavolo.
Io il gs l'adoro, ma chiedo alla moto cose che lei non potrà darmi (è un'enduro, non una turistica). Sono moto non paragonabili. Nel loro campo sono ai massimi.
Il problema è una mia scelta di acquisto sbagliata, non lei.
Quando parliamo di fare turismo io credo che tra GS std e adv c'è molta differenza. Cosa manca ad una Adv per il turismo?

Zio
23-08-2010, 10:41
io ho fatto il passo da due settimane; il GS è stato molto goduto sui misti, nel mio amato oltrepo', dove anche il poter gestire un po' di sterrato o strade bianche ha il suo perchè.
Soprattutto col passeggero, su strade "pif-paf", non puoi pretendere la stessa reattività, il GS è una bicicletta.

Tutto il resto è a favore della RT.
In autostrada, vento a parte (effetto vela!!), non parliamone nemmeno.
Personalmente sono anche molto più sicuro nelle manovre da fermo; pur essendo 178cm, il GS è ingestibile quando hai un minimo di pendenza, specie se la devi spingere indietro. La "cicciona" invece è gestibile.

Pur avendo + o - lo stesso motore, il GS trasmette più aggressività, la RT, specie quando cambi dalla 2° alla 3°, sembra avere un allungo infinito.

Last but not least: il passeggero sta come un re: anche il GS è confortevole, ma la RT è di prima classe, almeno a quanto dice mia moglie.

alexa72
24-08-2010, 00:41
Vi riporto la mia esperienza:
da marzo possiedo un gs1200 '10, con il quale ho fatto 6500 km, con alcuni viaggi di 2 - 3 gg. Proprio per questo stavo valutando di passare all RT '10...beh, oggi sono riuscito a provarla per bene (città, autostrada, montagna) e anche se la moto mi è piaciuta molto, preferisco rimanere sul GS e, al limite, passare ad una ADV.
Perchè, anche se sono indubbie le qualità nell'uso turistico, l'ho trovata troppo calda per le gambe nell'uso in città. Infatti, a differenza del GS, ho notato un calore eccessivo per i miei gusti nella guida a bassa velocità in mezzo altraffico. Per carità, non lo trovo un difetto, anzi, vuol dire che la carena ripara benissimo dall'aria e che in inverno non si soffre il freddo alle gambe, ma siccome la uso anche per le commissioni in città, non mi va di cuocermi così (avevo i jeans e le gambe tutte sudate a fine giro).
Poi, preferisco la posizione di guida "dominante" del GS, con manubrio bello largo e gambe meno flesse (sono 1,80).
In definitiva, la prenderei se facessi molto turismo e poco uso urbano, cosa che per ora non faccio...magari un giorno...intanto vedo se passare all'ADV...
Spero di essere stato utile.
Ciao!!!

P.S.: piccola osservazione sulla RT '10: dopo poche curve in discesa percorse allegramente sono rimasto senza freni!!! Ho dovuto far riposare l'impianto perchè tornasse tutto normale. L'ho segnalato al conce, dicendogli che il problema l'avevo letto anche su questo forum e che la soluzione poteva essere un accurato spurgo dell'impianto. Ogni tanto il forum è anche utile :-D

P.P.S.: il cambio...come sulla mia GS '10, da freddo è un burro, a caldo peggiora e riuscire a cambiare marcia senza che la leva faccia "gradino"', mi riesce più difficile. Sarò anche pignolo, ma a me il cambio piace bello liscio e sentirlo "scalinare" mi da fastidio. Spero col tempo di riuscire ad affinare la tecnica :-) e comunque, il mio ninja con 6 anni sulle spalle, ha un cambio che il GS si sogna! Dovrebbero andare a scuola dai jap!

Enzino62
24-08-2010, 08:59
Calda la RT????
Io ho venduto tre mesi fa'un'honda deauville 700,da maggio a settembre è inguidabile..ma non alle caviglie come dici tu'ma incomincia a cuocerti i maroni e poi va'giu',se poi parliamo della Pan..apriti cielo.
Se parli di ieri(23-08)io in autostrada ho percepito un caldo anomalo che non avevo sentito mai,poi la mia zavorra mi ha confermato anche lei che lo sentiva..era l'asfalto rovente dei quasi 40°alle ore 15,che almeno qui in Veneto,c'erano.
Io con l'RT ho fatto la prova del"pantaloncino"e scarpe,ti posso assicurare che con il caldo estivo ho sentito il solo calore un po'piu'su'alle caviglie,solo ai semafori quando pianti i piedi per terra.
Poi,forse memore della moto precedente e comunque le moto riscaldano tutte,non credo che il gs possa riscaldare meno della RT visto che protezione al motore non ne ha,ma non insisto perche'il gs l'ho provata ma in inverno.

Enzo

Zio
24-08-2010, 09:09
se dovessi trovare un difetto alla RT non sarebbe certo il calore sulle gambe...
Mi sa che, vista anche l'anomalia dei freni, "alexa72" ha provato un esemplare con dei problemi.

Anche se contrario a qualsiasi norma di "autoconservazione", ho usato sia il GS che la RT in calzoncini, e non ho mai, dico mai avuto problemi che si discostassero da un normale scambio termico.

alexa72
24-08-2010, 10:20
Non so che dirvi...ieri faceva caldo, ma non più del solito per la stagione estiva e vi posso assicurare che sono sceso dal'RT con tutte le gambe sudate e che la differenza col GS è notevole (anche il conce me l'ha confermato).
Però, ripeto, non lo considero un difetto perchè, con tutta la carena che ripara alla grande, penso sia normale che si percepisca più calore (che arrivava anche dal motore). Che si traduce in pregio nel turismo "4 stagioni".
E' solo questione di gusti e forse io sono più portato per il GS, per ora ;-)
Lamps!!

Enzino62
24-08-2010, 13:38
secondo me'non è un passo sconvolgente passare da una moto come il GS con telaio e motore uguale alla RT.
Io posseggo la RT e ho provato il GS,la postura è diversa il resto l'ho trovato uguale per quel poco di prova fatta.
Diverso sarebbe se uno dice passo da GS a GT allora qui cè differenza.

Enzo

Sturmtruppen
24-08-2010, 13:47
Infatti, quoto Enzo.
Secondo me non sono così diverse, le geometri sono molto più simili di quanto si possa pensare.

alexa72
24-08-2010, 14:47
Sono d'accordo con voi. Alla guida sono molto simili: le principali differenze sono nella postura e nella protezione all'aria. Alla fine è solo questione di gusti.
Per ora preferisco il manubrio largo e l'altezza "regale" della seduta del GS. Se dovessi fare turismo "serio", probabilmente opterei per la maggiore comodità (leggi protezione, selle riscaldabili, radio) della RT.
Lamps!!!

Enzino62
24-08-2010, 16:06
Senti a me',se vuoi fare turismo serio compra una bella GW.
Adesso Mauromartino raggiunge tre orgasmi come una scimmia:arrow::D

Enzo

alexa72
24-08-2010, 16:32
Senti a me',se vuoi fare turismo serio compra una bella GW.
Adesso Mauromartino raggiunge tre orgasmi come una scimmia:arrow::D

Enzo

Grazie, se non me lo dicevi tu... :lol::arrow:

gianmichele
19-03-2014, 12:50
Cerco pareri, opinioni pro e contro da chi è passato dal gs al rt e o viceversa.

Grazie a tutti anticipatamente

scuccia
19-03-2014, 13:20
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=280080

Micio911
19-03-2014, 14:10
Ciao GianMichele, sono di corsa ma ti scrivo due parole. Poi rileggiti quello che ti ha postato scuccia.
Il mio amore per Rt risale al luglio del 2011 quando grazie all'amicizia del Conce Bmw di zona mi diede la possibilità di provare 1200R/1200Rt/1200Gs.
Lasciai il Gs per ultimo perché, pensai, la regina è sempre la regina.
Con Rt feci 200 metri e mi fermai per controllare se era tutto a posto. Mi dissi..ma che posizione di guida del c@xxo. ma che moto è?? Ripartito dopo 2 km facevo le rotonde in piega. Quella sera restai in giro fino alle 2 di notte facendo lago maggiore avanti indietro compreso Alto vergante. Non volevo più scendere.
Come ti dicevo lasciai il Gs per ultimo. Lo ritirai il sabato pomeriggio e la domenica mattina alle 8 ero già in sella direzione Macugnaga. Mi ricordo che sulla salita da piedimulera a macugnaga pensai tra me e me...tutto qui?? La regina, la moto più venduta, quella più ammirata, mi da solo questo?
Ecco questo pensiero me lo ricordo come se fossi ieri.
Quell'anno poi decidetti per ragioni di budget di acquistare la Stelvio NTX con cui ci feci 11 mila km in 10 mesi (grandissima moto, ottimo rapporto qualità prezzo), poi permutata per il gs. Volevo passare ad Rt ma mi feci convincere da alcuni miei amici....rt è da vecchi ecc ecc ecc..solite frasi. Quindi l'anno scorso arrivo' GS TRIPLE BLACK stra full...ma quando dico stra full intendo stra full. Ho fatto 12 mila km in 1 anno, viaggi stra carico in coppia, ma la scintilla non è mai scattata.
Venduta e da gennaio ho Rt 1200...cosa ti devo dire...nel mio caso la prima impressione è stata quella giusta.
Il Gs è una gran moto ma ha un paradosso a mio avviso; tutti dicono che è una moto a 360 gradi ma proprio perche è una moto così polivalente non eccelle in nulla. Mi sono spiegato?
Puoi andare in fuoristrada, vero ma io che arrivo da anni di enduro e cross, sinceramente con una moto da 20 kg non ci penso nemmeno e per come vedo io enduro non fai nulla di che.
Puoi andare a fare i viaggi, vero, ma anche questo mito da sfatare. Si li fai, carica come un animale, ma ha i suoi limiti. Le leggende metropolitane che fai i viaggi a 190 in due fisso sono, appunto, leggende metropolitane. E anche a 140 dopo un po ti senti un frullino, frullato.
Puoi andare in montagna a fare le pieghe....si certo, ma con quel ruotone li le fai ma per me le pieghe sono altro.
Insomma è tutto è niente.
Rt ha una sua linea di condotta....è una Touring nel vero senso della parola. E' una moto da usare per quello che ti può dare e la cosa incredibile ti da anche, tanto ma tanto, di più'.
Specifico che sto parlando dei modelli serie i precedente; quelli nuovi sia Gs che Rt non li ho ancora provati ma penso di aver trovato la mia moto ideale. Poi con la rapidità con cui cambio io, mai si può' dire.
Ah...tra le tre moto ho avuto anche una 883 tenuta 9 giorni :):)

novecentosettanta
19-03-2014, 18:16
Due gs....uno STD...uno ADV....oggi RT 2011 fulllfull....che dire...con il Gs viaggi...con l'RT sei in prima classe. Enduro?...ma dove sono sti pilotoni... Io vedo tanta gente che gesticola pieghe...fanghi..polveri e quant'altro... Ma al Quaglio il GS si compra perché è di moda....

Enzino62
19-03-2014, 20:20
Ciao GianMichele, sono di corsa ma ti scrivo due parole.

Sti caxxi.... E se avevi tempo cosa facevi? ;-)


inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

Gianky
19-03-2014, 20:34
ADV...se lo provi lo eviti...
RT...se lo provi lo compri!

ADV venduto dopo un anno e 12000km..bello da vedere, fa Figo ...
Nel baule nn ci sta un casso..
Protezione così così ...

Sull Rt è già stato detto tutto ..
Aggiungo...non uso più nemmeno quel cesso di scooter che ho ..:)


Sent from my  iPhone 5$
using Tapatalk

Maxrcs
19-03-2014, 21:09
Non Sto qui a scriverti tutti i miei trascorsi motociclistici...
Ma posso dirti che io ero una persona che cambiava moto tassativamente ogni due anni...
Nel 2002 arrivai al Rt dopo aver avuto un rs1100 perché mi piaceva quella tipologia di motore... Beh.. Rt 1150 full full... Non mi sono accorto di averla tenuta fino al 2011... Aver girato in lungo e in largo l'Europa e l'Italia, averla usata per andare al lavoro, fare la spesa...
Nel 2011 mi son detto " la cambio" prendo il 1200 sono andato dal concessionario che prima del contratto mi chiese se la volessi provare... La mia risposta? " no grazie non ce n'è bisogno".
Pensa la prima volta che sono salito su un 1200 Rt era la mia quando l'ho ritirata.
Non mi è mai successo con nessun altra moto..


Inviato dallo star tac

napolibit
19-03-2014, 21:17
proprio questo pomeriggio ho firmato per dare dentro la ADV 2011 per una RT 2010 full, radio compresa... non saprei dirti perchè, forse la voglia di cambiare, ma la RT mi è sempre piaciuta, l'ho provata un pò e la trovo anche più comoda e molto meno affilata della versione LC, vedremo

GCarlo_PV
19-03-2014, 23:20
Sai Gianmichele come potrai immaginare essendo nella parte del forum in cui si tratta di RT.....probabilmente i giudizi sono di parte.
Io naturalmente sono pro RT ma il mio giudizio è parziale non avendo mai avuto la GS ed essendomi solo seduto da fermo alcune volte su quella di un mio amico.
La mia personale esperienza è stata che una volta provata quella che poi è diventata la mia motona come la chiamo io, una km 0 quasi full, .....non volevo più scendere e la volevo come la mia moto. Io in quella prova ci ho fatto circa 100 km scegliendo la varietà di strade che offriva la mia zona, rimanendo soddisfatto del comportamento del mezzo in varie situazioni.
Mi sembrava di essere tornato indietro all'altra moto che ho amato tanto, la Kawa ZZR 600, che ho tenuto 20 anni con una seduta ed una mole diversa ma con quella naturalezza che volevo da una sport touring.
Quello che penso io in merito è che le presunte enduro moderne sono delle turismo mascherate, quindi se l'utilizzo è fare del turismo.....prendi una moto da turismo vera non una SUV a 2 ruote......se invece vuoi fare enduro prendi una bella KTM 450.
Tanti anni fa ho avuto la prima serie della Honda Transalp 600, moto onesta, comoda per l'epoca,1988, però dopo 2 anni sono passato alla Kawa ZZR 600 perché come ha detto qualcun altro prima ci fai le stesse cose ma non eccelle in nessun campo è un compromesso....;)

paninoalsugo
20-03-2014, 10:00
Io ho l'RT ma un GS lo proverei volentieri... anche perché mi piace un sacco.

Peccato che sono basso e non ci arrivo...

Sturmtruppen
20-03-2014, 10:05
Io ho avuto 3 GS, ed una RT. Grande RT ma preferisco la GS: ed in fuoristrada sono una schiappa, ma con le strade della Lucania avere una moto con cui affrontare strade sporche, frane varie e rappezzi di ogni tipo non solo è un vantaggio, ma un divertimento.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gianmichele
28-03-2014, 22:28
Bhe mi sa che è meglio se la provo sta rt perchè ho letto tutto ed il contrario di tutto.
La mia idea sarebbe di prendere una rt per i viaggi in due (prima la mia compagna veniva in off) e poi magari una vecchia gs 80/100 per andare a fare le vie militari che dalle mia parti abbondano.

certo che l'adv ha il suo perchè.
Odio la bmw da quando fa belle moto prima era più facile le compravi perchè volevi quelle moto lì anche se brutte.
Ora tutti le comprano per moda e ti ritrovi in giro con un mucchio di fighe da bar