Visualizza la versione completa : Mi sono vergognato dell'Italia e degli italiani
Lo scorso W.E. a Garmisch (stazionando a Salisburgo) è stato per me una miniera di informazioni e sensazioni che ho sperimentato.
Premetto che il tragitto che più mi ha colpito è stato tra Salisburgo e Garmisch, tralasciando rigorosamente le autostrade e le strade principali.
Innanzitutto le strade sono fantastiche per un motociclista ed alcuni dettagli mi hanno talmente affascinato dal farmi riflettere seriamente sul nostro malcelato orgoglio nazionale. Mi riferisco a:
- Le condizioni dell'asfalto e delle strade rasentano la perfezione e sembrano fatte a misura di motociclista.
- Ai lati delle strade non si vedono quasi mai cartacce, sacchetti di plastica, bottiglie e via dicendo.
- I prati ai lati delle strade sono molto curati, ordinati e con l'erba tagliata.
- Il contesto urbano/extraurbano è sempre ordinato e con tanti fiori, dove la natura detta legge (da noi è un misto di trasandatezza, capannoni o fabbriche di fianco a case, cavi elettrici dell'alta tensione che rovinano il paesaggio, disordine generalizzato).
- Gli stranieri non sono modaioli nella scelta dei mezzi, ma sono più passionali (quante moto, auto o trattori vecchi ho visto!!!)
- Gli automobilisti rispettano molto di più le moto, scansandosi a lato strada se passano (in Italia avviene il contrario).
- LIMITI DI VELOCITA' molto realistici e coerenti. Le stradine collinari hanno i limiti di 80-100 km/h molto frequenti, e solo alcuni centri urbani hanno il 50 km/h. Tutto ciò fa capire che sono stati studiati molto bene, e questo invoglia a rispettarli realmente!!!
- I Valentino Rossi che si sentono in pista sono molto più rari.
L'unica nota stonata e da correggere sono i guardarail; molto simili ai nostri in quanto a sicurezza.
Siamo stati così bravi qua in Italia da abolire tra i primi il fumo nei locali pubblici; possibile che non siamo capaci di primeggiare, o quantomeno a prendere l'esempio, per altre cose importanti?
Spero che ciò faccia riflettere un po', specialmente se la fortuna facesse si che anche qualche testa importante leggesse questo, e volesse seriamente prenderlo in considerazione.
condivido il tuo pensiero ci sono luoghi all'estero che dovrebbero essere esempio di civiltà per molti italici, anche il senso estetico di certe cittadine fanno pensare ad un unico disegno di un architetto mentre da noi la maggior parte dei centri abitati vengono edificati a casaccio con l'unico scopo del risparmio del costo edilizio a favore della bruttura dei luoghi dove abitiamo. L'italia il luogo più bello del mondo peccato che si tratta di uno slogan coniato da noi e peccato che qlcn ancora ci crede
condivido il tuo pensiero
ma
di cosa ti sei vergognato ,scusa
tigrotto
06-07-2010, 15:07
Fondamentalmente siamo il sud profondo dell'europa..tutti a mangiare dentro al pubblico e a cercare di fottere gli altri come dogma di vita...i soldi per asfaltare le strade magari li spendono poi dopo chi vince l'appalto mette matriali scadenti che si distruggono alla prima pioggia...peccato ma non vedo via di uscita..:mad:
..tutti a mangiare dentro al pubblico e a cercare di fottere gli altri come dogma di vita...i soldi per asfaltare le strade magari li spendono poi dopo chi vince l'appalto mette matriali scadenti che si distruggono alla prima pioggia...peccato ma non vedo via di uscita..:mad:
definizione migliore non c'è (purtroppo)!!! :mad::mad:
The Lock
06-07-2010, 15:13
..più che vergogna direi rammarico, rosicamento e incazzatura...
guidopiano
06-07-2010, 15:13
gran parte di quello che hai scritto si potrebbe sintetizzare in :
senso civico e rispetto dell'ambiente
diciamo che non sono cose a noi estranee tutto sta a sentirle nostre invece di pensare appartengano solo ad altri
calabronegigante
06-07-2010, 15:17
l'Italia e gl'italiani,siamo noi!
se Tu non lo fossi.....non saresti qui!
intendo migreresti....
Quello che hai provato tu, anche se la parola "vergogna" non è quella che più addice, lo provo anch'io tutte le volte che varco i confini Nazionali per qualche mototour estero. Dimostrazione lampante fu nel 2008, di rientro da una bella vacanza motociclistica in Bretagna e Normandia, quando rischiai di fare più incidenti sul tratto delle Tangenziali di Milano e ss.415 Paullese (circa 80 km in circa un'ora) rispetto ai quasi 3mila km in quindici giorni di Francia.....:(
Battista
06-07-2010, 15:26
Gli italiani pensano che è lecito buttare la carta per strada in quanto pagando le tasse qualcuno è pagato per raccoglierla.
Il problema dell' Italia sono gli Italiani.
Il problema dell' Italia sono gli Italiani.
Una volta era così....ora oltre agli italiani c'è altro.....;)
Battista
06-07-2010, 15:41
Giusta correzione.
la vergogna davanti ad un cittadino straniero che venga in Italia...
ecco quello che provo quando vado in un paese con i cessi pubblici puliti
..la presenza di cessi pubblici e la pulizia degli stessi, oltre a quella dei bagni nei locali pubblici, da il grado di civiltà di un paese
Giappone e Nuova Zelanda sono i paesi da cui sono uscito VERAMENTE mortificato (oltre che incazzato)
guidopiano
06-07-2010, 15:53
Una volta era così....ora oltre agli italiani c'è altro.....;)
che vedendo "i padroni di casa" fregarsene ... non fanno fatica ad allinearsi
infatti l'altro ( come l'hai definito tu ) c'è anche in Germania , Inghilterra ecc ecc
hanno semplicemente un diverso esempio da seguire
che vedendo "i padroni di casa" fregarsene ... non fanno fatica ad allinearsi
infatti l'altro ( come l'hai definito tu ) c'è anche in Germania , Inghilterra ecc ecc hanno semplicemente un diverso esempio da seguire
Nulla da eccepire....di sicuro noi siamo i maestri del cattivo esempio!!!
bibi6rossi
06-07-2010, 16:30
il fatto è anche che siamo solo noi motociclisti principalmente ad accorgercene.. perchè noi l'ambiente dove guidiamo lo viviamo...
la stragrande maggioranza si limita al suo orticello (abitacolo)..sto bene qui dentro? musica c'è, temperatura giusta c'è...ecc ecc.. il mondo fuori? axxi degli altri
highline76
06-07-2010, 16:37
e parlate voi che siete di Pordenone, Trento e via discorrendo..........
io sto vicino Roma....in confronto a voi io sto in Burundi
In confronto alla Germania............lasciamo perdere va......
exenduro
06-07-2010, 16:41
Avete ragione tutti, purtroppo però non è autoflagellandoci che risolviamo la questione, e tanto meno dicendo che non c'è via di uscita.
Tra le delusioni verso chi ho votato (e non voglio qui entrare in politica) quella forse più cocente è che non si sia almeno iniziata una campagna di educazione civica di cui il Paese ha bisogno forse più di ogni altra cosa.
Però il Paese siamo noi, l'insegnamento che diamo ai nostri figli e le lezioni di educazione che dovremmo dare anche agli estranei quando li vediamo agire in modo incivile, cosa che nessuno di noi fa per molti ottimi motivi.:enforcer:
Colomer77
06-07-2010, 16:44
attenzione che la germania non è solo salisburgo...prova infatti ad andare a colonia o monaco, ovvio non siamo ai livelli delle città italiane ma non sono nemmeno come i paesini che hai trovato e descritto tu.;)
noi italiani comunque siamo veramente maleducati e menefreghisti.:mad::mad:
er-minio
06-07-2010, 16:53
Si, ma non é che all'estero sia tutto rose e fiori ragazzi...
Niente autoflagellazione: agire invece. :wink:
specialmente se la fortuna facesse si che anche qualche testa importante leggesse questo, e volesse seriamente prenderlo in considerazione.
Impossibile...........se parli di politici. ;)
All’estero se fai una scorretta o trasgredisci le regole se guardato come un alieno e ti senti a disagio.
Una volta in Germania ho visto un bambino buttare per terra una carta di caramelle.
Un passante lo ha richiamato e gliela ha fatta raccogliere.
La madre che nel frattempo era sopraggiunta lo ha ringraziato per aver educato il figlio.
Da noi lo avrebbe insultato con il classico :fatti i c…. tuoi.
Purtroppo l’educazione ed il rispetto delle regole da noi non sono un valore
E’ apprezzato solo chi fa il furbo. In tutti i campi.
Comunque concordo con chi ha scritto che si rischiano più incidenti in Italia per raggiungere il confine che in un lungo giro in Europa.
A Colomer 77 vorrei dire che su Colonia ha ragione. Ma lì sono tutti tedeschi…..?
The Lock
06-07-2010, 17:03
attenzione che la germania non è solo salisburgo...prova infatti ad andare a colonia o monaco, ovvio non siamo ai livelli delle città italiane ma non sono nemmeno come i paesini che hai trovato e descritto tu.;)
noi italiani comunque siamo veramente maleducati e menefreghisti.:mad::mad:
Meno male..infatti Salisburgo è Austria...:lol::cool:
Comunque c'è del marcio anche in Germania, Austria e..quasi dappertutto anche all'estero.
Rimane vero che la percezione "del disordine" da noi è più lampante.
Mai scavalcato il confine F/I sulla Statale a Ventimiglia? Si passa dal lungomare francese immacolato alle italiche cartacce e palme avizzite nel giro di 5 metri..
tommygun
06-07-2010, 17:05
Niente autoflagellazione: agire invece.
...disse l'emigrato. ;)
tommygun
06-07-2010, 17:07
Comunque c'è del marcio anche in Germania, Austria e..
Per non parlare della Danimarca!
condivido il tuo pensiero
ma
di cosa ti sei vergognato ,scusa
Mi sono vergognato interiormente, in quanto siamo invidiati da mezzo mondo per l'enorme patrimonio culturale e naturalistico che abbiamo e, invece di valorizzarlo, lo deturpiamo e lo rendiamo impresentabile agli occhi di tanti stranieri con un senso civico enormemente più sviluppato del nostro.
Una volta, a scuola, c'era una materia che veniva insegnata fin dalle elementari: l'Educazione Civica.
Perchè non c'è più?
The Lock
06-07-2010, 17:14
Per non parlare della Danimarca!
Stavo per citarla ma non volevo fare lo sborone..:cool:
Si, ma non é che all'estero sia tutto rose e fiori ragazzi...
Niente autoflagellazione: agire invece. :wink:
Vero!
E ti garantisco che questa esperienza qualche cosa insegna. Per un po', e spero il più a lungo possibile, rimarrò sensibilizzato da quanto ho visto e cercherò, nel mio piccolo, di migliorarmi.
L'esempio è la migliore scuola, ed io un bell'esempio, l'ho ricevuto.
Ri-evidenzio anche il discorso dei limiti di velocità. Là, sei realmente incentivato a rispettarli, e ti senti in colpa se non lo fai. Qua ci si sente sempre giustificati per la loro scarsa credibilità.
Tutto vero quello che scrivete...io ho trovato molto simile a Garmisch in Italia il Trentino e l'Alto Adige......che sono in Italia....;) ma chissà come mai parlano tedesco....:)
agiovita
06-07-2010, 17:35
Una volta era così....ora oltre agli italiani c'è altro.....;)
Fedefer sei un grande.. E tu sai a cosa mi riferisco, Chi meglio di noi.. Ciao. Aldo
_______________________
Bmw 1200 gs adv 08 rosso magma
l'Italia e gl'italiani,siamo noi!
se Tu non lo fossi.....non saresti qui!
intendo migreresti....
Io voglio migrare appena ne avrò la possibilità :confused:
tommygun
06-07-2010, 17:45
Diamo la colpa agli stranieri, ottima idea!
Diamo la colpa agli stranieri, ottima idea!
Tommy non si vogliono attribuire colpe, ma è un dato di fatto che spesso in fatto di senso civico gli italiani non siano buoni maestri e questa situazione non invoglia di certo molti nostri ospiti a rispettare le regole comuni per una civile convivenza!
tommygun
06-07-2010, 18:00
Quindi non ho capito, la colpa è di quegli stranieri che nonostante il nostro pessimo esempio non si adeguano (di loro spontanea iniziativa) alle regole del civile vivere che noi stessi ignoriamo bellamente?
Non vi seguo.
QdE ha circa 20.000 iscritti.
Statistiche alla mano, fanno circa 6000 fumatori.
100 a 1 che TUTTI buttano la cicca nel posacenere dell'auto, o in un cestino.
Leggendo la cronologia dei post inseriti, si desume che rispetto ad alcuni paesi comunitari e limitrofi, in Italia, il senso civico sia molto più basso. Ergo, se tale senso civico è basso per coloro che dovrebbero dare il buon esempio, ci sono ottime probabilità che chi non è originario del luogo non sia invogliato ad impegnarsi nel rispettare le comuni regole..... Il banale esempio del fumatore italiano in Svizzera che non butta la cicca della siga per terra perchè li non la butta nessuno è molto eloquente!
direi che all'estero l'italiano o gli italiani non è che li vedi è che li senti ..ne ho visti a frotte di gente che fa casino come fosse proprietario del mondo fregandosene del rispetto per gli altri e delle regole..
nel mondiale in germania mi trovai a monaco a guardare la nazionale con gli usa beh posso dire che sia simpatici agli stranieri come un gatto sui maroni
valiamo solo per un'inestimabile tesoro culturale e perchè cuciniamo bene
purtroppo e' cosi' ! e' una volta rientrati in italia la sensazione e' traumatica , quasi rabbiosa :mad:
Siamo stati così bravi qua in Italia da abolire tra i primi il fumo nei locali pubblici; possibile che non siamo capaci di primeggiare, o quantomeno a prendere l'esempio, per altre cose importanti?
ti quoto per tutto
è sempre la solita questione dell'educazione, che là c'è e qui no
PERCHE'? boia d'un giuda
La scorsa estate mi son fatto una scorpacciata d'Europa e alla fine ho maturato questa proposta.
Se il popolo italiano mi sponsorizza x sei mesi io faccio il giro del mondo, raccolgo le idee migliori e quando torno, dopo aver assunto il ruolo di Imperatore, mi circondo di 6 brave persone e le metto tutte in pratica in Italia. Che dite?
Garantisco il risultato in 3 anni.
tommygun
06-07-2010, 21:38
dopo aver assunto il ruolo di Imperatore, [...]
Garantisco il risultato in 3 anni.
Mi sa che arrivi tardi... :lol:
guidopiano
06-07-2010, 22:23
QdE ha circa 20.000 iscritti.
Statistiche alla mano, fanno circa 6000 fumatori.
100 a 1 che TUTTI buttano la cicca nel posacenere dell'auto, o in un cestino.
troppo bella questa Paolo :D
ahahahaahah come prevedevo ...nessuno che ha raccolto la provocazione :lol:
tutti santi :(
granchio
07-07-2010, 01:06
Una volta era così....ora oltre agli italiani c'è altro.....;)
Non diciamo fesserie!
Io, da vent'anni, vado in vacanza in Alto Adige, anzi in Sud Tirolo: è casa loro ed è giusto chiamarla alla loro maniera.
Non è proprio Italia ma potrebbe essere un buon esempio.
Il paese dove vado, vent'anni fa contava 800 abitanti, adesso, con l'immigrazione, sono circa 1200.
Gli extracomunitari ci sono e sono tanti ma ... non si notano!
Si sono integrati e, seguendo l'esempio degli abitanti del posto, hanno imparato il corretto comportamento.
Anche da noi è successo lo stesso: prendendo esempio dagli abitanti del posto, hanno imparato a comportarsi male:mad:
La differenza sostanziale tra "loro" e "noi" è che in Sud Tirolo la "cosa pubblica" è proprietà di ciascuno e tutti la curano e la difendono.
Da noi, la "cosa pubblica" è di qualcun altro e c'è un gran gusto a fargli dispetto e rovinarla.
Lasciamo perdere, tanto è una battaglia persa.
--------
Scusate, ho ripetuto quel che altri ha già scritto ma ho quotato di getto.
granchio
07-07-2010, 01:16
... dopo aver assunto il ruolo di Imperatore, mi circondo di 6 brave persone e le metto tutte in pratica in Italia. Che dite?
Garantisco il risultato in 3 anni.
Ci avevo già pensato io ma la campagna elettorale costa troppo cara.
Propongo di unire le forze.
Conosci una buona cosca, seria ed affidabile, disposta a sponsorizzarci?
:lol::lol::lol::lol::lol:
Alexricc
07-07-2010, 05:33
Lasciatemi dire che l'italia la facciamo tutti assieme alla consapevolezza di essere difficilmente colti sul fatto. Gli italiani qundo vanno all'estero non buttano la carta straccia per terra. Se ne guardano bene perchè sanno o temono di essere controllati. Molti stranieri che in casa loro non sporcano, quando vengono in Italia sono i primi ad adeguarsi alla mancanza di regole.
Quindi cerchiamo di essere anche migliori degli stranieri imponendoci dei comportamenti che riteniamo corretti e condividiamo senza che debba intervenire qualcuno ad imporceli attraverso un sistema di controllo esagerato e costoso.
Od abbiamo sempre bisogno dei dieci comandamenti e della costante presenza dell' inferno per costruirci la nostra morale di civiltà?
Tutto dipende da noi. Magari anche voi all'estero i limiti di velocità li rispettate ed in Italia ve ne sbattete le palle. Perchè? perchè lo fanno tutti???? o perchè chi lo fa è più fesso dell'altro.
L'altro punto debole su cui dobbiamo recuperare è il concetto di furbo, ovvero la stima innata che l'italiano ha per il cosidetto furbo che riesce a fare fessi gli altri! E' un concetto che facciamo fatica a scrollarci di dosso ed è un concetto che all'estero ha molto meno valore!!
sylver65
07-07-2010, 07:56
Una volta, a scuola, c'era una materia che veniva insegnata fin dalle elementari: l'Educazione Civica.
sono andato a cercare il mio vecchio libro delle elementari EDUCAZIONE CIVICA.
Era immacolato. quindi?...... sono 40anni che non la insegnano, ma ci facevano comprare i libri.
Per non parlare della Danimarca!Non portare ad esempio un paese come la Danimarca:
Da fonti sicure so che c'e' del marcio.
TUTTI buttano la cicca nel posacenere dell'auto, o in un cestino.
Io le sigarette le butto sempre via con estrema attenzione: non vorrei mai causarmi una bruciatura che poi mi lascerebbe una brutta cicca trice
Il banale esempio del fumatore italiano in Svizzera che non butta la cicca della siga per terra perchè li non la butta nessuno è molto eloquente!
e' la nota teoria dei vetri rotti (che opuoi trovare in rete).Ecco perche'sbaglia chi dice che per esempio al sud non si deve dar la caccia a chi e'senza casco "perche' tanto li' ci son ben altri problemi"
tommygun
07-07-2010, 09:42
Bentornato Gary! :lol:
tommygun
07-07-2010, 09:43
e' la nota teoria dei vetri rotti
Esatto!
E i cittadini romani ne dovrebbero sapere qualcosa, visto che qui la si può vedere all'opera quotidianamente... :(
oh, pero' per le moto mi va bene come in francia , ma in coda con le auto come i tedeschi no eh?
e' la nota teoria dei vetri rotti (che opuoi trovare in rete).Ecco perche'sbaglia chi dice che per esempio al sud non si deve dar la caccia a chi e'senza casco "perche' tanto li' ci son ben altri problemi"
Vale anche e soprattutto il contrario...mi ricordo i morigerati svizzeri a Ponte Tresa fare di tutto...come uccellini fuori dalla gabbia..
io ho deciso di emigrare, come ha fatto mio nonno e come ha fatto mio padre.
Vale anche e soprattutto il contrario...mi ricordo i morigerati svizzeri a Ponte Tresa fare di tutto...come uccellini fuori dalla gabbia..
la teoria dei vetri rotti contempla entrambi i casi!
Anch'io ero a Garmisc e ho pensato la stessa cosa.
Anche il corteo per la vittoria ai mondiali è stato ordinato.
tommygun
07-07-2010, 15:31
io ho deciso di emigrare, come ha fatto mio nonno e come ha fatto mio padre.
Ne deduco che siete sempre tornati a casa, però. ;)
Ho girato ed apprezzato tante belle cose in Germania,Francia,Spagna ecc. ma sono sempre tornato volentieri nella mia sgangheratissima e bellissima Italia.
La mancanza di senso civico per me è davvero irritante,vedere i pedoni che ti ringraziano perchè gli dai la precedenza sulle pedonali la dice lunga,ma da qui ad emigrare......:confused:
In realtà io vivo a Pordenone da quasi 30 anni e non ho tanto di cui lamentarmi!!:!:
Più che vergogna diciamo che vedere "fisicamente" che differenza può fare applicare alla vita sociale un pò più di "senso civico/rispetto per il bene comune" dovrebbe far riflettere.. per cercare di portarlo a quei livelli pure da noi.
Ho girato ed apprezzato tante belle cose in Germania,Francia,Spagna ecc. ma sono sempre tornato volentieri nella mia sgangheratissima e bellissima Italia.
La mancanza di senso civico per me è davvero irritante,vedere i pedoni che ti ringraziano perchè gli dai la precedenza sulle pedonali la dice lunga,ma da qui ad emigrare......:confused:
In realtà io vivo a Pordenone da quasi 30 anni e non ho tanto di cui lamentarmi!!:!:
mamba! Anch'io sono di PN, e probabilmente ci conosciamo (chi 6?). Comunque nel nostro piccolo è vero che siamo un po' meno devastati, ma solo un po'. Guarda, per esempio (calato nella nostra zona), se ci sono carte, bottiglie o sacchetti nei fossi lungo viale Venezia. forse una o due (milioni) le trovi.
Oppure i gratificanti limiti di velocità - sempre nella stessa statale - in corrispondenza degli svincoli che conducono in autostrada a Fontanafredda o Sacile ovest (50 km/h in pieno e largo rettilineo)
Tutto vero quello che scrivete...io ho trovato molto simile a Garmisch in Italia il Trentino e l'Alto Adige......che sono in Italia....;) ma chissà come mai parlano tedesco....:)
achtung! kosa dici' stai skerzando fero?:lol:
guarda che il tedesco lo parlano da Salorno in su...noi a Trento parlen en dialet!:lol:
io sono spesso in Svizzera per lavoro, una volta ho chiesto come mai fosse tutto così pulito e, perciò, quanto costasse al comune quella pulizia. Mi hanno risposto:" assolutamente niente... basta non sporcare per non pulire!!!!" semplice no? Poi ho chiesto come mai ci fossero le cabine telefoniche funzionanti, le panchine a posto, i giardini pubblici a posto e avanti così... la risposta ,ancora una volta disarmante, era stata: qui quello che è del comune ( o dello stato o di altri enti pubblici) è di tutti, quindi anche mio e se qualcuno lo rovina lo rovina anche a me....... DETTO TUTTO :mad:
peròòòòòòòòòòòòòò:rolleyes:
che noia tutto ordinato, tutto pulito, tutto verde................:lol:
Per me non ci sono popoli buoni (o educati) e popoli cattivi (o maleducati).
Ci sono popoli che, storicamente, sono stati educati e popoli che non lo sono stati.
La prova è che noi all'estero diventiamo (più) educati e che gli stranieri in Italia (spesso) sbracano.
Vedi i limiti in autostrada che, da quando ci sono i tutor, anche in Italia vengono seguiti.
Io in Austria ci vado spesso, ammiro l'ammirazione (scusate il gioco di parole!) che hanno per le moto e come sanno sfruttare il turismo motociclistico.
Pensa alla differenza fra lo Stelvio (stato della strada versante TRafoi e condizioni di abbandono del valico!) ed il Grossglockner (condizioni strada, segnalazioni, bikerspoint, parcheggi e ... pedaggio). E l'Austria pullula di strade a pedaggio, senza che nessuno gridi allo scandalo ed anzi intensivamente sfruttate per il turismo.
E non parliamo di come sono organizzati l'inverno per lo sci! In Austria praticamente arrivi, depositi l'auto, spesso in garage, e non la tocchi più perche agli impianti arrivi a piedi o con mezzi pubblici. In Italia nei parcheggi degli impianti c'è la gara fra (presunti) sportivi-sciatori a mettere l'auto il più vicino possibile alla risalita, magari arrampicata sulla pista (e sennò a cosa servono le 4x4?) o nello spazio riservato alle ambulanze! Basta andare sulla Plose (Bressanone) per trovare un parcheggiatore che ti impedisce di fare queste c....te!
Tornando alle moto ed all'estate, in Austria stai pur certo che in ogni girello trovi una pattuglia.
In Italia durante la settimana ti fanno gli agguati nelle periferie dei Comuni per rimpinguare le casse sociali anche dove il limite di 50 è assurdo ed i W.E alle volte fai centinaia di km. senza vedere alcun controllo - oppure si piazzano su qualche passo a fermare tutti indiscriminatamente per controllarti magari un accessorio non omologato!
Le regole devono essere poche semplici ma controllate.
Da noi è esattamente l'inverso e, non voglio introdurre discorsi politici - oltre tutto sono simpatizzante di proprio quella parte, si crea un Ministero per nominare un Ministro indagato! A parte questo siamo colmi di politici inquisiti indagati e condannati: come si può pretendere la correttezza quando la furbizia (in senso negativo) è diventata la regola?
:(
tommygun
08-07-2010, 10:02
Per me non ci sono popoli buoni (o educati) e popoli cattivi (o maleducati).
Ci sono popoli che, storicamente, sono stati educati e popoli che non lo sono stati.
Hai ragione, ma chi li ha educati?
Non certo gli alieni venuti da Marte!
La classe politica e governante di un paese, i media, le chiese, tutti coloro che in modo o nell'altro "educano" un popolo... sono sempre e comunque espressione del paese stesso, non dimentichiamolo.
calabronegigante
08-07-2010, 12:20
QdE ha circa 20.000 iscritti.
Statistiche alla mano....
quanti scaricano liquami di ogni genere nei mari?
quanti producono quintali d'immondizia di ogni genere?
quanti consumano petrolio.....?
:(
franzkappa
08-07-2010, 12:47
e solo alcuni centri urbani hanno il 50 km/h. T
Gulp!
in A e D in TUTTI i centri urbani vige il limite di 50 km/h a partire dal cartello giallo quadrato con il nome della localita`, il 50 non e` indicato esplicitamente come in italia.
Spero che tu non sia sfrecciato a 90kmh!
Comunque se non ti hanno folgorato sul posto e´ difficile che ricevi posta: nei paesini prealpini di cui tu parli ci sono in genere pattuglie con laser e quasi assenti gli autovelox fissi.
Hai ragione, ma chi li ha educati?
Non certo gli alieni venuti da Marte!
La classe politica e governante di un paese, i media, le chiese, tutti coloro che in modo o nell'altro "educano" un popolo... sono sempre e comunque espressione del paese stesso, non dimentichiamolo.
dovrebbero essere la migliore espressione del popolo stesso ... ovvero quelli che danno l'esempio ...
io sono spesso in Svizzera per lavoro, una volta ho chiesto come mai fosse tutto così pulito ....
io ho sempre trovato tutto pulito anche in A e D........anni fà lungo centinaia di km della RomantischeStrasse non c'era in giro niente per le strade el'unica macchina che ho trovato che ha gettato un pacchetto di sigarette dal finestrino combinazione..che sfiga..era targata Italia:mad::mad::mad::mad:
Anche a Garmisch, nonostante l'alta affluenza di Unni ect ect era ben pulito.Del resto hanno trovato un bel sistema:
2 euro di deposito per ogni bicchiere od anche bottiglietta di plastica e vedi come ti muovi a riportarla se non vuoi trovarti in mutande i 4e4=8:lol::lol::lol::lol:
Non come quei testa di cazzo che si bevono la birra seduti sulle panchine sotto casa mia e lasciano lì la bottiglia od i cartoni della pizza.....( il fatto che sono marocchini sarà solo un combinazione):gib::gib::gib:
Swissrider
08-07-2010, 23:49
Io nei miei giri alpini di solito metto un panino, una bottiglietta di acqua minerale e una lattina di Red Bull nella borsa da serbatoio (sisi, quella piccolina... ci stanno a pelo), poi alla sera riporto i vuoti a casa e li butto nella pattumiera. Cosi' mi ha insegnato mio padre... Saro' grave?
Scherzi a parte, penso che gli esempi che ci circondano gia' in tenera eta' possano poi influenzarci, nel bene e nel male. Ma spesso la latinita' (di cui anche noi ticinesi facciamo parte) implica una mentalita' piu' individualistica, e quando ci si sposta a nord invece il senso civico/comune aumenta. E pensare che fino a qualche secolo fa i barbari erano loro... :)
quanti scaricano liquami di ogni genere nei mari? quanti producono quintali d'immondizia di ogni genere? (..)
Degli iscritti a QdE?
Non lo so. Quella delle cicche mi pareva più semplice, più alla nostra portata... ma se si vuole spostare il discorso su qualcosa altro ci si può sbizzarrire. Funziona, ed avanti così.
tommygun
09-07-2010, 09:51
dovrebbero essere la migliore espressione del popolo stesso ... ovvero quelli che danno l'esempio ...
Appunto....quindi che speranza abbiamo noi?
Anche a Garmisch, nonostante l'alta affluenza di Unni ect ect era ben pulito.Del resto hanno trovato un bel sistema:
2 euro di deposito per ogni bicchiere od anche bottiglietta di plastica e vedi come ti muovi a riportarla se non vuoi trovarti in mutande i 4e4=8:lol::lol
Già!!! Anch'io sono rimasto colpito proprio da questo. Ho ordinato una bottiglietta di Coca che costava 3 neuri, e mi hanno chiesto 4 neuri. Inizialmente mi sono quasi seccato, perchè pensavo che mi avessero tirato un pacco, e ho fatto le mie rimostranze sul fatto che il prezzo era 3 e non 4 neuri. Risposta: "Kauzionen!"
Mi sono detto: "Porca vacca! L'hanno trovata giusta". E mi sono messo subito alla ricerca (invana) di qualche bottiglia vuota lasciata in giro, per recuperarmi i soldi della Coca :lol:
calabronegigante
09-07-2010, 12:36
...
non sai?
beh T'illumino.....TUTTI!
se il problema della civiltà umana (ed italiana),secondo Te,si basa sul buttare i mozziconi di sigaretta....
beh,scusa,ma io vedo problemi + gravi!!
e se in Svizzera,Austria etcetc non buttano mozziconi a terra,ciò non vuol dire che nell'insieme non facciano ANCHE loro di peggio....
in sintesi,mi pare di capire,che Vi/Ti garba la teoria:"occhio non vede....."
ps
ah!
butto sempre i mozziconi a terra!;)
inquino le acquee,brucio petrolio....
ma non mi riproduco!....a buon intenditor
granchio
09-07-2010, 13:02
Qualche anno fa, la Germania scoprì che le industrie chimiche sfizzere inquinavano il Reno in modo sistematico ed indiscriminato.
Qualcuno ricorda come è andata a finire?
:lol::lol::lol:
NB: le faccine NON significano che l'argomento non sia serio!
(..) se il problema della civiltà umana (ed italiana),secondo Te,si basa sul buttare i mozziconi di sigaretta....
beh,scusa,ma io vedo problemi + gravi!! (..)in sintesi,mi pare di capire,che Vi/Ti garba la teoria:"occhio non vede (..) a buon intenditor
In sintesi, mi par di capire che hai travisato completamente quello che voleva essere il senso del mio post. Mi sarò spiegato male, pazienza ;)
La cicca non è "il problema", è solo un indicatore statistico.
Come lo è la percentuale di quanti plaudono alla targa coperta, o all'evasione fiscale, ecc ecc.
Tanto i problemi veri sono sempre "altri". La genesi però è la stessa.
butto sempre i mozziconi a terra!
si era capito;)
..........e meno male che non ti riproduci:lol:
Germibestia
09-07-2010, 13:58
[QUOTE=granchio;4935528]Qualche anno fa, la Germania scoprì che le industrie chimiche sfizzere inquinavano il Reno in modo sistematico ed indiscriminato.
Qualcuno ricorda come è andata a finire?
:lol::lol::lol:
Dopo l'inquinamento del 1986 a seguito di un incendio presso la Sandoz di Schweizerhalle il Reno e` diventato probabilmente il fiume piu` controllato del pianeta.
Stazioni di rilevamento dalla Svizzera e al confine con la Francia fino a Rotterdham rilevano 24 ore al giorno 150 elementi diversi e fino a 50mila combinazioni che potrebbero essere inquinanti.
http://www.3sat.de/page/?source=/nano/bstuecke/99658/index.html
feromone
09-07-2010, 14:06
Penso che un uomo adulto (ma anche un ragazzo) abbia la capacità di capire autonomamente se una cosa è sbagliata o giusta, come altresì penso che una persona possa fare la cosa giusta senza essere costretto.
Gli stranieri sono più puliti? Fatevi un giro a Venezia (ma anche dalle mie parti d'estate) e vedrete la pulizia degli stranieri - e non mi dite che essendo in Italia si comportano di conseguenza adattandosi....se hanno imparato da piccoli con l'esempio dei genitori ad essere puliti, in così poco tempo tornano dei trogloditi?
Io quando sono all'estero mi comporto meglio che a casa mia (più di così è difficile)e dell'esempio dei locali me ne frego....non mi ritengo "civile part-time" solo quando mi costringono, con la civiltà ho fatto un contratto a tempo indeterminato (almeno questo l'ho mantenuto:lol:).
Comunque, a volerla dire tutta, Cervia è una città (va beh! una città, diciamo più uno sputacchio di cittadina) alquanto pulita:)ma penso che il merito sia solo solo dovuto a "bravissimi spaz....operatori ecologici).
1100 Gs for ever
calabronegigante
09-07-2010, 14:20
Paolo,invece credo di capire il senso del Tuo post...
solo,che mi piace guardare oltre!
si sta disquisendo su chi è + o - meno civile in Italia e nei paesi limitrofi!
però,perdonami,mi sà un pò d'ipocrisia...
si sta a guardare il mozzicone e la lattina (che per carità,vanno entrambi negl'appositi raccoglitori...),che quest'ultima io butto nel cestino,rigorosamente,mentre il mozzicone,no!
tranne,quando sono in luoghi non asfaltati,allora finisce (dopo averla spenta) nelle mie tasche...
perchè son dell'opinione che se lasci un sacco d'immondizia nel verde,difficilmente qualcuno lo toglie,mentre nel centro abitato,viene rimosso!
allora questa cosa mi altera....mi da un senso d'ipocrisia!
non vogliamo vedere rifiuti dove viviamo....ma la maggior parte della gente,che non sporca dove abita,sporca dove non abita.....tanto è lì non vede nessuno!
cmq,forse insinuando,analizzo a larga scala l'essere umano,che da importanza alla lattina ed al mozzicone,poi sale sul suo potente propulsore e va a casa a fare il bucato ed a scartare le confezioni che verran buttate...
in sintesi,ci nascondiamo dietro un dito!
@Davide,il non riprodurmi,non mi fa sentire complice di questa tramandata tradizione...ovvero:uomo=distruttore/inquinatore!
sarò un pazzo,ma è così!
granchio
09-07-2010, 16:51
Penso che un uomo adulto (ma anche un ragazzo) abbia la capacità di capire autonomamente se una cosa è sbagliata o giusta, come altresì penso che una persona possa fare la cosa giusta senza essere costretto.
Gli stranieri sono più puliti? Fatevi un giro a Venezia (ma anche dalle mie parti d'estate) e vedrete la pulizia degli stranieri - e non mi dite che essendo in Italia si comportano di conseguenza adattandosi....se hanno imparato da piccoli con l'esempio dei genitori ad essere puliti, in così poco tempo tornano dei trogloditi?
Non è solo un problema di educazione ma anche di emulazione, di "mimetismo sociale" e di innata insofferenza alle regole - dopotutto, siamo umani.
Che tutti (o quasi) all'estero ci si comporti "meglio" è un'affermazione valida solo se ci troviamo in un ambiente sociale che percepiamo come "migliore del nostro" e (con un minimo di sensibilità) avvertiamo il desiderio di non essere individuabili come "estranei".
In questo caso, l'emulazione ci consente di mimetizzarci con l'ambiente sociale e ci rassicura sulla possibilità di essere accettati e non respinti.
Lo straniero che, in casa nostra, si comporta, spesso, assai peggio di noi, lo fa perché, non avvertendo la remora della riprovazione sociale, sfoga (senza rischio di sanzione sia reale che sociale) il bisogno di trasgressione che, spesso, è la conseguenza della frustrazione conseguente ad un controllo sociale non del tutto assimilato.
Tanto per ridere, un paio di anni fa, a Ferrara di Braies, il giorno prima di tornare a casa - ultimi giorni di agosto - stavamo pranzando presso un agriturismo dotato di un buon ristorante, del quale siamo clienti abituali da circa vent'anni e, come al solito, discorrendo amichevolmente con la proprietaria (ragionevolmente bilingue).
Questa ci confidava di essere preoccupata, perché, con la fine di agosto, sarebbero andati via tutti i turisti italiani ed arrivati quelli tedeschi.
"Ma come, non è contenta, potrà parlare la sua lingua.
"Nain, turisti italiani sempre etucati, trankuilli. Turisti tedeschi upriachi e scappano senza pagare.
:rolleyes::lol::rolleyes::lol::rolleyes::lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |