Visualizza la versione completa : info via del sale____
Ciao a tutti,è da un pò di tempo che con amici è un gran parlare di questa via del sale,e guardando un pò qua e un pò la,pare che ci siano più vie e passaggi(o non ci abbiamo capito niente).
All'ora ho deciso di postare questo per avere info da chi è più esperto di quella via:
-Quale è il tracciato?
-Come funziona la percorribilità?(aperture,chiusure,permessi....)
-Si può fare con le turance o ci vuole il tassello?
Grazie a tutti.
:D:D:arrow::arrow::D:D
e' come l'EROICA , un pelo + difficile
Diciamo che il tratto Monesi-Limone dopo il rifugio Barbera non lo farei con un GS se fossi carico con passeggero o alla prima esperienza. Sempre che non l'abbiano spianato od asfaltato nel frattempo.
ma un itinerario completo dove si trova? e c'è uno solo o varie alternetive?
in ogni caso il gs sarebbe carico solo con rollo,e senza passeggero,la moto è ben guidabile,il dubbio è solo se ci vogliono le tassellate o meno!!!
paulposition
06-07-2010, 10:27
buona lettura. ;)
http://quellidellelica.com/vbforum/search.php?searchid=4791807
sylver65
06-07-2010, 11:35
le tassellate non servono.
Il tratturo più impegnativo è al colle dei signori. molto ciottoloso e gradoni di pietra.
sylver65
06-07-2010, 11:36
p.s. se ci vai fai un fischio che potrei accompagnarti volentieri.
buona lettura. ;)
http://quellidellelica.com/vbforum/search.php?searchid=4791807
mi dà nessuna corrispondenza!!!:mad::mad:
ankorags
07-07-2010, 00:56
ma un itinerario completo dove si trova? e c'è uno solo o varie alternetive?
in ogni caso il gs sarebbe carico solo con rollo,e senza passeggero,la moto è ben guidabile,il dubbio è solo se ci vogliono le tassellate o meno!!!
I roadbook li trovi qui (http://www.teriosclubitalia.it/Tecnica_Motori/RoadBook/Percorsi/index.asp) e quelli della via del sale sono alpi marittime e monesi.
Se vai in tenda ti consiglio di fare base qui (http://www.riservalaregina.it/ambiente.html) che i gestori conoscono bene quei monti e possono darti i consigli giusti, cmq anche se vai in albergo io sceglierei sempre Ormea (che è un paesino molto carino ed ha una buona cucina) per fare base e girare la via del sale con la moto scarica.
Il tassello non ti serve se non c'è fango, e il tratto più "impegnativo" come ti hanno già detto è fra il colle del lago dei signori e limone piemonte perchè ci sono dei bei sassoni ma nulla di che.
Io l'ho fatta ad agosto del '03 con il TA e passeggera e non ho trovato nessuna difficoltà, semmai potresti trovare un pò troppe auto 4x4 e in alcuni punti c'è poco spazio per scambiarsi.
Se hai più giorni per stare fuori ti consiglio anche i roadbook del piemonte che sono bellissimi, io sempre quell'anno ho fatto anche il sommeiller, val di viù, colle del colombardo, lago di monastero, val di susa (assietta), moncenisio (ma vedo che l'hanno tolto forse perchè passava in alcune proprietà private), mentre quello in val d'aosta cime bianche a cervinia purtroppo l'abbiamo saltato perchè pioveva alla grande e il terreno era troppo fangoso.
Qui (http://www.youtube.com/watch?v=AFjqP3XZhoo) c'è un video fotografico di quelle belle vacanze!!!
1000 grazie,con calma mi leggerò tutto,veramente info preziose!!
paulposition
07-07-2010, 09:58
mi dà nessuna corrispondenza!!!:mad::mad:
in effetti non funziona. :mad:
comunque era la lista dei risultati di una ricerca fatta
sulla parola "SALE" presente nei titoli dei thread.
vedrai quanti ne trovi. ;)
io sono ad Arma di Taggia per vacanze dal 5 al 17 agosto se avete voglia possiamo andare a fare il giro insieme.
si tratta della prossima sett........
sennò con qualche amico in più sarebbe stato pure meglio!!
http://quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=260287
I roadbook li trovi qui (http://www.teriosclubitalia.it/Tecnica_Motori/RoadBook/Percorsi/index.asp) e quelli della via del sale sono alpi marittime e monesi.
Azz,ma questo è oro,c'è il mondo!!
Grazie!!:D:D
http://quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=260287
grazie delle info,ho anche risposto!!:arrow::arrow::arrow:
Azz,ma questo è oro,c'è il mondo!!
Okkio alle raccolte di roadbook, le cose cambiano di anno in anno, sopratutto nel fuoristrada.
Parte di questi roadbook poi sono stati usati per raduni o uscite di club, i percorsi potrebbero richiedere permessi specifici :(
Okkio alle ........ permessi specifici :(
:scratch::scratch::scratch::scratch::scratch:
Fatta con il GS, in tutti i modi, da tutte le parti e con tutte le varianti che la muccona permette. E' fondamentalmente un grosso anello. Non ricordo esattamente ma mi pare siano un 150km, da bivio a bivio (noi abbiamo fatto la partenza da Limone, bivio DX e ritorno dalla parte SX ;) ). Molto facile, ma dal Colle dei Signori a Limone e' una sassaia. Di questa enorme e facile sassaia, quando andammo noi nel 2008 c'erano circa 70m, lievemente in salita DIFFICILISSIMO per via del terreno. Pietre su altre pietre. L'anteriore navigava e sbandava senza senso alcuno, anche da fermo. Capace che ora quel tratto sia sistemato. E' cmq fattibile, magari scendete e vi aiutate a vicenza.
Noi montiamo sempre il tassello per uscire in off (strade bianche)
Metterla di traverso e' sempre una goduria ;) ....
:scratch::scratch::scratch::scratch::scratch:
Mi riferivo ai roadbook in generale.
Mi rendo conto che l'osservazione qui è un po' fuorviante: per la via del Sale (fatta più volte) non mi risulta che ci vogliano permessi, tranquillo.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |