Entra

Visualizza la versione completa : ABS questo sconosciuto… perlomeno per me


fino
05-07-2010, 22:48
Ciao ragazzi vengo a chiedervi aiuto…. Magari ne avrete già discusso mille mila volte ma sono un novello … e non ho ancora capito come az si fanno le ricerche sul Vs. forum ….
Per cui Vi espongo il mio problema, e poi magari qualche anima pia mi indirizza sulla discussione già esistente …
Vengo al dunque ….. l’abs non l’ho mai avuto sulla moto …. E la cosa mi lascia alquanto perplesso.
Ho una ducati (bravo bischero penserete Voi…. e come darvi torto in casa vostra .. ) prima avevo una ducati ….. prima ancora un’altra ducati …… lo so sono senza speranza ….
La moto che posseggo ha un impianto frenante importante, pinza radiale 19/18, attacco radiale, dischi flottanti da 320, pinze grembo monoblocco a due pastiglie sinterizzate …. Ed è assistita da un impianto abs …. Risultato: quando uso la moto per cazzeggio magari in città su fondi (asfalti) che sono quello che sono l’abs è parecchio invasivo … si innesta spesso, in particolare ad andatture bradipe e quando meno me l'aspetto, credo dovuto al fatto che con cotanto impianto frenante se non fai oltremodo attenzione a dosare la frenata a bloccare l’anteriore ci vuole proprio poco…. la conseguenza e che, anzichè un stoppie di quelli facili facili, la moto non decelera per nulla ma anzi sobbalzando continua praticamente alla stessa velocità ,,,,,,,,,, altro ieri, distratto dal fondo schiena di una bella passante, ho fatto cangureggiando una curva a 30 all’ora… c’era anche il pattugliane della polizia che mi ha fermato chiedendomi cosa avessi nel cervello… per fortuna l’agente era un motociclista (anzi ducatista) ci siamo spiegati e mi ha fatto andare …
Quando invece uso la moto come si conviene mai entrato ….. anche perché se fosse probabilmente non sarei qui a scrivere anzi forse lo sarei ma con qualche ossicino rotto….
Fatto salvo una volta una che però mi ha salvato da un danno: ho pinzato forte a moto piegata perché un bastardissimo furgone in curva a visuale preclusa era fuori mano e mi stava venendo dentro … è entrato l’abs la moto non ha decelerato di nulla o quasi però non si è chiusa e piegando di più la moto (c’ho lasciato lo stivale) e grazie all’autista che ha controsterzato ed al Padreterno l’ho schivato di un niente…
Tornando all’utilizzo ABS non nascondo che cosa mi ansia parecchio……
Prima dell’incontro ravvicinato col furgone ponderavo l’opportunità di inserirlo solo in determinate circostanze e di escluderlo in altre … dopo l’incontro ho accantonato l’ipotesi e lo tengo costantemente inserito … ma ripeto la cosa mi ansia parecchio … continuo a chiedermi se poi questo abs è davvero una sicurezza in tutte le situazioni o solo in alcune…. Di fatto cos’è meglio???? Voi che ormai questo accessorio ce l’avete da anni come l’utilizzate??? Sempre inserito ovvero lo inserite quando piove o quando ritenete che sia necessario???? In ultimo… ma quando fate i “monelli” (e non ditemi che con le BMW non lo fate perché ho visto fare cose a degli RT che non credevo fossero possibili) lo tenete inserito o meno?????

Gasssssie, anche solo per aver letto tutta la solfa

tommygun
05-07-2010, 22:52
:lol: :lol:

Ciao, benvenuto!

...e mettiti comodo. :cool:

vicocamarda
05-07-2010, 23:01
Sempre inserito tranne in off...basta abituarsi e non puoi più farne a meno.

P.S.: forse quello bmw è meno invasivo

nicola66
05-07-2010, 23:14
….
La moto che posseggo ha un impianto frenante importante, pinza radiale 19/18, attacco radiale, dischi flottanti da 320, pinze grembo monoblocco a due pastiglie sinterizzate …. Ed è assistita da un impianto abs …


magari è la pompa 19/18
magari le pastiglie sono 4, perchè 2 ce le hanno tutte.
magari è una MTS 1200

fino
05-07-2010, 23:20
magari è la pompa 19/18
magari le pastiglie sono 4, perchè 2 ce le hanno tutte.
magari è una MTS 1200

le pastiglie sono due ... in ducati dopo che qualche centinaio di Hyper S si sono ribaltati hanno fatto un passetto indietro e sulle "stradali" montano pinze a monoblocco a due pastiglie (come tutte) e non le triple bridge a quattro pastiglie

squalo
05-07-2010, 23:20
ohhhh la! ci voleva una bella discussione sull'ABS!
:)

Mansuel
05-07-2010, 23:30
A me l'ABS entrava abbastanza spesso ma poi ho imparato che per frenare al meglio non si deve fare intervenire.

Ogni impianto e' diverso, fai delle prove col tuo per conoscerlo meglio fuori dalle condizioni di emergenza del panic stop.

giessehpn
06-07-2010, 07:06
Ciao. Quoto il post 7 e consiglio di non fare troppe coglionate con una moto performante come quella che hai...la pelle é tua, o sbaglio?

aspes
06-07-2010, 08:37
credo che al di la' delle discussioni sia una questione di taratura, innegabilmente anche leggendo tra le righe le prove delle riviste si deduce che non tutti gli abs vanno altrettanto bene. Lo sconnesso poi, con una moto presumibilmente molto rigida di sospensioni sembra fatto apposta per mandarlo in crisi.

andreawake
06-07-2010, 08:43
Sempre inserito tranne in off...basta abituarsi e non puoi più farne a meno.



idem con patate......


P.S. Premi sul tasto cerca, scrivi abs e ti si apriranno almeno una ventina di 3ead

Deleted user
06-07-2010, 08:54
ohhhh la! ci voleva una bella discussione sull'ABS!
:)

si, non ho nemmeno la voglia di accorparla alle precedenti.

Mansuel
06-07-2010, 09:12
si, non ho nemmeno la voglia di accorparla alle precedenti.
Però la storia è carina, fa colore.
Un ducatista incallito che viene a chiedere info sul suo ABS ai bievvuisti...

Fa tenerezza dai, accorpalo :-o

PATERNATALIS
06-07-2010, 09:45
Ma sulle GS l' abs si disinserisce? Scusate l' ignoranza abissale.

Mansuel
06-07-2010, 09:53
Sui GS1200 è disinseribile, ce l'ho, gli altri non so.

FranzG
06-07-2010, 10:02
[...] In ultimo… ma quando fate i “monelli” (e non ditemi che con le BMW non lo fate perché ho visto fare cose a degli RT che non credevo fossero possibili) lo tenete inserito o meno????? [...]

No, qua il monello non lo fa nessuno: gli RT (e soprattutto GS) che hai visto in realtà erano proiezioni olografiche, perché qui vanno tutti rigorosamente a velocità codice.

F.


P.S.: io l'ABS l'ultima volta (per sbaglio) l'ho tenuto anche in pista: non è mai entrato e me ne sono accorto solo dopo un po'. Tuttavia considera che nel mio caso non si tratta della versione a frenata combinata e servoassistita - che invece mi pare essere sul MTS.

Cione66
06-07-2010, 10:07
Fortunatamente la Multistrada 1200 NON ha ne la frenata combinata ne servoassistita.

E poi Fino, per non far entrare l'ABS, basta non frenare... :lol::lol::lol:

bluejay
06-07-2010, 11:31
Ciao.

Una domanda.....ma sei per caso parente o conoscente di SoloMotodiClasse ?

:lol::lol::lol::lol:

;)

Zel
06-07-2010, 11:40
ci son cose che ansiano anche me

che quello che non c'è non ci/si rompe
che io la mia moto le dico io come deve andare, no una centralina
che i veri piloti però
che se servirebbe lo usassero in gara
che va bene per i incapaci
che io sono mica incapace

The Duck
06-07-2010, 13:17
Acrylonitrile butadiene styrene (ABS) (chemical formula (C8H8)x· (C4H6)y·(C3H3N)z) is a common thermoplastic used to make light, rigid, molded products such as piping (for example plastic pressure pipe systems), musical instruments (most notably recorders and plastic clarinets), golf club heads (used for its good shock absorbance), automotive body parts, wheel covers, enclosures, protective headgear, buffer edging for furniture and joinery panels, Thule boxes, airsoft BBs, kitchen appliances (such as juicers), and toys, including Lego bricks.[1] Its melting point is approximately 221°F (105°C) [2]. ABS plastic ground down to an average diameter of less than 1 micrometer is used as the colorant in some tattoo inks. Tattoo inks that use ABS are extremely vivid. This vividness is the most obvious indicator that the ink contains ABS, as tattoo inks rarely list their ingredients.[3]

It is a copolymer made by polymerizing styrene and acrylonitrile in the presence of polybutadiene. The proportions can vary from 15 to 35% acrylonitrile, 5 to 30% butadiene and 40 to 60% styrene. The result is a long chain of polybutadiene criss-crossed with shorter chains of poly(styrene-co-acrylonitrile). The nitrile groups from neighboring chains, being polar, attract each other and bind the chains together, making ABS stronger than pure polystyrene. The styrene gives the plastic a shiny, impervious surface. The butadiene, a rubbery substance, provides resilience even at low temperatures. For the majority of applications, ABS can be used between −25 and 60 °C as its mechanical properties vary with temperature. The properties are created by rubber toughening, where fine particles of elastomer are distributed throughout the rigid matrix.

Production of 1 kg of ABS requires the equivalent of about 2 kg of oil for raw materials and energy. It can also be recycled.[

tommygun
06-07-2010, 13:24
che quello che non c'è non ci/si rompe
che io la mia moto le dico io come deve andare, no una centralina
che i veri piloti però
che se servirebbe lo usassero in gara
che va bene per i incapaci
che io sono mica incapace

Và che bravo Zel, ha riassunto un thread di 20 pagine in un solo post. :D

Toro
06-07-2010, 14:04
ci son cose che ansiano anche me

che quello che non c'è non ci/si rompe
che io la mia moto le dico io come deve andare, no una centralina
che i veri piloti però
che se servirebbe lo usassero in gara
che va bene per i incapaci
che io sono mica incapace


che se servirebbe lo userebbero essi loro. ignorante.

Mansuel
06-07-2010, 14:07
Sul ghiaccio finto dei corsi di guida sono un piccolo fenomeno della frenata controllata :D
http://images.motofan.com/A/2/1/0/honda-cbr-600-rr-cabs-mas-confianza_fs34.jpg
Però nei panic stop reali mi sono schiantato un numero infinito di volte.

Che vorrà dire? :-o

Zel
06-07-2010, 15:36
dimenticavo l'ultima che mi ansia più di tutte...

che mio cuggino è guarito due volte dalla leucemia mettendo di traverso il posteriore, e coll'abs col cavolo

Zel
06-07-2010, 15:39
Però nei panic stop reali mi sono schiantato un numero infinito di volte.

Che vorrà dire? :-o

che devi posare il ghiaccio finto tutte le volte che ti tocca fare un panic stop? :confused:

:lol:

FranzG
06-07-2010, 15:39
Voi ci partite prevenuti...

F.

Mansuel
06-07-2010, 15:50
che devi posare il ghiaccio finto tutte le volte che ti tocca fare un panic stop? :confused:
:lol:
Mi sa che sto ghiaccio finto è meglio dell'asfalto buono, perché sul ghiaccio vero vado giù come nulla! :lol:

fino
06-07-2010, 23:13
bene ... adesso mi è tutto più chiaro.....

non è che qualcuno, cortesemente, mi posta un link della precedente così prolissa ed esaustiva, discussione ... che pare abbia fatto passare ai più la voglia di discutere dell'argomento,

grazie

Mansuel
06-07-2010, 23:38
Voi che ormai questo accessorio ce l’avete da anni come l’utilizzate??? Sempre inserito ovvero lo inserite quando piove o quando ritenete che sia necessario????

Ti condenso in poche righe migliaia di terabyte residenti sul forum ;)

L'ABS si tiene acceso perché serve nei panic stop, a meno che tu non sia in grado di prevedere quando ti uscirà un bambino in mezzo alla strada o un trattore dietro la curva.

L'ABS nella guida sportiva su fondo regolare non interviene anche in frenate molto energiche, se interviene è perché ti stavi per schiantare.

Invece su fondi irregolari può essere più invasivo di quanto vorresti, bisogna tenerne conto e regolarsi di conseguenza perché le frenate si allungano.

Saputo questo ognuno lo usa a modo proprio e lo tiene inserito quando vuole.

Personalmente lo tengo SEMPRE inserito, anche sugli sterrati in quanto li percorro con ruote stradali ad andatura tranquilla.