Visualizza la versione completa : Traffico e motociclismo
Doppiozero
05-07-2010, 18:37
Ieri è stata una domenica di sole e caldo ed è normale che migliaia di persone abbiano deciso di andare in montagna. E' normale che migliaia di auto e moto abbiano affollato le strade ed è statisticamente normale che tra queste migliaia ci fosse qualche cretino. E' normale che ci sia stato qualche incidente e normale che questi causassero file chilometriche.
Ma mi chiedo e vi chiedo: è normale che io guidi una moto da 250 kg e quasi 100 cv per raggiungere sì e no i 100 km/h, per passare a malapena tra un'auto e l'altra e per impiegare 3 (TRE!) ore per fare poco più di 100 km?
A un semaforo la Vespa 250 con passeggero che avevo davanti è passata con l'arancione, io mi sono fermato al rosso. Sarò stato fermo 3-4 minuti. L'ho raggiunta dopo quasi un'ora e circa 40 km di montagna. Nonostante la salita, sgusciava nel traffico come un'anguilla. E io a sudare nel mio abbigliamento bello sicuro, a scalare, sorpassare, frenare, sfiorare e ancora scalare, accelerare, frenare...
La passione motociclistica, come tutte le passioni, è irrazionale ma qui c'è qualcosa di sbagliato e io mica mi sono divertito! No.
Non cambierò la GS con una Vespa ma domenica prossima mi dedicherò alla lettura sotto un albero in collina che raggiungerò non su due ruote ma su due piedi.
Al solito! Sabato e Domenica c'è in giro il Mondo!, ci sono anche quelli che guidano solo nel fine settimana! I più imbranati e pericolosi per sè e il prossimo!
Ormai da tempo ......evito!....parto e rientro in giorni e orari "Alternativi"....non per tutti è possibile ma.... partire il Venerdì sera....non è poi un gran impedimento anche se uno ha impegni lavorativi.....e rientrare il Lunedì mattina, magari partendo molto, molto presto....Beh! arrivi al lavoro...... bello sveglio!
Io invece... mi sono fatto un bel pranzetto a casa, ronfatina guardando le motoGP poi verso le 17.00 con signora al seguito sono partito direzione montagne percorrendo stradine fuori mano, tra l'altro complice un temporale montano del pomeriggio ti dirò che avevo quasi freddo.
Volevamo mangiare la pizza in 'altura' invece... gironzolando gironzolando alla fine siamo tornati a casa che c'era ancora chiaro. Km percorsi: più di 100, colonne nessuna, moto incrociate 10-12 (di cui come sempre 8-9 erano gs 'estivi' con GPS e tutto il resto) godimento... massimo.
Ah beh, i 100 Km/h non credo di averli raggiunti nemmeno io, ma per scelta :)
Come diceva Messner: qvando tutti zono zulle Dolomiten, io fado ta un'altra parte.
Ieri è stata una domenica di sole e caldo ed è normale che ...........
Non posso che quotarti in pieno! è la stessa riflessione che ho fatto domenica sera al rientro da Garmish.
Gli ultimi 100 kilometri in Italia sono stati uno strazio, mi hanno quasi fatto passare la voglia di andare in moto, tant'è che per un secondo e mezzo ho pensato di venderla e mandare tutti a fare in c..o .
Siamo proprio messi male , la domenica c'è una concentrazione di mezzi sulle strade da far paura!
Giusto per " folclore" ...sempre ieri, ma in Austria , ho visto due camper ( in posti ed in orari diversi) che avevano attaccato un carrello ..e cosa aveva sul carrello? una moto? no....due moto?..noo.......Zio pork , un'automobile!!!! si, proprio una macchina!! una susuki alto il primo ed una twingo il secondo.
Sono rimasto senza parole....:rolleyes::(
ciao
bissio
In effetti è una tortura la combinazione traffico+caldo. Ieri, al rientro da Selva di Cadore, sulla A22, in quella conca maledetta tra Trento e Rovereto, il termometro ha segnato 38,5°... praticamente fermi in colonna, ovviamente con giacca, paraschiena, pantaloni protettivi e stivali...
Passa davvero la voglia!!...
Permettemi un piccolo O.T:
........gs 'estivi'.....
...com'è fatto un "GS estivo"?....:confused::confused:
!! V_ !!
Giusto domenica ser ho deciso che mai più, con un caldo del genere, prenderò su la moto. E' davvero una tortura doversi muovere nel traffico e con sto caldo. Piuttosto, se proprio necessario, mi faccio la coda in auto, ma almeno senza patire le pene dell'inferno :)
Quindi questa era la tua moto???
No, la mia moto era nel prato vicino alle tende....poi quella è troppo pulita per essere la mia!!! :lol::lol:;)
ciao
bissio
In effetti è una tortura la combinazione traffico+caldo. Ieri, al rientro da Selva di Cadore, sulla A22, in quella conca maledetta tra Trento e Rovereto, il termometro ha segnato 38,5°... praticamente fermi in colonna, ovviamente con giacca, paraschiena, pantaloni protettivi e stivali...
Passa davvero la voglia!!...
Permettemi un piccolo O.T:
...com'è fatto un "GS estivo"?....:confused::confused:
!! V_ !!
I GS estivi sono quelli tutti belli lucidi, con tutti gli accessori disponibili per e after market che... si vedono in giro solo da maggio a settembre. A meno che non piova. Appena la temperatura scende sotto i 20 gradi tornano in letargo nei garage.
Oltre ai GS estivi ci sono un sacco di altre moto con lo stesso cmportamento climatico, eh, ma i GS sono meglio.
Scusa eh... ma se per andare da Selva di Cadore a RE (se sbaglio correggimi) hai fatto la A22 la prima domenica di estate... ti meriti il caldo che hai preso. :) :)
Infatti quando vado a bergamo per trovare i parenti e torno di domenica mattina, allungo sempre di tanto facendo l' autostrada via verona perche' se salgo da valtellina o tonale ecc. so che mi becco la colonna di macchine :(
jack2425
06-07-2010, 11:16
I GS estivi sono quelli tutti belli lucidi, con tutti gli accessori disponibili per e after market che... si vedono in giro solo da maggio a settembre. A meno che non piova. Appena la temperatura scende sotto i 20 gradi tornano in letargo nei garage.
Questa è proprio bella :):):)
Di solito evito di viaggiare i giorni top come domenica scorsa, meglio un libro o il divano. Se proprio devo scelgo tragitti poco frequentati dalle auto (no autostrada, no superstrade, no località turistiche, no manifestazioni).
Provate a viaggiare ad inizio primavera o in autunno, al mattino presto, con l'aria frizzante che entra nel casco, strade libere, nessuna colonna, nessun stress, la moto e il pilota diventano un tutt'uno con la natura delle nostre montagne. :eek:
bibi6rossi
06-07-2010, 11:50
quoto visca!
quello che faccio di solito, per evitare i guidatori della domenica è fare le strade che loro non fanno..
ci metto di più e arrivo rilassato quando arrivo...
sempre domenica, in una strada a senso unico.. uno stronzo che cercava posteggio impediva a tutti i dueruote di sorpassarlo perchè rosicava..
se l'è anche presa perchè qualcuno (come il sottoscritto) nell'atto del sorpasso l'ha invitato a fare ciò che fa tutte le sere...
Io la moto la uso sempre proprio per evitare le code (tranne quando è indispensabile un bagagliaio), se dovessi infilarmi in strada in una giornata da bollino rosso sarei scemo. La domenica pomeriggio è molto bello anche piazzarsi il ventilatore in faccia, vino rosso leggero con un pò di ghiaccio e limone, sigarettina in bocca e libro in mano, sul divano di casa propria. Senza contare che di solito la domenica pomeriggio partono delle interessanti sex session molto più lunghe di quelle infrasettimanali.
... ti meriti il caldo che hai preso. :) :)
Hai perfettamente ragione...:!::!: ma ero di servizio alla Maratona delle Dolomiti e, dovendo assolutamente rientrare a RE per le 18:00, (..considera che alle 15:00 ero ancora a Passo Giau..) non ho avuto scelta... Certo, sarei rimasto su volentieri e ripartito alle 19:00/19:30 come faccio di solito in questa occasione...
!! V_ !!
... sabato e domenica solo per esigenze di "compa", ma se appena posso schivo come se fosse una malattia... a costo di prendere un giorno di ferie... ma muoversi verso il mare o la montagna da giugno ad agosto, durante il week end, è da masochisti.
Poi, ho i miei compagni di cordata che, se passo sempre la mano, mi rompono le scatole... quindi almeno una volta al mese ci casco anch'io... altrimenti picche...!
Certo se non puoi fare altro, ti accontenti... ma non godi!
Ciao.
m
personalmente in auto faccio si e no 1000-1500 km /anno, di cui il 80% in autostrada per lavoro.
Quindi pochissimi.
SOno pertanto abituato ad andare in moto al punto che se trovo un minuto di coda in auto vado gia' in escandescenze e mi sembra che tutto il mondo in auto si muova al rallentatore.
Sabato sera vado a mangiar fuori con la famiglia e mi trovo un po' di traffico.Dato che talvolta mi vengonofregole di comprarmi auto potenti (come facevo anni fa..) ho detto alla moglie: "la prima volta che dico che voglio comprarmi una macchina potente invitami a mangiar fuori in auto, vedrai che cambio idea all'istante"
[QUOTE=Doppiozero;4923817]
...Ma mi chiedo e vi chiedo: è normale che io guidi una moto da 250 kg e quasi 100 cv per raggiungere sì e no i 100 km/h, per passare a malapena tra un'auto e l'altra e per impiegare 3 (TRE!) ore per fare poco più di 100 km?
/QUOTE]
Per queste "performace" domenicali la mia Sprint Veloce del '77 mi fa godere di più del GS. E' qualche anno che l'ho capito....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |