PDA

Visualizza la versione completa : Chiedo pareri sulla XCountry


NICOTACOS
05-07-2010, 13:54
Saluti a tutti i i forumisti della sezione. :)

Visto il penoso stato di manutenzione delle strade e visto che le prospettive per il futuro sono di un ulteriore peggioramento, ho perso il gusto del "giretto" sulle strade vicino a casa. Pensare che sarei anche in un luogo fortunato: cinque minuti per uscire dalla città e inizia la collina e le sue curve.
Sto dunque pensando di affiancare un'altra moto alla eSSe. Selezionando a tavolino quali caratteristica questa debba avere sono in prima battuta arrivato alla XCountry e questa mattina l'ho provata.
Ho fatto un giro di circa 150 km. selezionando percorsi che oramai evito come la peste non tralasciando una puntata anche sul veloce. Buone sensazioni presa la mano al tipo di guida (ho anche sperimentato una precisione di guida che non mi aspettavo) ma qualche ombra. Sono dunque qua a chiedere lumi a chi la possiede per capire se alcune caratteristiche che ho riscontrato siano proprie del modello o dell'esemplare che ho provato (moto di cortesia del concessionario con circa 9000 km.)

Freni. La moto non frena e quel poco che frena lo fa male :(. Credo che il disco sia leggermente piegato. Al ritorno ho saputo che la moto ha subito un incidente. I miei dubbi sono dunque quasi una certezza. Vorrei però capire se e come freni una moto a posto. Anche il posteriore non frena ma credo che sia solo un problema di regolazione della lunghezza del pistoncino.

Gomme. Quelle montate (Metzeler Tourance) erano molto spiattellate. Ho trovato la moto meno agile di come mi aspettassi. La causa è quasi certamente quella. Avete dei consigli sul tipo di gomma da montare e sulle varie caratteristiche generali dei vari modelli? Sono difficili da trovare vista la misura poco diffusa?

Leva frizione. Esiste una qualche possibilità di regolare la distanza di quella leva?

Prezzo. Qual'è la valutazione attuale di un esemplare nuovo? (dubito che il prezzo di listino sia significativo ;))

Grazie anticipatamente :)

ivi
05-07-2010, 13:58
Io ne ho una da maggio e ne sono soddisfatto, frena bene ed il motore è ottimo.

NICOTACOS
05-07-2010, 14:03
Io ne ho una da maggio e ne sono soddisfatto, frena bene ed il motore è ottimo.

Grazie... ma qualche info in più? :!:
Il motore mi è piaciuto. Spinge bene e, da quel che ho capito, ha un'erogazione che, anche esagerando, non è in grado di mettere in crisi le coperture. Una tranquillità in più. Vibra da matti ma dopo dieci minuti di adattamento non ci ho fatto più caso. Dopo due ore e mezza poi anche il fondoschiena non ha patito :lol:

ivi
05-07-2010, 14:33
Per me ha sostituito un'Honda FMX: quella si che vibrava. Di mono ne ho avuti parecchi è questa è la migliore. Motore, freni e telaio da 30 e lode. Anche la postura di guida è ottima.

NICOTACOS
05-07-2010, 14:41
Ecco questo è un paragone che mi dice qualche cosa di importante. Come peso (più che altro percepito) la XCountry rispetto alla FMX cometi sembra?
Se mi dici che i freni sono da 30 e lode evidentemente le lacune sono tutte del modello che ho provato io :)

miche58
05-07-2010, 14:51
La contry con leva della frizione regolabile la trovi dal 2009 in poi, monta il motore loncin invece del rotax e parecchi hanno lamentato problemi di spegnimento.
io ho una 2008 con il rotax, 14000 km senza problemi, anche lunghi viaggi, per il resto confermo quanto detto da Ivi.
Per i prezzi, un buon usato rotax lo trovi a 5000 euro, la nuova la trovi anche a 6500, basta che ti fai un giro su moto.it
Io ne sono molto contento, semplice, senza fronzoli e vai davvero dappertutto, qualunque sia lo stato delle strade, le sospensioni hanno una corsa meglio di tante che si fanno chiamare enduro stradali.

NICOTACOS
05-07-2010, 14:57
Quindi mi oriento solo su moto fino al 2008.
Grazie, non sapevo questa cosa. :)

ivi
05-07-2010, 14:58
Ecco questo è un paragone che mi dice qualche cosa di importante. Come peso (più che altro percepito) la XCountry rispetto alla FMX cometi sembra?
Se mi dici che i freni sono da 30 e lode evidentemente le lacune sono tutte del modello che ho provato io :)

Intanto paradossalmente la XCountry è più leggera dell'FMX. Penso che per il peso percepito una cosa vincente sia il serbatoio sotto alla sella.

taroz46
05-07-2010, 15:06
L' FMX l'ho provata e non è una gran cosa... La serie X ha un gran motore: 52 cv dichiarati vs 38 dichiarati... La frenata ottima anche se (sulla XChallenge) è cedevole la prima parte della forcella e quindi sembra non renda efficace la frenata...ma è solo un'impressione ;)

miche58
05-07-2010, 15:07
Quindi mi oriento solo su moto fino al 2008.
Grazie, non sapevo questa cosa. :)

Esatto, è più alta di 4 cm rispetto al nuovo modello, ma si può abbassare senza perdere la corsa delle sospensioni.

NICOTACOS
05-07-2010, 15:39
... La frenata ottima anche se (sulla XChallenge) è cedevole la prima parte della forcella e quindi sembra non renda efficace la frenata...ma è solo un'impressione ;)

Per me, abituato al telelever, l'affondamento della forcella in frenata fa un po' strano anche sulla S1000RR che frena da paura :lol::lol::lol:

Nessuno ha provato gomme diverse rispetto alle Metzeler?

fabribox
06-07-2010, 21:27
io ti confermo che a mio parere frena male davanti soprattutto perchè affondano molto le forcelle. sulle gomme non so dirti le Metzeler di serie mi sembrano sufficienti se in buono stato. la leva , come giustamente ti dicevano, è regolabile di serie sul modello "year 2009" con motore cinese, occhio però che molte moto del 2008 sono già "cinesi". cmq non ti puoi sbagliare: è nera con il rotax e gialla col cinese. p.s. io ho la cinese

pacabada
06-07-2010, 23:01
Io ne sono molto contento, semplice, senza fronzoli e vai davvero dappertutto, qualunque sia lo stato delle strade

Confermo, la guido dal maggio 2007, km 35.000


:):):)

miche58
06-07-2010, 23:46
che molte moto del 2008 sono già "cinesi". cmq non ti puoi sbagliare: è nera con il rotax e gialla col cinese. p.s. io ho la cinese

le plastiche si cambiano e si possono scegliere, la mia 2008 è gialla e monta il rotax, non ha le leve regolabili, ha le pedane posteriori smontabili e l'altezza minima è 840 mm, vi posterò una foto del motore con la scritta rotax.

WildSte
07-07-2010, 12:01
La contry con leva della frizione regolabile la trovi dal 2009 in poi, monta il motore loncin invece del rotax e parecchi hanno lamentato problemi di spegnimento.


Questo anche per la xchallenge?

fabribox
07-07-2010, 17:28
le plastiche si cambiano e si possono scegliere, la mia 2008 è gialla e monta il rotax, non ha le leve regolabili, ha le pedane posteriori smontabili e l'altezza minima è 840 mm, vi posterò una foto del motore con la scritta rotax.

ah non sapevo della possibilità di scelta delle plastiche perchè sul sito bmw c'è da molto tempo solo la gialla. pensavo le cinesi fossero tutte gialle...chiedo scusa per l'errore allora...la mia cmq è di giugno 2008 con il loncin

pacabada
07-07-2010, 22:00
Questo anche per la xchallenge?


no, sempre rotax


:):):)

miche58
09-07-2010, 19:57
Ecco le foto promesse:http://img710.imageshack.us/gal.php?g=08072010448.jpg

NICOTACOS
09-07-2010, 20:22
La decisione è al giusto grado di maturazione. Penso proprio che prenderò questa moto. Grazie dei consigli... confidando che la frenata sia quella che dite voi e non quella che ho sperimentato io :lol::lol:. Vi terrò aggiornati. :)

miche58
09-07-2010, 22:04
ah non sapevo della possibilità di scelta delle plastiche

devi andare su configurazione moto e ti fa scegliere i colori.