Entra

Visualizza la versione completa : diverse rognette


AIKI63
05-07-2010, 13:20
Premetto che il K1300GT che posseggo attualmente è la prima moto BMW della mia vita.
Negli anni passato l'ho sempre ammirata come un punto di arrivo.
Da un anno ci sono arrivato, pero':

il giorno del ritiro da nuova il galleggiante benzina non funzionava; sostituito al volo

dopo qualche settimana il pulsante avviamento non funzionava piu'; sostituito

richiamo spugnetta freni

al tagliando dei primi 10.000 Km, sostituite le serrature borse laterali con prenotazione secondo blocchetto comandi (manubrio di sinistra)

Dopo la sostituzione del blocchetto comandi, nel ritorno verso casa, ad ogni semaforo la moto si spegneva; torno dal concessionario e mi riprogramma la centralina. Spero sia tutto a posto.

Dopo tutto questo mi sono dovuto anche sentire prendere per i fondelli da mia moglie....

Mi sembra troppo. Con tutte le moto precedenti non ho mai passato tanto.

brvndr
05-07-2010, 16:41
Dipende dalla data di importazione del GT che hai preso, probabilmente precedente a Giugno 2009. Dopo questa data quelle arrivate in Italia avevano già i blocchetti comandi nuovi e la spugnetta del serbatoio olio come l mia.

Io ho BMW da tre anni (due GS e il GT), ho perso il conto in fatto richiami, aggiornamenti, guasti banali; vergognoso !

AIKI63
05-07-2010, 16:43
In effetti è un maggio 2009......

Pero'.......con quello che costano.

c.p.2
06-07-2010, 19:24
hai comprato una bmw ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
assegno circolare ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
non si guasta mai ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
affidabile ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
ha l'anima ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh

tua moglie ti prende in giro ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh

Sgomma
06-07-2010, 19:49
hai comprato una bmw.....

hai comprato una bmw?..... si due in realtà, una K.Gt ed una GS 1200R

assegno circolare?........ La GS my 2010 me l'hanno già chiesta ma non la vendo, per la K-GT che ho deciso ieri di vendere sono già in trattative

non si guasta mai..? Nessuno lo pretende, su nessuna moto, io a parte il richiamo blocchetti sulla K non ho mai avuto alcun problema, con nessuna delle due BMW che ho!

affidabile?... Dovrei tenerle 3 o 4 anni per dire qualcosa di significativo, per ora assolutamente si.

ha l'anima? .... Bhè..questo dipende dal tuo credo religioso!!

Mia moglie?..lasciamo stare, non sono la sua passione, ma ci si è trovata bene su entrambe.

Invece mi viene un dubbio... Ma quando uscirà la nuova serie K a 6 cilindri, le Goldwing di seconda mano (la produzione attualmente è ferma) terranno le attuali quotazioni o scenderanno?? e di quanto??

c.p.2
08-07-2010, 01:36
hai comprato una bmw?..... si due in realtà, una K.Gt ed una GS 1200

Invece mi viene un dubbio... Ma quando uscirà la nuova serie K a 6 cilindri, le Goldwing di seconda mano (la produzione attualmente è ferma) terranno le attuali quotazioni o scenderanno?? e di quanto??

invece le mie 2 ultime bmw sono state purtroppo proprio dei catorci, pensare che le precedenti erano perfette quasi come le Goldwing

Per un buon usato goldwing 1500, uscita di produzione nel 1999, servono dai 9000 ai 12000 euro, se ne trovi a meno qualcosa non va quelle restaurate bene possono arrivare anche a 20000 euro, tra quelle su moto it l'unica a 6500 è poco chiara, la foto è di un trike. Il modello 1800 è uscito di produzione alla fine del 2009, perchè la honda, sta convertendo la fabbrica Americana (dove da sempre si producevano le goldwing) per la produzione di auto, il 1800 potrà anche perdere di valore ma è poco probabile , intanto c'è la caccia alle ultime ferme dai concessionari, Un mio amico ne ha prenotata direttamente una in america anche se per la verità molte persone se la sono andati a comprare la da anni. Tornando a bmw- Goldwing , posso assicurarti senza animosità che a parte qualche decina di italiani che passano da bmw a honda e il contrario , al mondo non esiste winger che cambierebbe una goldwing con una bmw e non perchè bmw ha qualcosa che non va, al massimo con una harley, per questo il mercato non subisce eccessi al ribasso, neppure quando escono modelli nuovi. La nuova goldwing sarà prodotta in giappone, è noto che è un 2000 e che si pensa sarà messa in vendita la prossima primavera. Per il 1800 non ne troverai sotto i 15000 euro per diversi anni, se le trovi non sono a posto.

http://www.moto.it/moto-usate/honda/gl-1500/index.html?f=11&t=20
http://www.moto.it/moto-usate/honda/gl-1800/index.html

bmw negli anni 90 con le moto equivalenti

http://www.moto.it/moto-usate/bmw/k-1100-lt/index.html

ennebigi
08-07-2010, 08:50
Effettivamente l'affidabilità delle ultime bmw, parlo della serie R 1200 e della serie k fronte marcia, lascia un pò a desiderare. In famiglia abbiamo un GS e una RT entrambe 1150, e anche se sono attratto dalla GS adv e dalla nuova RT penso che sarà difficile lasciare la vecchia per la nuova piena zeppa di elettronica e di inutili diavolerie installate , nella maggior parte dei casi, per far lievitare il prezzo (ammetto abs e qualche altra cosina relativa alla sicurezza, ma se le gomme si sgonfiano non ho certo bisogno che me lo dica il computer di bordo). Premeso che mi piace moltissimo la GW ( sono da anni in trattative con un amico per una aspencade 1200 che non usa più) ma non mi ci vedo a girare in città per fare commissioni, per andare a comprare le sigarette ecc ecc.....mi ci vedo solo per viaggiare......Con GS e con RT posso fare (facciamo) entrambe le cose......Voglio dire che GW non è una moto a 360° .......forse forse arriva a 180 °. Resta il fatto che è una Signora moto..................troppo Signora........

c.p.2
08-07-2010, 11:48
Effettivamente l'affidabilità delle ultime bmw, .

Credo,ma è solo una mia opinone, che la complessità delle moto moderne abbia poco a che fare con i guaietti delle ultime bmw, per la serie k credo che bmw paghi sopratutto un motore nuovo per lei, poi c'è una considerazione che pochi fanno e cioè che bmw lavora in europa, con stipendi alle maestranze e costi di gestione tra i più alti al mondo, sempre secondo me sono bravissimi a costruire moto che fanno i numeri, ma necessariamente i materiali sono sempre più scelti con criteri di economicità, che spesso mal si amalgamano con l'affidabilità.

Ps anch'io ho avuto due rt 1150 e anche una 1100 rt grandi moto, ma se pensi di cavartela meglio in città di una goldwing 1800 ti consiglio di andartela a provare.

ennebigi
08-07-2010, 12:02
Si la RT la uso anche spesso i città e sempre con le borse, ma o non dico che la GW non sia maneggevole , ma gli ingombri non sono certo quelli della RT, o sbaglio...

c.p.2
08-07-2010, 16:30
Si la RT la uso anche spesso i città e sempre con le borse, ma o non dico che la GW non sia maneggevole , ma gli ingombri non sono certo quelli della RT, o sbaglio...

beh! la goldwing è larga agli specchi 945 cm
il kavasaki 1400 e un metro (dichiarati ma è più larga)
mentre il 1150 rt è 898 cm agli specchi, la mia opinione è che la carrozzeria dell'rt fino al 1150 è il capolavoro assoluto di bmw.
Senza farla tanto lunga la goldwing non è tra le più larghe, la kgt è larga 990cm con le borse, perchè agli specchi è 960, strano, non ricordavo nel 1200 le borse più larghe degli specchi
Poi non parlerò mai più di goldwing:lol: non trovo che questa motona sia meno guidabile delle altre grosse maximoto con carena in città, sicuramente sono stato molto più impiccato con altre moto ma io vengo dalla laverda;) dove curvare voleva dire impegnare tutta la famiglia, a mio avviso la goldwing in città ha due vantaggi che altre moto simili non hanno, intanto l'ampiezza di sterzo come nelle enduro, che aiuta in maniera notevole nelle manovre a fermo e a bassa velocità e poi la retromarcia che molti snobbano, io la metterei su qualsiasi moto sopra i 200 kg, puoi posteggiare la goldwing dove con altre non oseresti, attenzione qualcuno obbietterà che anche la lt ha la retromarcia, è vero ma è così macchinoso inserirla che finisce non la usi se non per casi di emergenza.
Va da se che da anni giro in città quasi tutti i giorni e non sempre ci vado con la goldwing o prima con le bmw, ho sempre avuto una moto molto più adatta all'abbisogna, nel caso specifico ho un transalp 650. ideale a Firenze.

ennebigi
08-07-2010, 16:35
E di lunghezza/interasse quant'è ???

c.p.2
08-07-2010, 16:51
in lunghezza la goldwing è un'astronave , ben 265 cm contro i 235 cm (che già sono tanti della kgt) ma ripeto , è nel complesso che la goldwing è molto più guidabile di altre, parliamo sempre di moto da 300 kg in su, sempre per parlare, la goldwing è l'unica maximoto che riesco ad alzare da terra , pensa che da solo tiro su solo il transalp per disperazione....

ennebigi
08-07-2010, 17:10
Cmq un giro di prova lo farei volentieri.............

Garrett78
09-07-2010, 09:56
... proporrei di cambiare il nome del forum in "quellidellelicaedellala" :lol::lol: ...

jocanguro
10-07-2010, 10:51
Tornando alla bmw , concordo in pieno...
sono peggiorate !!!!
ne ho avute 4 e le prime tre erano gioiellini, quando ho avuto problemi era solo ad alti kmetraggi (k100rs cardano rotto a 75000km, k1200rs tubi olio freni rotto a 85.000km) mentre la gt ha cominciato a km 0 a avere problemi, frizione che strappava (ma allora quando esce dalla line adi montaggio neanche le provano ???) e ho faticato pure a farmela cambiare in garanzia, e comunque non va del tutto bene, rumoracci sgneeek sngeeek . eanche tante altre rogne, (per fortuna sgraat sgaaat non mi ha mai lasciato a piedi...)

E siccome costano piu delle pari categoria k1400gtr e fjr1300 , fra 2 anni quando cambiero' mi guarderò bene in torno prima di ricmrare bmw !!!!
Anche le altre danno problemi ?
Vero...
ma almeno mi resteranno 3 4000 km in tasca in piu rispetto a bmw !!!:lol:

brvndr
10-07-2010, 22:47
Di buono c'è il marchio, forse qualche parte motore made in Germany, il resto tutto di Taiwan, a nostre spese.

Sgomma
11-07-2010, 09:36
C.P.2 ..Non credere che io non apprezzi la GW..potrei anche dirti che tre anni fa sono stato ad un passo dal prenderla poi alla fine ho desistito, è una moto affascinante ed indubbiamente bella su cui non esprimo giudizi dinamici avendoci fatto solo un piccolissimo giretto di 5 km..troppo pochi per rendersi conto!

Ad ogno modo sono curioso di vedere come risponderà Honda con la nuova GW a BMW!!

Nel frattempo vi mostro una foto scattata due giorni fa in Austria presso un distributore dove stavo facendo rifornimento con il mio K..sono rimasto stupefatto..!! giuducate vioi..:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
http://img408.imageshack.us/img408/3391/dsc01192f.jpg

rickyricky
11-07-2010, 12:05
Sgomma, da queste parte è normale vedere GW con il carrellino.
Forse sto diventando crucco, ma avendo un bel bernese in quel modo potrei portarlo anche in vacanza......
Non ho soldi e non so dove sarò fra qualche anno ma credo che prima o poi raggiunga l'immagine della foto.....:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:: lol::lol::lol::lol:

Enzofi
11-07-2010, 22:43
una Passat é più pratica

c.p.2
12-07-2010, 02:04
Sgomma, con un amico col carrello ho fatto un viaggio fino a Costanza sul mar nero, ufficialmente l'aveva portato per foraggiare le guardie di frontiera perchè il carrello era pieno di vino.:lol: ho avuto modo di vederlo bene in strada, l'unico problema che sembra evidente è che se c'è una coda ti devi mettere in fila . Comunque a me non piace e trovo utile l'accrocchio solo se uno fa campeggio cosa che non faccio più dalle guerre puniche. Io non credo niente, ho l'impressione che honda non ci pensi nemmeno alla concorrenza in questo settore.

Una fotina va... ;)

http://img59.imageshack.us/img59/8728/senzatitolo1copian.jpg (http://img59.imageshack.us/i/senzatitolo1copian.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

rickyricky
12-07-2010, 16:37
Enzo, ho una rx400 con la bara sul tetto e ti garantisco che, nonostante la bimba (18enne) non viaggia quasi più con noi, di spazio non ne abbiamo mai a sufficienza.........
Col carrello potremmo portarci dietro il nostro amico Apollo senza dover chiedere favori.....
http://www.youtube.com/watch?v=XsjdNAHAL8w

P.S. Roi Dag.... proverei volentieri sulla A5 la nuova k1600:eek::eek::lol::lol::lol:

Enzofi
12-07-2010, 16:42
non dubito: sono io che ho un'dea tradizionale delle "motociclette".

Germibestia
10-08-2010, 22:14
ma qui` si vuol mettere il carro davanti ai buoi... o meglio i buoi nel carro!!!!

Ho fatto il militare nell'Oberlande bernese. E di quei cani se ne vedevano che tiravano il carretto col latte fino alla latteria alla mattina e alla sera. E alcuni andavano e tornavano da soli.

Lasci perdere la GW, comperi il carretto e la Bestia vi porta in giro felice e contento.