Entra

Visualizza la versione completa : MCN Data Logger


er-minio
04-07-2010, 18:37
Lo posto qui per evitare le (prevedibili) discussioni che scatenerebbe su Walwal.
Siamo tutti grandi e vaccinati, sappiamo bene che è meglio evitare fare stronzate su strada, etc.

Io i tempi non me li sono mai presi manco in pista, ma l'altro giorno mi hanno consigliato e mi sono scaricato il Data Logger di MCN (la rivista) dall'iTunes store. Praticamente registra il percorso, velocità, strade etc... come fanno alcuni modelli di Garmin.

Non uso quasi mai il GPS (TomTom One) se non necessario e sta sempre a casa, l'applicazione mi interessava per un paio di cose:

1) Tracciare la strada che sto facendo visto che al 90% vado in avanscoperta e "mi perdo" cercando qualcosa di interessante

2) Passo. Più che la velocità sono sempre stato abbastanza fissato (qui in UK direbbero anal retentive) sul mantenere dei passi costanti, soprattutto in viaggio, sarà anche che chi mi ha insegnato ad andare in moto ci ha sempre insistito.

L'applicazione per ora è disponibile solo in Inghilterra, dovrebbero rilasciarla per il mercato USA e poi per gli altri, pare, a breve.
Inizialmente ero abbastanza scettico che l'unità GPS integrata nell'iPhone potesse registrare accuratamente i dati... secondo me ancora c'è un discreto margine d'errore, ma sui tempi ed il percorso sopratutto ci sta. Devo dire che ho preso un paio di punti "a campione", due curve che conosco, e dopo sono andato a ricontrollare la lettura della velocità ed era giusta, anche sui tratti regolati da velox dove viaggiavo a limite era ok.

Alcune funzioni (tipo il calcolo dei G) sono puramente sceniche...

Qualche schermata di un pezzetto del giro che ho fatto oggi:
http://www.jnkmail.com/private/qde/mcn01.png

http://www.jnkmail.com/private/qde/mcn02.png

http://www.jnkmail.com/private/qde/mcn03.png

Mi dicono che esista una applicazione simile anche per Android, io questo l'ho fatto girare su iPhone 4, tenendolo nella tasca sulla coscia dei city della BMW (nella giacca non prende bene e ti segna velocità tipo 300km/h :lol: se salta i punti) - ovviamente succhia la batteria che è un piacere, quindi lo puoi tenere acceso 3/4 ore al massimo, presumo.

Quella è una delle strade con più curve della zona :mad: :mad: :lol:

Il Veterinario
04-07-2010, 18:42
sembra molto molto interessante,tutte ste cose teconlogiche superflue e che non si usano quasi mai dopo le prime volte,mi stuzzicano non poco!!!! ;)


Se potessi mettere una cosa simile sul mio htc penso che lo farei!!


Ciao

NICOTACOS
04-07-2010, 19:33
Capisco che ci siano poche curve ma, attualmente, i 23° te li invidio parecchio :)

key750
04-07-2010, 19:37
Per avere delle velocità, dei percorsi accurati e pure i G laterali attendibili ti serve un GPS a 5hz (misura il tuo posizionamento ogni 20/100 di secondo).
Sul mio Nokia tra batteria del telefono limitata e batteria dell'antenna limitata non vado oltre le 2 ore.

Questo è un giro "turistico" di Monza in auto
http://img43.imageshack.us/img43/3043/senzanomewm.jpg
http://img194.imageshack.us/img194/1994/senzanomec.jpg

er-minio
04-07-2010, 20:03
Capisco che ci siano poche curve ma, attualmente, i 23° te li invidio parecchio :)

E stavo con la Netline addosso, me la sono fatta sotto dal freddo al ritorno, s'è coperto tutto.

Ieri stesso giro, quasi 30 gradi. L'ora di traffico a rientrare a Londra è stata un incubo...
Non vi invidio.

er-minio
04-07-2010, 20:10
Non ho idea di che tipo di ricevitore GPS abbia l'iPhone (presumo una mondezza), ma la mia domanda è: sapevo che una volta (tanti anni fa) i GPS per uso civile arrivavano ai 5mt di approssimazione e solo quelli militari erano precisi.

Questa cosa si è andata a perdere? Era una leggenda?
Come fanno ad avere delle letture del genere?

key750
04-07-2010, 23:22
Io non ne so tanto ma a mio parere i militari ti dicono che i suoi son più precisi solo per rassicucrati che i loro missili raggiungono sempre il bersaglio giusto! (ultimamente no però è solo un caso).
Comunque dipende molto da quanti satelliti prendi! io ho sovrapposto 7-8 giri di Monza e mi sembravano davvero perfetti nel posizionamento, pochissime sbavature!

Il Veterinario
14-01-2011, 16:53
ma gira su tutti gli smartphone oppure è solo per i fighetti con l'I-phone??

Ultimamente sembra che esista solo quello,mai fatto un giro in cerca di accessori in questo periodo?!! il 99% degli scaffali ed espositori è occupato per la mela morsicata.


Ciao

er-minio
14-01-2011, 16:55
Questo é solo per iPhone, ma sono sicuro che esistano altre applicazioni comparabili anche per Android.

L'applicazione della Nike ha praticamente le stesse funzionalitá e ne ho viste altre due che fanno cose simili: ergo devono tutti usare lo stesso framework.

paolo chiaraluna
14-01-2011, 21:06
Io ho scaricato RaceChrono, su Nokia, programmino testato un paio di anni fa da Superbike Italia e di cui esiste una buona letteratura on line.
http://www.racechrono.com/ è il sito ufficiale.

Permette di prendere i tempi in pista ed altre cose; permette di inserire percorsi (piste italiane e straniere) già tracciate con tanto di traguardi split e tutto il resto, permette di tracciarne di nuovi.
Con altri programmi si fanno altre cosette, tipo lettura ed analisi dei dati e con google map si può rivedere il tracciato (piste comprese) analizzando tempi punti di staccata, traiettorie.
Con un altro programma se acquisito il video della pistata si "monta" il cirtuito registrato on board, il cronometro con i tempi i satelliti, il tracciato stesso.
Insomma delizioso.
Se ne parla poco o nulla su Qde, molto su forum Triumph Suzuki e Cbr.
Non l'ho mai usato in pista, solo su strada. E' in fase di studio ed "imparamento".

Io ho il manuale se volete.

Nb.
Per usarlo bene non basta il Gps del cel (ho un Nokia) perche lavora ad un solo Hz, ma occorre una antenna Bluetooth separata da almeno 5 Hz, meglio 10 che la rendono precisissima e velocissima accoppiata con il programma.