PDA

Visualizza la versione completa : Pedaggio ridotto in autostrada per le moto...


Flying*D
04-07-2010, 12:42
Forse si smuove qualche cosa, ad iniziare dalla A7...

Scontare il pedaggio alle moto, fino a dimezzarlo. La Milano Serravalle si candida a diventare la prima autostrada, in Italia, amica delle due ruote. La Provincia, il maggior azionista, vuole cambiare la regola secondo la quale al casello, oggi, moto e auto pagano la stessa cifra, indistintamente. Una rivoluzione, già avvenuta in alcuni Paesi europei come la Germania,

l'unica cosa che mi lascia perplesso e' il riferimento al pedaggio autostradale in Germania...:-o


http://milano.repubblica.it/cronaca/2010/07/03/news/autostrada_a_met_prezzo_per_le_moto_la_a7_si_candi da_a_essere_la_prima_in_italia-5368658/?ref=HREC1-4

mukka64
04-07-2010, 12:45
...nn mi par vero... 24 euro MI-PI

IlMaglio
04-07-2010, 12:47
Io credo prorio che lo debbano fare. Le giustificazioni tecniche del passato oggi non reggono più dato che le porte Telepass riconoscono le moto.

mukka64
04-07-2010, 12:53
c'è sicuramente più tecnologia sui Tutor che sulle porte Telepass...

IlMaglio
04-07-2010, 13:52
Non saprei. Il tutor calcola la velocità. La porta deve riconoscere il veicolo: attualmente, auto e camion. Dal momento che le porte Telepass oggi riconoscono le moto, non capisco perchè non si possa differenziare anche la loro tariffa.

EagleBBG
04-07-2010, 14:25
Scusa, ma il fatto che riconoscono le moto da dove lo deduci?
E' un fatto accertato o una tua supposizione?

Flying*D
04-07-2010, 14:52
be' se funziona in altri paesi europei, non la Germania visto che non ha caselli e/o pedaggi, significa che la tecnologia c'e'...

IlMaglio
04-07-2010, 15:05
Scusa, ma il fatto che riconoscono le moto da dove lo deduci?
E' un fatto accertato o una tua supposizione?
Ritengo fandatamente che sia così: il Telepass ora funge con la moto perchè la riconosce. Se no, perchè una volta non si poteva adoprare il Telepass con la moto? Perchè ci sono ancora "porte" abiliate al passaggio moto e altre no?

EagleBBG
04-07-2010, 15:14
Semplicemente perché prima non erano abbastanza sensibili per lavorare al di sotto di una certa massa per cui le moto non venivano neanche rilevate.
Il fatto che ora rilevi le moto come veicoli non significa che riesca a discriminare tra moto e auto.
Però può anche essere che sia così.

smile50
04-07-2010, 19:20
Come che sia, sarebbe ora.

robertag
04-07-2010, 19:21
forse il telepass riconosce il suo propretario più l'entrata o l'uscita del mezzo e nulla più mentre le altre discriminazione potrebbero essere fatte con l'ausilio di una telecamera che "legge" la targa come per il tutor

frank50
04-07-2010, 19:29
un amico di Genova ha scoperto che, in Francia, il casello di destra riconosce la moto e fa pagare la metà.

sylver65
04-07-2010, 20:34
in rancia i caselli riconscono le moto .Punto. quindi vul dire che si può fare. Con gli aumenti che hanno fatto, un gate lo possono pure fare.

robertag
04-07-2010, 21:24
pensandoci bene anche in italia visto che ad ogni telepass possono essere abbinati due veicoli anche di diversa categoria; come ho fatto anch'io del resto. e nella fattura sono distinti i passaggi e con quale mezzo; se la moto o l'auto...
una tariffa differenziata quindi sarebbe già attuabile con le apparecchiature già esistenti...:mad:mi sà che come al solito siamo di fronte ai soliti furbetti del quartierino:(

ettore61
04-07-2010, 21:47
ma per favore, ma siamo seri in questo amato paese, visto che qui ci sono molti ultraquarantenni, ma quando avete visto un qualcuno o qualcosa che favorisca una categoria come la nostra che non si lamenta mai paga chiede le cose in maniera garbata ( vedi guard rail di sicurezza) e tace come noi.

Sanny
04-07-2010, 21:50
mah...ormai ci credo solo se vedo.......e di questi tempi....

gene79
04-07-2010, 21:52
Quoto sanny, ci credo se lo vedo!

Lele65
04-07-2010, 22:15
ma per favore, ma siamo seri in questo amato paese, visto che qui ci sono molti ultraquarantenni, ma quando avete visto un qualcuno o qualcosa che favorisca una categoria come la nostra che non si lamenta mai paga chiede le cose in maniera garbata ( vedi guard rail di sicurezza) e tace come noi.

Ettore ,
ti quoto in pieno ...verità sacrosanta !

Come è verità che in Francia una moto paga circa il 40 %in meno di un'auto (e non è questione di favoritismi ma di giustizia ;) ) !

G&B
05-07-2010, 16:20
Intanto a me il pedaggio è aumentato del 230%. Pagavo 0,9, aumentato a 1,10 più 1 euro perché mi immetto sul Gra di Roma, totale 2,10 da 0,9.
Sul riconoscimento della classe, credo che al momento funzioni solo con l'altezza.

StreetHawk.73
05-07-2010, 16:24
Intanto a me il pedaggio è aumentato del 230%. Pagavo 0,9, aumentato a 1,10 più i euro perché mi immetto sul Gra di Roma, totale 2,10 da 0,9.
Sul riconoscimento della classe, credo che al momento funioni solo con l'altezza.

. . . e forse è questo che ci frega e ci fà pagare come se guidassimo una macchina . . . .

Mi sembra una presa in giro oltre che ad un furto . . .

mukka64
05-07-2010, 17:00
come ho fatto anch'io del resto. e nella fattura sono distinti i passaggi e con quale mezzo; se la moto o l'auto...


... ... ...

Il fattura non viene differenziato nulla, ho due auto e una moto sotto lo stesso apparato e la categoria è sempre A

buck
05-07-2010, 17:17
ma non basta la targa per riconoscere il veicolo?

GHIAIA
05-07-2010, 17:23
Ma pensate veramente che sia una questione di tecnologia il motivo per cui non vogliono abbassare i pedaggi alle moto? :lol:

sylver65
05-07-2010, 17:23
non metteremo..... azz, vado in cantina

er-minio
05-07-2010, 17:30
A me in francia una volta m'hanno fatto pagare come categoria D (mi pare) quella dei furgonati.

Poi mi sono messo a dieta.

JAFO
05-07-2010, 17:45
per noi sarebbe un vantaggio ma non capisco questo eccesso di buonismo! :rolleyes:
pensano d'attirare più motociclisti in autostrada?
beh se ho fretta io la prendo ma in caso contrario vado x strade normali...
penso che facciano così la maggior parte di noi.
:confused:

GHIAIA
05-07-2010, 17:47
E' il concetto di base.
Pago l'autostrada per avere un servizio e pago per i miei danni all'asfalto etc..
Se io in moto occupo meno spazio, non creo code, non rovino l'asfalto alla stessa maniera di una macchina grossa e carica di persone; allora è giusto a mio avviso che pago di meno.

er-minio
05-07-2010, 17:54
penso che facciano così la maggior parte di noi.

Se ti devi muove di fretta, giocoforza la devi fare.

Oltre a quanto ha detto giustamente Giado, bisogna anche tenere a mente che praticamente nessuna area di sosta e di servizio sia attrezzata per le moto (parcheggi riservati alle moto, etc).
Mi sta pure bene visto il numero "esiguo" di moto che vanno in autostrada, ma almeno fammi pagare la mia tariffa.

abii.ne.viderem
05-07-2010, 17:58
Propongo anche (da anni ormai) la "corsia d'emergenza dinamica" per le motociclette in caso di code in autostrada. In alcuni tratti, per esempio nel raccordo di Bologna, è attiva anche per le auto: metterla in atto solo per le moto, con un limite, mettiamo, di 60 km/h, in tutta la rete non mi parrebbe un'ipotesi fantascientifica.

JAFO
05-07-2010, 18:03
Propongo anche (da anni ormai) la "corsia d'emergenza dinamica" per le motociclette in caso di code in autostrada. In alcuni tratti, per esempio nel raccordo di Bologna, è attiva anche per le auto: metterla in atto solo per le moto, con un limite, mettiamo, di 60 km/h, in tutta la rete non mi parrebbe un'ipotesi fantascientifica.

eeeeeeeeh già, questa è una buona idea!!!!!

cmq sono d'accordo con tutti voi ero solo stupito da questa iniziativa statale.
di solito pensano solo fotterti!

WildSte
05-07-2010, 19:31
Io invece molte volte non pago, alcuni caselli non mi sentono....
Sarei molto felice se creano una nuova categoria, anche se odio l'autostrada, troppo abbioccante!!

mukka64
05-07-2010, 23:04
... ...

Se io in moto occupo meno spazio, non creo code, non rovino l'asfalto alla stessa maniera di una macchina grossa e carica di persone; allora è giusto a mio avviso che pago di meno.

...non fa una piega ;)

IlMaglio
05-07-2010, 23:11
Ma pensate veramente che sia una questione di tecnologia il motivo per cui non vogliono abbassare i pedaggi alle moto? :lol:
La questione è dare una risposta tecnologicamente ed economicamente ineccepibile per costringere chi di dovere a ridurre secondo ragionevolezza i pedaggi moto.

wilson
05-07-2010, 23:19
Ettore ,
ti quoto in pieno ...verità sacrosanta !

Come è verità che in Francia una moto paga circa il 40 %in meno di un'auto (e non è questione di favoritismi ma di giustizia ;) ) !


non che io sia molto esaltato conoscendo le lungaggini burocratiche italiane ma.. è molto probabile che grazie a qulcuno che non ha taciuto che forse qualcosa si smuove! mi auguro però che si avveri e che non sia una delle tante scoregge al vento che i giornali sparano..

robertag
06-07-2010, 10:36
... ... ...

Il fattura non viene differenziato nulla, ho due auto e una moto sotto lo stesso apparato e la categoria è sempre A
...fai una prova: usa il telepass con un veicolo non abbinato al dispositivo ...poi mi sai dire se ti leggono la targa...;)

cry73
06-07-2010, 14:21
sarebbe ORA ma io non ci credo,è da troppo tempo che se ne parla!!!!!

fluido
06-07-2010, 14:51
Aumenteranno le tariffe delle auto e lasceranno invariate quelle delle moto
A quel punto pagherete effettivamente di meno delle quattro ruote
In sostanza l'avrete sempre in quel posto ma avrete l'impressione di sentire meno male

chomo
06-07-2010, 14:53
mah....magari....

robertag
06-07-2010, 16:47
Aumenteranno le tariffe delle auto e lasceranno invariate quelle delle moto
A quel punto pagherete effettivamente di meno delle quattro ruote
In sostanza l'avrete sempre in quel posto ma avrete l'impressione di sentire meno male

niente di più facile!.. :mad:

diegone
06-07-2010, 19:45
Qualcuno sta gia' facendo qualcosa per la questione dei pedaggi come per i guardrail.
COORDINAMENTO9 MOTOCICLISTI
www.cmfem.it/114
Diamoci una mano tutti assieme e qualcosa si puo' fare!!

http://www.facebook.com/pages/Coordinamento-Motociclisti/58740901857

un grazie a tutti quelli che avranno la curiosita' di guardare il sito e il video.
ciao

robertag
07-07-2010, 19:29
Propongo anche (da anni ormai) la "corsia d'emergenza dinamica" per le motociclette ...
... con un limite, mettiamo, di 60 km/h, in tutta la rete non mi parrebbe un'ipotesi fantascientifica.

quoto anc'io...in altri paesi tipo l'inghilterra credo già sia possibile;)

Il Veterinario
08-07-2010, 12:08
Qualcuno sta gia' facendo qualcosa per la questione dei pedaggi come per i guardrail.
COORDINAMENTO9 MOTOCICLISTI
www.cmfem.it/114
Diamoci una mano tutti assieme e qualcosa si puo' fare!!

http://www.facebook.com/pages/Coordinamento-Motociclisti/58740901857

un grazie a tutti quelli che avranno la curiosita' di guardare il sito e il video.
ciao

Già due volte ho postato questa info ,ma la maggior parte degli utenti lo ha snobbato.
Ho pure postato il video e pure li nada....io c'èro il 16 maggio

E infatti qualcosa si è mosso..

Ciao

orsogrigio
08-07-2010, 12:38
Già due volte ho postato questa info ,ma la maggior parte degli utenti lo ha snobbato.
Ho pure postato il video e pure li nada....io c'èro il 16 maggio

E infatti qualcosa si è mosso..

Ciao

molto interessante, occorre dare il max risalto a queste manifestazioni, magari trasmettendole agli indirizzi privati.

Weiss
08-07-2010, 12:50
...fai una prova: usa il telepass con un veicolo non abbinato al dispositivo ...poi mi sai dire se ti leggono la targa...;)

fatto quando provai la Rocket 3 Touring...

Ma davvero pensate che il telepass "legga" la targa??????? :-o

Allora: quando passiamo sotto al telepass questo ovviamente è abbinato ad una o più targhe (max 3 mi sembra) Questo perchè?.... perchè se non si apre (sia in auto che in moto), viene fotografata la targa, e in tal modo addebitato il pedaggio al telepass a cui è abbinata.
Se non si apre quando siamo in moto, passiamo a dx alla sbarra.
Se non si apre quando siamo in auto, si chiede aiuto e aprono, e ovviamente viene fotografata la targa sia per ovviare ai furbetti sia per agevolare e facilitare l'addebito al cliente.

Qualcuno (in modo non molto corretto imho) talvolta lascia il telepass altrove e con la moto passa a fianco alla sbarra, sfruttando il sistema fotografico che dovrebbe servire solo in caso di "emergenza".

kukky
08-07-2010, 14:03
Vi dico la mia esperienza......

sono stato in Spagna e alcune volte ho preso l'Autopista (la nostra autostrada)....quando ero al casello a pagare con la carta di credito il pedaggio mi si avvicina una tipa delle autostrade e mi dice che se vado nel manuale a me che ho la moto la tariffa è la metà!!!!!......peccato che una l'avevo già pagata, ma le altre ho risparmiato un bel po'....che aggiunto al fatto che la benzina costava molto meno che da noi mi ha lasciato i soldi per bere della sangria in piu'...

er-minio
08-07-2010, 14:09
quoto anc'io...in altri paesi tipo l'inghilterra credo già sia possibile;)

No. Non é possibile.

A Londra, Manchester ed altri grossi centri urbani sta andando avanti da piú di un anno la sperimentazione sull'uso delle corsie degli autobus e taxi e bici (le corsie rosse) per le moto.
A parte qualche corsia al centro e qualcosa in periferia sono tutte percorribili (con molta attenzione). C'é sempre un cartello che indica chi ci puó andare. Molto comoda é la discussa Bus Lane sulla M4 da Heatrow e Londra.

Adesso dovrebbero rinnovare per altri 12 mesi.

Io non sono d'accordo nel far usare le corsie d'emergenza, comunque qui in UK gran parte della rete autostradale fa pena rispetto a quella italiana IMHO, compresi molti tratti dove le corsie sono mancanti o larghe 20 cm :wink:

sylver65
08-07-2010, 14:19
sull'A10 GE-Ventimiglia la maggiorparte della corsie di emergenza è di 60 cm. Se passo di lì in caso di coda, che fanno ? mi multeranno?
O hanno le ambulanze a fisarmonica?

NIKOKAPPA
08-07-2010, 14:20
bah, io intanto mi faccio l'autoriduzione

robertag
10-07-2010, 09:56
fatto quando provai la Rocket 3 Touring...

Ma davvero pensate che il telepass "legga" la targa???????

Weiss, non so che dirti:confused:...ma io conosco almeno due persone multate perche' hanno usato il TP con un mezzo non abbinato ad esso...boh!..

robertag
10-07-2010, 09:59
No. Non é possibile.

A Londra, Manchester ed altri grossi centri urbani sta andando avanti da piú di un anno la sperimentazione sull'uso delle corsie degli autobus e taxi e bici (le corsie rosse) per le moto.
A parte qualche corsia al centro e qualcosa in periferia sono tutte percorribili (con molta attenzione). C'é sempre un cartello che indica chi ci puó andare. Molto comoda é la discussa Bus Lane sulla M4 da Heatrow e Londra.

Adesso dovrebbero rinnovare per altri 12 mesi.

Io non sono d'accordo nel far usare le corsie d'emergenza, comunque qui in UK gran parte della rete autostradale fa pena rispetto a quella italiana IMHO, compresi molti tratti dove le corsie sono mancanti o larghe 20 cm :wink:

beh...allora è possibile o non è possibile?!:confused:
in tutti i casi la mia fonte era DUERUOTE non ricordo di quale mese...

jocanguro
10-07-2010, 12:15
Tecnologicamente tutto è possibile,
di giustizia nei costi, non se ne parla, chi ha la mia età ricorda che 20 anni fa , o piu' gia allora le moto pagavano meno...
poi ci hanno solato allineandoci, cosi fanno piu cassa, e si semplifica anche il loro lavoro di tariffazione...

e non ci siamo lamentati neanche tanto, comunque ce lo hanno messo li dietro...:mad:

e ora perchè dovrebbero favorirci ?
secondo me aumenteranno a tutti e resteremo uguali alle auto !!!
Vedo solo cetrioli all'orizzonte....
:mad::mad::mad:
il motivo è ovvio, piu soldi a chi gestisce le autostrade, la guerra sarà nell'avere aumenti del 10 % piuttosto che del 50%....:mad:
siamo realisti !!!!:mad::mad:

er-minio
10-07-2010, 17:18
beh...allora è possibile o non è possibile?!:confused:

Da quello che so io non è possibile circolare nella hard shoulder o le corsie d'emergenza (ove presenti) con le moto.

Le corsie rosse per gli autobus sono tutt'altra cosa. E l'unica presente sui tratti autostradali (e molto criticata) è appunto quella sulla M4.

Tieni a mente che in UK, come in Francia, le macchine si spostano per far passare le moto il più delle volte. Sia sulle strade piccole che sugli ingorghi autostradali. Quindi se ti metti a passare in mezzo alle auto ferme, procedendo piano, ti fanno strada.
Al contrario, se c'è la striscia continua e la macchina non ti fa spazio, le moto non superano sulle strade più piccole (alle volte è molto snervante) nemmeno se l'altra carreggiata è completamente vuota, e se lo fai sei additato come teppista. :wink:

In Inghilterra le autostrade non si pagano, o per essere più precisi, le paghi con il bollo della moto e con le tasse. Non ci sono pedaggi a parte un paio d'eccezioni. E' comunque un'isola, quindi non ha traffico di passaggio.
Molte stazioni di servizio stanno fuori dell'autostrada ed in alcuni tratti sono assenti per parecchi km.
Alcuni tratti nuovi del raccordo anulare di Roma, in confronto alla M25 (raccordo di Londra) sono pura fantascienza al confronto.

Questo fa si che gli inglesi, già rompicojoni normalmente, rompono sempre le palle sul fatto che debbano pagare la autostrade (sopratutto in Spagna) in europa per non parlare delle pulciarate che ho visto e sentito fare con le vignette svizzere... ma questo è un altro discorso :lol:

sylver65
10-07-2010, 17:34
rendetvi conto che a noi in liguria di ponente nel 2000 si pagava 18.000 lire arma di taggia- Ge Ovest (120 km circa), adesso si paga 12,50 euro. quindi un bell'aumento. Ma, se il cds dice che l'autostrada per essere tale, deve avere le corsi di emergenza, mi pare che in A10 e A12 manchi al 90%. E paghiamo il doppio che sull'A1.

er-minio
10-07-2010, 18:13
Si, ma quelle curve sopraelevate da brivido non le trovi manco al Six Flag in California!

IlMaglio
10-07-2010, 19:49
A me risulta che ci sia un'autostrada che si paga, in Inghilterra: a Birmingham? A suo tempo la concessione la vinse Autostrade spa. Nel 2005 la partecipazione italiana è stata ceduta.

"M6 TOLL Birmingham, U.K.
Nel 1992 Autostrade ha ottenuto dal Dipartimento dei trasporti del Regno Unito, tramite la partecipata (25%) inglese Midland Expressway Limited (MEL), la concessione della durata di 53 anni per lo sviluppo, il finanziamento, la costruzione, la messa in opera e la gestione/manutenzione della "M6 TOLL" di Birmingham, la prima autostrada a pedaggio del Regno Unito. La costruzione è iniziata nel 2001 e l'infrastruttura è stata aperta al traffico il 9 dicembre del 2003. Nel 2005 Autostrade ha venduto la propria quota in MEL per un controvalore di ca. 70 milioni di Euro.
http://www.autostrade.it/chi-siamo/attinternaz_pres.html

er-minio
10-07-2010, 19:58
Infatti ho scritto: a parte un paio di eccezioni. :wink:

Il tool (come pedaggio in questo caso) della M6 è infatti inteso per rientrare dei costi di costruzione.
Comunque anche in quel caso le moto pagano quasi la metà delle auto.

robertag
11-07-2010, 10:58
Da quello che so io non è possibile ...
... che in UK, come in Francia, le macchine si spostano per far passare le moto il più delle volte. Sia sulle strade piccole che sugli ingorghi autostradali. Quindi se ti metti a passare in mezzo alle auto ferme, procedendo piano, ti fanno strada.
:lol:
...in questo caso più che di regole si trata di senso civico:(
l'anno scorso in Alsazia gli automobilisti, spesso, ci davano (eravamo un gruppo di 30 moto) la precedenza anche quando non l'avevamo e facevano di tutto per non interrompere il gruppo...più o meno come in italia:lol::lol::lol: