Entra

Visualizza la versione completa : E' mai possibile??


enzoclau
02-07-2010, 20:17
Salve a tutti , sono un possessore di una gs 1200 adv del 2008, e volevo chiedervi se è normale che con questa moto è impossibile camminare sotto i 2000 giri a prescindere dalla marcia con cui si è , ho fatto tutto quello che c'era da fare seguendo i vostri post : fatto tagliando , aggiornamento centralina, regolato valvole, regolato corpi farfallati, cambiato candele, tolto catalizzatore, messo resistenza sensore temp.aria, ma cio' nonostante sotto i 2000 viene il vomito.......senza parlare del nervosismo che mi mette, se non trovo la soluzione giuro che gli do' fuoco!!!!!!

quatrelle
02-07-2010, 20:27
quanti km ha? dopo i 50000 si addolcisce ....oppure ci si abitua .... boh!
comunque che ci vai a fare sotto i 2000? è una sportiva, daje de gas!!!!
unstoppable gs! :lol:

jena74
02-07-2010, 20:47
Enzoclau onestamente non riesco a capire il problema !!! Quando ci vai a meno di 2000 giri ???

Lampeggi

jena74

frenco
02-07-2010, 21:14
non ho mai provato il 1200 ma mi pare strano, il vecchio 1100 riprende in 4a da 1300 giri e in quinta da 1500 giri, basta essere dolci di manetta, oggi con le mappature fanno miracoli, e c'è la doppia candela...

enzoclau
02-07-2010, 21:29
la moto ha 18000 km e sotto i 2000 ci si va' o in citta' o in curva a pelo di gas......... è possibile che si debba sempre andare a manetta???

Kilimanjaro
02-07-2010, 21:40
Secondo me se tu l'avessi lasciata così come la casamadre l'ha fatta non avresti avuto problemi.
E' un GS, mica una SBK...

jena74
02-07-2010, 21:55
quoto kilimanjaro

forse queste modifiche non hanno fatto bene al tiro ai bassi

"cambiato candele, tolto catalizzatore, messo resistenza sensore temp.aria"

BurtBaccara
02-07-2010, 21:58
il mio GS my 08 con marmitta Remus più o meno ha lo stesso comportamento.
appena tagliandata la cosa è leggermente migliorata ma a quei regimi non sempre i soddisfa

Berghemrrader
02-07-2010, 22:02
Anche io non ho afferrato bene il problema Enzo, dovresti dare qualche dettaglio in più se vuoi che ti aiutiamo.
Cosa fa sotto i 2000 rpm? Singhiozza? Si spegne?

Io a 2000 giri ci vado solo quando incrocio i pulotti (ho uno scarico non omologato).

enzoclau
02-07-2010, 22:09
sotto i duemila la moto singhiozza maledettamente, comunque queste modifiche sono state fatte proprio per cercare di risolvere questo problema e non per andare piu' forte
p.s. le candele che ho cambiato sono quelle originali, per cambiato intendevo messe nuove.....

Fedefer
02-07-2010, 22:52
Ho la tua stessa moto e devo dire che in effetti la sensazione di "seghettamento" sotto i 2000 giri l'avverto anch'io, in particolarmodo nel traffico o in condizioni di andatura ridotta quando vado a passeggio in relax. Sinceramente non lo considero un grosso problema e c'ho fatto l'abitudine. Ho già fatto fare il riallineamento dei corpi farfallati ma non è cambiato granchè....

enzoclau
02-07-2010, 22:56
ecco è proprio questo che mi è impossibile fare.... andatura relax

Fedefer
02-07-2010, 23:19
ecco è proprio questo che mi è impossibile fare.... andatura relax
Allora per evitare il problema tieni aperta la manetta....;)

Bigo Walter
03-07-2010, 10:39
Stessa moto e nessun problema, sui tornanti in seconda lasci che scenda fino a niente e poi, dolce di polso la riprendi.
Qualcuno dice che non ce n'è due uguali...

adv 1.2 08

frenco
03-07-2010, 14:12
col 1100 lo stesso tornante lo fai in terza!

giannicincotti
03-07-2010, 16:20
Io ho una adv 2008 e sinceramente dopo che ho installato una Frk1 il seghettamento è quasi sparito e monto un finale zard con filtro Bmc, nn è un fulmine ai bassi ma la moto va bene !!;)

jena74
03-07-2010, 22:32
Oggi ho cercato di farci espressamente caso e la situazione rilevata e questa

tra i 1500 ed i 2000 giri cammini tranquillamente senza problemi tra i 15 ed i 30 km orari che mi sembra essere una velocità tranquilla o forse vuoi andare ancora più piano ??? ovviamente se apri violentemente il gas è chiaro che qualche problema lo hai ma se proprio vuoi fare una cosa del genere scala una marcia e fai salire un po i giri motore altrimenti gira la manopola con più delicatezza e vedrai che cmq il boxer salirà di giri senza problemi.

Lampeggi jena74

frenco
03-07-2010, 22:39
ma io a 2000 giri in quinta sono a 60 orari, che rapporti ha il 1200?

folletto72
04-07-2010, 00:52
non ho mai provato il 1200 ma mi pare strano, il vecchio 1100 riprende in 4a da 1300 giri e in quinta da 1500 giri, basta essere dolci di manetta, oggi con le mappature fanno miracoli, e c'è la doppia candela...

beh, anch'io con la 1150 dopo aver cambiato eprom, tolto catalizzatore e db killer riprendo in sesta a 1300/1400 giri senza problemi.......:lol:
Comunque dopo tutto quello che ha fatto accanto al 1200 pare strano anche a me....:!:

enzoclau
04-07-2010, 16:21
praticamenteil mio è un problema che si verifica a velocita' costante, non riesco ad andare sotto i duemila giri neanche in prima, ai 20km/h non posso andare in nessuna marcia, devo correre per forza. .... non so che fare......

enzoclau
06-07-2010, 09:46
Ebbene si, per fortuna il danno (per modo di dire) è stato trovato, dopo aver recitato per quasi una settimana il calendario ..... per caso io e il mio mecc. guru ci siamo accorti che, durante l' ultima azione di richiamo effetuata per la sostituzione dei tubi freno , i lor signori meccanici bmw avevano "solamente" dimenticato di connettere il tubo di ritorno del carburante, per intenderci quello che si trova nella parte superiore dx del serbatoio all' opposto della pompa benzina. Riconnesso il tubo sono spariti i difetti e la moto va come un treno.....

Dave
06-07-2010, 10:01
tutto è bene ciò che finisce bene:)

petrel
06-07-2010, 14:33
E l'ultimo.... chiude la porta!
;-)

aspes
06-07-2010, 14:34
e comunque se si vuole una fluidita' perfetta sotto i 2000 giri un motore cosi' poco frazionato miracoli non li puo' fare, anche con una messa a punto perfetta.

cobra65
06-07-2010, 14:37
... vada o non vada, per questioni di distribuzione, iniezione, trasmissione, eviterei di usare un bicilindrico 1200 al di sotto dei 2500 / 3000 rpm... non per fare questioni di lana caprina, ma al di sotto di quel regime non dobbiamo proprio chiedere nulla al nostro motore...

R5-1937
06-07-2010, 14:56
... vada o non vada, per questioni di distribuzione, iniezione, trasmissione, eviterei di usare un bicilindrico 1200 al di sotto dei 2500 / 3000 rpm...

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Bigo Walter
07-07-2010, 11:54
In effetti è meglio metterlo sui tremila e mollare la frizione!

adv 1.2

cobra65
07-07-2010, 12:14
... scusate, una piccola rettifica perchè in effetti sono stato un po' criptico:
in merito all'affermazione di evitare di usare il motore "in basso" la premessa era ovviamente necessaria... con le marce alte...
Il senso della mia affermazione è che se con un "4" parti da venti all'ora in 5°, ed arrivi sino a 240... con il bicilindrico bmw non lo farei... ecco, questo è il senso...

passin
07-07-2010, 12:46
L'importante è che si sia risolto per il meglio...

Poi si sa che a 3000 giri il motore gira meglio... per tutti gli altri c'è la serie K!!!

Valerio
08-07-2010, 13:51
La soluzione è una soltanto: il disassamento dei cilindri.

Ho letto che una piccola partita di GS è uscita coi cilindri disassati.
Si verifica facilmente mettendosi in piedi sulla sella e dalla verticale si può verificare se la nostra Mukka fà parte di questa partita uscita male.

(Io ho controllato e la mia li ha perfettamente allineati).

IL meccanico della BMW ha detto che per riallineare i cilindri basta eseguire una semplice manovra tipo quella che facevamo da bambini per raddrizzare il manubrio della bici dopo essere caduti.

Si affianca la moto ad un angolo di un muro in cemento armato.
Si protegge il cilindro con uno straccio per evitare che si possa rigare.
Si punta il cilindro sullo spigolo facendo attenzione che lo straccio protegga il cilindro e non si righi.
Si sale in sella e si ingrana la prima
Si sale sino a 3.000 Giri e si molla la frizione con una certa decisione.

Eseguita l'operazione il cilindro dovrebe fare un crack (tipo il riallineamento della spalla quando esce) ed il gioco è fatto.

Se non funziona mi chiami che lo faccio io.
:D

memobon
08-07-2010, 17:18
Valerio ha finito il wiskey

mandategliene giu' una cassa
e un paio di motori da riallineare :)

Valerio
08-07-2010, 17:29
Giuro me l'ha detto il mecca!

Ma se lo fai con la luna piena prendi 3 cv
(e il Whisky diventa più buono)