PDA

Visualizza la versione completa : Sfruttare il Relè dei faretti


Red_Baron
02-07-2010, 08:39
Ho montato, sulla mia GS, i faretti della Biker factory con relativo cablaggio che prevede un Relè ed un interruttore.
Questo sistema, con l'ausilio di un rubacorrente, mi permette, pur collegando i faretti direttamente alla batteria di far sì che il tutto funzioni "sotto chiave".

Ora la mia domanda, rivolta agli "elettrotecnici" del forum è:

posso sfruttare lo stesso relè per mettere "sotto chiave" il mio TomTom e se si come faccio i collegamenti?.....oppure è necessario acquistare un 2 relè?

Grazie

gigi70
02-07-2010, 09:09
Ciao Red Baron,
in teoria no prolem, in pratica per far funzionare il navi devi stare sempre con i faretti accesi!
Questo è dettato dal principio di funzionamento del relè, la tensione del cavo sotto chiave serve, nel momento in cui accendi i faretti dal loro interruttore, a far chiudere un circuito per alti amperaggi che il pulsante non potrebbe gestire pena fondere il componente, per far passare la corrente necessaria per far funzionare i faretti.
Potresti far passare il cavo di alimentazione del navi dalla batteria al manubrio, sotto la sella fai un attacco diretto alla batteria, (con o senza fusibile in base al fatto se è già presente o meno nella presa del navi), con una presa accendisigari stagna da nautica e alla bisogna colleghi la presa del navi e lo usi!
Se poi vuoi non stare a sfilare ed infilare la presa ogni volta, sul cavo che va dalla presa alla batteria interrompi con un interruttore.
E' più facile a farsi che a spiegarsi, comunque spero di esserti stato utile!
Un saluto, Luigi.

Berghemrrader
02-07-2010, 12:46
Una presa accendisigari Red Baron dovrebbe averla di serie sulla sua GS ma forse preferisce lasciarla disponibile per altre utenze e quindi i consigli di Gigi sono corretti.
L'unico rischio di collegare direttamente alla batteria delle utenze (io ho collegato direttamente i faretti) è quello di dimenticare di spegnerle quando si toglie la chiave (e la batteria si può scaricare).

GISTO
02-07-2010, 14:34
Io il TTR2 l'ho collegato al fanale anabbagliante:D.........per ora funziona a dovere:laughing::laughing:


Ho postato le foto nella relativa sezione;)

gigi70
02-07-2010, 14:56
Berghemrrader, voi dell'alta siete un pò duretti di testa!!!!!! :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Scherzi a parte, avevo previsto un interruttore, comunque se stacchi il navi dall'alimentazione la corrente non viene più assorbita. ;)
Un saluto, Luigi.

Berghemrrader
02-07-2010, 15:25
comunque se stacchi il navi dall'alimentazione la corrente non viene più assorbita.

Hai ragione Luigi ma proprio perchè sono un testone sono rimasto a piedi due volte, una volta faretti accesi, l'altra con il Garmin attaccato (ma spento) in garage che mi ha scaricato la batteria.
Ce l'ho anche io l'interruttore, il problema è ricordarsi di spegnerlo. ;)

gigi70
02-07-2010, 15:45
Su questo hai ragione, il dimenticarsi fotte le batterie!
Allora altro relè con "segnale" preso dall'anabbagliante = accendi la moto il navi funge, spegni la moto il navi non funge!
Quello dei faretti non va bene perchè il "segnale" arriva soltanto a faretti accesi.
Un saluto, Luigi.

barto80
02-07-2010, 18:28
ho ordinato anch'io i faretti mi devono arrivare, dopo facci sapere cosa hai combinato

Red_Baron
03-07-2010, 08:05
Grazie ragazzi.....siete stati chiarissimi!
Infatti avevo già il dubbio che tutto sarebbe stato comandato dall'accensione dei faretti e Voi me ne avete dato conferma.
Penso proprio che comprerò un 2 Relè!

bi-power
03-07-2010, 18:44
per far funzionare un gps non servirebbe neanche il relè, il consumo è talmente basso che non serve.
Un relè viene usato quando ci possono essere carichi superiori all'ampere (o anche di più...) per evitare si bruci l'interruttore: se notate alcuni microinterruttori a levetta hanno la scritta nel contatto 1A, significa che porta un carico massimo di un ampere. Se il microinterruttore deve attivare qualcosa che sia da più di una decina di watt, allora serve il relè (circa, watt diviso volt uguale ampere).
Quindi per il solo gps, vai con il cavo sottochiave. Nella 1200 prima del 2007 prelevalo dal relè del motorino di avviamento, dopo il 2008 nel connettore sotto il serbatoio lato dx, visibile spoestando all'indietro, leggermente, il serbatoio.
Per fugare ogni dubbio, il sotto chiave lo colleghi al contatto 86 del relè, il 30 alla batteria e l'87 all'utilizzo, con l'85 a massa. Il relè permettere di avere un positivo della portata del relè quando la chiave sarà su ON

Red_Baron
05-07-2010, 12:25
Ok capito.... non e' necessario un secondo rele'.
Posso quindi sfruttare quello del motorino di avviamento (la mia e' del 2007) posto sotto il serbatoio? Ho capito bene o c'è altro più a portata di mano?

bi-power
05-07-2010, 14:50
ho saltato alcune frasi...
...prima del 2007, lo prelevavo dal relè del motorino di avviamento posto sotto alla sella pilata, sotto alla mini vaschetta degli attrezzi.
Dopo il 2007 il relè è stato spostato in zona non facilmente accessibile (a fianco dell'alternatore), però si può usare il connettore posto sotto al serbatoio...
Il serbatoio in 5 minuti lo sposti, senza doverlo smontare completamente...

Red_Baron
05-07-2010, 20:37
Ok grazie controllerò come sta messa la mia....

Grenny
07-02-2011, 12:47
Scusate se riapro questa discussione.
pensavo di prelevare il sottochiave dal cavetto della presa di corrente per il navigatore, che c'è sotto il becco (2008), per gestire i'interruttore dei faretti.
Secondo voi, potrebbe crearmi dei problemi ?