Entra

Visualizza la versione completa : porta telepass - ma siamo sicuri ?


Enzofi
30-06-2010, 19:54
cosa ne pensate della "nostra" pubblicità che reclamizza il porta telepass a fascia da braccio ?
cadendo é un oggetto in più che potrebbe farci male.

Boxerrader
30-06-2010, 19:56
A mi nun me piàs.....

skeoxxx
30-06-2010, 20:58
Pure a me non piace.. :confused::sign9:

Sinceramente non vedo questa grande utilità...

mangiafuoco
01-07-2010, 10:07
Concordo sulla pericolosità in caso di caduta.

tony fish
01-07-2010, 10:10
scusate l'ignoranza, a che pubblicità vi riferite?

Ale73
01-07-2010, 13:33
scusate l'ignoranza, a che pubblicità vi riferite?

ci son banner publicitari qua su QdE.
comunque anche a me non piace e in caso di caduta può fare male
io ho il portatelepass givi al manubrio e va alla grande

alessandromagno
01-07-2010, 16:26
esteticamente credo sia una "cagata pazzesca"......ma nemmeno il portatelepass givi da manubrio è poi così bello.
Io lo do da tenere alla zavorrina e quando arriviamo al casello lo tira fuori.....ecco detta così potrebbe essere interpretata male:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:: lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Enzofi
01-07-2010, 16:28
si discuteva di sicurezza passiva e non di estetica, prezzo o funzionalità

alessandromagno
01-07-2010, 16:55
sicurezza passiva? se cadi in moto l'ultima cosa che ti può provocare serie complicazioni è il telepass allacciato al braccio.

Ale73
01-07-2010, 18:41
sicurezza passiva? se cadi in moto l'ultima cosa che ti può provocare serie complicazioni è il telepass allacciato al braccio.

!?!?!? è proprio il telepass attaccato al braccio che potrebbe farti male!!! :mad:

Enzofi
01-07-2010, 20:21
anche l'orologio al polso e il telefonino in tasca. L'elenco é lungo

gianenrico
01-07-2010, 20:51
io sulla mia LT il telepass lo tengo dentro l'alloggiamento dove ho il cd e funziona benissimo senza preoccuparmi di acquistare aggeggi per sistemarlo sulla moto

Ale73
01-07-2010, 23:39
anche l'orologio al polso e il telefonino in tasca. L'elenco é lungo

ma vuoi mettere una scatoletta dura e spessa come il telepass posta sul braccio a metà dell'omero??? insomma a me sto coso non piace affatto

io sulla mia LT il telepass lo tengo dentro l'alloggiamento dove ho il cd e funziona benissimo senza preoccuparmi di acquistare aggeggi per sistemarlo sulla moto

non tutti hanno un transatlantico!! :lol:
io sul GS non ho il cd!! mi son arrangiato come potevo! :lol:

paolo36
02-07-2010, 09:55
oltre al pericolo e' anche bruttino.
la miglior soluzione e' sempre il suo velcro sul cupolino.
gratis e funzionale

robertag
02-07-2010, 11:14
anche a me non piacedisgust...
il mio l'ho piazzato all'interno della valigia di dx, nell'angolo sotto il ginocchio del passeggero per intenderci.
unica attenzione è posizionarlo orientato nel modo giusto; è un dettaglio, ma è molto importante ai fini del "dialogo" casello/telepass...
non ha mai mancato un passaggio;).
N.B. valido solo con valige plasticose!

bibi6rossi
02-07-2010, 11:18
non sarebbe nemmeno male incollarlo al parabrezzino, sopra il cruscotto..

li sul braccio non mi piace.. anche perchè non mi sembrache lasci liberissimo il movimento del bicipite così com'è posizionato, oltre che essere qualcosa di duro che rimane li..vicino all'osso

luHa
13-07-2010, 13:27
Bustina da sottosella della bici, 3€ al supermercato, attaccata con le sue brave cinghiette col velcro al manubrio.

Omega_Lex
13-07-2010, 19:49
non funziona luha
io per non rompermi più le balle non lo porto nemmeno più, visto che la targa è registrata

luHa
14-07-2010, 09:19
Come non funziona? La mia funziona proprio bene, e ho preso per tre anni tutti i santi giorni l'autostrada per andare al lavoro, e salvo rare occasioni la sbarra mi si è sempre alzata. Se nella bustina metti il telepass nel verso giusto tutto funziona, basta non entrare a 2.000 km l'ora..... ma solo per non dover poi rompersi le scatole quando ti mandano a casa la mancata lettura.

passin
14-07-2010, 09:48
...ma solo per non dover poi rompersi le scatole quando ti mandano a casa la mancata lettura....

Cosa intendi quando dici "rompersi le scatole"??

Enzofi
14-07-2010, 09:53
la lettura del telepass avviene al 99.5 % se si passa in corsia a 30 km/h come suggerito.

bmwbmw
14-07-2010, 09:57
Enzofi condivido al 100%!
Il colmo è che anche l'abbigliamento tecnico, in molti casi, viene considerato di maggior pregio anche in funzione del numero di tasche presenti (giacche e pantaloni).
In caso di incidente è stranoto che gli oggetti rigidi contenuti nelle tasche sono pericolosi.
Meglio un bauletto e/o le borse laterali.
Mah ... a volte certe cose non si capiscono ... ma anche si!

luHa
14-07-2010, 13:01
Cosa intendi quando dici "rompersi le scatole"??

Quando ci sono delle mancate letture, ti arriva un avviso a casa che ti richiede di specificare o dove sei entrato o dove sei uscito (a secondo del casello non letto), e lo puoi fare in tre modi: 1) telefonicamente a pago; 2) fermandoti ad un Punto Blu, 3) via internet, fidandosi che tutto vada a buon fine perché non ne hai riscontro (a me comunque è sempre andato tutto bene).
Nessuna grande rottura di scatole in realtà, più che altro perdita di tempo.

Enzofi
14-07-2010, 13:53
a me é capitato in tutto tre volte e sempre entrando da Torino e sue tangenziali.
Si risolve in pochi minuti da PC

luHa
14-07-2010, 14:07
In effetti adesso che il sistema è collaudato non ci sono problemi, i primi tempi del TelepassMoto le porte non erano ancora ben tarate e tutti i giorni un passaggio me lo saltava.

torelik
27-07-2010, 22:16
la miglior soluzione e' sempre il suo velcro sul cupolino.

Si, paolo36 è la soluzione migliore, la adotto anch'io. Funziona sempre. Importante è ricordarsi di levarlo quando posteggi... (sai, i soliti burloni...).

Contesto chi sostiene che può staccarsi (mai capitato se lo attacchi bene). Il rischio di infiltrazioni d'acqua l'ho risolto avvolgendo del nastro scotch trasparente attorno alle giunzioni dei due gusci.

Gli altri ambaradan in vendita sono orribili! ;) :)

graziano56
08-10-2010, 22:48
...neanche a me piace attaccato al braccio, concordo sulla pericolosità in caso di caduta. Io ho un Givi, tutto ok per l'attacco, ma in occasione di un viaggio sotto l'acqua, ha avuto delle infiltrazioni, abbastanza copiose direi, avete per caso riscontrato il problema? E come lo avete risolto?

Acanturide
08-10-2010, 23:10
Non lo avevo ancora visto....
Mamma mia che soluzione orrenda, poco pratica e rischiosa!
Io quando sono in giro metto tutto in uno zainetto: dal portafoglio alle chiavi di casa, spesso anche il cell, così evito distrazioni e rompimenti, ti raccomando quindi se per una o due entrate in autostrada e altrettante uscite mi metterei qualcosa sul braccio !!! Ma neanche se mi pagano...
Cmq anche io ho il Givi sul manubrio; ho già preso acqua ma l'interno l'ho trovato sempre asciutto...forse ho avuto culo...

robertag
08-10-2010, 23:45
riporto qui quanto ho già postato in un 3head simile a questo:

"leggendo il 3head mi accorgo che spesso ci si complica la vita per niente e quindi voglio "ampliare" ciò che avevo postato al #35...

ho il "telespasso" (lo stesso apparecchio) da circa 5 anni e appena preso, allora avevo una RT850,:D comprai all'istante il porta telepass della givi per una sistemazione consona dell'apparecchio.
quasi subito, causa, innanzi tutto, la sua presunta impermeabilità :mad:e complice anche la nota antiestetica data dall'accrocchio, plasticoso e sporgente in vetta al manubrio, lo scagliai alle ortiche:(...

al chè, badando di mantenerlo in posizione esatta e corretta come da istruzioni, collocai il magico dispositivo all'interno del portaoggetti della mia fantastica mucca bavarese...risultato di tale impegno mentale fu il perfetto funzionamento, in luogo asciutto e confortevole, della elettronica diavoleria di cui stiamo disquisendo.

e arriviamo al 2006. giugno, quando, nel fiorir della primavera, mi lascio prendere (ma soprattutto trasportare) dalla famosa scimmia :arrow: per Una, a modo di vedere del primate (quale dei due non importa: fate vo!i), bellissima RT1200...

…ma al momento di ricollocare il dispositivo, che spesso mi apre la strada ad agognate mete:D, mi accorgo, con grande disappunto, che il porta oggetti della nuova mucca è dotato di sportellino, sì in plastica, ma rinforzato di lastra metallica al suo interno e quindi impermeabile alle diaboliche onde emesse dalla scatolina giallo/grigia...

...a questo punto faccio mente locale considerando nuovamente in che modo e posizione debba collocare il telepass per il suo corretto dialogare con la cassa della società autostrade:mad:

Da riferimento, oltre che le istruzioni, prendo anche la sua perfetta collocazione e posizione che ha all’interno della mia automobile dove il congegno elettronico funziona senza perdere un colpo e, a questo punto, si materializza nella mia mente l’angolo interno superiore ed anteriore delle plasticose valige laterali (l’angolo all’interno delle ginocchia del passeggero, per capirci)…
...detto fatto; prendo il velcro di dotazione e colloco la scatolina in tale anfratto.

Da allora, e dopo 5 anni di funzionamento, non mi nega mai dall'entrare od uscire dalle grandi piste...come avrebbero detto i nativi americani;)..."

ad ogni modo l'intera discussione è:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=269817
;)