Entra

Visualizza la versione completa : 21" su 1150std


Fil8
30-06-2010, 11:17
Scusate la scimmia:

Gli steli forcella, una volta "liberati" dalla piastra inferiore, sono vincolati da qualcosa?
Se questo fosse possibile, non basterebbe sfilare leggermente gli steli per poter mettere su il cerchio da 21?

Magari l'è 'na cazada... :lol:

chomo
30-06-2010, 11:24
tempo fa qualcuno ci aveva pensato e forse anche riuscito, non ricoro dperò se l'aveva fatto sul 1200 o sul 1150... non so quanto valga la pena in termini di costi benefici....

bissio
30-06-2010, 11:33
no non sono vincolati ma la parte dove sono "abbracciati" dalla piatra del telelever credo sia un po più spessa del resto del corpo dello stelo.
per mettere la 21 credo che l'unica soluzione sia montare il telaietto costruito dagli olandesi , con la relativa sostituzione delle forcelle originali .


ciao


bissio


ps. aveva aperto un topic molto tempo fa davide-fun e li c'erano i link ai vari lavori.

Fil8
30-06-2010, 11:38
e una nuova piastra telelever-foderi?

bissio
30-06-2010, 12:15
e come la fai? andrebbe fatta ad "U" sottosopra per dare spazio alla 21 ma in questo modo il perno dell'attacco telelever dove lo fissi? e, non meno importante, cambiadogli posto si andrebbe ad interferire con le geometrie del telelever stesso!
con il "sistema" olandese invece non ci sono più questi problemi perchè il telelever si elimina proprio del tutto!


ciao


bissio

ps. si potrebbe pensare a dei foderi un poco più lunghi, aumentando la distanza foro/perno ruota dalla piastra di quel poco per non far toccare la ruota sotto la piastra....! ma anche così le geometrie andrebbero a remengo... ;-)

Berghemrrader
30-06-2010, 12:37
Ci sta benissimo.
Nella GS1150 di un amico (vedi foto) è stata montata una del GS100 senza problemi.

http://www.berghemrrader.it/elika/ruota21.jpg

Nano
30-06-2010, 12:39
La ruota o solo il cerchio del gs 100 raggiato sul mozzo originale del 1150?

Berghemrrader
30-06-2010, 12:42
Solo cerchio raggiato (per mantenere i dischi ed il resto).

bissio
30-06-2010, 12:47
cazzarola che lavoro! :D:!:


ciao


bissio

Fil8
30-06-2010, 12:50
interessante!!!

impressioni dopo la modifica?

Berghemrrader
30-06-2010, 12:50
cazzarola che lavoro

Unici accorgimenti:
Ammo post della ADV e spessore sul cavalletto laterale (visibile in foto).

Fil8
30-06-2010, 12:54
ce li ho già!!! :lol:

Impressioni di guida?

bissio
30-06-2010, 13:00
allora sei sulla buona strada! devi "solo" trovare un cerchio ( o mozzo) del 1150 e poi un cerchio del 100 e sei a posto!


ciao


bissio


ps. io sono più avanti di te...il cerchio del 1150 in più già ce l'ho..mi mancherebbe quello del 100.... :lol::D;)

Berghemrrader
30-06-2010, 13:17
Impressioni di guida?

E' una operazione, a mio avviso, da fare solo per determinati viaggi. In questo esempio il mio compare mi stracciava viaggiando mediamente ben oltre i 100kmh con molta più stabilità del sottoscritto, io (in foto, stessa moto con quasi tutto standard) sembravo un pensionato, soprattutto a causa delle buche e dei sassi.
Nella vita di tutti i giorni va bene così com'è, infatti al rientro è stata rimesso tutto standard.

http://www.berghemrrader.it/elika/ruota21a.jpg

Fil8
30-06-2010, 13:20
beh, se è così stabile in off, perchè in strada non dovrebbe esserlo (a meno di ritmi TT)?

Berghemrrader
30-06-2010, 13:33
beh, se è così stabile in off, perchè in strada non dovrebbe esserlo

Non avendola guidata a lungo sul bagnato e nemmeno sul veloce (parlo di asfalto) è solo una mia impressione, "forse" su una leggera 1200 potrebbe andare bene ma non sulla pesante ghisona, soprattutto nei cambi di direzione.
Tralasciando le menate assicurative e legali di una configurazione del genere credo sia semplicemente inutile viaggiare tutti i giorni su strada normale con una ruota da 21 su una GS1150. Nel nostro caso era un esperimento per un fine ben preciso, ma oltre a quello non mi sentirei di consigliarlo per tutto il resto dell'anno.

Fil8
30-06-2010, 13:48
grazie. thread aggiunto ai preferiti :lol:

bissio
30-06-2010, 13:57
sono d'accordo con te Pedro, sarebbe una modifica da fare solo per determinati usi...anche perchè una volta che rientri a casa sostituire il cerchio è un lavoro di pochi minuti.
Quasi quasi ci faccio davvero un pensierino, contando che come spesa da affrontare avrei "solo" quella del cerchio della 100 e poi la manodopera per il montaggio del mozzo 1150 su quel cerchio.
Cazzarola, mi hai messo una bella pulce nell'orecchio! :D:lol:;)


ciao


bissio

Berghemrrader
30-06-2010, 14:04
Cazzarola, mi hai messo una bella pulce nell'orecchio!

Ti conosco abbastanza per scommettere che sei già alla ricerca del cerchio su eBay! :lol:

susty
30-06-2010, 14:20
Perdonatemi..ma spostando piu' in alto il ponticello dove e' attaccato il telelever non si rischia che in staccata tocchi da qualche parte? E poi il giunto sferico ncome lavora con una inclinazione diversa? :confused:

susty
30-06-2010, 14:21
o forse non ci ho capito un ca..... io....cioe' si cambia solo la ruota...vero????;)

bissio
30-06-2010, 15:17
o forse non ci ho capito un ca..... io....cioe' si cambia solo la ruota...vero????;)


esatto! facendo come ha fatto il "compare" di Pedro bisogna solo cambiare la ruota ( oltre a smontare il paraganghino nero posto appena sopra la ruota...ma sono in tutto 2 viti ! ) ed il gioco è fatto!


ciao


bissio

bissio
30-06-2010, 15:28
Ti conosco abbastanza per scommettere che sei già alla ricerca del cerchio su eBay! :lol:


ne ho gia trovati 2 ma sono in compralosubito e preferirei fare un asta...e poi ho trovato un "pazzo" italiano che vende la coppia usata , anteriore e posteriore, senza dischi, a 990 euro!!! però regala la spedizione! :rolleyes::lol::!: zio pork....e ci sarà sicuramente chi li compra.


ciao


bissio

PERANGA
06-07-2010, 15:48
Per starci la ruota da 21' ci stà però il ponticello del gs non è che sia robustissimo.
La Wunderlich vende ( a caro prezzo ) un ponticello rinforzato ed adeguato alla ruota da 21'.
Vende anche il kit completo di tutto

::zinco::
06-07-2010, 17:22
è partita la scimmia... ho già i doppi cerchi SMONTATI!!! maledetti!!! :D

Fil8
06-07-2010, 17:28
azz!!! Tienici informati sulle impressioni appena fai il lavoro. E fai delle foto!!! :lol:

MauroGS
07-07-2010, 16:17
Contribuisco come posso alla scimmia...

https://ssl.kundenserver.de/s74270419.einsundeinsshop.de/sess/utn;jsessionid=154c348c1e74b8d/shopdata/index.shopscript

bissio
07-07-2010, 18:06
a Garmish la touratech tra le altre moto aveva in esposizione un gs 1150 con kit desierto II e con la ruota anteriore da 21.
Volevo chiedere info a Michele ma c'era una ressa di italiani improponibile....poco male, magari gli manderò un pm. :)


ciao


bissio

Omega_Lex
09-07-2010, 19:25
premesso che la 21 è meglio in tutti i sensi, ma non è che si va ad intervenire "troppo pesantemente" sull'assetto originario?

Panda
10-07-2010, 10:47
azz....!!!!



chissà se si può importare sul 1200

susty
18-07-2010, 20:07
Al momento ho gia' trovato il mozzo........;)

bissio
18-07-2010, 22:36
il mozzo già lo avevo...e 3 minuti fa ho vinto sulla baia tetesca un cerchio completo del gs100 ; ora non mi resta che aspettare che arrivi e poi porto il tutto da Scardino per farmi montare il mozzo con quel cerchio! :):D;)
La ruota del gs100 è perfetta perchè , oltre ad essere da 21 , ha lo stesso numero di raggi del 1150 e sono montati nello stesso identico modo.


ciao


bissio

DIABLO
19-07-2010, 08:36
Nessuno che abbia fatto la modifica sul GS 1100? Dovrebbe essere possibile tanto quanto sul 1150....

Berghemrrader
19-07-2010, 09:41
Al momento ho gia' trovato il mozzo......


Scatenati vedo.

"La banda dei Rimasti con il 21' "!!!! :)

susty
19-07-2010, 13:18
Tutta colpa tua.........:lol::lol: ci ritroviamo al Brennero a fine gennaio con una specie di obsohp2...........;)

bissio
28-07-2010, 15:07
bene ragazzi, stamattina ho ricevuto il pacco dalla cermania con la ruota da 21 :D:D
Ora dovrò prendere ruota e mozzo e portare tutto da Scardino.
Nel frattempo qualcuno sa che gomma poi potrò montare? la misura precisa del cerchio è 1.85 - 21 : per cui sarebbe meglio montare le 80/90 - 21 oppure le 90/90 -21 ?
Le tkc ci sono in entrambe le misure.... ;):-p:):D



ciao


bissio

bissio
12-08-2010, 09:28
"problema" misure risolto! la r100gs a libretto porta le 90-90/21 e le tkc in quella misura costano molto meno rispetto a quelle in misura "standard" per il 1150.
Ora l'unico problema è che tra mozzo del 1150 , cerchio completo del 100, dischi freno, raggi nuovi ( quelli montati sul cerchio non vanno bene, vanno sostituiti) ruota fonica e lavoro di smonta-rimonta mi sto "svenando" .... :rolleyes::mad::mad:


ciao


bissio

ziocello
12-08-2010, 11:25
un bel ktm 950 e via!!!!:lol::lol:

PERANGA
01-09-2010, 11:57
Con la ruota da 21' cambi il rotolamento e quindi l'abs dovresti disinserirlo.
Infatti la wunderlich vende anche un sensore modificato ( o un qualcosa che cambia il segnale )

bissio
01-09-2010, 12:27
mhhhh...ottimo a sapersi! grazie dell'info! ;)


ciao


bissio

tommygun
01-09-2010, 12:37
chissà se si può importare sul 1200

Ho la stessa curiosità.
Nessuno sa di prove simili effettuate sulla plasticosa?

nicola66
01-09-2010, 12:48
conosci nessuno con la HP2 enduro che ti presti la ruota 2 minuti ?

tommygun
01-09-2010, 12:51
Purtroppo l'unico che conoscevo l'ha venduta e s'è comprato uno scaldabagno con colorazione Randy Mamola. :confused: :lol:

Dici che il cerchio della HP2 si potrebbe montare sul GS 1200 senza grandi modifiche? Mi pare stano, anche considerando il singolo disco freno.

Alessio gs
01-09-2010, 12:54
allora come procede questo splendido lavoro bissio......tienici informati....ciao..

Alessio gs
01-09-2010, 12:57
Infatti la wunderlich vende anche un sensore modificato ( o un qualcosa che cambia il segnale )

non e' che puoi mettere il link? grazie anticipatamente....ciao....

Panda
01-09-2010, 12:57
quindi l'abs nn si può installare ?

nicola66
01-09-2010, 13:20
Dici che il cerchio della HP2 si potrebbe montare sul GS 1200 senza grandi modifiche? Mi pare stano, anche considerando il singolo disco freno.

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/e/e4/BMW_HP_2.JPG

il mozzo è diverso, non ha gli attacchi per il disco dx.
se è per fare una prova infili e fissi uno spessore a mo di finto disco tra le pastiglie della pinza dx.

In seguito puoi sempre acquistare il canale, i raggi e usare un mozzo del 1200.

bissio
01-09-2010, 15:27
per il 1200 c'è il kit "completo" della wunderlich: cerchio, parafanghino e piastra , il tutto alla modica cifra di 1399 euro oppure 1400 e qualcosa in base al colore della nuova piastra.

http://www.wunderlich.de/frame.php?suchbegriff=21&search=GO&gruppen=0

Per quanto riguarda il sensore dell'abs sul loro sito ne parlano ma nella foto non è presente nulla, anche perchè se si dovesse cambiare la posizione del sensore bisognerebbe cambiare anche la ruota fonica....


ciao


bissio



ps il cerchio mi arriverà il 15 o il 16 settembre, appena lo avrò in mano farò foto!

tommygun
01-09-2010, 15:33
per il 1200 c'è il kit "completo" della wunderlich

Wow, interessante!

Grazie per il link. :)

Panda
01-09-2010, 15:40
maledetti...........

bissio
01-09-2010, 16:24
Wow, interessante!

Grazie per il link. :)

prego! :wink:
nel caso ti venisse lo "sghiribizzo" di prenderlo fami poi sapere qual'è la loro soluzione per l'abs. :)


ciao


bissio

tommygun
01-09-2010, 16:39
nel caso ti venisse lo "sghiribizzo" di prenderlo fami poi sapere qual'è la loro soluzione per l'abs. :)


Mah, ho visto anche sul sito Wunderlich USA e non fanno cenno a problemi con l'ABS... e sinceramente non sono del tutto convinto che ce ne siano: che io sappia i sensori lavorano soprattutto sulla variazione repentina della velocità angolare della ruota, che anche con una ruota più grande non dovrebbe cambiare di molto.

Ma sono solo ipotesi, adesso vado a vedere se su ADVrider qualcuno ha provato il kit in questione.

Comunqe al momento è solo un'idea un po' folle. Sto pensando al "viaggione" del 2011 e potrebbe essere qualcosa di decisamente più "hard" del solito e riuscire a mettere una ruota da 21" sarebbe interessante, ma non ho intenzione di fare un mutuo apposta! :)

Se scopro qualcosa di più, lo posto qua.

Panda
01-09-2010, 16:44
e se si mettessero i dischi del gs800 con abs ?

bissio
01-09-2010, 18:00
bhè, se non vuoi fare un mutuo potresti fare come me: con calma cercare una ruota del gs80-100 , poi una ruota a raggi del 1200 , magari con il cerchio rovinato, tanto ti servirebbero solo il mozzo ( ed eventualmente i 2 dischi freno + ruota fonica) e poi fai assemblare il tutto.
Resta da vedere quanti raggi ha il mozzo del 1200 ...: devono essere 40 ( come per il 100 ed il 1150) . Se sono di meno o di più devi per forza orientarti sul kit Wunderlich oppure contattare qualche produttore di cerchi e farti fare un cerchio esterno toubless con il numero giusto di fori.
insomma, un piccolo sbattimento ! :)


ciao



bissio

tommygun
01-09-2010, 19:36
Sono 40 anche sui 1200, ho appena controllato...

Mamma mia, qui sta per nascere un vero e proprio gorilla... :lol:

bissio
01-09-2010, 22:00
ottimo! allora fiondati su ebay per la ruota del gs 80/100 ; se ti interessa avevo trovato un negozio su ebay.de che la vendeva a circa 250 euro ma era "nuova" . Per trovarla usata ci vuole un "bus del gnao" come il mio....cioè grande come una casa!! :lol::lol::lol:
Su ebay puoi trovare anche quella del 1200 poi mandi il tutto qui (http://www.atecracing.com/catalog/index.php?cPath=113&osCsid=e7bc4317cc2534d5289e73dd6674ec8f) che ti fanno un lavoro come si deve! :):D:D


ciao


bissio


ps. eccolo qua il 100 :
http://cgi.ebay.it/Felge-vorne-BMW-R100-GS-247E-/300460549320?pt=Motorrad_Kraftradteile


ma costa "un pochino" di più di quello che ricordavo....

bissio
20-09-2010, 13:57
ecco le foto del cerchio da 21 ! :cool::D;)

http://picasaweb.google.com/fabribissio/CerchioDa21PerGs1150#5517538546604678146


non l'ho ancora montato dato che la moto è in vendita....ma nel caso non riuscissi a venderla monterò il cerchio in questione e lo proverò su qualche strada ben conosciuta in modo da capire/sentire le differenze.


ciao


bissio

duelpen
20-09-2010, 15:04
per mettere la 21 credo che l'unica soluzione sia montare il telaietto costruito dagli olandesi , con la relativa sostituzione delle forcelle originali .
ciao
bissio
ps. aveva aperto un topic molto tempo fa davide-fun e li c'erano i link ai vari lavori.

di che telaietto parli per sostituire le forcelle originali, mi puoi essere di aiuto?:D:D

bissio
20-09-2010, 15:33
vai qui, e leggi/osserva dalla risposta n°7 in avanti:

http://www.advrider.com/forums/showthread.php?t=71833


ciao


bissio

bissio
20-09-2010, 16:34
poi se qualcuno volesse fare lo stesso lavoro sul 1100 avrebbe qualcosa da fare in più rispetto al 1150 : cioè delle piastre aggiuntive per "sollevare" la piastra dagli attacchi originali alla forca, così come ben descritto qui , con tanto di foto :

http://www.advrider.com/forums/showthread.php?t=604474



ciao


bissio

duelpen
07-10-2010, 11:20
per mettere la 21 credo che l'unica soluzione sia montare il telaietto costruito dagli olandesi , con la relativa sostituzione delle forcelle originali


mi puoi illuminare su questo telaietto olandese, dove trovo info + dettagliate?
grazie

bissio
07-10-2010, 13:21
non è assolutamente vero: la 21 ci sta anche senza fare la modifica del telaietto con relativa sostituzione forcelle!
L'unica accortezza è , prima di montare la ruota da 21, togliere il parafaghino basso originale ( eventualmente sostituendolo con il rally della touratech) dopodicchè si rimonta la ruota ed il gioco è fatto.
In ogni caso, se vuoi proseguire imperterrito sulla strada del cambio telaietto e forcella ( preparandoti ad un salasso enorme) scrivi a lui:

http://www.bertduursma.nl/


ciao


bissio

pagiangi
27-10-2011, 23:20
Quindi a che punto siete con la modifica?.?...nn potete lasciarmi con questo gorilla...!!


---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=42.230958,14.411586

bissio
30-10-2011, 11:35
di quale modifica parli? se quella del telaietto/forche credo che qui non lo abbia fatto nessuno; se invece parli della "semplice" sostituzione della ruota montando il 21 allora abbi pazienza e più avanti ti farò sapere qualcosa.
Non l'ho ancora provata perchè per un po la moto è stata in vendita e quindi non mi andava di comprare un treno di gomme solo per provarla con quella "configurazione" ; ora, visto che non la vendo più sto semplicedmente decidendo con calma che marca/modello di gomme montare che abbiano il 21 all'anteriore; al momento la scelta è tra tkc ( continental) e le k60 (heidenau) .....


ciao


bissio