Visualizza la versione completa : y + terminale Remus Revolution Titanium + Filtro BMC
Principedileah
30-06-2010, 00:56
Ciao a tutti,
stasera ho ritirato la belva (GS 1200 adv. 2006) dopo aver fatto tagliando (20000Km) e montato Y Remus + Terminale Remus Revolution Titanium + filtro BMC :D:D:D
Come prima impressione la moto mi sembra cambiata parecchio :eek:...non so se e'il rumore che influisce sul giudizio ma mi sembra piu'pronta ai bassi e piu'fluida nell'erogazione.:arrow:
Prima in conformazione originale era piu'"tranquilla" e spingeva negli ultimi 2000 giri prima del limitatore, ora sembra piu'costante...non so se mi sono spiegato...:confused:
Qualcuno ha la stessa mia configurazione??Giusto per confrontare le sensazioni...ripeto, dei primi 20 km che ho fatto...a circa 30 gradi abbastanza umidi e senza Db killer
Non sono solo sensazioni, l'aumento di potenza che hai avuto lo senti tutto ai bassi!!!
Principedileah
30-06-2010, 15:55
Si si, confermo!!
ro un po' scettico a dire il vero...pensavo alla fine solo ad un fattore estetico/rumore...e invece si sente la differenza....eccome!!!
Ok Principe,
ma non è che con anche il filtro racing l'hai smagrita un pò troppo? :confused:
Un saluto, Luigi.
Principedileah
30-06-2010, 22:16
No Gigi, sembra di no, non scoppietta nemmeno piu' di tanto, sembra tutto ok...avevo anche io il dubbio di smagrire troppo ma il meccanico mi ha detto che e'ok!!che una volta che la sonda lambda ha fatto il suo dovere non c'e' nessun problema e di scordarmi ingannatori e centraline...che in quel caso si'che diventa pu'critica...
speriamo bene, per ora massima soddisfazione!!la moto sembra girare meglio di prima!!
Ok Principe,
ma senza quel tappo del kat e senza dbkiller mi immagino il casino....... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Un saluto, Luigi.
Principedileah
01-07-2010, 00:51
si e'un sound spettacolo...a breve provvedero'a rimettere il db killer...
:(
confermo che con i collettori e silenziatore va decisamente meglio; almeno la mia....ora son tornato "originale" ma è un altra cosa!
Lo so lolly,
io monto Y originale dekat e terminale originale e la moto è cambiata tanto in meglio.
A breve voglio trovare una centralina tipo FRK che "ingrassa" giusto un pò e ci voglio anche mettere un terminale Laser duotech, già provato ed è uno spettacolo!!!!!!
Un saluto, Luigi.
Ho da poco comprato un'Adv 1150 del 05, ed ho già messo il filtro aria sportivo K&N. Se monto lo stesso kit Remus (Y+silenziatore in titanio) è necessario rimappare la centralina?
Vale la pena spendere 684 € (MrBoxer)?
C'è un vero incremento di potenza o fa solo un gran rumore?
Principedileah
20-07-2010, 23:58
io non ho rimappato...sono contrario a toccare la gia'delicata elettronica della mucca...
il cambiamente c'e' eccome...e anche il rumore... pero'ti assicuro che ne vale la pena!!!
bavarese al cioccolato
11-01-2011, 15:48
Ho in trattativa il famigerato "barilotto" a 170€. Posso chiedere a chi volesse aiutarmi di esprimere un parere su performance, differenze con Y tradizionale, eventuali effetti collaterali e cure (ad esempio smagrimenti e non con detonazioni vari) e commenti sul prezzo. Il pezzo e tenuto normale, ovvero, un po' sporco, ma credo inevitabile, ma integro e senza danni evidenti. grazie
bavarese al cioccolato
12-01-2011, 12:21
Beh, nessuno?? capisco la necessità di compattare il blog ma non vorrei che avermi relegato qui mi privi di risposta. Grazie a chi magari chissà un giorno mi darà le informazioni che cerco.
matteo85bmw
12-01-2011, 14:07
il mio parere: con la y remus e terminale remus revolution alluminio su gs 1200 adv 09 la moto va di piu ma il rumore è esagerato e scoppietta troppo.
lagaibarex
12-01-2011, 14:21
[QUOTE=Principedileah;4909396]Ciao a tutti,
stasera ho ritirato la belva (GS 1200 adv. 2006) dopo aver fatto tagliando (20000Km) e montato Y Remus + Terminale Remus Revolution Titanium + filtro BMC :D:D:D
Ciao, ho montato y decatalizzata e terminale titanio della Leovince, senza filtro aria poichè anche io ritengo si smagrirebbe troppo se non abbinato a centralina aggiuntiva o a eprom.....la moto va sicuramente meglio, secondo me non guadagna in basso ma da poco sotto i 5mila in poi fino al limitatore è veramente un' altra cosa, ero insoddisfatto della moto e ora invece è un godi....per contro sempre parere personale anche con db killer il rumore è troppo, esteticamente mi piaceva di + il terminale originale e......la puzza dallo scarico è notevole.
bavarese al cioccolato
13-01-2011, 11:27
ci riprovo. Con il barilotto. Qualcuno ha pareri da condividere sul prodotto in oggetto?
grazie
Principedileah
14-01-2011, 00:24
ma scusa non hai letto i pareri sopra?la moto migliora...cosa vuoi sapere precisamente??
DAKAR-BAUS
14-01-2011, 08:28
picchiaci una centralina!
Mi sembra strano che hai piu' bassi dovresti averne -
@lagaibarex, monta solo la y e lascia il suo scarico originale , vedrai che già cambia , x quanto riguarda al filtro mettilo pure , caso mai borbotta un pò di più
bavarese al cioccolato
14-01-2011, 09:01
Mi interessava un commento sullo specifico barilotto con una comparazione tra il suddetto e la Y tradizionale ed un commento sull'offerta che sto trattando. Tutto qui. Grazie mille
bavarese al cioccolato
14-01-2011, 12:43
per essere precisi non è chiaro, a mio parere, se i post precedenti al mio parlano di Y remus tradizionale o barilotto in questione visto che la remus produce entrambi.
bavarese al cioccolato
14-01-2011, 13:01
faccio ulteriore chiarezza ed aggiungouna domanda specifica.
La sonda lambda nel barilotto
http://img839.imageshack.us/img839/781/4d2f222e87e23enlarged.jpg (http://img839.imageshack.us/i/4d2f222e87e23enlarged.jpg/)
viene alloggiata in una posizione simile all'originale.
Nella Y "semplice" che fine fa? Mi viene da dedurre che il barilotto lavora meglio avendo la sonda al suo interno. Che ne pensate?
grazie
Acanturide
14-01-2011, 15:24
bavarese, io e te ci stiamo incrociando da un po....:lol:
mi sa che abbiamo la stessa famiglia di scimmie:arrow:
io ho già a casa la eprom dedicata per la Y della Remus, ma sarei ancora indeciso se prendere la Y normale o il cosiddetto barilotto....
leggo sopra che anche questo lo produce la Remus.....ma dove lo trovo online???
La Y normale l'ho trovata, ma il barilotto no....:mad:
chiaramente parlo di nuovo
grazie:!:
bavarese al cioccolato
14-01-2011, 16:44
Acanturide, è vero, le nostre scimmie probabilmente si conoscono. Il barilotto lo produce appunto la remus e lo trovi, per quanto ne so io, a 299 euro sul sito di mr. Boxer. Per il resto di usato qualcosa c'è in giro e sempre dalle informazioni che sto raccogliendo pare risulti più performante specificamente ai regimi medio bassi. Rispetto alla Y tradizionale che "spalma" le sue migliorie un po' a tutti i regimi. Ovviamente correggetemi ed integrate qualora lo riteniate.
Un pivello mukkista.
Acanturide
14-01-2011, 16:53
mrboxer????
li ho trovato solo la Y normale, magari il barilotto....x quello chiedevo se avevi trovato un negozio online, lo vorrei nuovo...
bavarese al cioccolato
14-01-2011, 17:35
http://www.mrboxer.it/pages/shop/dettagli/index.php?prodotto_id=19234&categoria_id=235
bavarese al cioccolato
14-01-2011, 17:36
scusa non ho capito forse intendi che non è disponibile, effettivamente non ho controllato.
bavarese al cioccolato
14-01-2011, 17:39
comunque è incredibile, più di 24000 utenti e non c'è uno che abbia provato questo benedetto barilotto e sappia dare un'autorevole opinione riguardo le differenze con gettonatissima Y tradizionale?? Pazzesco..
Acanturide
14-01-2011, 18:25
scusa non ho capito forse intendi che non è disponibile, effettivamente non ho controllato.
cavolo che bello!!!!!!!!!
ora c'è!!!!
quando avevo controllato il mese scorso c'era solo la Y normale...
megli così, cosi decido quale prendere, a questo punto sarebbe interessante che qualcuno (magari Gianfranco) ci spiegasse proprio la differenza tra la Y Sport a barilotto e la Y normale della remus.....
grazie bavarese:!:
bavarese al cioccolato
14-01-2011, 18:27
anche io spero tanto in una spiegazione di Gianfranco (fu lui a consigliarmi sto barilotto), ma fa' il prezioso..
parlami invece della tua eprom. Cosa, dove e quanto?
Acanturide
14-01-2011, 18:27
forse è meglio che apriamo un post specifico in cui chiediamo le diffrrenze tra i due modelli, che dici???
anche xchè la differenza di costo è notevole....
Superteso
14-01-2011, 18:30
Visto cosi l'attacco per la sonda è sul raccorodo dx e non nel barilotto, mentre l'0riginale è nel cat. Nella Y Remus che ho la sonda è esattamente al centro tra i due raccordi ;)
Ecco la Y:
http://www.mrboxer.it/pages/shop/dettagli/index.php?prodotto_id=9189&categoria_id=235
bavarese al cioccolato
14-01-2011, 18:36
forse è meglio che apriamo un post specifico in cui chiediamo le diffrrenze tra i due modelli, che dici???
anche xchè la differenza di costo è notevole....
inizialmente avevo fatto così e sono stato accorpato a questo.
Per il discorso sulla sonda sono assolutamente d'accordo e mi chiedo se entrando in uno dei due bracci non lavori peggio che averla al centro.
Superteso
14-01-2011, 18:45
inizialmente avevo fatto così e sono stato accorpato a questo.
Per il discorso sulla sonda sono assolutamente d'accordo e mi chiedo se entrando in uno dei due bracci non lavori peggio che averla al centro.
Penso di si, comunque quel barilotto lo fa la Wunderlich, almeno è sul loro catalogo, e loro dicono di prestazioni super, ma va accoppiato ad una loro centralina parallela.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |