Visualizza la versione completa : Cotto i disco freni anteriori
Lunedi sono andato a girare in pista ad adria,devo dire che è un gran moto in tutto e per tutto anche se l'impianto frenante mi ha abbandonato alla grande...Sembrerebbe che nella vaschetta ci sia stato un pò troppo olio e che a causa di un concatenersi di eventi,vedi caldo,staccate varie e via dicendo le pastiglie non abbiano allentato la presa per circa 2 3 giri di pista fino a farmi fare un bel drittone alla fine del rettilineo.....preciso che era il primo turno che facevo e la moto mi sembrava inspiegabilmente un pò legata,esco e mi ritrovo i dischi ben cotti,leva del freno che và a manubrio e gran puzza........Vado dal gommista che si trova in pista e constata che l'olio è abbondantemente sopra il max,mi spiega cha a causa del caldo si sia gonfiato e non avendo alcun sfogo abbia tenuto le pastiglie in pressione....oggi l'ho fatta vedere al conc e aspetto la risposta dalla casa madre per la sostituzione,spero di dischi e pastiglie.la moto ha 2600 km,quindi penso che l'impianto sia stato rodato a dovere.....
Newlucky78
30-06-2010, 08:21
...a però...
tienici informati...
Visto che dovrò portagliela anch'io ad Adria la eRRina...come si comporta? Essendo un tracciato un pò sottodimensionato per un mille...???
panikomio
30-06-2010, 23:47
Brutta storia...dovro' dare una controllatia ai livelli pure io...pero' misembra strano,perche' scaldandosi i tubi aumentano la loro capacita',dilatandosi,strana tutta quella pressione nell'impianto???
Non sono così convinto che la pressione dilati i tubi,anche perche sono tubi in trccia,quindi dilateranno marginalmente,secondo me il problema si risolve facilmente tenendo il livello dell'olio freni al di sotto del max,cosa che sulla mia purtroppo l'ho scoperto dopo...un impianto frenante del genere ben sopporta solleccitazioni al di sopra di una buona media di noi motociclisti.....Comunque sono aperto anche ad altre tezi,giusto per farmi un idea......
La moto comunque la trovo fantastica,ho fatto il settaggio delle sospensioni race come da libretto bmw,non sono un drago in pista,con questa ho oscillato dall 1.30 al 1.28,pero posso dirvi che a differenza dell'r1 che avevo prima giro in tempi medi più bassi,la velocità di punta in rettilineo è di 14 all'ora più veloce anche se uscivo dall'ultima curva prima dell'rettilineo in seconda mentre con l'altra in prima....Ti dà tanta sicurezza....
panikomio
01-07-2010, 19:06
Non e' che la pressione dilati i tubi,e' il riscaldamento dell olio che fa' cedere la tubazione e ti crea folding alla leva...comunque se dici che avevi gli avio,il mancato sfogo nella camera,puo' aver causato il fattaccio.Peccato
Al momento non mi viene in mente nessuna alternativa che può aver causato il problema..Adesso mi viene anche un dubbio,la erreerre monta i tubi in treccia di serie?...sinceramente non ho mai guardato ma mi dicevano di si....
Swissrider
01-07-2010, 22:13
confermo. si.
Ho parlato con il conc e per loro non c'è dubbio che la riparazione sia in garanzia,hanno mandato avanti le pratiche alla bmw officiale e aspettano il benestare.Non mi resta che attendere,fiducioso.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |