Visualizza la versione completa : a proposito di multe
Successo circa 3 settimane fa ad un amico a Riccione
- uscito dalla discoteca verso le 6 del mattino, carica una ragazza sulla vespa per accompagnarla a casa, questione di poche centinaia di metri. La ragazza è senza casco (e qui sono stati un po' scemotti entrambi...)
paletta
etilometro
0,83... sopra il limite di legge... e in più con lo scooter
risultato
- CONFISCA dello scooter
- 4.000€ di multa
- 3 mesi di ritiro patente
- reato penale quindi fedina penale sporca
- controlli ogni 6 mesi al SERT (esami e psicologo)
ORA, io sono assolutamente favorevole alla prevenzione e ai controlli, e ci mancherebbe, ma credo ci sia differenza tra il caso in questione e chi provoca un incidente magari con vittime (premesso che la stessa persona avrebbe potuto passare da una condizione all'altra in pochi minuti).
Una bella MULTONA, in un caso come questo, non sarebbe sufficiente??
mangiafuoco
29-06-2010, 15:36
differenza tra il caso in questione e chi provoca un incidente magari con vittime
Come hai detto giustamente il punto è che la differenza può essere proprio un attimo. In questo caso, sebbene il provvedimento sia indubbiamente severo, in futuro stai sicuro che l'amico si guarderà bene dal bere.
Quindi, una persona sbronza in meno per la strada, con tutti i benefici del caso.
azzzz pelo e contropelo
ma come dice mangiafuoco di certo non lo farà una seconda volta
chuckbird
29-06-2010, 15:44
Non bisogna assolutamente bere quando ci si mette alla guida.
L'inasprimento delle multe va accettato. Così è.
Fa bene leggere certe cose perchè uno ci pensa due volte prima di bere per poi mettersi alla guida.
tony fish
29-06-2010, 15:48
anche non bere sarebbe stato sufficiente... :)
tu l'hai raccontata così, se invece io te la raccontasi come:
oh sai che un tizio tornava in moto a casa dopo aver bevuto, con una tipa seduta dietro senza casco, la polizia l'ha fermato multato e gli ha sequestrato il mezzo.
tu avresti risposto "povero quanto mi dispiace"
o "per fortuna che l'hanno fermato!"
è vero che la tolleranza in questi casi è poca, e le sanzioni molto pesanti, ma sinceramente preferisco così che il contrario.
bevi? non guidi.
bevi, guidi, porti una senza casco e ti fermano?
perdonami la franchezza, ma ca**i tuoi ed è giusto che ti facciano un c**o a tromba.
personalmente credo che 4.000€ di multa siano un "signor" deterrente
sono d'accordo con il vedere le cose sempre da diversi punti di vista, e proprio perché lo faccio non sono un giustizialista a tutti i costi.
E mi riferisco in particolare alla fedina penale che è sporcata irrimediabilmente
mauristorn
29-06-2010, 16:14
Oggi stiamo leggendo che la polizia ha fermato un bravo ragazzo che a causa di una ca@@@ta ha preso un multone e si è sporcato la fedina penale.
ma........ e se non l'avessero fermato? e se avessimo letto una brutta notizia? ora cosa staremmo dicendo? io non sono un bacchettone ma ..............
è esattamente questo il punto
se ti fermano con una pistola in tasca non ti danno l'ergastolo per omicidio, o no?
se ti fermano con una moto che potrebbe andare a 200km/h non ti danno la multa per eccesso di velocità, o no?
non è buonismo, è che potrebbe succedere a chiunque, e spesso accade che ci sia una sproporzione tra reati e sanzioni
comunque sono anch'io per la prevenzione, anche a costo di qualche "errore" di percorso
Non bisogna assolutamente bere quando ci si mette alla guida.
L'inasprimento delle multe va accettato. Così è.
Fa bene leggere certe cose perchè uno ci pensa due volte prima di bere per poi mettersi alla guida.
Non serve aggiungere altro.
E' vero che portare a casa dalla disco una bella ragazza +o- alticci fa gola a tanti (me compreso), ma se sono in scooter, non ho il casco e devo fare poche centinaia di metri... io me li faccio a piedi (se devo farne di più chiamo un taxi) e poi mi godo... l'after hour :).
Se accetto il rischio, cosa che probabilmente non accetterebbe l'eventuale altro veicolo contro il quale potrei schiantarmi o la capoccia della ragazza che potrebbe ritrovarsi dispersa sull'asfalto, merito anche di subire le conseguenze giuste o esagerate che siano.
(Imho... giuste).
un'enormità ma i governanti con una mano tagliano fondi con i quali si potrebbero effettuare più controlli e con l'altra firmano inasprimenti a tappeto per ogni tipo di violazione.
anche nel caso di pulcius lo sproposito della pena non ha trattenuto il "trasgressore" perchè, come tutti in italia, abbiamo la certezza quasi assoluta di non venir controllati.
non lo auspico ma quello che mancherebbe (ma qui il discorso si complica) è un'invasività maggiore sulle condotte dei cittadini.
Almeno se sai che per certo verrai controllato non ti viene manco in mente la famosa frase "ti pare che prooprio a me...........?"
ritornando all'entità della pena leggete cosa è successo a una di quelle fighe vuote delle Kardashian (http://www.dui.com/dui-library/celebrities/khloe-kardashian-finishes-dui-probation-requirements)
quando c'è "the kardashians" su E-entertainment a casa mia non deve volare una mosca.
a me ha colpito il pelo e contro pelo, a Francesca il range bianco con cui giravano e l'ultima borsetta di vuitton.
Bigo Walter
29-06-2010, 16:40
Per alcuni 4000 di multa non sono tanti mentre, anche se hai i dindi , andare al sert dallo psicologo ti rompe i maroni, cosi' la prox volta ci pensi due volte.
Trovo inappropriato l'esempio della moto da duecento all'ora, se fai un reato e ne sei consapevole , paghi e basta.
adv 1.2
a me ha colpito il pelo e contro pelo, a Francesca il range bianco con cui giravano e l'ultima borsetta di vuitton.
sto ma le !!:lol:
ED IL POLSO
29-06-2010, 16:50
Mamma mia...come la fate tragica...potevano fargli un cazziatone, fargli una multa e lasciarlo copulare in santa pace...neanche se la vespa fosse piena di tritolo avrebbe potuto fare dei danni alle 6 del mattino tornando a casa... :lol:
Alcune volte mi sembra che in certi casi la frustrazione di chi ti ferma prenda il sopravvento sulla reale gravità dell'infrazione....ovviamente per me...
ED
una precisazione per conoscenza di tutti
"pare che" con le 2 ruote al di sopra dello 0,5 consentito dalla legge scatti la CONFISCA
per le 4 ruote NO
proprio per la prevenzione........:rolleyes:
Mamma mia...come la fate tragica...potevano fargli un cazziatone, fargli una multa e lasciarlo copulare in santa pace...neanche se la vespa fosse piena di tritolo avrebbe potuto fare dei danni alle 6 del mattino tornando a casa... :lol:ED
è un po' quello che penso anch'io
esatto, a parte i 4000 euro di multa se ad esempio, era in adv... partiva pure quella.
emagagge
29-06-2010, 17:23
... "pare che" con le 2 ruote al di sopra dello 0,5 consentito dalla legge scatti la CONFISCA ...
Togli pure il "pare", è proprio così, se sei sbronzo e la moto è intesta a te te la sequestrano e basta!
Bisogna intestarla alla ragazza! :lol:
wildweasel
29-06-2010, 21:58
In questo caso, sebbene il provvedimento sia indubbiamente severo, in futuro stai sicuro che l'amico si guarderà bene dal bere.
Quindi, una persona sbronza in meno per la strada, con tutti i benefici del caso.
Chiedo scusa se non sono assolutamente d'accordo.
Prima di tutto, il provvedimento di confisca (non stiamo parlando di sequestro, la confisca è perdita di possesso definitiva e irrimediabile, e chi s'è visto s'e visto) è una vera e propria porcata insulsa e abominevole, partorita con tutta evidenza da un branco di scaldapoltrone incompetenti e presuntuosi: e ciò non perché la confisca sia un provvedimento severo, ma perché viene applicata solo ai motoveicoli e non agli autoveicoli.
A rigor di logica questo è del tutto inspiegabile. Roba da repubblica delle banane.
Inoltre a lorsignori che stanno nel Palazzo vorrei modestamente far osservare che gli episodi più tragici di sinistri stradali non sono in genere provocati da chi guida con qualche decimo di punto percentuale di tasso alcolemico in più rispetto al limite di legge, ma da gente che si mette alla guida essendosi bevuta otri e otri di qualsiasi cosa scatafottendosene allegramente di qualsiasi norma, e che al controllo l'etilometro lo manda fuori scala.
Però questi qui, quando provocano lutti e disgrazie, non vengono impalati in diretta al più vicino lampione, ma beccano una sanzione pecuniaria poco più rilevante di quella comminata al ragazzino beccato a 0,85, la patente non gli viene MAI revocata, le chiavi del loro barattolo a volo radente gli vengono subito restituite con tante scuse, e la condanna per omicidio colposo si risolve generalmente con un nulla di fatto. Sole a scacchi? ma quando mai!
Nel frattempo però c'è qualcuno che piange dei morti per colpa della suddetta scimmia avvinazzata.
Morale della favola: l'attuale normativa rappresenta un deterrente soltanto nei confronti delle persone perbene, mentre agli imbecilli delinquenti fa un baffo.
Complimenti al legislatore. :(
sono tutti d'accordo con le punizioni esemplari finchè gli 'esemplari' sono altri... vorrei vedere chi da quando ha la patente non ha mai guidato dopo aver bevuto un bicchiere o due di vino...
: e ciò non perché la confisca sia un provvedimento severo, ma perché viene applicata solo ai motoveicoli e non agli autoveicoli.
:(
Ti sbagli,la confisca c'è anche per gli autoveicoli solo che è fissata ad 1,5 contro lo 0,5 delle moto.
wildweasel
29-06-2010, 23:05
Non cambia niente. La confisca del motoveicolo è figlia diretta di quell'obbrobrio giuridico (ora abrogato) che fu la norma che prevedeva tale provvedimento per la guida senza casco, per le impennate e così via.
Mentre "equivalenti" infrazioni commesse alla guida di altre tipologie di veicoli non venivano puniti in tal modo.
...Alcune volte mi sembra che in certi casi la frustrazione di chi ti ferma prenda il sopravvento sulla reale gravità dell'infrazione....ovviamente per me...
ed il polso non condivido quanto dici. :(
Capisco che una contravvenzione del genere possa lasciare i segni...
Però ti ricordo che i più gravi incidenti stradali si verificano proprio nelle ore notturne ed in prossimità dell'alba.
L'amico di pulcius aveva certamente bevuto e, con assoluta imbecillità, trasportava una ragazza senza casco. :mad:
Pensa un po' si fosse ribaltato per troppa euforia...
Gli è andata male in termini economici... poteva andargli peggio. :(
Stefano63
29-06-2010, 23:40
Un vero criminale, però c'é un lato positivo, con la fedina penale sporca può sempre tentare di diventare un ministro della Repubblica :lol: :lol:
Lamps, Stefano.
lunatico-beep
30-06-2010, 08:38
io trovo assurdo il fare cassa dello stato perché i soliti "poveracci" vengono rovinati per bene mentre i soliti "benestanti" se ne fregano (e spesso riescono addirittura evitare in qualche modo) . . . mi sembrerebbe molto piú giusto togliere il permesso di guida per bene (a seconda dei casi anche per sempre) sia a chi guida sia a chi é transportato da uno in evidente stato di ebrezza . . . ma qui se paghi ti salvi sempre (basti pensare a chi paga le multe maggiorate perché non si ricorda chi era alla guida del mezzo giusto per evitare il discorso dei punti o della sospensione della patente) . . :mad:
mangiafuoco
30-06-2010, 08:47
Mentre "equivalenti" infrazioni commesse alla guida di altre tipologie di veicoli non venivano puniti in tal modo.
Ma tecnicamente non è anticostituzionale?
wildweasel
30-06-2010, 14:20
E' anticostituzionale solo quando lo dichiara l'organismo preposto, ovvero la corte Costituzionale. Perché ciò avvenga, deve esserci una eccezione di costituzionalità sollevata da un organo che abbia titolo per farlo, eccezione che deve essere perfettamente circostanziata nella forma e nel merito.
Ma evidentemente, sino all'abrogazione della norma di cui parliamo, nessuno di chi ne aveva titolo si è preso il fastidio di sollevare la questione davanti alla corte.
Oppure, se l'ha fatto, l'abrogazione della norma è giunta prima che la suddetta corte potesse sentenziare al riguardo in un senso o nell'altro.
e poi sono severi in Svizzera !
ED IL POLSO
30-06-2010, 15:59
L'amico di pulcius aveva certamente bevuto e, con assoluta imbecillità, trasportava una ragazza senza casco. :mad:
Pensa un po' si fosse ribaltato per troppa euforia...
Ma dai...accompagnava una ragazza a casa con una Vespa...e come fai a ribaltarti con una vespa??? :-) :-)
Il problema è che alcune volte a fare la pattuglia alle 5 di notte è brutto...gli agenti sono incazzati come delle iene...prendono poco e loro sono li a rischiare la vita mentre la gente è in giro a divertirsi...Il primo che viene fermato la paga per tutti...
ED
ed è facile che stessero vicino ad una discoteca proprio per il controllo etilometrico.
venerdì scorso lungo una strada statale posto di controllo che deviava iltraffico dentro un grosso distributore.
Arrivavi, tiravi giù il finestrino e l'agenti dopo averti salutato ti porgeva il pretest giallo con luce verde/luce rossa.
soffiavi.
VErde?
"arriverderci e gudi con prudenza"
rosso?
"Accosti là per favore"
e ti posso assicurare che "la" c'era gente che piangeva.
Andreino
30-06-2010, 16:30
Il problema è che alcune volte a fare la pattuglia alle 5 di notte è brutto...gli agenti sono incazzati come delle iene...prendono poco e loro sono li a rischiare la vita mentre la gente è in giro a divertirsi...Il primo che viene fermato la paga per tutti...
ED
Ed, cambia la firma e smettila di scrivere minchiate ;)
Che prendano poco è da vedere, magari a qualcuno lo stipendio che prende gli basta e fa pure il signore, mica tutti hanno bisogno di guadagnare 2000 euro al mese (ovvio che fa comodo, però...) ma sicuramente da fastidio rischiare la vita.
A te no?
Sei uno di quelli che non ha giovamento dalla vita se non vive a contatto con "l'estremo"?
Beh, io rischiare la vita perchè uno stronzo va in giro ubriaco (non mi riferisco al caso dell'amico di Pulcius) e cerca di ammazzarmi col suo veicolo, non ne ho voglia.
Se fosse lui l'unico a rischiare mi andrebbe anche bene e gli pagherei volentieri le cure ospedaliere, ma spessissimo non si fanno nemmeno un graffio (ho visto cose che voi umani...) in barba a chi invece subisce il loro stato alterato dall'alcol e dalle droghe.
Spesso, per lavoro, ho assistito a scene dove avrei dato volentieri la mia "assoluzione" al bastardo di turno, che dopo aver ammazzato un altro utente della strada, rideva.
E gli agenti sono incazzati come delle iene per ciò che devono sopportare, ti assicuro che se smettessero di sorvolare su comportamenti e ingiurie poco simpatici nei loro confronti, se ne sentirebbero delle belle.
Le teste di cazzo presenti nei vari corpi di pubblica sicurezza, fanno da capro espiatorio per poter fare di tutta l'erba un fascio....
Ma il mondo è cosi, meglio non approfondire su tanti argomenti altrimenti ci toccherebbe cambiare idea e renderci conto che tante cose sono il contrario di come le pensavamo.
Andiamo avanti a commentare gli articoli di giornale scritti ad hoc per far parlare il popolino da bar, altrimenti l'unico argomento valido resterebbe solo il calcio, il grande calcio di cui tutti capiscono e tutti sanno tutto.
E mi riferisco in particolare alla fedina penale che è sporcata irrimediabilmente
Su questo punto Ti tranquillizzo. Non è così, fatto salvo che non abbia precedenti in tal senso.
Dpelago KTM 990 SMT
...Il problema è che alcune volte a fare la pattuglia alle 5 di notte è brutto...gli agenti sono incazzati come delle iene...prendono poco e loro sono li a rischiare la vita mentre la gente è in giro a divertirsi...Il primo che viene fermato la paga per tutti...
ED, giustissimo quanto dici.
Gli Agenti per quattro soldi fanno turni pesanti, guadagnano poco, rischiano la propria incolumità (vedi manifestazioni varie) per cercare di controllare e ridurre con la loro presenza l'imbecillità umana di quanti alle 6 del mattino (invece di essere a letto) circolano in auto e moto strafatti di alcool e droghe.
Il fatto che siano incazzati è comprensibile. Il fatto che il "primo che capita sia punito" mi diverte assai, è fuori dalle regole, sarà pure sfigato, ma gli sta bene! (fosse stato a letto...)
Paolo Grandi
30-06-2010, 22:23
Chiedo scusa se non sono assolutamente d'accordo......
Ti quoto.
Le solite leggi demagogiche per scaricarsi la coscienza e dire all'Europa e all'opinione pubblica che "abbiamo pur fatto qualcosa"....
A 0,8 non si è ubriachi; era il limite in vigore fino a qualche anno fa.
wildweasel
30-06-2010, 22:34
Fra poco vedremo che il limite sarà abbassato a ZERO. E chi sarà beccato con 0,4 sarà un pericoloso delinquente.
Ovviamente, i delinquenti veri, quelli a cui piace scolarsi gli otri, continueranno imperterriti a circolare ciucchi come damigiane, a loro queste grida manzoniane fanno un baffo, scemi sono e scemi restano.
Nel frattempo però, continueranno a provocare lutti e tragedie, consapevoli della sostanziale impunità.
ED IL POLSO
30-06-2010, 22:40
Beh, io rischiare la vita perchè uno stronzo va in giro ubriaco (non mi riferisco al caso dell'amico di Pulcius) e cerca di ammazzarmi col suo veicolo, non ne ho voglia.
E allora hai sbagliato thread...io qui sto parlando di uno in giro con una vespa alle 6 del mattino per accompagnare a casa una ragazza...Non stò parlando di berline da 300cv con gente che le guida con un tasso alcolico ben più alto...Lo so che tu non avrai mai guidato con un tasso alcolico di 0.8 e quindi non sarai mai stato in giro a far rischiare la vita agli altri...ma io uno con la vespa alle 6 del mattino con un tasso di 0.8 lo avrei risparmiato...Sei più pericoloso tu a piedi ubriaco che quello in vespa...
Poi se bisogna fare i bacchettoni che io non l'ho mai guidato dopo aver bevuto...io non ho mai superato i 50 km/h...e io non sorpasso mai le code ai semafori...etc. etc. tutto e il contrario di tutto può essere ribaltato contro tutto e tutti...
"oddio...io non voglio essere preso sotto da un pazzo folle come te che raschia le pedane ad ogni curva....Oddddiooooo....! Aiutooo...Aiutoo..."
Con tutte queste cazzate stiamo perdendo un pò di vista dove sta il vero pericolo....
ED
ED IL POLSO
30-06-2010, 22:49
[I].... Il fatto che il "primo che capita sia punito" mi diverte assai, è fuori dalle regole, sarà pure sfigato, ma gli sta bene! (fosse stato a letto...)
Ma tu guidi sempre dentro le regole? Non sorpassi mai la coda, non superi mai il limite, hai la moto completamente a norma, la riga continua per te è un muro insormontabile, Non fai mai curve in modo allegro, quando fai gli aperitivi non bevi alcool? Spero che 2 agenti frustrati non ti fermino mai...
Sembrate delle Suore Orsoline in campeggio quando scrivete sui forum...
Andreino
30-06-2010, 23:43
no, vedi, io ho guidato spessissimo oltre il limite dei 0,5 (anche se mai ubriaco e qui sfido chiunque a giurare di avermi visto brillo anche una sola volta), la differenza è che se mi inculano sto zitto e ben mi sta, vedasi verbali per eccesso di velocità o punti decurtati perchè al cellulare senza auricolare.
Di certo non faccio ricorsi andando a cercare il cavillo che possa farmi passare per vittima delle ingiustizie di quei cattivoni che mi hanno fotografato mentre me ne infischio del cds.
E il tasso di 0,8 può essere tutto e niente.
Per alcuni significa sfiorare il coma etilico, altri riuscirebbero a sostenere un esame di astrofisica nucleare tenendo nel frattempo un simposio via skype con 10 nazioni diverse, però siccome è impossibile definire il limite di sopportabilità dell'alcol per ogni utente, il limite è stato impostato a 0,5 e andare oltre significa essere fuori norma, semplicemente allegro, alticcio o completamente ubriaco non fa differenza.
Ah...le pedane si raschiano anche a 20 km/h o comunque entro i limiti di velocità imposti sulle varie strade, sicchè...
Zio Erwin
30-06-2010, 23:46
Hanno fatto benissimo.......
Dovrebbero mettersi davanti alle discoteche tutte le sere a fare la "PESCA MIRACOLOSA"
Berghemrrader
30-06-2010, 23:46
Chi ha qualche anno sulle spalle si ricorderà certamente delle scorribande sul Fifty in due e senza casco dopo aver svuotato qualche bottiglia. E che risate quando l'amico cadeva dal Caballero Fantic del fratello perchè non stava in piedi o l'altro alzava a manetta la radio del suo ET3 con Den Harrow. Se ti fermavano al massimo ti beccavi uno scappellotto dal vigile e basta.
Eh... Tempi davvero terribili, meno male che adesso c'è un pò di rigore che almeno i nostri giovani vengono forgiati alla disciplina ed al rispetto... :)
ED IL POLSO
01-07-2010, 09:32
no, vedi, io ho guidato spessissimo oltre il limite dei 0,5 ..
Non serve aggiungere altro....;)
ED
P.S. Io i ricorsi li faccio quando, secondo me, c'è qualcosa di sbagliato. E siccome io pago per farli ( come tempo e denaro viste le nuove tasse sui ricorsi) ed è un mio diritto, se ne vedo la possibilità continuerò a farli e a perderli...Per fortuna, per ora, non siamo ancora sotto regime....
Su questo punto Ti tranquillizzo. Non è così, fatto salvo che non abbia precedenti in tal senso.
Dpelago KTM 990 SMT
meno male, francamente mi sembrava una pena decisamente esagerata
per quanto riguarda le altre discussioni, vedi Andreino, Ed, etc., credo che la ragione ed il torto stiano un po' ovunque.
Purtroppo noi esseri umani siamo da un lato molto inclini all'autoassoluzione quando abbiamo delle colpe, ed altrettanto inclini a puntare il dito quando le colpe sono degli altri.
Come ho già detto, io sono assolutamente a favore della prevenzione, credo solo che dovrebbe esserci una "forbice" più ampia tra le pene "preventive" e quelle "punitive".
Poi, come dice qualcuno, meglio un brutto processo che un bel funerale
Sembrate delle Suore Orsoline in campeggio quando scrivete sui forum...
qui ti quoto in tutto!
sto povero disgraziato dopo una serata in discoteca bevendo pure poco, o smettendo di bere qualche paio di ore prima di andare via dalla discoteca (l'han beccato con 0.8...), voleva solo trombarsi l'amica portandola a casa in vespa! ZK, pure al sert deve andare!:lol::lol::lol:
ED IL POLSO
01-07-2010, 12:01
Come al solito quelle a pagamento ti costano sempre meno... :-) :-) :-)
dcsr75krapfen
01-07-2010, 12:23
ma non ho capito l'hanno beccato ciucco, con la tipa senza casco in due sulla vespa e bisogna pure discutere... ma che paghi non rompa...
adesso tutti a dire, ma poverino, ma cosa ha fatto, ma caxxo dai noi da giovani si faceva di peggio... poi però accade la disgrazia e tutti a dire, ma come si fa era ciucco e la polizia dov'è....
ma andate a tanare, la Polizia ha fatto solo il suo dovere, la prossima volta ci pensarà su prima di guidare...
e nessun moralismo... se fai le cazzate e sei cosciente paghi punto e basta... senza fare del vittimismo...
dcsr... l'han beccato con 0.8, suvvia, non con 2!
4000 euro
confisca mezzo
fedina penale sporca
obbligo di andare dallo psicologo e al SERT!
ma che tutto sto po po di ambaradan lo diano a chi realmente se lo merita!
... e pare non abbia nemmeno ciulato...
Andreino
01-07-2010, 12:44
come no!
L'inculata come la definisci?
Secondo me rientra nel termine "ciulare" :lol:
eheheh.... interpretazione decisamente elegante!!!!!
dcsr75krapfen
01-07-2010, 13:16
........
mi dispiace, ma secondo me il problema dell'Italia è questo "perché a me".
quando si legge della severità in altri paesi ci si strappa le vesti a dire che belli che bravi ecco così si fa.
In quei paesi si fa così perché chi sbaglia paga. punto. senza i se e i ma di figli dell'italica gente.
Poi chiaro che mi spiace, anche avrei voluto essere con la tipa tutta zozza in vespa per andare in spiaggia o casa a fare fichi fichi :eek:
come no!
L'inculata come la definisci?
Secondo me rientra nel termine "ciulare" :lol:
si, ma si sarebbe portato un omaccione peloso sul sellino posteriore, mica una ragazza, se avesse voluto quel tipo di "ciullata li"!:)
... sommariamente ...
Credo che sia del tutto fuori luogo sanzionare in questo modo SOLO le infrazioni al codice della strada...
Per semplicità:
Esco di casa, non sono pregiudicato, in uno scatto d'ira afferro il crick della macchina ed uccido un passante solo perchè ha attraversato la strada giù dalle strisce.
mi costituisco, reo confesso, mi dichiaro pentito.
Omicidio non premeditato.
Pena base, se non ricordo male 15 anni.
Attenuanti del caso: tutte... probabile incapacità momentanea di intendere e volere...
Diciamo che mi danno 8 anni.
Dopo due anni dimostro di non essere pericoloso socialmente con la buona condotta e sono fuori in L.V.
Allora mi domando: che equilibrio c'è tra le due sanzioni?
La mia sensazione è che le sanzioni al Cds siano sempre piu' aspre per ragioni di cassa e per la necessità di alimentare posti di lavoro intorno a queste problematiche.
Sono sempre piu' sbalordito dall'ipocrisia del Legislatore e dai suoi comportamenti.
Insegnamo alla gente come si guida... portiamola in pista, facciamoli bere e dimostrimogli come ci si puo' facilmente fare del male... o farne agli altri... poi vedrete che i problemi caleranno.
Io sono tornato "bevuto" tantissime volte e non è ai successo nulla... perchè? Banale... consoco i miei limiti e sono sempre consapevole di come sto... quindi se parto è perchè a casa ci arrivo, altrimenti faccio guidare gli altri. Certo anche un pizzico di fortuna, ma solo un pizzico...
Ribadisco che alla base di tutto questo ci sono i soldi e non la volontà di tutelare il contribuente o il cittadino...
Ciao.
M
Sono sempre piu' sbalordito dall'ipocrisia del Legislatore e dai suoi comportamenti.
Insegnamo alla gente come si guida... portiamola in pista, facciamoli bere e dimostrimogli come ci si puo' facilmente fare del male... o farne agli altri... poi vedrete che i problemi caleranno.
sono completamente d'accordo con te. lo dico sempre che è meglio prevenire insegnando come si guida che far guidare tutti e poi "tacconare" con le sanzioni
Sembrate delle Suore Orsoline in campeggio quando scrivete sui forum...
Bellissima ED IL POLSO... :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Però ti sbagli di grosso, non sono un'Orsolina nè un Francescano... anzi qualche cappellata l'ho fatta anch'io. Mi è sempre andata bene...
Intendiamoci, essendo tutt'altro che astemio, se devo spostarmi in auto o in moto riduco drasticamente le libagioni, soprattutto oggi con le ristrette limitazioni in vigore...
Il mio concetto è un altro, ritengo che chi ha bevuto troppo, si è fatto e circola?: E' uno stracazzone.
Fin che gli va bene tutto OK, se però gli capita l'incidente e fa secco qualcuno, oppure lo beccano (alle 6 del mattino) deve pagare e MUTO (e vergognarsi pure di riferirlo). Invece di prendersela con i pulotti (magari stressati...) che svolgono il proprio regolare compito...
...a mia sensazione è che le sanzioni al Cds siano sempre piu' aspre per ragioni di cassa e per la necessità di alimentare posti di lavoro intorno a queste problematiche.
Sono sempre piu' sbalordito dall'ipocrisia del Legislatore e dai suoi comportamenti.
Insegnamo alla gente come si guida... portiamola in pista, facciamoli bere e dimostrimogli come ci si puo' facilmente fare del male... o farne agli altri... poi vedrete che i problemi caleranno....
Cobra65 quanto dici, circa le "ragioni di cassa" posso anche condividerlo.
Portare "tutti in pista" mi sembra una cavolata. Sarebbe auspicabile però non è fattibile... ti rendi conto?
Le campagne preventive, i video, le continue notizie di cronaca non hanno insegnato proprio nulla... e credi che a certa marmaglia interesserebbe un bel corso di "educazione" stradale?...
E' provato che con l'inasprimento delle sanzioni sono diminuiti gli incidenti stradali, con l'obbligo delle cinture di sicurezza si sono ridotte le lesioni, con i multavelox ed i tutor in determinati tratti autostradali particolarmente pericolosi non si verificano più sinistri.
E' molto bello e teorico parlare di prevenzione ma credo che in Italia e per gli italiani sia più opportuno adottare la famigerata repressione... Per un motivo semplicissimo: non siamo in grado di gestirci da soli... crediamo che tutto sia lecito, finchè non ci castagnano... ed allora ci pensiamo... ci adeguiamo... mugugnamo e ci atteniamo -un pochino di più- alle regole... VOLENTI O NOLENTI ;) :)
qualche giorno fa, stessa situazione, stessa cazzata, dovevano fare anche loro poche centinaia di metri e andava piano, la stava accompagnando a casa a fine serata !
è certo che se per caso li avesse fermati la polizia prima sarebbe ancora viva la povera ragazza :(
http://www.ilsecoloxix.it/p/genova/2010/06/24/AMsARNoD-scooter_dallo_cadendo.shtml?hl
forse è troppo ma è meglio prevenire
se avesse causato un danno vero e tragico?
ED IL POLSO
03-07-2010, 17:54
..se avesse causato un danno vero e tragico?
...sembra avesse il preservativo in tasca...
personalmente credo che 4.000€ di multa siano un "signor" deterrente
Ciao non voglio passare per il solito bacchettone ma penso che 4000 euro sono tanti per chi lavora normalmente, per chi ha grosse entrate mensili possono essere anche il male minore, detto questo ritengo che la multa sia giusta, il ritiro della patente anche e il controllo al sert pure, meno d'accordo sul sequestro del mezzo perchè credo non venga più dissequestrato.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |