aspes
29-06-2010, 14:02
oggi gironzolando da decathlon mi son soffermato al reparto bici sui seggiolini per bambini. A parte che ormai sono anch'essi in versione "adv/suv/ipertrofico" mi ha incuriosito leggere i dati tecnici. Si parla di portate tipo 22 kg su portapacchi e strutture veramente leggere ed esili, tenute da bulloncini da 4-5 mm.
Mi e' venuto in mente che per i bauletti moto, montati su portapacchi ben piu' dimensionati e supportati si raccomandano robe tipo 5-7 kg ,per le borse probabilmente valori simili o poco superiori.
Perche'? di primo acchito penso che sia perche' non si vuole che il peso alteri troppo la dinamica della moto, ma un passeggero incide ben di piu' .E allora? e' una questione di iperparaculismo delle case? e' questione di omologazioni e magari i seggiolini delle bici non hanno alcuna normativa? mi lascia perplesso tutta questa disparita', anche perche' sebbene la velocita' sia bassa il cedimento di un seggiolino per bimbi (o il portapacchi che lo supporta) potrebbe avere conseguenze tragiche
Mi e' venuto in mente che per i bauletti moto, montati su portapacchi ben piu' dimensionati e supportati si raccomandano robe tipo 5-7 kg ,per le borse probabilmente valori simili o poco superiori.
Perche'? di primo acchito penso che sia perche' non si vuole che il peso alteri troppo la dinamica della moto, ma un passeggero incide ben di piu' .E allora? e' una questione di iperparaculismo delle case? e' questione di omologazioni e magari i seggiolini delle bici non hanno alcuna normativa? mi lascia perplesso tutta questa disparita', anche perche' sebbene la velocita' sia bassa il cedimento di un seggiolino per bimbi (o il portapacchi che lo supporta) potrebbe avere conseguenze tragiche