GIANFRANCO
28-06-2010, 12:30
La settimana precedente, insieme ad altri baresacci, abbiamo organizzato di farci una passeggiata in Costiera Amalfitana, sul versante di Sorrento.
Abbiamo trovato alloggio presso una struttura discreta, a poche centinaia di metri da Sorrento, alla modica cifra di 50 euro a camera doppia.
Inutile descrivere le bellezze dei panorami che solo la costiera puo' offrire...
Venerdì siamo partiti da Bari, e nel tardo pomeriggio eravamo a Sorrento.
In serata ci ha raggiunto il mio grande amico, Andrea, Xero70, in dolce compagnia, e ci siamo fatti una passeggiatina per le vie di Sorrento.
Cenetta a base di fritturelle e pizza,...e gnocchetti alla sorrentina per qualcuno.
Il giorno seguente, il sabato mattino, dopo colazione relax completo in spiaggia, senza fretta alcuna, e nel primo pomeriggio, ci siamo mossi verso Positano.
Trovare posto per diverse moto, non è facile, ma è ancora piu' difficile mettere daccordo tante teste...
A Positano ci hanno raggiunto altri amici di Bari, e con loro avremmo dovuto fare un giro verso Ravello, per poi cenare da Andreino, in zona di Praianao, nei pressi del locale l'Africana.
Panorama suggestivo, sulla strada che porta da Positano ad Amalfi...
Morale, il cielo si era imbrunito, si era fatta una certa, Andreino non aveva il posto per 20 persone, chi la voleva cotta e chi la voleva cruda, in pochi ma buoni, abbiamo lasciato Positano e siamo andati verso Sorrento.
Altre cena molto tranquilla, pizza, o gnocchetti, fritturelle e crocchettone, filetto che non era filetto, con spettacolo dal vivo del parcheggiatore che prende a mazzate un tipo. ;)
La compagnia e lo spirito non mancavano, e quando c'è quella, il resto è relativo.
Giorno seguente, direzione per Ravello, sosta con visita presso villa Rufolo, pranzetto veloce a base di panino in piazzetta, passeggiatina tra i negozietti, e poi via alle 16:00, perchè qualche testina che conosco io, voleva per forza andare giu' ad Amalfi...
Burdell...
Bloccati, ci giriamo, e da persone intelligenti ascoltano il mio consiglio di fare inversione ad u per andare direttamente alla Pasticceria De Riso, a Minori.
Altra sosta, assaggio dei vari gelati e dolci, rinomata la crostata di ricotta e pere, ed io mi sono limitato a gustare una granita di caffè con doppia panna (sopra e sotto).
Tiriamo verso Vietri, e da lì per Salerno, per salutare quelli che ci hanno accompaganto in questo giro, Andrea e Daniela e Pierluigi.
Che dire? Con Andrea Xero, c'è ormai un'amicizia da anni, ed ogni commento, viene da sè.
Non finirei mai di ringraziarlo.
Ho avuto il piacere di conoscere un altro amico, Pierluigi, un'altra persona a dir poco squisita nel suo genere e nei suoi modi.
Grazie ancora alla Costiera per essere sempre così, e per ricordarci che non serve a nulla andare all'estero, quando i posti belli ce li abbiamo sotto gli occhi ogni giorno!
Ma, soprattutto grazie ad Andrea, e a tutta la Campania, per averci sopportato!!!!! :lol: :lol:
Abbiamo trovato alloggio presso una struttura discreta, a poche centinaia di metri da Sorrento, alla modica cifra di 50 euro a camera doppia.
Inutile descrivere le bellezze dei panorami che solo la costiera puo' offrire...
Venerdì siamo partiti da Bari, e nel tardo pomeriggio eravamo a Sorrento.
In serata ci ha raggiunto il mio grande amico, Andrea, Xero70, in dolce compagnia, e ci siamo fatti una passeggiatina per le vie di Sorrento.
Cenetta a base di fritturelle e pizza,...e gnocchetti alla sorrentina per qualcuno.
Il giorno seguente, il sabato mattino, dopo colazione relax completo in spiaggia, senza fretta alcuna, e nel primo pomeriggio, ci siamo mossi verso Positano.
Trovare posto per diverse moto, non è facile, ma è ancora piu' difficile mettere daccordo tante teste...
A Positano ci hanno raggiunto altri amici di Bari, e con loro avremmo dovuto fare un giro verso Ravello, per poi cenare da Andreino, in zona di Praianao, nei pressi del locale l'Africana.
Panorama suggestivo, sulla strada che porta da Positano ad Amalfi...
Morale, il cielo si era imbrunito, si era fatta una certa, Andreino non aveva il posto per 20 persone, chi la voleva cotta e chi la voleva cruda, in pochi ma buoni, abbiamo lasciato Positano e siamo andati verso Sorrento.
Altre cena molto tranquilla, pizza, o gnocchetti, fritturelle e crocchettone, filetto che non era filetto, con spettacolo dal vivo del parcheggiatore che prende a mazzate un tipo. ;)
La compagnia e lo spirito non mancavano, e quando c'è quella, il resto è relativo.
Giorno seguente, direzione per Ravello, sosta con visita presso villa Rufolo, pranzetto veloce a base di panino in piazzetta, passeggiatina tra i negozietti, e poi via alle 16:00, perchè qualche testina che conosco io, voleva per forza andare giu' ad Amalfi...
Burdell...
Bloccati, ci giriamo, e da persone intelligenti ascoltano il mio consiglio di fare inversione ad u per andare direttamente alla Pasticceria De Riso, a Minori.
Altra sosta, assaggio dei vari gelati e dolci, rinomata la crostata di ricotta e pere, ed io mi sono limitato a gustare una granita di caffè con doppia panna (sopra e sotto).
Tiriamo verso Vietri, e da lì per Salerno, per salutare quelli che ci hanno accompaganto in questo giro, Andrea e Daniela e Pierluigi.
Che dire? Con Andrea Xero, c'è ormai un'amicizia da anni, ed ogni commento, viene da sè.
Non finirei mai di ringraziarlo.
Ho avuto il piacere di conoscere un altro amico, Pierluigi, un'altra persona a dir poco squisita nel suo genere e nei suoi modi.
Grazie ancora alla Costiera per essere sempre così, e per ricordarci che non serve a nulla andare all'estero, quando i posti belli ce li abbiamo sotto gli occhi ogni giorno!
Ma, soprattutto grazie ad Andrea, e a tutta la Campania, per averci sopportato!!!!! :lol: :lol: