fluido
27-06-2010, 18:57
Mi ricollego a questa discussione (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=277114) e a quanto riportato da joesimpson che diceva che su quella strada non esistono limiti di velocità, visto che mi invitava ad andarci e volevo farlo da tempo oggi ci sono passato facendo una deviazione sulla solita strada Milano-Monaco.
@joe: il post non ha assolutamente fini polemici, solo non è bello se qualcuno becca delle multe a causa di informazioni sbagliate ;)
Allora come consigliato da molti faccio la traversata ovest-est. Appena usciti dall'autostrada, subito sulla L188 si viene accolti da un cartello "ständige Radarkontrolle" che avvisa di velox pronti a farti il servizietto. La strada del fondovalle attraversa molti paesi e quindi a parte alcuni brevi tratti a 70 o 80 il limite è di noiosi 60 km/h.
Poco prima della cassa c'è molto chiaro un altro cartello "60" ed il fatto di pagare il pedaggio non significa che il limite termini. Col tizio che ha riscosso: "Scusi questa strada ha un limite di velocità?" - "Certo, 60 all'ora" - "È da molto che c'è questo limite?" - "Da sempre"
Cerco a piedi il "paletto con un cartello multilingue che dice che essendo una strada privata non ci sono nel tratto a pedaggio postazioni atte a controllare la tua velocità" (cit.) ma non lo trovo, una signora esce dalla casupola e mi chiede cosa cerchi e quando le spiego dice che non c'è mai stato niente del genere. Boh. Comunque.
Subito dopo il pedaggio iniziano i tornanti e quindi non si può andare più veloci di tanto.
Arrivati al primo laghetto artificiale (e quindi ancora lontani dal parcheggio alla Bielerhöhe) altro cartello per rinfrescare la memoria:
http://img266.imageshack.us/img266/7923/p6270099.jpg
Il panorama è carino ma secondo me non eccezionale, questa foto non è stata fatta nel punto migliore comunque
http://img27.imageshack.us/img27/581/p6270102p.jpg
Al secondo laghetto alla Bielerhöhe c'era troppo casino e mi sono fermato poco
http://img27.imageshack.us/img27/1563/p6270105.jpg
Appena dopo il parcheggio inizia la discesa ed è difficile non vedere in prossimità del primo tornante l'ennesimo cartello col limite:
http://img576.imageshack.us/img576/9185/p6270107.jpg
Per concludere, foto fatta dalla cassa lato est nel caso si facesse il percorso inverso (secondo me non cambia un gran che...), subito dopo la casetta il fatidico "60" con sotto "20,5 km." (zoomate che si vede), più chiaro di così si muore
http://img33.imageshack.us/img33/28/p6270109k.jpg
http://img94.imageshack.us/img94/965/p6270110.jpg
Nel paese di Ischgl vedo una pattuglia della polizia austriaca e chiedo se possono fare controlli sulla strada a pagamento. Risposta: "naturalmente".
La mia impressione, 10,50 euro sono abbastanza una ladrata (anche il Grossglockner è comunque un'altra furtata), ci sono altre strade equivalenti se non più belle che non costano nulla (e si va più spediti), comunque se si è nei paraggi... Io non credo che mi farò salassare una seconda volta
@joesimpson mi hai fatto spendere un sacco di soldi osti :lol: mi devi una birra!
@joe: il post non ha assolutamente fini polemici, solo non è bello se qualcuno becca delle multe a causa di informazioni sbagliate ;)
Allora come consigliato da molti faccio la traversata ovest-est. Appena usciti dall'autostrada, subito sulla L188 si viene accolti da un cartello "ständige Radarkontrolle" che avvisa di velox pronti a farti il servizietto. La strada del fondovalle attraversa molti paesi e quindi a parte alcuni brevi tratti a 70 o 80 il limite è di noiosi 60 km/h.
Poco prima della cassa c'è molto chiaro un altro cartello "60" ed il fatto di pagare il pedaggio non significa che il limite termini. Col tizio che ha riscosso: "Scusi questa strada ha un limite di velocità?" - "Certo, 60 all'ora" - "È da molto che c'è questo limite?" - "Da sempre"
Cerco a piedi il "paletto con un cartello multilingue che dice che essendo una strada privata non ci sono nel tratto a pedaggio postazioni atte a controllare la tua velocità" (cit.) ma non lo trovo, una signora esce dalla casupola e mi chiede cosa cerchi e quando le spiego dice che non c'è mai stato niente del genere. Boh. Comunque.
Subito dopo il pedaggio iniziano i tornanti e quindi non si può andare più veloci di tanto.
Arrivati al primo laghetto artificiale (e quindi ancora lontani dal parcheggio alla Bielerhöhe) altro cartello per rinfrescare la memoria:
http://img266.imageshack.us/img266/7923/p6270099.jpg
Il panorama è carino ma secondo me non eccezionale, questa foto non è stata fatta nel punto migliore comunque
http://img27.imageshack.us/img27/581/p6270102p.jpg
Al secondo laghetto alla Bielerhöhe c'era troppo casino e mi sono fermato poco
http://img27.imageshack.us/img27/1563/p6270105.jpg
Appena dopo il parcheggio inizia la discesa ed è difficile non vedere in prossimità del primo tornante l'ennesimo cartello col limite:
http://img576.imageshack.us/img576/9185/p6270107.jpg
Per concludere, foto fatta dalla cassa lato est nel caso si facesse il percorso inverso (secondo me non cambia un gran che...), subito dopo la casetta il fatidico "60" con sotto "20,5 km." (zoomate che si vede), più chiaro di così si muore
http://img33.imageshack.us/img33/28/p6270109k.jpg
http://img94.imageshack.us/img94/965/p6270110.jpg
Nel paese di Ischgl vedo una pattuglia della polizia austriaca e chiedo se possono fare controlli sulla strada a pagamento. Risposta: "naturalmente".
La mia impressione, 10,50 euro sono abbastanza una ladrata (anche il Grossglockner è comunque un'altra furtata), ci sono altre strade equivalenti se non più belle che non costano nulla (e si va più spediti), comunque se si è nei paraggi... Io non credo che mi farò salassare una seconda volta
@joesimpson mi hai fatto spendere un sacco di soldi osti :lol: mi devi una birra!