Visualizza la versione completa : info ritiro patente
ciao a tutti,
chiedo una info..magari qualcuno ne sa.
ad un amico di famiglia, è stata ritirata la patente di guida per stato di ebbrezza.(pattuglia autostrada dopo cena all'una e mezza di notte...pensionato lui...).
la polizia dice che non può nemmeno utilizzare un cinquantino per tutto il periodo del ritiro della patente (6mesi.)=bicicletta.
vi risulta???
grazie per le risp
matteucci loris
27-06-2010, 13:38
se per il vespino ci vuole la patente,avendogliela ritirata,non può guidare:eek:
bicicletta;):lol:
io so che la patente serve se hai meno di 18 anni......
vedi qui http://www.patente.it/ecom.dll/noAjax?idc=449
Confermo, per guidare il 50 devi avere il "patentino" che puoi fare a 14 anni. Poi a 18 quando fai la patente B ti chiedono di restituire il patentino perchè con la B puoi guidare scooter fino a 125 cc di cilindrata. Essendoti stata ritirata la patente B, non puoi guidare nemmeno il 50ino.
ziofranco.GS
27-06-2010, 15:37
solo in bicicletta, vedrai che la prossima volta starà più attento. Spero che nessuno dica "aveva bevuto solo un bicchiere".
no...classica cena a base di pesce e vino bianco.
non era ubriaco sicuramente...ma i limiti sono fatti per non essere superati.
idem chi va a 150..non sta andando forte..ma se il limite è 130....
certo è che invece di tampinare i pensionati che tornano a casa dopo cena..potrebbe blindare discoteche e pub vari...personalissima opinione!!!
ziofranco.GS
27-06-2010, 16:03
da utente della strada, mi girerebbero le palle se dovessi farmi male per colpa di qualcuno che ha bevuto. In genere con chi si conosce si è sempre più indulgenti, certo che non essere sobrio (per cui non ubriaco) porta a ridurre la soglia di attenzione e dei riflessi. mi spiace umanamente, ma la prossima volta si attrezzeranno per la guida con una persona più attenta. Per quanto riguarda il resto del mondo che beve e si droga prima di guidare, stessa sorte con l'obbligo di volontariato presso centri anffas, croce rossa, centri per anziani..... I veicoli se mal utilizzati sono delle armi, ho perso un fratello ed amici per colpa di qualche coglione, per questo sono per certe cose molto talebano.
le regole anche se non condivise..sono fatte per essere rispettate.indipendetemente se l'utente è un ubriacone, un ragazzino, un pensionato, un tossico.., un conoscente....ecc......
l'unica parentesi è rappresentata dal controllo che non viene effettuato nelle zone più critiche,.:mad::mad::mad::mad:
Papero56
27-06-2010, 16:39
Per come la penso io (che non bevo o quasi) sembra che abbiano trovato il "male assoluto" con questa storia del bere. Mi sa che stiamo esagerando.............. :confused:
Con ciò quoto BMW1983 quando dice che le regole, anche se non condivise, vanno rispettate
..certo è che invece di tampinare i pensionati che tornano a casa dopo cena..potrebbe blindare discoteche e pub vari...personalissima opinione!!!
Per caso sulle fiancate dell'auto c'era scritto "pensionato di ritorno da una cena"?!? Dai su, in quel momento il caso ha voluto che il tuo conoscente venisse fermato e contravvenzionato. All'1,30 di notte non credo che la pattuglia possa distinguere a distanza un pensionato da un neopatentato, se non solo nel momento in cui l'auto si ferma e a quel punto....comunque hai detto bene, le regole, anche se non condivise, sono fatte per essere rispettate!!
Mi spiace per il tuo amico, cmq non può guidare nulla al di fuori della bici. Per le regole..come hanno detto altri, ci sono e vanno rispettate.
Per come la penso io (che non bevo o quasi) sembra che abbiano trovato il "male assoluto" con questa storia del bere. Mi sa che stiamo esagerando.............. :confused:
Con ciò quoto BMW1983 quando dice che le regole, anche se non condivise, vanno rispettate
ti quoto in pieno... il fatto è che la tecnologia ha permesso misurare il grado alcolemico e subito ci si è attaccati. Purtroppo non esiste ancora un marchingegno per misurare la capacità di guida, il livello di stanchezza, lo stato di rincoglionimento senile o il livello di distrazione.
parlo per esperienza diretta massimo puo usare la bici elettrica , per tutto il resto serve la patente
ettore61
27-06-2010, 19:45
e quel che vi sfugge è che è penale,
Non è una normale multa.
@federer..
Per caso sulle fiancate dell'auto c'era scritto "pensionato di ritorno da una cena"?!? Dai su, in quel momento il caso ha voluto che il tuo conoscente venisse fermato e contravvenzionato. All'1,30 di notte non credo che la pattuglia possa distinguere a distanza un pensionato da un neopatentato, se non solo nel momento in cui l'auto si ferma e a quel punto....comunque hai detto bene, le regole, anche se non condivise, sono fatte per essere rispettate!!
1)non ho difeso il conoscente.
2)prima di fare inutili ironie bisognerebbe leggere il post iniziale..
3)essendoci scritto in autostrada..non hanno messo la paletta da lontano
4)la polizia li ha sorpassati, non essendoci nessuno e dovento dirare mattina hanno puntato la pila in macchina e segnalato di uscire dall'autostrada.
5)la prossima volta beve coca-cola.fidati.
Dai su rilassati..;)....non ho fatto inutile ironia, ho perfettamente capito che non stavi difendendo il tuo conoscente (purtroppo indifendibile:(). Ti ho semplicemente scritto quello che ho pensato dopo aver letto questa tua frase che, a mio avviso, ti saresti potuto risparmiare: "...invece di tampinare i pensionati che tornano a casa dopo cena..potrebbe blindare discoteche e pub vari..". Ti dico che dalle mie parti qualche sera fa un maturo signore appena uscito dall'osteria del paese a bordo di SUV, ha tagliato la strada a un 40nne a bordo di moto che tornava da una partita di calcetto con gli amici....ti risparmio gli esiti!
Due estati fa in Francia la gendarmeria appostata all uscita di una nota località turistica fermava TUTTE le anto e le moto per il test alcolemico. Una gran fila e nessuno si lamemtava
non solo è penale, con parcella dell'avvocato da pagare, ma per riavere la patente dovrà fare degli esammi su sangue e capello (a pagamento) e, se è a posto , la patente verrà ridata per 1 anno, poi di nuovo esami, e se a posto patente per due anni; se tra una controllo ed un altro mangia un mon cheri, all'esame del capello si vede, quindi occhio, è meglip che righi dritto per i prossimi anni, la tenologia ha affinaot i metodi anche per il controllo sullo'assunzione nel tempo.
PATERNATALIS
27-06-2010, 22:42
Una persona anziana arriva a 0,5 in men che non si dica; e grazie a questa norma idiota ( nel senso che si mette un limite ridicolo, si fanno controlli a cavolo e chi li becca e' rovinato per due anni mentre se sei imbottito di coca non hai nessun problema a meno di incidente ) si trova in un girone assieme ai tossici . Me ne occupo per lavoro. A parte il penale devi fare il giro dei sert. Con la differenza che i tossici che si fanno tonnellate di metadone possono guidare una cayenne. Complimenti.
madagascaaar
27-06-2010, 22:48
TANTO PER RINFRESCARE LA MEMORIA
http://www.silb.it/doc/tabellealcol/tabella.jpg
E anche per dire che un uomo di 70 kg, deve bere A STOMACO PIENO, almeno 4 bicchieri di vino bianco ed un superalcolico per superare gli 0,50 g/l.
RedBaron
27-06-2010, 22:50
spiacente per il caso, ma sono stati giustamente alle indicazioni ed alle leggi.
Gradirei, e spero succeda, che le FFOO fermino TUTTI (ripeto: tutti) coloro che escono da feste paesane, matrimoni, battesimi bar, discoteche ecc.
Tutti siamo sulla strada, con 2 o 4 ruote, con famiglia o amici, ed una disgrazia puo' essere evitata non solo con lo spauracchio della legge, ma con la sua applicazione..
Io quando guido non bevo nulla (tasso permesso se si guida la moto e' ZERO), e quindi sarei ben felice di essere controllato ogni giorno.
Poi, gli imprevisti della guida sono altra cosa, ma iniziamo a togliere chi beve. :)
precisazione: non è proprio così Paternatalis, vai dall'alcologo in determinate circostanze, non sempre (non ho la legge sotto mano e essendoci varie possibilità, non vorrei dire inesattezze) ; sicuramente se superi un determinato valore (1,5 ), non certo 0,5.
E' una parte del mio lavoro, infatti faccio parte della commissione patenti speciali ( per affetti da patologie, minorati fisici, ebbrezza e stupefacenti)
ziocello
27-06-2010, 23:04
Una persona anziana arriva a 0,5 in men che non si dica; e grazie a questa norma idiota ( nel senso che si mette un limite ridicolo, si fanno controlli a cavolo e chi li becca e' rovinato per due anni mentre se sei imbottito di coca non hai nessun problema a meno di incidente ) si trova in un girone assieme ai tossici . Me ne occupo per lavoro. A parte il penale devi fare il giro dei sert. Con la differenza che i tossici che si fanno tonnellate di metadone possono guidare una cayenne. Complimenti.
mi sento di quotarti perchè, pur condividendo un certo rigore per chi guida dopo aver bevuto non mi sento di criminalizzare per anni chi magari è stato colto in fallo una volta.
Se bevo un po' di più perchè quella sera sono a cena con amici non è detto che sia un alcolizzato e trovo abnorme che mi si perseguiti per mesi o anni dopo che già mi hanno appiedato per mesi.
E poi che cavolo di senso ha l'esame del capello o cagate del genere, manco più a casa sul divano non posso farmi una birra se vengo pizzicato una volta in macchina???
Mi sembra che come al solito qui si sia passato il segno criminalizzando tutto e tutti visto che non si è in grado di eseguire controlli seri e continuativi.
madagascaaar
27-06-2010, 23:05
Una persona anziana arriva a 0,5 in men che non si dica; e grazie a questa norma idiota ( nel senso che si mette un limite ridicolo, si fanno controlli a cavolo e chi li becca e' rovinato per due anni mentre se sei imbottito di coca non hai nessun problema a meno di incidente ) si trova in un girone assieme ai tossici . Me ne occupo per lavoro. A parte il penale devi fare il giro dei sert....
Non condivido affatto.
Come già fatto notare, un uomo di corporatura media (circa 70kg) che a stomaco pieno assuma, per esempio, del vino bianco a cena deve bere almeno 4 bicchieri di vino e magari anche un digestivo per superare il limite di 0.5 g/l.
Questo se è un bevitore occasionale.
Se invece è un bevitore abituale, è probabile che la quantità di alcol ingerito per superare gli 0.5 g/l, possa essere superiore.
QUATTRO BICCHIERI DI VINO BIANCO EVITO DI BERLI SE SO CHE DEVO GUIDARE.
In merito al discorso del test anti-droga, questo è più complesso da eseguire dell'alcool test, quindi perchè possa avere luogo c'è bisogno di personale medico preposto, e di sicuro il carabiniere o il poliziotto non lo sono.
Sono ormai diversi mesi però che in TUTTE le città italiane, vengono organizzati settimanalmente, o comunque nei periodi più a rischio, dei servizi denominati ANTI-STRAGE (del sabato sera).
Durante questi servizi le FF.OO. si avvalgono di personale medico preposto che, IN LOCO ed a bordo di apposite cliniche mobili o semplici ambulanze appositamente attrezzate, effettuano il test anti-droga.
Quello che dici a proposito del fatto che questo test sia effettuato solo in seguito ad incidente, quindi, è una grossa inesattezza.
Infine, ma questa è una mia opinione personale, NON CONDIVIDO AFFATTO, anzi, reputo fortemente negativa questa forma di tolleranza verso l'uso delle sostanze alcoliche in paragone con quelle stupefacenti.
NON lo dico io che l'alcool crea dipendenza e fa danni quanto le altre droghe.
Solo che è legale.
madagascaaar
28-06-2010, 00:53
no scusa non ho capito....
tu hai bevuto con moderazione ed avevi 0,10. Qualche amico tuo ha bevuto anche meno di te eppure aveva 0,30.
In pratica tu, per superare il limite, avresti dovuto bere 5 volte quello che hai bevuto, mentre qualche tuo amico il doppio e qualche altro il triplo!
Ed eravate ad una sagra.
Vuoi vedere che 0,50 come limite non è così basso?
PATERNATALIS
28-06-2010, 07:11
Si vede che io non faccio il medico legale e non mi occupo di tossicologia forense. Meno male che c'e chi lo fa al mio posto! E' una vera fortuna!
una sera mi sono comprato il test in farmacia e dopo aver bevuto una becks da 33 cl ho fatto l'esame, risultato ho sfiorato il 0,5.
Le tabelle del ministero non sono attendibili in quanto dipende da soggetto a soggetto e da condizioni particolari. Per essere sicuro di essere a posto quando si decie di andare a cena fuori bisogna "portarsi un guidatore astemio" altrimenti anche con due bicchieri di vino rosso sei a rischio.
senza voler dare giudizi, mi chiedo però come mai sono stati anche pesantini anche nel decidere i termini del ritiro?:confused:
o hanno portato il minimo a 6 mesi?
dcsr75krapfen
28-06-2010, 09:13
ed io che volevo proporre lo 0 per chi guida... così basta ricorsi e tabelle...:mad:
tutti tolleranti fino a quando non accade l'irreparabile e poi si grida allo scandalo...
la mxxda cresce sale dal basso...
scusate la franchezza....
"Paolone"
28-06-2010, 09:24
...... grazie a questa norma idiota ( nel senso che si mette un limite ridicolo, si fanno controlli a cavolo e chi li becca e' rovinato per due anni mentre se sei imbottito di coca non hai nessun problema a meno di incidente ) si trova in un girone assieme ai tossici .....
Straquoto!!! :!::!::!:
w l'italia :mad::mad::mad:
ti quoto in pieno... il fatto è che la tecnologia ha permesso misurare il grado alcolemico e subito ci si è attaccati.
In realta' approfondendo la questione, si scopre che la misurazione del tasso alcolemico tramite alcoltest (fiato) si basa su semplificazioni grossolane della realta' che portano a risultati tuttaltro che attendibili (sia in eccesso che in difetto a seconda dei casi).
Questo per me e' il solo punto discutibile.
Tornando alle patenti, a un mio amico è stata ritirata ma l'avvocato gli ha detto che può guidare un cinquantino, però doveva prendere il patentino, anche l'autoscuola ha confermato
se è stata ritirata per l'alcool non è possibile! se per limite di velocità sì..
Anche per lui cena di pesce e 2 bicchieri di bianco (a detta sua, poi non sò).
Comunque stà frequentando le lezzioni e in settimana dovrebbe avere il patentino
Ballerino
28-06-2010, 12:15
parlo per esperienza diretta massimo puo usare la bici elettrica , per tutto il resto serve la patente
Solo una puntualizzazione: l'art 46 cds precisa che s'intendono per veicoli tutte le macchine di qualsiasi specie che circolano sulle strade. l'art 47 del cds classifica come veicoli: a) veicoli a braccia b) veicoli a trazione animale c) velocipedi d) slitte e) ciclomotori f) motoviecoli g) autoveicoli h) filoveicoli i) macchine agricole m) macchine operatrici n) veicoli con caratteristiche atipiche.
Precisato questo, se vi ritirano la patente per un 186 cds o 187 cds (guida in stato di ebbrezza o sostanze stupefacenti) non potete guidare nessun tupo di veicolo e se vi beccano alla guida di un veicolo con la patente scaduta c'è la revoca della patente (art 218 c 6 cds).
Meditate....magari non succederà mai che un agente sia così pignolo da andare a vedere se avete la patente scaduta mentre siete in bici o mentre spingete una carriola.....ma nel dubbio fate gli gnorri e non dite di avere la patente sopsesa....siamo pur sempre in Italia e per andare sul TG4 o Studio Aperto si fa di tutto!!!!
una sera mi sono comprato il test in farmacia e dopo aver bevuto una becks da 33 cl ho fatto l'esame, risultato ho sfiorato il 0,5.
Le tabelle del ministero non sono attendibili in quanto dipende da soggetto a soggetto e da condizioni particolari. Per essere sicuro di essere a posto quando si decie di andare a cena fuori bisogna "portarsi un guidatore astemio" altrimenti anche con due bicchieri di vino rosso sei a rischio.
ma il test lo hai fatto subito dopo averla bevuto
wgian1956
28-06-2010, 20:03
certo è che invece di tampinare i pensionati che tornano a casa dopo cena..potrebbe blindare discoteche e pub vari...personalissima opinione!!!
certo che se il nonnetto non avesse inchiodato a un cm dallo stivale del POLSTRADAMAN ...magari ...chissa' .l'avrebbe scampata :lol:
PATERNATALIS
28-06-2010, 22:58
Mi viene in mente una cosa: qualcuno con le palle davvero cubiche , un sacco di soldi e molto tempo da perdere dovrebbe provare a fare un piccolo incidente, di quelli con accesso al pronto soccorso, nulla di grave, dopo avere preso IL GIORNO PRIMA, un famoso antispastico. Lo difendero' GRATIS, pur non garantendo il risultato ( finora 3 processi sono andati bene, ma non garantisco nulla) . Cosi' per provare.... l' ebbrezza della legge italiana! Se invece volesse fermarsi ad un controllo alcolimetrico dopo essersi fatto due righe di coca nessun problema. E se vogliamo pensare che CHIUNQUE faccia uso di benzodiazepine ( cioe' circa a il 50 % degli italiani ) anche saltuario ed a dosaggi ridicoli risulta positivo al test antidroga e quindi NON puo guidare E PUO' ESSERE PROCESSATO IN CASO DI INCIDENTE ( ANZI, LO SARA' DI CERTO) forse dovremmo pensare davvero al significato reale di questa crociata antialcol. Un conto e' essere ubriachi e un conto e' avere 0,6. ( ammesso che chi ha 0, 6 al test abbia DAVVERO 0, 6 nel sangue e conoscendo alcuni di quelli che fanno i test non ne sono perfettamente certo...)
Una persona anziana arriva a 0,5 in men che non si dica; e grazie a questa norma idiota ( nel senso che si mette un limite ridicolo, si fanno controlli a cavolo e chi li becca e' rovinato per due anni mentre se sei imbottito di coca non hai nessun problema a meno di incidente ) si trova in un girone assieme ai tossici . Me ne occupo per lavoro. A parte il penale devi fare il giro dei sert. Con la differenza che i tossici che si fanno tonnellate di metadone possono guidare una cayenne. Complimenti.
Stataquoto..la solita "legge" di questa italietta schifosa che colpisce "a cazzo" giusto per non saper ne leggere ne scrivere e"random" fare vedere i muscoli(ma il senso della realta' delle cose e' sparito da moltissimo tempo)
E poi si stupiscono se "il senso dello stato" tra i ragazzi (ma non solo )e' praticamente rodotto ad una serie di insulti e paragoni allo sterco...
:mad::mad::mad:
è l'unico caso in cui l'italietta c'entra poco o nulla... ci è arrivata decenni dopo gli altri e non è nemmeno la più restrittiva..
dcsr75krapfen
29-06-2010, 09:10
ma quanta gente che da fiato alle trombe...
la legge sull'alcol è fin troppo morbida a mio avviso.
guidi in stato di ebbrezza patente zac!
guidi strafatto patente zac!
a causa del tuo stato provochi un incidente con lesioni mortali allora facciamo che non è omicidio colposo, ma doloso.
ma no non si può perché ci sono i sofisti, ma andate a ranare.
:(
Io credo semplicemente che la norma deve essere rispettata; il modo più semplice è che chi guida non beve.
La percezione di accanimento c'è (la punizione la ritengo effettivamente abnorme in certi casi) solo perchè ci sono pochissimi controlli; io, tocchiamoci pure, non sono mai stato "Misurato", eppure giro parecchio e parecchie volte sarei stato al limite.
Certo, sarei il primo che se la sanzione è quasi certa deciderei diversamente (vedi tutor)
I ragionamenti mi sembrano tanto simili a quando il casco non lo metto perchè sono in città, senza casco vado più piano, il casco mi limita la visibilità e quindi è pericoloso etc.
Gente che ha la testa sulle spalle non la perde perchè ha 0.5, ma la norma questa è.
Infine, ma non ultimo.... ma non è più semplice dotarsi, visto il rischio pesante che si corre, di un banale alcool test e fare la prova prima di mettersi alla guida?
Massimo
Poi siamo tutti d'accordo che ci sono i farmaci, le droghe, chi telefona etc ma sono abbastanza certo che i problemi si affrontino uno per volta, e bere certo non aumenta la capacità di guida
PATERNATALIS
29-06-2010, 22:31
Hai mai preso qualche goccia di valium ? Cosi, per sapere, perche', se lo avessi fatto, per i successivi due ( o tre) giorni avresti dovuto andare in autobus. Per il resto tutto esatto. Vedete voi .
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |