Visualizza la versione completa : Pastiglie freni
RoiDagobert
27-06-2010, 12:22
Ciao a tutti, domanda scema scema facile facile.....
ma a voi quanto durano le pastiglie dei freni??? So che dipende molto dallo stile di guida, ma ieri dopo un girone sui passi svizzeri (libidine...) mi sono trovato il posteriore praticamente a zero dopo "solo" 9000 km. Sulle altre moto mi duravano di più, e a voi??
Grasssie :!: :!: :!:
quando ho comprato la mia moto usata, aveva 16000 km e le pastiglie posteriori erano appena state sostituite poichè finite
da allora (ora ne ho 47000) non le ho ancora cambiate, nè posteriori, nè anteriori
quindi le anteriori hanno 47000 e passa, le posteriori 30.000 e passa
credo però di essere al dunque, anzi in questi giorni ci dò una occhiatina perchè meglio che le cambio prima di partire per le ferie
Ho fatto specifica domanda al mio conce durante il tagliando e secondo lui dovrei arrivare tranquillamente ai 25000/30000 e in particolare quelle post.sono quasi nuove,mi viene da pensare che non te le abbiano cambiate.Il mio stile di guida lo definirei un po' veloce,ma sempre su strada e in sicurezza.
bobe
le mie erano state cambiate, per la precisione a 16.600 km
poichè quando sono andato a vedere la moto segnava la spia di usura e mi fecero vedere che erano le pastiglie postiori a zero
concordammo il cambio compreso nel prezzo
evidentemente il precedente proprietario ogni tanto scordava il piede sul freno
mi stupisco invece delle anteriori che a oltre 47.000 ancora sono lì
Portata dal conce per controllo freni, anche se non si è accesa ancora la spia, in previsione di viaggio estivo. Tutto OK, freni ancora in buono stato :eek:
Km percorsi circa 25000, più spesso in due e a pieno carico... ;)
Lamps
RoiDagobert
27-06-2010, 22:03
Ecco, i kmtraggi che indicate mi tornano già meglio, 9000 km sono proprio pochini....dicoamo che quasiil doppio me l'aspetterei.
Magari era difettata all'origine. Andrò a sentire
Durante il tagliando dei 10.000Km il meccanico mi ha suggerito di farmi rivedere per controllo verso 14.000Km
Pero' leggendo le vostre percorrenze mi sembra un po presto....
Ritirata oggi dal tagliando dei 40.000, fatto il richiamo relativo ai tubi freno; le pastiglie sono ancora le originali anche se a detta del concessionario..."cominciano ad essere un po' basse, ma di strada ne fai ancora, e anche se si accendesse la spia di usura, tieni presente che è molto ottimistica, ci puoi andare ancora un bel po'"
Ieri pomeriggio ho effettuato il cambio pastiglie
presso officina NON BMW, ma con una certa esperienza nell'assistenza su questo marchio
Alla fine ho optato per le CARBONNE LORRAINE, nella mescoa A3+
http://www.megamotor.it/carbone-lorraine-street-racing.asp
smontate le pastiglie originali (km 49000) avevano ancora del margine nei solchi,
in effetti la frenata era ancora efficace ed immutata
ma ormai erano probabilmente compromesse, nel senso che davano rumori e vibrazioni nell'ultimo metro di fermata, al punto che ho deciso comunque il cambio
spurgo e controllo livello liquido al comando manubrio
75 euro montate (naturalmente senza segnalatore usura che avevo già scollegato anche dalle originali)
oggi faccio un giretto e le testo un po'
mimmotal
02-08-2010, 10:57
Dipende sicuramente da come guido, pelo il posteriore all'ingresso curva, e con le posteriori ci faccio mediamente 20.000 km. Le anteriori sono ancora abbondanti e ho superato i 40.000 km.
Quello che mi fa rabbia è che le pastiglie sostituite dal concessionario BMW me le hanno fatte pagare 106 € !!! senza la mano d'opera mentre le ultime che mi sono sostituito da solo le ho pagate 35 € (e sono comunque di marca Brembo sintetizzate, quelle rosse per capirci).
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |