Visualizza la versione completa : Parabrezza R850R S.E.
Bryzzo850
26-06-2010, 19:03
So che è un argomento trito e ritrito, ma vi chiedo un parere ugualmente.
La mia bella acquistata da poco monta lo Speedster che, a mio avviso, oltre a riparare ben poco, non si sposa bene con la linea Ultraclassic della S.E.
Sto seriamente pensando di montare il vero e proprio parabrezza (non so come chiamarlo tecnicamente), che peraltro avevo nella mia "vecchia "R850R 10 anni orsono.
Secondo me oltre ad essere molto più protettivo(ovviamente), ne guadagna anche l'estetica.
Che ne dite?
P.S. Per la cronaca per l'operazione mi hanno chiesto 370 Euro:rolleyes:.
scontato 330.
Procedo o no?
Forse parli del Touring, se è quello BMW. il prezzo è da ladri, ma è adeguato ai prezzi BMW.
Io non procederei, lo cercherei usato (molti lo cambiano proprio per mettere lo speedster che hai tu) o prenderei un'altra marca, se cerchi trovi millanta discussioni su marche, modelli e prezzi.
Tieni presente che il Touring (che ho anche io) è in effetti più gradevole e coordinato esteticamente alla moto, ma ripara solo un po' di più e spara l'aria dritta in faccia.
MaverickR850R
26-06-2010, 20:06
A te che sei un gigante.
A me che sono il figlio della puffetta e del puffo scemo mi ripara come una carena da MotoGP!!!! :lol:
:arrow: Mav :arrow:
Motorrad56
26-06-2010, 21:06
Una valida alternativa all'originale BMW è quello della Isotta
http://www.isotta-srl.com/Default.aspx
Costa meno della metà dell'originale.
Nel 2007 l'ho montato sulla mia 850 Confort ed è ancora come nuovo; l'orignale della BMW invece ho notato che si opacizza facilmente.
teoconte
27-06-2010, 10:33
Se sei più alto di 1 e 75 ti consiglio di lasciare perdere il touring :(
Io l'ho tenuto per circa 8 anni e 40.000 km... poi stanco delle vibrazioni e del rumore provocato dall'aria sul casco, appena ho trovato uno speedster usato l'ho subito sostituito.
Piuttosto ti consiglio anch'io di provare l'Isotta ;)
Ciao e complimenti per la scelta della moto :D
La S.E. ha la piastra/telaio di supporto del faro/strumenti diversa dalla Comfort, il Touring odierno potrebbe non andare bene, anche lo Speedster, che si può adattare, non monta alla stessa maniera. Il Touring odierno ha tre attacchi (viti) di cui due (laterali) usate anche per lo Speedster più una centrale sotto agli strumenti. Per il riparo dall'aria, io sono 1,75 ed ho avuto prima il Touring (ovviamente il nuovo) e mi sparava l'aria dritta sul casco creando turbolenze, rumore e facendo spiaccicare tutti i moscerini sulla visiera, tolto questo sono stato un po' senza parabrezza e poi ho montato lo Speedster. Se provi a toglierlo ti accorgi del lavoro che fa, ovvero toglie la pressione dell'aria dal busto e ti permette di viaggiare senza particolare affaticamento in autostrada (a velocità quasi da codice però). Senza Speedster il busto diventa una vela e si fa veramente fatica nei percorsi un po più "veloci" e poi protegge il coperchio cromato degli strumenti da sassi moscerini ecc.ecc. .
Un parabrezza grande, fissato direttamente sul manubrio (come i nostri), può facilmente generare oscillazioni o vibrazioni al manubrio in caso di vento o turbolenze e forse proprio questo è il motivo dell' ammortizzatore di sterzo della prima serie che montava uno "spinnaker" come parabrezza (molto diverso dall'attuale Touring e più simile , forse, all' Isotta grande). Quando ordini il nuovo parabrezza fai attenzione alla compatibilità sul tuo modello (Ant. 2003).
Prendi questo e non sbagli, è regolabile in altezza e troverai sicuramente la giusta posizione.
http://www.mrboxer.it/pages/shop/dettagli/index.php?prodotto_id=11185&categoria_id=281
Io dopo tanto cercare tra marche e modelli l'ho scelto e lo rifarei. Puoi affrontare lunghi viaggi ad andature di tutto rispetto senza fatica. Certo non pretendere di stare come su una RT...hai una RR ;)
Cactus, sicuro che monti anche sul vecchio modello? Lo danno per la Comfort ed in 1150..
motorold
29-06-2010, 11:11
Io ce l'ho e l'ho smontato perchè come ti dicevano gli altri la turbolenza mi uccide (alto 180), però in effetti è robustissimo (8mm), ben protettivo e viaggi anche ad alta velocità senza sforzo mentre con quello piccolo già a 130 inizi a sentire la pressione.
Cactus, sicuro che monti anche sul vecchio modello? Lo danno per la Comfort ed in 1150..
Ciao Ska, il link era a puro titolo illustrativo della lastra, credo comunque esistano gli attacchi anche per i modelli antecedenti il 2003. Un giro nel sito e/o una telefonata al titolare, che è tra l'altro molto disponibile, dovrebbero fugare ogni dubbio.
L'estate scorsa ho visto lo stesso articolo montato su una R850R di un tedesco; se non ricordo male era il modello con i semimanubri.
:hello2:
lorenzetto83
29-06-2010, 23:06
Se non sai cosa fartene dello speedster te lo comprerei volentieri!
Andrebbe bene sulla mia del 2005?
Ciao ciao e buona serata
Lorenzo
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |