Visualizza la versione completa : Shell V Power - ma sono impazziti?
R_michele_S
26-06-2010, 12:42
Ieri, quasi a secco, mi sono fermato a un distributore Shell.
Vado a mettere benzina (quella "normale") e nel cercare il mio erogatore mi casca l'occhio sul prezzo della V-Power: € 1,780 al litro :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Ammazza, e che è?!?!
ambroeus2003
26-06-2010, 12:45
.........mafia ,,,,,,,,,,IMHO
Effettivamente il prezzo è esagerato ed io qualche volta che housato la vpower non ho avvertito nemmeno sensibili benefici.
Lampeggi
Jena74
Panzerkampfwagen
26-06-2010, 12:49
......
Bavboni.
vicocamarda
26-06-2010, 12:55
Io nella mia mukka poco ci manca che ci metto il gasolio :lol:
In effetti il prezzo è esageratissimo
abii.ne.viderem
26-06-2010, 12:57
tamoil 100 non va bene lo stesso?
Panzerkampfwagen
26-06-2010, 12:59
100 ottani. azz...
intenditore.
La assaggi dal decanter prima di fare il pieno?
sylver65
26-06-2010, 13:04
io ho una rossa del 1982. L'assaggio è solo per gli amici.
frangatto
26-06-2010, 13:19
provata v power= nessuna differenza.
sull'husky 125 di mio figlio la differenza si sente.
ecccchisssenefrega della v power!!!!
Panzerkampfwagen
26-06-2010, 13:21
Ecchissenefrega dell'Husky.
qualche volta ho provato la Vpower...( negli anni scorsi).....per me la differenza si sente, ma non giustifica il prezzo esagerato( quando la provai costava 1,4 e rotti con la verde a 1,1/1,2
+/- gli stessi benefici li ho trovati con la Ip plus ( 100 ottani anche lei ) ma costava poco + della verde
Cmq, la V-power manco ci penso a metterla.....ce ne sono altre......ogni tanto un pò ottani in più li butto in circolo
Il prezzo e' per un prodotto di alta gamma.
Seriamente:
Su una moto stradale da 100 cv per fare turismo non mi sono di metterla, OVVIO !
La metto invece sul mono da enduro a carburatore e avviamento a pedale.
Del 1/2 cv in piu' non frega una cippa ma avere la moto pronta all'avviamento, che risente meno delle variazioni di quota lo trovo positivo nel contesto dell'enduro specialistico dove per un soffio puoi superare un ostacolo o schiantarti :-o
Eppoi per circa 5 litri ad uscita la spesa e' contenuta in una maggiorazione di 1,50 euro e per me il rapporto tra spesa e resa e' buono.
è la benza di solo m. d. classe
Panzerkampfwagen
26-06-2010, 14:50
è la benza di solo m. d. classe
Nel senso che è azionista Shell.
tamoil 100 non va bene lo stesso?
Dalle parti di R_michele_S non c'è (né dalle mie). Sulle mietitrebbia la differenza non si sente.
F.
GOINAHEAD
26-06-2010, 16:55
ragazzi, purtroppo la differenza si sente eccome (no battiti in testa). In alternativa va bene anche l'Agip a 98 ottani che costa meno.
mariosol
26-06-2010, 20:55
:lol::lol:......
Bavboni.
Panzerkampfwagen
26-06-2010, 21:00
Fatto pieno V Power alla facciazza vostra. A sfregio, proprio. Tzè.
Noblesse Oblige.
...
Cambia un casso.
Ma fa standing.
PATERNATALIS
26-06-2010, 21:46
I 1200 battono meno in testa. E' la triste verita'. Ma io me ne strafrego, non voglio dare soldi a solo moto di classe che E' la shell, altro che azionista!
è la benza di solo m. d. classe
Parlate bene o male di me, basta che ne parlate:confused::confused::confused:
Berghemrrader
26-06-2010, 22:41
In inverno la V-Power è nettare per la mia BMW. Spendo volentieri di più e la mia vecchia ghisona va come un Rolex.
In estate va bene qualsiasi benzina, anche la più scacciona.
abii.ne.viderem
26-06-2010, 23:02
In inverno la V-Power è nettare per la mia BMW.
Ah, ma si può andare in moto anche d'inverno? Bizzarro...
Panzerkampfwagen
26-06-2010, 23:04
Inverno? Intendi tipo Giugno a 13°?
Non c'è più la mezza stagione.
ziocello
27-06-2010, 23:30
Battiti in testa? E che sono? E poi quale testa? La mia o quella della mia mukka....si ma la destra o al sinistra???
Boooooh
Io al v power l'ho messa una volta perchè mi son sbagliato, e non cambiava un belino, mentre un'altra volta sempre perchè mi son sbagliato ho messo 5 litri di gasoglio...ma poi mi sono reso conto che la pistola era più grossa del solito ed ho smesso.
Fatto il pieno con la solita verde la mia vecchia stufa ha borbottato un pochino ma poi s'è bevuta tutto il giorno dopo in autostrada senza lamemntarsi.....
guidopiano
27-06-2010, 23:39
In inverno la V-Power è nettare per la mia BMW. Spendo volentieri di più e la mia vecchia ghisona va come un Rolex.
In estate va bene qualsiasi benzina, anche la più scacciona.
pensa che io ragiono esattamente all'opposto di te , la metto d'estate :lol:
comunque vado ad Agip BluSuper costa meno della V-Power ( affanculo Shell deve pagare lo sponsor Ferrari coi miei soldi ..no!no!no!)
.....ragazzi oggi ho fatto il pieno al gs 1200 con l acqua poi ho messo la pastiglia giapponese....ho speso 5 euroe ho fatto 300 km.....e fanc@lo....la vu pauar....
p.s.
le ho comprate da tomas milian
Berghemrrader
28-06-2010, 07:19
pensa che io ragiono esattamente all'opposto di te , la metto d'estate :lol:
ZK! Dovevo essere ciucco quando l'ho scritto! E non è la prima volta che lo dico.
Intendevo V-Power in estate e qualsiasi brodaglia in inverno, proprio come dici tu.
Scusate il disGuido e grazie a Guido che me l'ha fatto notare. ;)
Io la uso soltanto sull'auto a gpl di mia moglie, con la normale fatica sempre a partire con la vpower parte subito regolare come un orologio. Tanto 10 euro mi durano un mese.
Io purtroppo faccio solo v power sulle moto..
e la differenza la sento parecchio.
Non che con la benzina normale le moto nn vadano..
ovviamente sn mie personali opinioni..
l'hp2 va ben di +...
il gs 1150 invece sembra sempre ingolfato se metto benzina normale..
forse le ho abituate troppo bene ste moto..
vpower non vale quello che costa imho .. se riesco metto la 100 ottani della tamoil che costa poco più della verde... inoltre da me i distributori tamoil hanno dei prezzi molto bassi rispetto agli altri.... poi c'ho telepass premium la tamoil card etc etc e sono abituato alla tamoil metto il suo ottimo gasolio nella passatona...
la vpower la differenza la senti eccome.
nel portafoglio.
bmwfranco
28-06-2010, 21:08
Tamoil e IP e la muccona non batte! V-power troppo cara, Agip batte lo stesso! Boh!
...mi casca l'occhio sul prezzo della V-Power: € 1,780 al litro :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Ammazza, e che è?!?!
E' che ci sono un sacco di polli che la usano! Magari la mettono nelle loro Panda o Punto e pensano che grazie alla V-power diventino improvvisamente auto da 200 CV..... e poi magari ci si lamenta che la benzina costa un botto... quando poi magari un nutrito stuolo di persone mette volontariamente benzine da quasi 2 euro....
Ma la Shell fa bene. Ottimo ufficio marketing! :D
Un pò come quando c'è chi si compra una moto per uno slogan, e si convince che è la migliore moto sul mercato facendo impennare le vendite...
wgian1956
28-06-2010, 21:35
quotone x il Weiss......:!:
E' che ci sono un sacco di polli che la usano! Magari la mettono nelle loro Panda o Punto e pensano che grazie alla V-power diventino improvvisamente auto da 200 CV......
ma cos'è che ti fà pensare di essere più furbo ( quindi non pollo ) degli altri ?
certo che una panda resta un panda......non credo che ci sia qualcuno che pensa il contrario...altrimenti son polli veramente:lol::lol::lol::lol::lol:
io non la metto perchè il costo è esagerato............
ma ogni tanto ne metto altre più abbordabili.......quando vado all'estero quasi sempre( visto che la 100 ottano costa come da noi la 95).......perchè cmq un maggior numero di ottani, ogni tanto fà bene al motore.....e la differenza si sente , eccome......almeno sul 1150 era così, ora da quando ho il 1200 non ho ancora provato
Sbaglio o ad esempio per la R1200S è previsto proprio l'uso della V-power o simili?
Bububiri
29-06-2010, 06:40
Shell V-Power con Instant Performance Technology
In anteprima mondiale, Shell lancia una nuova generazione di carburanti. Shell V-Power e Shell V-Power Diesel con Instant Performance Technology (IPT).
Questa nuova formulazione è progettata per migliorare le prestazioni e sfruttare al massimo le performance della tua moto, qualunque essa sia e sin dal primo rifornimento.
Perchè Shell V-Power è speciale
L'Instant Performance Technology (IPT), è la nuova tecnologia sviluppata dagli scienziati Shell, gli stessi coinvolti nello sviluppo del carburante da gara.
Hanno lavorato direttamente sulle molecole della nuova Shell V-Power, selezionando gli specifici idrocarburi in grado di velocizzare il processo di combustione.
La speciale formulazione molecolare di Shell V-Power lavora nello stesso modo sia nei motori da corsa che in quelli di tutti i giorni, aiutando il motore a liberare il massimo dell'energia disponibile.
Tre importanti caratteristiche
I 100 Ottani, soddisfando anche i motori più esigenti, permettendo di sfruttare il massimo della potenza erogabile
La tecnologia Friction Modification (FMT), la stessa utilizzata da Ferrari sui circuiti di Formula Uno, è studiata per ridurre gli attriti tra pistone e cilindro. Ciò consente di liberare energia meccanica preziosa, che normalmente viene persa in calore, e trasferirla in modo più efficiente alle ruote.
Shell V-Power è progettata anche per rimuovere dalle valvole e dai sistemi di iniezione tutti quei depositi che normamente incidono negativamente sulla performance e sui consumi.
I benefici nella guida di tutti i giorni
Il massimo della performance della tua moto, rendendo ogni accelerazione più immediata, soprattutto nei momenti in cui ne hai pià bisogno.
Il massimo della pulizia per il tuo motore, mantenendo il sistema di alimentazione le valvole e il sistema d'iniezione nelle condizioni ottimali: il tuo motore sempre come nuovo.
Il massimo dell'efficienza. Combustione ottimale, riduzione degli attriti e massima pulizia del motore incrementano l'efficienza di fnzionamento, aiutando a ridurre i consumi.
BRAVI TUTTI.........................:D :D :D :D
Nel boxerone due valvole uso quasi sempre V power o simili, se sono in Austria poi costa come la verde normale da noi, e la differenza per la obso è netta e ben percepibile sia a livello di regolarità di funzionamento, sia a livello di prestazioni (si fa per dire ;);)). Poi la obso merita un trattamento speciale :eek::eek:.
Nel rebel 125 di mia moglie la differenza è drammatica: col la benza normale è tristemente piantato e in montagna non va proprio su ..... col V power .... almeno ci prova :lol::lol::lol: e poi fa più dei 30Km/L, si può spendere anche un po' di più.
Con il banditone la metto ogni tanto così per provare, ma con un motore da oltre cento cv fatico ad apprezzare i benefici, e siccome la siura beve quasi come il suo padrone le occasioni in cui le concedo la power sono molto rare :cool:
Tamoil e IP e la muccona non batte! V-power troppo cara, Agip batte lo stesso! Boh!
in appartamento o su strada ?:lol::lol::lol:
gianluGS
29-06-2010, 10:02
fatevi due calcoli su quanto spendete per marmitte, collettori, akra e varie, filtri, eprom etc
e fatevi i conti di quanto spendete comprando Vpower rispetto a 95 ottani
dividete tutto quindi per il CALO di prestazioni indicato dalla CASA MADRE sul libretto di manutenzione (lo so, lo so, nessuno di voi l'ha letto) del 1200(GS o R o RT o S che sia) se SI UTILIZZA BENZINA CON MENO DI 98 OTTANI.
poi ne riparliamo:confused:
il prossimo akra-eprom-K/N-etc dotato che mi dice che risparmia con la 95 ottani gli faccio una doccia di Vpower:lol::lol::lol:
CammelloStanco
29-06-2010, 11:47
Sul 1150 monospark del 2001 si sentiva eccome la differenza tra la 95 e la 100 ottani, a prescidere dal marchio. Io ho sempre messo la migliore che trovavo.
SUl KADV, ora che sono in rodaggio...vuoi forse non mettere una benzinella un po' aggressiva...vuoi mai che facico male il rodaggio...Magari son tutte 'azzate, ma in effetti sul libretto c'è scritto 98 ottani...
Con quel che risparmio usando la punto a metano (ieri ero in salita in autostrada, con l'aria condizionata, in 3°, a paletta, 65 kmh)!!!! potrei condirci anche l'insalata con la vupauer....
R_michele_S
29-06-2010, 12:35
Cari,
la mia considerazione riguardava il prezzo, a dir poco esagerato, della V Power rispetto alla benzina "classica", che è pari a € 0,330 (oltre 635 lire) al litro, che, pleonasticamente parlando, mi sembra una follia.
Tra l'altro la V Power costa in media € 0,250 rispetto alle altre benzine speciali...
In pratica per la mia moto (che della V Power non se ne fa niente, credo...) ogni pieno mi costerebbe circa 6 euro in più.
E comunque se volete benzine veramente "pompate" guardate qui (http://www.extremecompetition.it/prodotto.asp?categoria=1).
ma cos'è che ti fà pensare di essere più furbo ( quindi non pollo ) degli altri ?
Non ho mai affermato di essere più furbo degli altri! Ci mancherebbe. Se non altro io sono di quelli che cerco la benzina che costa meno, cercando distributori come la Beyfin, Ies etc.
Scanso come la peste i distributori SHELL.
Sarò un barbone, ma se voglio maggiori prestazioni non investo certo sul carburante. Magari se ho una Ferrari in garage, posso anche metterci la V-Power per vari motivi, primo tra i quali che è una benzina sviluppata in collaborazione con Ferrari. E soprattutto dato che se avessi una Ferrari non credo avrei il problema di cercare la benzina a minor costo. :cool:
Dave... è un pò come quando vedi gente che si compra la Punto base e poi ci spendono sopra altrettanti soldi (se non di più) per spoiler, alettoni e altre tamarrate simili facendo tuning sfrenato (qui da me ci sono 3-4 persone che girano con questo genere di auto...ridicoli.... :-o:-o:-o quando poi con 26mila euro trovi tranquillamente delle Porsche 911 (996) :-o
Per gli stessi soldi vedi tu... ;) :lol::lol::lol::lol::lol:
http://www.sono-tuning.com/images/impakt/punto/punto02_max.jpg
http://www.carondesktop.com/d/5057-4/porsche_996_911_carrera_4s_2002-5.jpg
OT :a volte vedo a raduni auto tipo la punto della foto, ma hanno qualche dispositivo per alzarle?perche' cosi' al primo tombino spacchi tutto.
Non ho mai affermato di essere più furbo degli altri! Ci mancherebbe. Se non altro io sono di quelli che cerco la benzina che costa meno, cercando distributori come la Beyfin, Ies etc.....
....Dave... è un pò come quando vedi gente che si compra la Punto base e poi ci spendono sopra altrettanti soldi (se non di più) per spoiler, alettoni e altre tamarrate simili facendo tuning sfrenato (qui da me ci sono 3-4 persone che girano con questo genere di auto...ridicoli.... :-o:-o:-o quando poi con 26mila euro trovi tranquillamente delle Porsche 911 (996) :-o
anch'io cerco la benza che costa meno;)
ho provato qualche volta la V-power sul 1150 e si sentiva( non in potenza ma nella rotondità del motore).....ora qualche volta metto un 100 ottani ma non la Shell di sicuro.
Ci sono anche qui alcuni esemplari di quei tamarri tranquillo:lol::lol::lol::mad::mad:
cmq volevo solo stuzzicarti un pò:laughing::laughing::laughing::laughing:
azz mi ero quasi perso il tread estivo sulla vpauer :mad:
:happy1::happy1::happy1::happy1::happy1::happy1:
continuate vi prego....
cmq volevo solo stuzzicarti un pò:laughing::laughing::laughing::laughing:
'stardo!!! :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :laughing::laughing::laughing::laughing::laughing: :laughing:
Flying*D
29-06-2010, 14:02
OT :a volte vedo a raduni auto tipo la punto della foto, ma hanno qualche dispositivo per alzarle?perche' cosi' al primo tombino spacchi tutto.
sospensioni idrauliche gestibili dall'abitacolo..
io nella mia gli metto il vino ,spendo meno e gradisce di più........
l'ho già scritto tante volte, per sfruttare in modo pieno i maggiori ottani bisognerebbe evere un motore con rapporto di compressione più elevato ( che però non andrebbe più-o batterebbe in testa- con benzine ''normali )
Il sensore di battito in testa delle nostre mucche, potrebbe in certi modelli più compressi ( penso allhp2 sport ) ritardare l'accensione con benzine normali e far avere la piena potenza con quelle speciali.
Attualmente i mezzi che sfruttano meglio queste caratteristiche antidetonanti sono i motori turbo benzina con sensore di battito in testa.
Il sensore sente che non detona e innalza la pressione di sovralimentazione.
Occorre fare una doverosa precisazione.
Gli ottani sono un dato interessante ma effettivamente gestibile solo dai motori moderni con i sensori per rilevarli e quindi sfruttarli.
Ma NON e' il solo valore aggiunto delle benzine "plus".
Infatti ormai gli ottani non si ottengono piu' con l'aggiunta di piombo ma variando la composizione della stessa benzina con l'aumento degli idrocarburi piu' pregiati che bruciano meglio, sono piu' energetici in camera di combustione e non lasciano residui carboniosi.
Quindi non si usano per avere quei 2 cavalli in piu' ma per la pulizia e la regolarita' di funzionamento del motore.
Certo il gioco de e valere la candela quindi la V-Power la uso certamente per quei 100 litri annui sul mono da off con 30CV avviamento a pedale, in modo da avere avviamento pronto, pulizia del motore e prontezza al gas.
Non lo uso sul GS1200 perche' spenderei troppo.
Ma in effetti finora e' stato cosi' perche' la usavo tutti i giorni...
Invece ora che la uso solo nel tempo libero penso che qualche pieno di V-Power se lo merita anche la moccona :)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |