Entra

Visualizza la versione completa : srtett 1 versus Strett 3


60Luca
24-06-2010, 15:57
Ragazzi la streetguard 1 fa un freddo cane , vorrei passare alla Street 3, cambia qualcosa o il freddo rimane?
Impressioni raccolte da un viaggio freddo in Norvegia...
Grazie
L.

caps
24-06-2010, 18:20
ma se al tempo della street 1 tutti ne' parlano come la giacca piu' calda nel panorama motociclistico . non credo ci siano stati dei miracoli nel frattempo . forse dovresti rivedere l'abbigliamento intimo e dotarti dei sottogiacca elettrici che ti sembra di stare sotto le lenzuole . durante i lunghi viaggi autostradali in inverno si ha cmq un raffreddamento generale , che non riguarda solo il busto e ti assicuro che senza l'elettrico che ti scherma dal freddo e ti scalda (tanto da spengerlo nel ciclo urbano ) , la questione street 1 o 3 per me ha poca rilevanza;)

caps
24-06-2010, 19:02
ah! ma sei stato ora in norvagia ?! allora dimmi se sbaglio : non avevi l'antipioggia .

60Luca
24-06-2010, 21:30
Avevo ottimo intimo invernale in microfibra e antipioggia che è stato utilissimo.
Avevo anche il gilet elettrico BMW che ha funzionato bene per una mattina,poi lo spinotto interno ,secondo me fatto molto male,si è rotto scollegandosi sempre.
Però nei momenti in cui andava ho trovato grande comforto e devo dare ragione a chi lo propone come unica soluzione al freddo umido persisente per giorni.
L'idea di non dovere dipendere da ausili elettrici è però un Po più romantica... Per questo mi chiedevo se con la street 3 si erano fatti notevoli progressi o no ...

GELANDERSTRASSE
24-06-2010, 22:00
Avevo ottimo intimo invernale in microfibra e antipioggia che è stato utilissimo.
Avevo anche il gilet elettrico BMW che ha funzionato bene per una mattina,poi lo spinotto interno ,secondo me fatto molto male,si è rotto scollegandosi sempre.
Però nei momenti in cui andava ho trovato grande comforto e devo dare ragione a chi lo propone come unica soluzione al freddo umido persisente per giorni.
L'idea di non dovere dipendere da ausili elettrici è però un Po più romantica... Per questo mi chiedevo se con la street 3 si erano fatti notevoli progressi o no ...

...io da Testa Quadra posso dirti che dalla due alla tre la differenza di impatto all'aria è migliorata ma per le finiture ti rimando al buon Mary ..:!:

Maxrcs
24-06-2010, 22:26
Mah,
Io da ingorante penso che nel tempo i capi tecnici abbiano fatto dei passi in avanti... perciò dalla street 1 alla 3 sicuramente come coimbentazione qualcosa ci sarà di diverso.
Io ho la tre, l'ho provata tutto inverno e devo dire che mi son trovato bene, prima avevo una giacca di punta di una nota marca, che teneva si caldo ma non come la street 3
Max

vadocomeundiavolo
24-06-2010, 22:28
Mah,
Io da ingorante penso che nel tempo i capi tecnici abbiano fatto dei passi in avanti... perciò dalla street 1 alla 3 sicuramente come coimbentazione qualcosa ci sarà di diverso.
Io ho la tre, l'ho provata tutto inverno e devo dire che mi son trovato bene, prima avevo una giacca di punta di una nota marca, che teneva si caldo ma non come la street 3
Max

nota marca,fuori il nome.:cool:

un ex tk
25-06-2010, 08:47
siccome la verità sta nel mezzo....tra la ST1 e la ST3 la migliore resta la 2. E non chiedete perchè....è scritto nel taso cerca.

Comunque con un intimo tecnica, Phasechange (al posto della imbottitura originale), ST2 si va tranquillamente fino sotto zero.

Fa ancora freddo: piumino d'oca leggero sotto la ST2 o Klima sopra la ST2...ma siamo agli estremi.

60Luca
25-06-2010, 09:04
Dimenticavo, per freddo intendo intere giornate umide trascorse tra i 2 e 4 gradi...

Maxrcs
25-06-2010, 12:47
nota marca,fuori il nome.:cool:

Io avevo una spidi ergo 365, gran giacca con i tre interni, tutta sfoderabile, bene con il caldo ma se piove si inzuppava alla grande, poi passato alla ergo 05.. giacca da dimenticare sempre per me, poi passato alla spidi first, ottima giacca bene la tenuta all'acqua ma se pur la ritenevo calda d'inverno con la street 3 quest'inverno mi son trovato meglio come coimbentazione, poi la settimana scorsa sono sceso da Belluno sotto grandine e acqua... beh sono rimasto senza parole, a MOntecchio ha smesso di piovere, e arrivato a casa non ho dovuto appendere la giacca in doccia, come facevo con le altre.
Spero solo che le prestazioni della street durino nel tempo...
Max

Piotre
25-06-2010, 13:16
Con la Street 2, con la sua imbottitura interna montata e con sotto il giubbotto Phasechange o un pile e una maglia invernale Dainese (non ricordo il modello, ma è simile a quella della Bikers) ho viaggiato tranquillo anche a -2°C. E ho una nuda e nessuna protezione aerodinamica.

Ma io non sono particolarmente freddoloso, il mio problema è solo il freddo alle mani :mad:.

Alexandro
25-06-2010, 13:42
io per il freddo metto sotto la giacca, oltre all'intimo, un pile tecnico della Montura, leggerissimo e caldo.

Damiano
28-06-2010, 12:54
Mah, io con la street 1 + pile + microfibra sono andato all'elefante, partendo in notturna con -6... non ho avuto freddo.....

Forse il freddo ti arrivava da altre parti tipo guanti ecc...

mary
28-06-2010, 18:08
siccome la verità sta nel mezzo....tra la ST1 e la ST3 la migliore resta la 2. E non chiedete perchè....è scritto nel taso cerca.

Comunque con un intimo tecnica, Phasechange (al posto della imbottitura originale), ST2 si va tranquillamente fino sotto zero.

Fa ancora freddo: piumino d'oca leggero sotto la ST2 o Klima sopra la ST2...ma siamo agli estremi.

Ottimo!;):D

Io con la Stret 2 con un intimo + pile leggero + piumino leggero e, naturalmente imbottitura di serie, sono andato all'Elefantentreffen a - 25°.
Con un intimo tecnico un pile leggero ed imbottitura di serie si va tranquillamente sotto 0°.
Poi c'è chi sente freddo e chi lo sente meno; io penso di essere nella media.
Gli indumenti termici non mi piacciono affatto.

Dimenticavo..., la moto non è una macchina...