Entra

Visualizza la versione completa : ho provato il 1200


Toro
24-06-2010, 10:03
bellissima :lol:
agilissima e potentissima.
ho fatto una serie di frenate e l'abs mi ha effettivamente dato sicurezza. ho dato tutto il gas e l'antisgommamento mi ha evitato di perdere il controllo. ho giocato con l'esa ed era bello inserire al volo e a piacimento la regolazione delle sospensioni.

poi nel traffico ma anche se non ero concentrato ed anzi volevo cazzeggiare, mi sono reso conto di una mancanza assurda. manca il cambio automatico.

so che può sembrare uno scherzo ma è davvero una mancanza quella. davvero non sto scherzando e mi chiedo perchè una moto che fa tutto da sola rispetto al mio cesso 1100 non comprenda, almeno opzional, il cambio automatico.

non offendetevi, non voglio farlo, ma per me quella non è una vera moto, è troppo perfetta, pertanto, sopratutto chi è favorevole all'evoluzione ad ogni costo e gioisce per tutta questa tecnolocia, perchè ancora non ha chiesto l'eliminazione dell'ultimo baluardo storico e inutile che è la leva della frizione?

zangi
24-06-2010, 10:16
una prova è una prova.averla tutti i giorni ci si abitua

Gioxx
24-06-2010, 10:20
Ecco bravo raccontaci come va!

Toro
24-06-2010, 10:51
Ecco bravo raccontaci come va!



mi fa cagare. per uno che la pensa come me non è una moto. un po come fare sesso col preservativo. un po come giocare a calcio sulla spiaggia con le scarpe. ma non è quello il punto. lo sapevo già.
la mia domanda non era fatta per dire che mi fa schifo quella moto. chi la vuole fa bene a comprarla.
la mia domanda era. se adesso arriva il cambio automatico, non da sputer bensì qualcosa di serio dove cambi le marce se vuoi e se no lasci fare alla moto, non si arriva alla famosa quadratura del cerchio? all'evoluzione definitiva del mezzo che fa tutto lui? vi immaginate una bella (bella, insomma ;)) moto da turismo col cambio che ti evita di pensare alla marcia inserita. una bella moto che ti evita di tirare la frizione sempre quando sei in città?

davvero non scherzo. honda e aprilia e iamaca lo stanno facendo. bmw cazzo fa? sono sicuro che un grosso numero di gente se la compra

Toro
24-06-2010, 10:52
una prova è una prova.averla tutti i giorni ci si abitua



appunto. per quale motivo non dovresti abituarti ad un bel cambio automatico?

Deleted user
24-06-2010, 10:55
poi nel traffico ma anche se non ero concentrato ed anzi volevo cazzeggiare, mi sono reso conto di una mancanza assurda. manca il cambio automatico.....

oltretutto molta dell'attuale utenza del 1200 proviene dal cambio automatico , sarebbe un ... ritorno a Camelot!

Bizius
24-06-2010, 10:55
Qui http://www.moto.it/news/honda-vfr1200f-dct-confronto-con-rivali.html

qualcosa in proposito...

Toro
24-06-2010, 11:07
Qui http://www.moto.it/news/honda-vfr1200f-dct-confronto-con-rivali.html

qualcosa in proposito...


mi risulta sia un onda. questo è un sito di moto bmw ;)

io sono dell'idea che tale è l'evoluzione tecnica delle moto che reputo strano non ci sia anche un bel cambio automatico.

o forse siete più conservatori di me?

io sono conservatore ma dal momento che c'è un'evoluzione la voglio totale

StreetHawk.73
24-06-2010, 11:08
Secondo me una moto con il cambio automatico non sarebbe più una vera moto . . . ma qualcosa di molto simile ad uno scooter . . . :confused:

Insomma, per me non avrebbe senso . . . :laughing:

Toro
24-06-2010, 11:09
oltretutto molta dell'attuale utenza del 1200 proviene dal cambio automatico , sarebbe un ... ritorno a Camelot!



;) ma non un passo indietro. un mezzo che non ha il motore la in fondo, un mezzo con sospensioni e cerchi molto diversi. un telaio e una seduta da moto. cavalli.
una vera moto
ma senza leva frizion

Flying*D
24-06-2010, 11:11
arrivera', uhhhh se arrivera'.. dopodiche' le vere bmw saranno quelle prodotte fino al 201x..:lol::lol:

zangi
24-06-2010, 11:12
appunto. per quale motivo non dovresti abituarti ad un bel cambio automatico?

ma in effetti sei tu che perseveri contro la tecnologia

Toro
24-06-2010, 11:26
ma in effetti sei tu che perseveri contro la tecnologia



invece se uscisse col cambio automatico non avrei nulla da dire. finalmente avrei un mezzo totalmente tecnologico e molto più comodo, non una via di mezzo


poi non persevero contro la tecnologia. persevero contro qei mezzi che voi chiamate ancora moto ma che in realtà fanno tutto loro e a voi lasciano solo il gusto dell'aria addosso


Secondo me una moto con il cambio automatico non sarebbe più una vera moto . . . ma qualcosa di molto simile ad uno scooter . . . :confused:

Insomma, per me non avrebbe senso . . . :laughing:


non è uno sputer. sei tu che cambi. solo che non utilizzi la frizione.
dov'è il controsenso?

Deleted user
24-06-2010, 11:30
arrivera', uhhhh se arrivera'.. dopodiche' le vere bmw saranno quelle prodotte fino al 201x..:lol::lol:

nooooo , ricomincerà il tormentone?

Toro
24-06-2010, 11:41
nooooo , ricomincerà il tormentone?


e cosa ne dici del proliferare della domanda che olio metto nel mio cambio elettronico?

fedelissimo
24-06-2010, 15:05
scusate ma bmw non fà gia un cambio servo-assistito?sulla serie k ed hp2

nicola66
24-06-2010, 15:13
Toro la BMW motorrad presenterà a novembre 2 maxi scooter.
Quindi perchè evolvere un modello destinato ad essere dismesso?

bluejay
24-06-2010, 15:27
...

io sono conservatore...

:rolleyes:

Ma và ??? :lol::lol::lol:


Grande Toro. Leggerti mi mette sempre il buonumore.... :thumbup:

;)

caps
24-06-2010, 18:27
mi fa cagare. per uno che la pensa come me non è una moto. un po come fare sesso col preservativo. un po come giocare a calcio sulla spiaggia con le scarpe. ma non è quello il punto. lo sapevo già.
la mia domanda non era fatta per dire che mi fa schifo quella moto. chi la vuole fa bene a comprarla.
la mia domanda era. se adesso arriva il cambio automatico, non da sputer bensì qualcosa di serio dove cambi le marce se vuoi e se no lasci fare alla moto, non si arriva alla famosa quadratura del cerchio? all'evoluzione definitiva del mezzo che fa tutto lui? vi immaginate una bella (bella, insomma ;)) moto da turismo col cambio che ti evita di pensare alla marcia inserita. una bella moto che ti evita di tirare la frizione sempre quando sei in città?

davvero non scherzo. honda e aprilia e iamaca lo stanno facendo. bmw cazzo fa? sono sicuro che un grosso numero di gente se la compra


che spettacolo !!!:lol:

ljtab
24-06-2010, 21:58
un conto è l'elettronica per la sicurezza, un conto per la svogliatezza

ultra favorevole ad ABS ASC ESA meno al cambio automatico (almeno su una moto). Per la città se infastidisce il cambio della moto ci si prenda uno scooter

vicocamarda
24-06-2010, 22:07
Automatica non la comprerei mai a differenza dell'auto che non comprerei mai col cambio manuale :lol::lol:

mariold
24-06-2010, 22:22
bellissima :lol:
non offendetevi, non voglio farlo, ma per me quella non è una vera moto, è troppo perfetta, pertanto, sopratutto chi è favorevole all'evoluzione ad ogni costo e gioisce per tutta questa tecnolocia, perchè ancora non ha chiesto l'eliminazione dell'ultimo baluardo storico e inutile che è la leva della frizione?

Dicevano lo stesso i motociclisti proprietari di moto inglesi e italiane degli anni settanta quando fu importata in Italia la CB750 Honda....troppo perfetta.

flavioff
24-06-2010, 22:58
Quello che si vende attualmente è PREISTORIA:motore a scoppio, ruote gommate ecc...dove lo vedi tutto questo progresso,TORO?Io infatti da buon conservatore mi son fatto il 1200:lol:

Alvit
24-06-2010, 23:01
Ma e' stata fatta, da qualcuno di QDE una prova SERIA del 1200 GS 2010? specialmente da chi aveva il precedente? Vale la pena??

epassp
24-06-2010, 23:27
IMHO se ci fosse anche la possibilità di scegliere, un GS con ANCHE l'automatico (tipo nuova Honda FVR 1200) un serio pensierino lo farei. Nel traffico, il cambio manuale è solo una rottura di p...e, e più di qualche volta, nei miei giretti domenicali di 4-600 km mi sono imbattuto in fastidiose situazioni di caos urbano

GASSE
24-06-2010, 23:31
non si arriva alla famosa quadratura del cerchio?

ma è tondo o quadrato?? se è quadrato non è cerchio!!

epassp
24-06-2010, 23:37
Ma e' stata fatta, da qualcuno di QDE una prova SERIA del 1200 GS 2010? specialmente da chi aveva il precedente? Vale la pena??

Questo non è il thread appropriato, e non ne ho nemmeno la voglia in questo momento (sto per andare a nanna), comunque una piccola sintesi te la posso fare, come confronto tra STD 2006 e ADV 2010:
- 2010 rumore molto + gratificante, ma fastidioso a velocità costante in autostrada (se ne hai una precedente, è sufficiente montare un'Akra o similari per ottenere un sound simile)
- 2010 sensibile maggiore coppia ai bassi
- mi piaceva di più la rapportatura della sesta del 2006, in quanto (mi sembra) più lunga: in autostrada più rilassante
- mi trovo meglio con i freni del 2010, in quanto senza servofreno
- grosse differenze di frizione, cambio e vibrazioni non ce ne sono
- indicatore carburante 2006 impreciso nella discesa delle tacche, 2010 perfetto
Per cui, scimmie a parte, non vale la pena

CREG
24-06-2010, 23:49
mi fa cagare. per uno che la pensa come me non è una moto. un po come fare sesso col preservativo. un po come giocare a calcio sulla spiaggia con le scarpe. ma non è quello il punto. lo sapevo già.
la mia domanda non era fatta per dire che mi fa schifo quella moto. chi la vuole fa bene a comprarla.
la mia domanda era. se adesso arriva il cambio automatico, non da sputer bensì qualcosa di serio dove cambi le marce se vuoi e se no lasci fare alla moto, non si arriva alla famosa quadratura del cerchio? all'evoluzione definitiva del mezzo che fa tutto lui? vi immaginate una bella (bella, insomma ;)) moto da turismo col cambio che ti evita di pensare alla marcia inserita. una bella moto che ti evita di tirare la frizione sempre quando sei in città?

davvero non scherzo. honda e aprilia e iamaca lo stanno facendo. bmw cazzo fa? sono sicuro che un grosso numero di gente se la compra
scusa, ma guarda che tu hai cmq un GS, da come parli direi che sarebbe il caso ti comprassi una k.