PDA

Visualizza la versione completa : Help perdita olio


imboscato
23-06-2010, 20:26
Oggi prendendo la moto dal garage ho notato una chiazza di olio sul pavimento sotto la moto :mad::mad::mad:
Ora io non me ne intendo per nulla e non so cosa possa essere.
Mi sono limitato a rimettere la mucca in stalla e a fare una foto da sotto la moto dove è la perdita, foto che ora allego.

Qualcuno sa dirmi per cortesia cosa può essere? Grazie:!::!::!::rolleyes:


http://img709.imageshack.us/i/039kv.jpg/

ar.pro
23-06-2010, 20:52
Oggi prendendo la moto dal garage ho notato una chiazza di olio sul pavimento sotto la moto :mad::mad::mad:
Ora io non me ne intendo per nulla e non so cosa possa essere.
Mi sono limitato a rimettere la mucca in stalla e a fare una foto da sotto la moto dove è la perdita, foto che ora allego.

Qualcuno sa dirmi per cortesia cosa può essere? Grazie:!::!::!::rolleyes:


http://img709.imageshack.us/i/039kv.jpg/

Ciao,
ad occhio dovrebbe essere che potrebbe essere causata dalla guarnizione della cartuccia ( rotta oppura la cartuccia allentata ). Innanzitutto controlla il livello dell'olio, se manca poco olio puoi risolvere il problema provando a ristringere la cartuccia con una chiave a tazza per cartucce e tieni sotto controllo se il livello scende e che non ci siano ancora chiazze. Se ci sono ancora chiazze bisognerebbe cambiare la cartuccia olio procedendo nel modo seguente: procurarsi una cartuccia nuova, prendere una bacinella metterla sotto il tappo olio e svuotare completamente l'olio motore, poi mettere il solito recipiente sotto la cartuccia ed allentarla con la chiave per poi procedere a mano. Una volta tolta la cartuccia vecchia, prendere la nuova innestandogli l'anello in gomma ungendolo prima con un po di olio, poi avvitare a mano fino a quando si riesce e dare una serrata con la chiave senza esagerare con la forza ( altrimenti per svitarla di nuovo si fa fatica), riavvitare il tappo olio, e versare un nuovo olio motore ( se quello che si è svuotato ha già molti chilometri) oppure mettere quello usato e ripristinare quello mancante per riportarlo a livello.
Ciao :D

dino_g
24-06-2010, 00:54
Non rimetterei l'olio usato, userei olio nuovo.
Domanda: probabilmente è un effetto della cattiva qualità della foto, ma hai preso una botta sotto, hai urtato qualcosa?

imboscato
24-06-2010, 08:23
ciao ragazzi, grazie per il vostro aiuto.
La foto è di buona qualita'...è come dici tu...ho preso di recente due belle botte sotto...con 2 avvallamenti stradali.
Sul momento dopo aver guardato sotto nn si vedeva nessun danno...ma evidentemente ha contribuito ad "allentare" o "danneggiare" la cartuccia del filtro olio.
Deduco che gli ammortizzatori originali con 50 mila km siano da cambiare...nonostante io abbia girato sempre da solo.