Entra

Visualizza la versione completa : Salite e Discese


Battista
21-06-2010, 13:52
Ciao a tutti, ho fatto un po' di giri sull'Appennino Ligure-Piacentino, con passeggera al seguito e trovo che giudare in discesa sia più faticoso e snervante che in salita. Sarà il continuo frenare/rallentare con conseguente carico sulle braccia, o il peso della passeggera che ad ogni frenata preme sulla schiena..... non lo so.....
E' un fatto solo mio o succede anche ad altri?

Bat

nicola66
21-06-2010, 13:56
http://images.zaazu.com/img/fishing-fishing-fish-water-smiley-emoticon-000714-large.gif

Silver wolf
21-06-2010, 13:58
Penso che la cosa dipenda sia dalle modalità di discesa (velocità, guida sportiva, ecc...) e dal comportamento del passeggero. E' chiaro che se pinzi con forza sui freni, il carico arrivi sulle braccia. Per il passeggero dipende se si tiene al maniglione o si aggrappa unicamente al guidatore.

memobon
21-06-2010, 13:58
succede anche a altri, sopratutto se la morosa guarda il panorama e si sbraccia( oltreche' urlare nell interfono) per farti notare tutte le bellezze del paesaggio

Zeno
21-06-2010, 13:59
beh, dipende dalla passeggera.
Se davanti è ben dotata e tu non usi il paraschiena, la pressione provoca effettivamente un po di turgore .... :lol::lol::lol: ma molti lo trovano fastidioso :laughing:

Visca
21-06-2010, 14:00
Normalmente normale......anche il "trasportato" deve metterci del suo per agevolare la guida.....la mia "Zainetta" ad esempio ci mette del suo per NON agevolarla!!!!!!!!!...in particolar modo nelle discese è un disastro!.... (oltre che in curva)

Silver wolf
21-06-2010, 14:04
succede anche a altri, sopratutto se la morosa guarda il panorama e si sbraccia( oltreche' urlare nell interfono) per farti notare tutte le bellezze del paesaggio

Usare l'interfono è davvero masochista!!!!!!!!

ettore61
21-06-2010, 14:06
se non sei geloso la prox volta la porto io la tua zainetta:lol::lol::lol:

Battista
21-06-2010, 14:07
Penso che la cosa dipenda sia dalle modalità di discesa (velocità, guida sportiva, ecc...) e dal comportamento del passeggero. E' chiaro che se pinzi con forza sui freni, il carico arrivi sulle braccia. Per il passeggero dipende se si tiene al maniglione o si aggrappa unicamente al guidatore.

Per quello guido piano, tranquillo, usa al massimo il freno motore e vista la velocità non ho mai necessità di pinzare decisamente.
Nonostante questo dopo un po' sono affaticato, mi godo molto di più la salita.

vicocamarda
21-06-2010, 14:12
Quoto al 100% Visca..naturalmente con la mia zainetta :lol::lol:

NKW
21-06-2010, 14:15
Io ho fatto credere che con la nuova riforma l'interfono è diventato illegale.....e comunque anche per me meglio la salita.

bibi6rossi
21-06-2010, 14:18
che dire..
a me va a momenti, se sono da solo mi diverto anche in discesa, non dico che rispetto i limiti del codice ma i miei si..
se son con la zavorrina devo sperare che non sia stanca, perchè se lo è come è successo questo we, era come guidare con uno zaino da sherpa con tanto di yak legato dietro..
altrimenti se non è stanca si fila che è una meraviglia.. le ho chiesto di premere sulle pedaline quando sente che freno e in discesa..

Silver wolf
21-06-2010, 14:24
Per quello guido piano, tranquillo, usa al massimo il freno motore e vista la velocità non ho mai necessità di pinzare decisamente.
Nonostante questo dopo un po' sono affaticato, mi godo molto di più la salita.

Le soluzioni possono essere due: fare solo strade in salita o andare un pò in palestra! :rolleyes:

Paoletto
21-06-2010, 14:25
Io uso poco i freni e molto il freno motore, se voglio correre vado da solo

Battista
21-06-2010, 14:26
In effetti...... potrebbe essere una soluzione.
La palestra.... non mi dispiacerebbe, ma chissà perchè ho sempre altro da fare di irrinunciabile...

Visca
21-06-2010, 15:27
Usare l'interfono è davvero masochista!!!!!!!!

Quotato in pieno.........Interfono bandito!!!!!!!!!!

Paoletto
21-06-2010, 15:33
Comunque, io nelle salite con curve e tornanti mi diverto un sacco :). In un altra vita credo di essere stato un pilota da velocità in salita.

augu
21-06-2010, 15:56
Ciao a tutti, ho fatto un po' di giri sull'Appennino Ligure-Piacentino, con passeggera al seguito e trovo che giudare in discesa sia più faticoso e snervante che in salita. Sarà il continuo frenare/rallentare con conseguente carico sulle braccia, o il peso della passeggera che ad ogni frenata preme sulla schiena..... non lo so.....
E' un fatto solo mio o succede anche ad altri?

Bat

Succede,.. succede... in particolar modo se sei abituato a viaggiare da solo; la mia tra bimbo e vari impegni non ci viene più molto e allora ho perso l'abitudine:(:( A volte andiamo a prendere un aperitivo in città e mi trovo malissimo:confused::confused: Ovviamente non posso dire nulla, ma mi "sbilancia" da matti.. Una volta andavamo spesso e non era così

Visca
21-06-2010, 19:30
Anche la statura del trasportato è importante! più è alto/a peggio è......mio figlio è 1.93....
aveva la moto in officina e l'ho convinto a seguirmi come passeggero in un giretto in Corsica....quanto mai!.....Lui segue bene ma .....meglio passeggero/a piccolo/a, rannicchiato/a e leggero/a!!! Anzi....meglio SOLI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

zangi
21-06-2010, 19:46
chissamai...disse colui,ma in italia ci son più salite o più discese:lol::lol:

Il Maiale
21-06-2010, 19:48
hai un 800 che quando freni SVIENE!!

se provi un gs 1200 capisci la differenza....:)

Diavoletto
21-06-2010, 20:10
io faccio solo salite

Saetta
21-06-2010, 20:13
hai un 800 che quando freni SVIENE!!

se provi un gs 1200 capisci la differenza....:)

Concordo sulla scarsa frenata dell'800 :mad:, urge cambiare e montare pastiglie sintetizzate , frena un pochino meglio :confused:

Il GS 1200 è un'altra storia, anche se la KTM SM 990 ha freni di un'altra galassia :!:

doc raf
21-06-2010, 20:18
Quotato in pieno.........Interfono bandito!!!!!!!!!!>

Ma dai ...è così bello sentire la zavorrina che ti sussurra cose dolci mentre guidi...:laughing:

Il Maiale
21-06-2010, 20:28
Nn mi riferivo ai freni, che vanno bene, ma alle fork vs telelever Concordo sulla scarsa frenata dell'800 :mad:, urge cambiare e montare pastiglie sintetizzate , frena un pochino meglio :confused:

Il GS 1200 è un'altra storia, anche se la KTM SM 990 ha freni di un'altra galassia :!:

Claudio Piccolo
21-06-2010, 20:35
...da morosi: "amore tienti forte a me", dopo 20 anni di matrimonio: "ma ZK!! ce l'hai le maniglie là dietro per tenerti sì o noooo????". :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Visca
21-06-2010, 21:03
>

Ma dai ...è così bello sentire la zavorrina

:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad: :mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad: :mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:capisci vero quello che vorrei dire?????????????!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!