Visualizza la versione completa : da 1150 a 1200
Ciao ragazzi, sono nuovo del forum ma non proprio nuovo del mondo bmw, infatti ho una R1150R del 2004 con 33000km (lo so lo so... sono pochini... :-) di cui sarei stracontento se non vibrasse così tanto e ovunque. Se non fosse per questo la terrei veramente a vita...
Ora, stavo guardando per passare al 1200 (solo con il pacchetto touring, no abs e no esa), il concessionario mi fa un prezzo giusto (o almeno lo reputo tale) e ci sto pensando seriamente.
Sabato mattina parto per provarla e sono convinto al 90% di comprarla.
La moto mi ha spiazzato... abituato alla mia mi è sembrato di salire
su una bicicletta. Di motore ce n'è fin troppo e le vibrazioni sono un
po' inferiori (mi aspettavo di meglio però), molto molto agile.
L'unica cosa è che in sella mi è sembrata veramente "misera, piccola"
e alla fine mi sono preso un po' di tempo per pensarci.
Ora visto che l'ho usata per 20min tra delle rotonde e dei rettilinei
mi farebbe piacere sentire le sensazioni di chi il passaggio l'ha
fatto realmente.
Inoltre volevo delle info su un cupolino un po' protettivo per il
1200. Sulla mia ho l'isotta medio e qualche turbolenza sulla parte
alta del casco c'è, il cupolino touring della 1200 è ancora più basso
quindi immagino lo sarà anche la protezione. cosa scegliere in
alternativa (che non faccia schifo possibilmente). Per questo argomento sono già stati scritti fiumi di parole che ho già letto ma se qualcuno avesse dell'altro da suggerire è sempre ben accetto
Per quanto riguarda la sella invece, se ne sentono di tutti i colori.
Si dice che cigoli (esattamente come fa quando ci sali in concessionaria), ma è vero? Io una moto con la sella che cigola in quel modo non la voglio!!
E poi meglio la sella standard del pacchetto touring o la versione più alta è ancora più comfort?
Ciao e grazie a tutti, ogni commento a riguardo è ovviamente benaccetto...
Mirko
Ciao Mirko,
io la 1200R non l'ho mai provata, però se l'unico motivo x cui vuoi cambiare la tua R sono le vibrazioni, posso dirti che la mia non vibra così tanto.
Al minimo quasi non la sento e tra i 2500 e i 3000 giri va proprio liscia come l'olio. Certo, agli altri regimi, con aperture generose del gas, un po' sì.... ;)
Sei sicuro che la tua moto sia ben a punto? Allineamento e pulizia cf, bobine, candele etc?
Poi posso dirti che il GS 1200 che ho provato, non è che vibri poco, anzi, l'unica cosa che non avverti è la coppia di rovesciamento se acceleri da fermo ;)
Tieni il 1150, esteticamente poi non c'è paragone!!!!
Rev
... io l'avevo anche ordinata ... poi lasciata ... (il conce non ha avuto problemi a trovare un acquirente), no, non sono contento .. l'ho avuta per una settimana ... la stessa sensazione tua .. la sentivo "piccola", scarsa percezione della qualità, a volte "troppo motore" ...
la sella mi stancava le chiappe ... la protezione meno che sul 1150 .. molto meno ...
mia impressione ? mi pareva di stare su un ER6 kawa ... :-( finchè dura tengo la mia :-)
Ciao Mirko,
io la 1200R non l'ho mai provata, però se l'unico motivo x cui vuoi cambiare la tua R sono le vibrazioni, posso dirti che la mia non vibra così tanto.
Al minimo quasi non la sento e tra i 2500 e i 3000 giri va proprio liscia come l'olio. Certo, agli altri regimi, con aperture generose del gas, un po' sì.... ;)
si sotto i 4000 non ci sono troppi problemi... ma a 4000 giri sei a 110km/h circa... inizia li il divertimento e la mia vibra veramente molto.
Sei sicuro che la tua moto sia ben a punto? Allineamento e pulizia cf, bobine, candele etc?
Io l'ho portata più volte dal conce, ma mi hanno sempre detto che è tutto normale... volevo provare a cambiare conce ma poi ho trovato sta "occasione"...
Poi posso dirti che il GS 1200 che ho provato, non è che vibri poco, anzi, l'unica cosa che non avverti è la coppia di rovesciamento se acceleri da fermo ;)
il GS l'ho provato e vibra, ma decisamente meno della mia.
Io prenderei l'RT che mi piace un sacco, ma la vedo troppo imponente e poi costa veramente molto.
Ciao e grazie
... io l'avevo anche ordinata ... poi lasciata ... (il
mi fa piacere sentire che qualcuno ha avuto le mie stesse sensazioni...
Sarà un problema cambiare però... adesso le fanno tutte così "piccole"...
grazie e ciao
COME DICONO IN TANTI "è il futuro" ... ;-)
Paoletto
21-06-2010, 14:30
Concordo con BENCI. Purtroppo la r1200r non si può considerare un'evoluzione della 1150 ma una moto di diversa concezione. Dal punto di vista dell'abitabilità e delle sensazioni di guida ho trovato molto più simile alla r1150r , con le dovute differenze, il 1200 GS standard.
Io l'ho portata più volte dal conce, ma mi hanno sempre detto che è tutto normale... volevo provare a cambiare conce ma poi ho trovato sta "occasione"...
Spesso la vibrazione non viene considerato un sintomo di malfunzionamento perchè non porta a nessuna rottura ma comunque è sintomo di cilindri disallineati, secondo me, dovresti autocrostruirti un vacquometro e vedere se sono allineati.
Con 5 euro di spesa (10 se lo vuoi bello :lol:) sono convinto che tornerai ad avere una moto che vibra meno! Fidati è un operazione abbastanza semplice!
Poi se vuoi cambiare moto...
Spesso la vibrazione non viene considerato un sintomo di malfunzionamento perchè non porta a nessuna rottura ma comunque è sintomo di cilindri disallineati, secondo me, dovresti autocrostruirti un vacquometro e vedere se sono allineati.
...quindi con un vacquometro da 10 euro riesco anche a risolvere finalmente l'annoso e seccante problema dell'allineamento dei cilindri?
Già l'avevo con l'850 ma ora con l'R1200R il problema si è ripresentato...cilindro sx di nuovo più avanti del destro!!! :rolleyes::rolleyes:
Spesso la vibrazione non viene considerato un sintomo di malfunzionamento perchè non porta a nessuna rottura ma comunque è sintomo di cilindri disallineati, secondo me, dovresti autocrostruirti un vacquometro e vedere se sono allineati.
Con 5 euro di spesa (10 se lo vuoi bello :lol:) sono convinto che tornerai ad avere una moto che vibra meno! Fidati è un operazione abbastanza semplice!
Poi se vuoi cambiare moto...
Di meccanica ne so quasi zero e non è mia intenzione imparare... faccio prima a portarla dal mecca e fargli dare una controllata generale...
Mi piacerebbe cambiare moto... ma non so proprio cosa prendere!!! Rimane il GS, ma è un po' altino e poi non mi fa impazzire...
prima di cambiar moto, finisci il rodaggio....
consulta + di un meccanico, la mia vibra ma molto meno di tante 4 cilindri, e la uso a tutti i reggimi.
ciaooooo gigi
andreabc
21-06-2010, 18:16
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=271512
siete i benvenuti :-)
dangodan
22-07-2010, 22:18
anch'io vorrei la tecnologia del 1200 ma non riesco ad innamorarmi del modello,hanno tolto tutto quello che mi piace esteticamente del mio 1150....avanti con il futuro!
Bhe quando inizi a guidarla la differenza si sente.
Il 1150 è un classico senza tempo, il 1200 è un'altra cosa.
Comquneu guarda, dopo 1500km sono soddisfatto della scelta, fosse anche solo per le borse decisamente migliorate!!
.....di cui sarei stracontento se non vibrasse così tanto e ovunque.....
Io ero convinto che la mia precedente e l'attuale(vedi firma) vibrassero.
Poi ho provato una Transalp modello del '98 e mi son ricreduto: hai presente una lavatrice, quelle di qualche tempo fa' non le 1000giri, in centrifuga? :rolleyes:
Io ho percorso 30.000 Km con la mia R1200R e sono sempre più soddisfatto... Diffido di chi ha la presunzione di giudicare una moto dopo una sola settimama o addirittura meno (ho impiegato un anno e quasi diecimila chilometri prima di esntrare in piena sintonia con il mezzo), anche se motociclista "esperto", ma ognuno è libero di dire la sua.
Per i cigolii della sella ho risolto grazie al consiglio di un amico esperto carrozziere: spalmando un poco di sapone liquido sui gommini di supporto, nel mio caso, ogni fastidio è scomparso.
Ciao.
Per i cigolii della sella ho risolto grazie al consiglio di un amico esperto carrozziere: spalmando un poco di sapone liquido sui gommini di supporto, nel mio caso, ogni fastidio è scomparso.
Ciao.[/QUOTE]
Proprio quello che pensavo di fare ma con della vaselina in pasta che forse rimane più a lungo!!!!....
La sella della mia non cigola affatto.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |