Visualizza la versione completa : Anteprima Kawasaki 2011, motore "rovesciato"?
Luponero
21-06-2010, 10:49
Sembrerebbe un'ottima idea per varie soluzioni tecniche.
http://www.motorbox.com/Moto/Magazine/Anteprima/KawasakiNinjaZX10R2011_anteprima.html
Hellon2wheels
21-06-2010, 12:48
Boh, motore rovesciato ?
A me sembra che la yama già con la fz 750 fece una cosa molto simile, ovvero blocco cilindri molto sdraiato per avere i condotti di aspirazione praticamente verticali. Anche la serie K frontemarcia mi sembra più o meno simile.
Hellon2wheels
21-06-2010, 12:51
Questo per me è un motore rovesciato
http://img338.imageshack.us/img338/5760/yamahaoffroad.jpg
nicola66
21-06-2010, 12:59
adesso è così
http://image.motorcyclistonline.com/f/8853234+w750+st0/lg+2004_kawasaki_zx_10r_ninja+engine_cut_view.jpg
poi diventerebbe cosà
http://www.motorbox.com/static/upl/k/kawasakininja2011-12712-001-f.jpg
l'idea sembrerebbe ottima per varie ragioni.
Husaberg ... da almeno un paio d'anni....
http://www.moto-station.com/ttesimages/motodivers/nouveautes2009/Husaberg_FE_450_09_stpz.jpg
Mah a me sembrano più rettilinei i condotti della soluzione classica, però magari riusciranno davvero a risparmiare qualche decimo di millimetro in lunghezza da vantare sui prospetti
Potenza del markeTTing
Hellon2wheels
21-06-2010, 17:27
In sostanza hanno solo aumentato ancora di più l'angolo di inclinazione dei cilindri realizzando un motore con il coperchio valvole praticamente inaccessibile. :(
Aspirazione e scarico rimangono dove sono sempre stati.
Visto che le jap attuali, se gli togli la carena, non riesci a distingurle tra loro, ben venga un po' di originalita'.
Ducati 1961
21-06-2010, 19:18
Sono proprio FORTI sti Jap.....:lol::lol::lol:
a me piu' che rovesciato mi pare SDRAIATO :)
http://www.youtube.com/watch?v=6ratfuML9QA&feature=related
erano indecisi se montare questo motore
varamukk
21-06-2010, 20:34
mmazza se è brutto..!!!
King Meda
21-06-2010, 23:15
se ne parla da anni.
vogliono girare di 180 gradi i condotti di aspirazione e scarico.
In pratica scarico verso il retro della moto e aspirazione anteriore.
Boh, vedremo.....
[QUOTE=Hellon2wheels;4881696]Questo per me è un motore rovesciato
la yamaha "rivoluzionaria" riprende il concetto pari pari della sfortunata Cannondale di alcuni anni fa. E se ricordo bene forse anche i fratelli Vertemati l'avevano fatto qualcosa di simile. Mi sembra piu' interessante lo sdraiato Husaberg, cui il kawasaki e' netamente ispirato (lo ha copiato detta meno diplomaticamente).Viene un po' piu' corto ma anche piu' alto, diciamo che gli alberi restano un po' piu' in centro alla moto.Un modo complicato per avvicinare le caratteristiche di un V4 nella centralizzazione delle masse.
Cose già viste e riviste http://www.autobelle.it/annunci/dettid.php?gb_id=112522
sei i terminali di scarico staranno sotto al serba sai che frittate di uova ????
bibi6rossi
22-06-2010, 14:11
mi sembra solo che si ottenga un vantaggio in senso verticale, ovvero il gruppo termico risulterà un po' più basso..l'articolo dice che così si può guadagnare in spazio per lo scarico...così poi fanno le kawabuell...
praticamente ogni volta che devi controllare lo stato delle candele o registrare le valvole devi tirare giù il radiatore e cambiare il liquido refregirante, ma che cagata.
Boh, motore rovesciato ?
A me sembra che la yama già con la fz 750 fece una cosa molto simile, ovvero blocco cilindri molto sdraiato per avere i condotti di aspirazione praticamente verticali. Anche la serie K frontemarcia mi sembra più o meno simile.
Si ma la Yama che dici tu non aveva un'inclinazione così spinta come pare avere dal disegno la Kawa
bikelink
23-06-2010, 08:01
se arriva dagli stessi geni che hanno lavorato in motogp e sbk c'è da stare allegri... :lol:
praticamente ogni volta che devi controllare lo stato delle candele o registrare le valvole devi tirare giù il radiatore e cambiare il liquido refregirante, ma che cagata.
Il fatto che la manutenzione diventi più complessa, non implica che il progetto sia "una cagata".
Dpelago KTM 990 SMT
Hellon2wheels
23-06-2010, 09:35
Si ma la Yama che dici tu non aveva un'inclinazione così spinta come pare avere dal disegno la Kawa
Era per dire che nel progetto così come viene esposto non ci vedo nulla di straordinario, solo una ulteriore inclinazione di qualche grado della bancata cilindri che diventa praticamente parallela al terreno. Con tutte le complicazioni a livello di accessibilità meccanica che la cosa comporta.
praticamente ogni volta che devi controllare lo stato delle candele o registrare le valvole devi tirare giù il radiatore e cambiare il liquido refregirante, ma che cagata.
e chi l'ha detto?? i radiatori non sono saldati al telaio! sulla mia vtr per la candela del cilindro anteriore basta togliere una vite e il radiatore (incernierato) si sposta senza dover far nulla. Molto meglio degli attuali 4 in linea che per le candele bisogna smontare serbatorio e airbox in pratica... o no?
solo una ulteriore inclinazione di qualche grado della bancata cilindri che diventa praticamente parallela al terreno.
no, a differenza del vecchio motore yamaha fz e del moderno k della bmw questo unisce l'orizzontalita' delle termiche al fatto che cosi' sposta il gruppo cambio frizione sotto le stesse, come l'husaberg, accorciando il motore, ma ovviamente alzandolo pure come ingombri. Onestamente non mi sembra che come concetto sia estremamente superiore a quanto aveva fatto invece yamaha sulla r1 ruotando il cambio verso l'alto. Son tutti tentativi di accentrare le masse, e forse in questo caso di fare gli originali a tutti i costi.
Hellon2wheels
23-06-2010, 10:03
Si ma ti voglio vedere a controllare il gioco valvole ed a sostituire le pastiglie calibrate in quella posizione con la ruota ed il parafango davanti. Se BMW il sogliolone piatto l'ha messo trasversale invece di longitudinale un motivo ci sarà pure stato, o no ? Non credo sia stato un problema di know-how tecnologico.
Son tutti tentativi di accentrare le masse, e forse in questo caso di fare gli originali a tutti i costi.
Quotone.
Questo detto una buona / cattiva moto prescinde in linea di massima dalla disposizione dei cilindri.
Dpelago KTM 990 SMT
l'idea sembrerebbe ottima per varie ragioni.
per scaldare i coioter sopratutto . :rolleyes:
erano indecisi se montare questo motore
Ma sbagilo (?!) o ha montato il cardano del 1150????? http://www.faccine.eu/smiles/1145717934-Sconvolte.gif camuffato di nero???????
Quotone.
Questo detto una buona / cattiva moto prescinde in linea di massima dalla disposizione dei cilindri.
Dpelago KTM 990 SMT
detta fuori dai denti, la disposizione della aprilia rsv4 resta la migliore per questi obiettivi, con i corpi farfallati piazzati bene e solo qualche problema per gli scarichi posteriori. SOlo che a volte bisogna farla strana per forza, e kawasaki ha una immagine molto appannata, doveva attirare l'attenzione in qualche maniera
detta fuori dai denti, la disposizione della aprilia rsv4 resta la migliore per questi obiettivi, con i corpi farfallati piazzati bene e solo qualche problema per gli scarichi posteriori. SOlo che a volte bisogna farla strana per forza, e kawasaki ha una immagine molto appannata, doveva attirare l'attenzione in qualche maniera
Si.... e no. Il V stretto ha il problema di abbattere le vibrazioni. Tendenzialmente è anche un motore piuttosto "alto" , e pone qualche bega ai progettisti nella dislocazione della cassa filtro. Oltretutto hai poco spazio proprio per i corpi farfallati.
Teoricamente il "motore perfetto" è un V4 90°. Poichè pero' abbiamo visto vincere motori con architetture molto diverse tra loro (non da ultimo in moto gp) desumo che non esista una architettura preferenziale.
Solo le vecchie 500 2T erano omologate a livello di architettura, ferme restando le differenze che vedevano ad esempio Honda con un singolo albero motore, mentre Yamaha ne aveva 2 etc....
Resto totalmente d'accordo con te riguardo la ricerca di originalità a tutti i costi di Kawasaki.
Dpelago KTM 990 SMT
Indubbiamente Kawasaki sta cercando lo scoop.
Le 4 sorelle jap mi sembrano proprio in affanno.
Le 4 sorelle jap mi sembrano proprio in affanno.
affanno? diciamo pure che gli hanno già messo "l' ossigeno" (le bombole dico:lol:)
Manca solo il prete ma non tarderà . :lol:
varamukk
23-06-2010, 22:49
largo ai cinesi....
ettore61
23-06-2010, 23:54
ma con il motore rovesciato, se fai le penne che succede, l'olio dove va?
Luponero
23-06-2010, 23:58
Occhio che questi, se vogliono, non scherzano!
http://www.youtube.com/watch?v=UbRcEfEOwUI
Luponero
24-06-2010, 00:10
Sarà testata il 7 luglio a Suzuka.
http://www.kawasaki-challenge.com/
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |