PDA

Visualizza la versione completa : Perno di chiusura cavalletto centrale


Garrett78
21-06-2010, 10:09
Ciao a tutti...
Venerdì ho ritirato la motona dal conce per il tagliando dei 1000 km; arrivato a casa la parcheggio in cortile e la "isso" :lol: sul cavalletto centrale.
Ceno, risalgo sulla moto, la tiro giù dal cavalletto e DLONG !!!! rumore di metallo contro metallo come se il cavalletto centrale toccasse parti metalliche della moto... Boh dico sarà una casualità... invece no.
Sabato mattina idem... DLONG !!! :mad::mad: Ok, mi ci metto e ne approfitto per montare l'Akra tenuto ad ammuffire in garage fino al primo tagliando :D ...
Smontando lo scarico originale noto una leggerissima ammaccatura sul cavalletto centrale lato scarico in corrispondenza della fascetta con vite. Dico "hanno smontato lo scarico e nel rimontarlo hanno girato la fascetta e la vite tocca" ... si dico... monto lo scarico nuovo :eek: in 5 sec. giro la fascia di raccordo in modo che la vite non tocchi e tiro giù la moto dal centrale...
DLONG !! PORCO QUI, PORCO LA !! Il cavalletto non tocca lo scarico ma nella chiusura con la forza delle molle sfiora il terminale bozzandomelo leggerissimamente nella parte interna !!! :mad::mad::mad:
Ma che cavolo è ??? Calma... MOLTA calma...
Ragiono, "studio" il sistema di chiusura del cavalletto centrale e noto con mio GRANDISSIMO stupore che il perno con gommino annesso di fine battuta è piegato verso l'interno facendo chiudere di più il cavalletto centrale.
Mano alla forza lo raddrizzo e la situazione torna alla normalità... :(
Ma a stò punto perchè questo perno era piegato ? Sono le botte del centrale che lo piegano in chiusura oppure una spinta in officina da parte di un mecca per spostare la moto issata ???
Controllate per favore le vostre belve e fatemi sapere, please :)

Un lampeggio,
G.

paolok
21-06-2010, 10:34
E' successa esattamente anche alla mia la stessa cosa in occasione del primo tagliando.
Evidentemente in BMW usano sistemi che procurano questo inconveniente senza che loro se ne accorgano (incredibile, ma vero :mad:)
Cmq. ho raddrizzato il supporto battuta cavalletto centrale e risolto velocemente ed in modo definitivo il problema.

Superteso
21-06-2010, 14:20
Anche io ho appena ritirato la belva dal tagliando dei mille!:) Questo che vi è accaduto non mi è successo, ma hanno grafiato il sottocarena nero nella zona sotto il filtro olio, per cambiarlo è necessario smontare la pedivella è chissà cosa hanno combinato per piegare il fermo-corsa del cavalletto :rolleyes:
e poi nenche acorgersene.... MAH!:mad:
Questa assistenza...

TAG
21-06-2010, 19:59
successo anche a me

la prima volta ho fatto drizzare il fermo
la seconda volta ho fatto drizzare il fermo
la terza volta anche con fermo dritto toccava la fascetta della marmitta perchè il gommista l'ha girata nel riserrarla
comunque dopo un po' il fermo si indebolisce, il mio raddrizzato due volte, vedo che in poco tempo ha ripreso la piega

però io, dopo aver girato la fascetta della marmitta, anche se si piega il fermo non sento più SDONG

aggiungo:
secondo me svitare quel filtro olio lì in mezzo deve essere un lavoro che in parecchi conce fanno alla favadicane

Garrett78
22-06-2010, 09:08
successo anche a me

la prima volta ho fatto drizzare il fermo
la seconda volta ho fatto drizzare il fermo
la terza volta anche con fermo dritto toccava la fascetta della marmitta perchè il gommista l'ha girata nel riserrarla
comunque dopo un po' il fermo si indebolisce, il mio raddrizzato due volte, vedo che in poco tempo ha ripreso la piega

però io, dopo aver girato la fascetta della marmitta, anche se si piega il fermo non sento più SDONG

aggiungo:
secondo me svitare quel filtro olio lì in mezzo deve essere un lavoro che in parecchi conce fanno alla favadicane

Immaginavo... :scratch: probabilmente le molle del centrale tirano talmente tanto che più botte piegano il fermo. L'unica è accompagnare quando ci si riesce il cavalletto nella posizione di chiusura. Ma a questo punto dico... l'ingegnere che ha progettato il cavalletto centrale, su una moto da parecchi euri, blasonata ecc. ecc. mi fa una ca..ta del genere ?!? Fare un perno più robusto no ?? :violent1:

A volte sti progettisti non li capisco... :(

Superteso
22-06-2010, 15:15
Immaginavo... :scratch: probabilmente le molle del centrale tirano talmente tanto che più botte piegano il fermo. L'unica è accompagnare quando ci si riesce il cavalletto nella posizione di chiusura. Ma a questo punto dico... l'ingegnere che ha progettato il cavalletto centrale, su una moto da parecchi euri, blasonata ecc. ecc. mi fa una ca..ta del genere ?!? Fare un perno più robusto no ?? :violent1:

A volte sti progettisti non li capisco... :(

Mi pare strano che si possa piegare a causa della spinta delle molle :rolleyes:

La maggiore forza di resistenza del fermo la fa proprio in direzione opposta alla spinta delle molle, mi sembra impossibile che possa piegarsi!:)