Entra

Visualizza la versione completa : spray impermibializzante su tuta Tourance: si/no? quale?


moscamax
20-06-2010, 21:46
Ciao
ho cercato di trovare qualcosa nei post vecchi, ma confesso di non esserci riuscito.

Avrei bisogno di un consiglio.
ho lavato, in lavatrice con normale detersivo e ammorbidente, la mia tuta Trailguard di BMW, senza lavare il goretex interno. devo dire che è venuta proprio benino.. :D

Vorrei però ripristinare quella patina impermiabile che c'era sopra. Quando l'ho acquistata si sentiva proprio al tatto.

vanno bene gli spray impermiabilizzanti o ci sono delle controindicazioni?
quali uso?

considerate che vivo a siena dove trovare un negozio specializzato in queste cose è proprio impossibile... quindi, per favore, consigliatemi qualcosa che trovo facilmente online...

Grazie
Max

PERANGA
21-06-2010, 16:02
La Tourance ha un tessuto laminato gorotex come la street guard 2.
Ci vorrebbe un'impermeabilizzante adatto a capi simili.
Io ho trovato alla decathlon, ma a siena non saprei.
Sul catalogo Touratech avevo visto qualcosa.

moscamax
21-06-2010, 16:10
La Tourance ha un tessuto laminato gorotex come la street guard 2.
Ci vorrebbe un'impermeabilizzante adatto a capi simili.
Io ho trovato alla decathlon, ma a siena non saprei.
Sul catalogo Touratech avevo visto qualcosa.

mi sono appena reso conto di aver sbagliato il nome della mia tuta...

ho una Trailguard :mad::mad::mad:

correggo il post iniziale....

ciao
Max

vadocomeundiavolo
21-06-2010, 16:42
ciao mosca,prova a chiedere al conce di zona.;)

moscamax
22-06-2010, 23:29
Io ho trovato alla decathlon...

mi potete dire come si chiama?
sul sito non riesco a trovarlo e dato che me lo andrà a prendere un amico che passa da un decathlon per lavoro, mi ha chiesto di dargli istruzioni precise...

Grazie

EDIT: forse l'ho trovato:
http://www.decathlon.it/IT/reimpermeabilizzante-novadry-16249817/
è questo?

GASSE
23-06-2010, 06:37
ciao mosca,prova a chiedere al conce di zona.;)

bono................:lol::lol::lol::lol::lol:


ti dirà che è colpa della visiera e della condensa che si forma col calore del boxer,e per risolvere devi sost la candele e la gomma post........

MOTOBOX
23-06-2010, 12:01
Ciao se vuoi c'e' un prodotto della rev'it speciale per pelle che la rende waterproof

se vuoi e' in pronta consegna

mary
23-06-2010, 18:26
La tuta Trailguard non è impermeabile a meno di indossare la sotto tuta impermeabile che viene venduta a richiesta, quindi è inutile che " impermeabilizzi " perchè non serve a nulla, in quanto, appunto, la tuta lascia passare " normalmente " l'acqua.
Piuttosto non usare " mai " ammorbidenti quando lavi indumenti tecnici o anche biancheria in fibre sintetiche...

Poi fai come vuoi...;)

moscamax
23-06-2010, 18:30
La tuta Trailguard non è impermeabile a meno di indossare la sotto tuta impermeabile che viene venduta a richiesta, quindi è inutile che " impermeabilizzi " perchè non serve a nulla, in quanto, appunto, la tuta lascia passare " normalmente " l'acqua.
Piuttosto non usare " mai " ammorbidenti quando lavi indumenti tecnici o anche biancheria in fibre sintetiche...

Poi fai come vuoi...;)

sul non usare ammoribidenti, ti darò ascolto...
purtroppo dalla prossima volta, perchè questa ormai è andata....

posso aver fatto danno???

mary
23-06-2010, 19:59
...so solo che l'uso degli ammorbidenti è altamente " sconsigliato " per le fibre sintetiche...; è pure scritto sulle istruzioni di lavaggio di tutti i capi tecnici.
Per il resto...vedi tu...;)

PERANGA
24-06-2010, 14:52
Per moscamax ciao, ti ho anche scritto in mp, ma lo segnalo anche agli altri:
il prodotto che ho acquistato alla decathlon di genova si chiama NIKWAX tech wash.
E' un detersivo impermeabilizzante usabile sia in lavaggi a mano che in lavatrice.
Costa 7 o 8 eros , ma non l'ho ancora usato

celio
24-06-2010, 15:05
non so se ti puo essere utile nel ripristino, da sempre io tratto le mie tutte con del silicone spry, di varie marche, roba da 6/7 € in tutti i ferramenta, per capirci quello che impermeabilizza anche le tende da campeggio.

lavoro che faccio periodicamente d'inverno, e comunque dopo ogni lavaggio, la tutta tiene l'acqua da dio, e d'inverno anche la nebbia della val padana, e sopratutto il silicone non rovina o danneggia il tessuto.

riki85
24-06-2010, 17:02
@celio: lo spruzzi semplicemente e lo fai asciugare o lo passi con un panno dopo?

GASSE
24-06-2010, 22:42
sennò c'è il silicone classico,lo spalmi con una spatola e dopo si che è impermeabile !