Entra

Visualizza la versione completa : Raiser Manubrio


Superteso
20-06-2010, 14:01
Ho acquistato i raiser della Wunderlich, certo non vado in BMW a montarli:rolleyes:
Qualcuno sà a quanto vanno tirate le viti?:!:

TAG
20-06-2010, 15:23
boh
io ho tirato normalmente a mano
e riserrato dopo un paio di giorni

ora quasi quasi le ricontrollo, ma direi che non dovrebbe essere un problema

Superteso
20-06-2010, 19:04
boh
io ho tirato normalmente a mano
e riserrato dopo un paio di giorni

ora quasi quasi le ricontrollo, ma direi che non dovrebbe essere un problema
Adesso ti faccio ridere....:lol: Ho chiesto al conce, risposta... vanno tirate bene :rolleyes:
Da qualche parte ho letto 20 N, Io ho tirato a 23N e messo frenafiletti sotto e ai dadi ciechi sull'elemento regolabile.;)

Superteso
26-06-2010, 21:25
Finalmente oggi ho provato l'astronave con i raiser :eek:
Sono nella posizione bassa (solo 1 tacca in su) e praticamente corrisponde alla pos. tutta alta di serie. :)
Già cosi il manubrio è piu vicino di 2 cm e devo dire che cambia tutto, è diventata piu comoda anche la sella (sembra strano), si è cosi perche ora posso stare seduto piu dietro e godere della parte piu comoda della sella :D
Consiglio vivamente a chi non è alto ed è costretto a poggiare i gioielli al serbatoio! :wav:

pomini51
08-11-2010, 10:27
Finalmente oggi ho provato l'astronave con i raiser :eek:
Sono nella posizione bassa (solo 1 tacca in su) e praticamente corrisponde alla pos. tutta alta di serie. :)
Già cosi il manubrio è piu vicino di 2 cm e devo dire che cambia tutto, è diventata piu comoda anche la sella (sembra strano), si è cosi perche ora posso stare seduto piu dietro e godere della parte piu comoda della sella :D
Consiglio vivamente a chi non è alto ed è costretto a poggiare i gioielli al serbatoio! :wav:

sono interessato anche io a montare i riser come i tuoi; come ti trovi? hai avuto difficoltà nell'assemblaggio?
cavi, fili, etc. sono lunghi a sufficienza?
:)

Superteso
08-11-2010, 13:37
sono interessato anche io a montare i riser come i tuoi; come ti trovi? hai avuto difficoltà nell'assemblaggio?
cavi, fili, etc. sono lunghi a sufficienza?
:)

come mi trovò hai letto sopra, assemblaggio semplicissimo se proprio vuoi usa una dinamometrica. I cavi sono un problema se alzi tutto, ma nella posizione bassa sono come la alta di serie, io li ho alzati di tre tacche e i cavi sono al limite.:-p

kaiser
08-11-2010, 22:38
scusate l'ignoranza, ma cosa sono e cosa servono i raiser?

mimmotal
09-11-2010, 08:34
Alzare e arretrare il manubrio.
Praticamente sono dei distanziali

pomini51
09-11-2010, 08:43
come mi trovò hai letto sopra, assemblaggio semplicissimo se proprio vuoi usa una dinamometrica. I cavi sono un problema se alzi tutto, ma nella posizione bassa sono come la alta di serie, io li ho alzati di tre tacche e i cavi sono al limite.:-p

bene:) , mi sono convinto per l'acquisto.
se ho capito bene sfruttando tre tacche non ci sono impedimenti nel ruotare i manubrio a dx e sx; ed oltre (penso ce ne sia solo una in più, di tacche) cosa va in tensione?
ultima informazione: quanto sei alto, e sopratutto la protezione del para è cambiata?
un lampeggio:)

TAG
09-11-2010, 17:45
io lo uso tutto su

va un po' in tensione il cavo del gas, ma ci arriva al pelo

Superteso
09-11-2010, 21:36
bene:) , mi sono convinto per l'acquisto.
se ho capito bene sfruttando tre tacche non ci sono impedimenti nel ruotare i manubrio a dx e sx; ed oltre (penso ce ne sia solo una in più, di tacche) cosa va in tensione?
ultima informazione: quanto sei alto, e sopratutto la protezione del para è cambiata?
un lampeggio:)

Di tacche ce ne sono ancora 2 min, ma dovrei scensere in garage :lol:, una volta montati regolare l'altezza è una operazione velocissima e quindi facilmente trovi quella che piu ti aggrada. Lasciamo perdere il parabrese, schifo faceva e schifo fa, certo tenedo il tutto piu alto ti alzi, ma alzi anche il parebrese di conseguenza. Sono alto/basso 1700mm..... cosi sembra di piu :lol:

lislos
06-12-2010, 20:41
Quanto hai speso?
Marino

pomini51
07-12-2010, 08:41
appena acquistati al costo di 129.00 euro.:mad:
assemblati sulla moto alla seconda tacca (di più non si può perchè vanno in tensione quando si gira il manubruio verso dx i cavi elettrici del blocchetto di SX); esteticamente l'accrocchio non è il massimo, ma sopportabile se come spero risolveranno sia il problema della postura, meno caricata sui polsi, che attenuare le turbolenze create dal parabrezza: appena riuscirò a fare qualche Km, qui piove sempre mannaggia :mad::mad:, in base all'esito deciderò per il casco: ora ho un Nolan 102 rumorosissimo.
un lampeggio:)

cbr 125 (cucciolo), cbr600fs (la piccola), r1100rt (il mito), k1300gt (il sogno)

Ludwig I
07-12-2010, 19:33
Ci sto pensando seriamente. Con la nuova convenzione appena nata con http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?goto=newpost&t=299228 viene 133€ tutto incluso anche il contrassegno; chiesto prev in questi giorni, mi spaventa un pò il montarli da solo.......:confused:

pomini51
23-12-2010, 11:55
assemblarli non è assolutamente un problema, anzi direi che l'operazione è piuttosto semplice: abbi l'accortezza di proteggere il serbatoio con un panno come descritto nelle istruzioni e procurati una chiave a brugola del 8-10 (non ricordo bene) per le viti fornite nel kit; per smontare i dadi cechi originali devi fare un pò di forza perchè sono bloccati con frenafiletti debole.

un paio di sabati fa ho provato la moto: sicuramente la posizione di guida è cambiata moltissimo, meno caricata sui polsi e per i miei gusti molto più rilassata, per dire mi sembra di essere tornato sull'RT.:eek::eek:
la delusione arriva dalle turbolenze generate dal parabrezza: sono diminuite senza dubbio, ma non in maniera soddisfacente: la posizione 1/3 aperto è quella che fornisce il miglior compromesso tra turbolenza e rumore, ma francamente speravo in meglio.:(
la posizione di guida ora è quella che desidero, con una postura che assomiglia molto a quella dell'RT con il quale ho scorazzato per l'Italia ed Europa senza fatica.
ora rimane il problema del rumore, a meno che la simmia del K6.......:)
un lampeggio

TAG
23-12-2010, 19:40
marco
il ruomore pare essere veramente limitato da aggeggi come il laminar lip che in diversi hanno acquistato

io, all'antica, ricorro ad un batuffolo di cotone nelle orecchie, quando faccio ore in moto (se esco per un giretto no)
nota: batuffolo, non tappi
con i tappi si insonorizza fin poi troppo e a tal punto che dopo diversi km mi vengono le vertigini

buba58
01-04-2011, 22:41
scusate ma non riesco a trovare i risers che voi elencate,potreste inviarmi il sito,oppure dove poterli vedere?
grazie

Superteso
02-04-2011, 09:40
Ecco qui, ricevuti in una decina di giorni.
http://www.gfmspecialparts.it/it/ecomm/ecomm.php?az=det&pa=7340 ;)

buba58
02-04-2011, 21:44
Ecco qui, ricevuti in una decina di giorni.
http://www.gfmspecialparts.it/it/ecomm/ecomm.php?az=det&pa=7340 ;)
ma questi piccoli distanziatori portano il manubrio verso il pilota?
la stabilità di guida viene o meno influenzata?
qualunque siano le risposte grazie... ma prima devo provarne una poi...

Superteso
02-04-2011, 21:56
piccoli nella foto, ma sono della giusta misura. Avvicinano il manubrio di 2cm e tenendoli nella posizione bassa risulta già un pochino piu alta della bassa di serie, si possono poi alzare anche di 4cm e cosi puoi trovare la posizione a te ideale se con le piccole variazioni che permettono le modifiche di serie non hai la giusta posizione per te. Se sei alto 1.70 come me aiutano molto come avrai letto nei post. sopra ;)


Ecco foto:
http://img64.imageshack.us/i/immagine070a.jpg/

buba58
07-04-2011, 22:13
assemblarli non è assolutamente un problema, anzi direi che l'operazione è piuttosto semplice: abbi l'accortezza di proteggere il serbatoio con un panno come descritto nelle istruzioni e procurati una chiave a brugola del 8-10 (non ricordo bene) per le viti fornite nel kit; per smontare i dadi cechi originali devi fare un pò di forza perchè sono bloccati con frenafiletti debole

scusa una cosa, per togliere le viti di fissaggio originali, è sufficiente forzare o ci sono altri accorgimenti prima di fare danni
grazie
la tua moto per caso è dal conce in questi giorni?

Magirus
22-04-2011, 23:09
Scusate l'ignoranza, ho il K 1200 GT da una settimana e non conosco praticamente nulla nel mondo accessori BMW.
A che serve il raiser?
Grazie

mimmotal
22-04-2011, 23:16
Vedi punto 8

Alzare e arretrare il manubrio.
Praticamente sono dei distanziali

Lamps e divertiti con il nuovo acquisto

TAG
23-04-2011, 13:00
questo era il post che avevo scritto all'epoca del mio acquisto dei riser

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4646361&postcount=31

pomini51
24-04-2011, 09:54
buba ho visto ilpost solo ora.................
nessun problema, bisogna solo forzare un pò, neanche tanto, e si svitano.
l'assemblaggio è facile se si è in due è meglio (15-20 minuti).
sono appena tornato da un viag gio di 4500 Km e sono molto soddisfatto, no n mi sono proprio stancato.
per quanto riguarda il rumore, tenendo la visiera del 102 aperta a metà, il para a 2/3 ed un bel paio di occhiali protettivisi viaggia in "cabrio": bello veramente.
no, in quel periodo la moto non era dal conce, per ora ci è ci è andata per il tagliando ed iol richiamo della bielletta.......sgratt.....sgratt