Entra

Visualizza la versione completa : Spia riserva benzina accesa R1150 R e GS


anbiase
10-05-2005, 14:22
Ciao a tutti
Ho una splendida R1150R da alcune settimane, comperata usata con 4000Km, di cui sono contentissimo.
Dopo i primi 1200Km miei mi sono accorto di un'anomalia alla spia che indica la riserva, che si accende anche quando non dovrebbe (tipo 40Km dopo aver fatto il pieno). All'inizio si accendeva per qualche decina di secondi e poi si spegneva, mentre ora rimane sempre accesa.
Ho cercato nel forum e ho visto che si è già parlato di questo problema, ma non ho capito come sia andata a finire a chi ce l'ha avuto.
Ad esempio non ho capito se sia un problema ai contatti del connettore o se sia proprio il galleggiante e, in questo caso, se si debba procedere a sostituire tutto il blocco pompa-galleggiante o se si riesce a riparare-sostituire il solo galleggiante, e con che costi.
La moto ha la garanzia dal concessionario, per cui mi aspetto che questo particolare sia coperto, ma non si sa mai...

Grazie a chiunque mi possa dare qualche informazione :wink: :wink:

carbold
10-05-2005, 15:05
Le cause possono essere due: il connettore di cui parli oppure il potenziometro del galleggiante. Nel primo caso basta pulire i contatti e spruzzare il tutto con WD40 o simile. Nel secondo caso devi aprire il serbatoio e pulire (con una gomma per esempio) la resistenza variabile indicata in figura. Poi spruzzare con WD40 o simile. Attenzione a non piegare l'asta del galleggiante.

http://www.ukgser.com/forums/attachment.php?s=&postid=201749

Comunque e' ovvio che il tutto sia coperto da garanzia!!!

carbold
10-05-2005, 17:36
Per inciso perche' cacchio non si vede l'immagine? :?

anbiase
10-05-2005, 18:02
Per inciso perche' cacchio non si vede l'immagine? :?

l'ho vista direttamente seguendo il link, tolti i [img].

Scusa la domanda che potrà sembrarti ovvia: ma il lato che si vede nell'immagine è quello interno o esterno al serbatoio? Se ho capito bene dovrebbe essere interno, vero?

Grazie comunque per la risposta :P :P

carbold
10-05-2005, 18:05
esatto

Gattonero
13-05-2005, 15:41
Anbiase, hai risolto, se sì, come???

Io ho la mia spia SEMPRE accesa da ormai mesi

:mad: :mad: :mad: :mad:

Non ho tempoooooooooooooooooo :cry: :cry: :cry:

Fado
30-05-2006, 10:01
ciao a tutti,

ho un 1150 GS del 2002, l'ho comprato da poco e sono contentissimo di come va, moto davvero fantastica.
La moto ha questo problemino... la spia della riserva delle benzina rimane sempre accesa, ovviamente anche con il serbatoio pieno.
A volte capita che la spia si spegne , talvolta inclinando la moto accesa sul cavalletto laterale... però è casuale.

Il galleggiante dovrebbe funzionare perchè il livello della benzina lo segna correttamente. Ho letto nei post precedenti che qualcuno ha risolto il problema dando dell'antiossidante per contatti nello spinotto che c'è sotto alla parte dx del sebratoio, l'ho fatto ma non ho risolto niente...

Domani la porto dal meccanico, se però qualcuno ha già risolto questo problema e mi dice come ... magari così evito di farmi smontare mezza moto...
grazie in anticipo per i consigli !

anbiase
30-05-2006, 10:26
Ho avuto lo stesso problema, ma avendo un R1150R non ho il livello benzina, ma solo la spia, che rimaneva praticamente sempre accesa. Fortunatamente la moto era ancora in garanzia Stil Nuovo, per cui non ho pagato una lira, ma so che per risolvere il problema hanno dovuto sostituire tutto il gruppo della pompa (credo che costi almeno 300 Euroz). Ora va perfettamente.

Ciao

guglemonster
30-05-2006, 10:43
(..) la spia della riserva delle benzina rimane sempre accesa, ovviamente anche con il serbatoio pieno (..)

beh, se davvero è solo questione del led, e ti proponessero spese assurde, staccalo..... porva con il connettore sotto il serbatoio, avvolte fanno contatti anomali, un po' di wd40, o svitol, o crc marine (il mio preferito, sull'insalata è meglio dell'aceto balsamico di modena) e vedi che succede.

Ezio51
30-05-2006, 12:41
Se non è un falso contatto del connettore sotto il serbatoio, può essere un falso contatto del reostato a strisciamento del gallleggiante dentro il serbatoio.

Joe Falchetto
30-05-2006, 12:46
Ho lo stesso problema...

brontolo
30-05-2006, 15:53
Se non è un falso contatto del connettore sotto il serbatoio, può essere un falso contatto del reostato a strisciamento del gallleggiante dentro il serbatoio.

Il connettore sotto il serba è stato pulito con spray ravviva contatti senza sortire nessun effetto!:confused: :(

guglemonster
30-05-2006, 15:55
non capisco una mazza, non è che percaso, ammesso e non concesso che la pista sia stagna (non lo so ma presumo di si) la suddetta abbia un trafilaggio e la benzina faccia il corto?? assurdo?? si.. me ne rendo conto, non funzionerebbe manco il livello.....

Fado
30-05-2006, 17:10
per precisare abbiamo pulito il connettore che é sotto al serbatoio nella parte destra, per intederci quello che si scopre togliendo il fianchetto in plastica, mentre un mecca mi ha parlato di un altro connettore che si raggiunge solo smontanto tutto il serbatoio .... vi risulta?

comunque vi tengo aggiornati ... ovviamente tra mezz'ora devo portare la moto dal mecca e si sta scatenando il temporale :mad:

Ezio51
31-05-2006, 10:23
Si, risulta. Ma non credo sia colpa di quello. Vedi Faq sostituzione filtro benzina.

Nel serbatoio, i contatti a strisciamento sulla pista del circuito stampato (per la segnalazione del livello o/e della riserva) sono liberi e immersi nella benzina.

Fado
04-06-2006, 23:31
come detto ho portato la moto dal meccanico che ha risolto il problema :D
ha ripristinato un contatto dal galleggiante, in pratica c'era un cavo staccato, quello appunto che manda il segnale alla spia.
Ora la spia funziona come si deve... se qualcuno vuole qualche info in più chiamo il meccanico e mi faccio spiegare meglio.

Joe Falchetto
05-06-2006, 08:48
Io vorrei info in più. Quale cavo, e dove...
L'indicatore di livello funziona bene, la spia invece è pressochè sempre accesa.

Fado
05-06-2006, 14:10
è lo stesso problema che avevo io ... in settimana passo dal mecca e ti faccio sapere qualcosa di più preciso

Fado
12-06-2006, 23:41
sono passato dal meccanico il quale subito sembrava che non si ricordasse, poi in modo un po' sbrigativo (ma di questi tempi capisco perchè ha sempre l'officina piena) mi ha detto che ha dovuto smontare la pompa dela benzina e saldare un filo che si era staccato. Comunque ribadisco che il problema me l'ha risolto pienamente.

Joe Falchetto
25-10-2006, 17:25
Dovrò mettermi di buzzo buono a rifare quel lavoro.

Il mecca mi dice che la sostituzione del galleggiante costa circa 270 neuri...

motorradfahrer
11-06-2012, 22:04
anche a me la spia rimaneva accesa...in pratica,sul galleggiante del carburante sono collegati due cursori che scorrono su due piste stampate....una, divisa in settori molto piccoli, serve per la scala graduata del display..l'altra, divisa in solo due settori (uno grande e uno più piccolo) serve per la spia della riserva...guardando attentamente mi sono accorto che nella pista della spia della riserva, l'intercapedine tra la parte grande e quella piccola, era sporca di materiale conduttore che il cursore con il tempo ha abraso da entrambi i settori (generando di conseguenza continuità elettrica fra gli stessi):mad:....utilizzando una lama di taglierino ho pulito lo spazio tra i due...dopo questa operazione il problema non si è più ripresentato...:D

Bassman
11-06-2012, 22:57
Dalle date dei post, direi che quelle moto sono già state rottamate... ;)

Animal
12-06-2012, 01:47
......Rotfl......................

Acrostico
09-07-2014, 20:55
Dalle date dei post, direi che quelle moto sono già state rottamate... ;)

Ma le info rimangono, ho fatto una ricerca per lo stesso problema e mi sarà utile l'ultimo post. :D

Viva l' inter (net)

maurodami
09-07-2014, 21:27
Alcuni modelli hanno il galleggiante "blindato", ovvero non ha le piste del potenziometro come i modelli GS.
In questo caso c'è poco da fare e bisogna sostituire tutto il blocco piatto pompa.

Acrostico
09-07-2014, 23:40
Nel serbatoio, i contatti a strisciamento sulla pista del circuito stampato (per la segnalazione del livello o/e della riserva) sono liberi e immersi nella benzina.

Questo diceva il buon Ezio , ora vediamo sul mio modello come sarà...

roberto40
10-07-2014, 07:20
Dai un'occhiata anche a questa discussione (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=393864&highlight=spia+benzina&page=2) Acrostico,al post 37 c'è una foto del reostato incriminato. C'è poi anche questa (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=119438&highlight=spia+benzina) dove Enzo spiegava come operare sul reostato.
Fai attenzione quando smonti il corpo pompa, i prigionieri che tengono il tutto sono molto delicati. E' un lavoro noioso ma non difficile,io ho cambiato da me tutto il piatto (che ho trovato nuovo sulla baia) filtro e pompa.
Quest'ultima, anche se funzionava benissimo, miagolava troppo e non mi ispirava fiducia.

Acrostico
10-07-2014, 15:15
OK, grazie Roberto.