PDA

Visualizza la versione completa : Differenze tra R1100S e Replika


LUBOXER
19-06-2010, 09:42
Ciao a tutti,
sono in procinto di acquistare una 1100S ma vorrei sapere quali sostanziali differenze ci sono tra i modelli 1100S e il modello Replika.
A quanto so la Replika ha maggiore luce da terra.
Ci sono differenze sostanziali ? Peso, potenza, sospensioni, cerchi, che giustifichino le differenze di costo?
Ci sono molte Replika con kit valigie, per cui gli utenti usano questo modello apparentemente più spinto anche per i viaggi, come una sport tourer.

Grazie,
Andrea

Il Veterinario
19-06-2010, 10:48
ci sono milioni,ma che dico,miliardi di discussioni riguardanti quello che chiedi,spulcia le sezione e vedrai che ne trovi.....ci tieni tre giorni solo a leggerle tutte...

Cerca Boxer cup ,BXC , Mamola o altre parole chiave



Ciao

LUBOXER
19-06-2010, 15:12
Ciao,
ho fatto una ricerca nel forum ma un tread che chiaramente tratta delle differenze tra le 2 versioni non lo trovo.
Saresti così gentile da postarmi un link o darmi le tue considerazioni?
Grazie,
Andrea

alovesongfor
19-06-2010, 15:29
tendenzialmente le differenze sono di assetto, scarico, altezza da terra ed estetica (e valore nel tempo, essendo le bxc una tiratura più limitata)

Darkboxer
19-06-2010, 16:34
Ciao,
ho fatto una ricerca nel forum ma un tread che chiaramente tratta delle differenze tra le 2 versioni non lo trovo.
Saresti così gentile da postarmi un link o darmi le tue considerazioni?
Grazie,
Andrea

La moto è la stessa al 100%, la replika ha di serrie la barra corta, sospensioni più alte, specchietti diversi, copri coperchio delle valvole in carbonio, terminale scarico laser omologato, se non dimentico qualcosa, queste sono le uniche differenze.;)

LUBOXER
19-06-2010, 16:41
Nessuna differenza di motore ?
La Replika può montare il cavalletto centrale, con il puntale?

nocturnus
19-06-2010, 16:49
Ciao,
ho fatto una ricerca nel forum ma un tread che chiaramente tratta delle differenze tra le 2 versioni non lo trovo.
....,

In questo sottoforum non pretenderai mica un elenco punto-punto(è un forum, non una wiki), vero? è nostra abitudine mandare in vacca qualsiasi cosa dopo un paio di risposte ritenute soddisfacenti:lol::lol:, cmq se gli dedicavi dieci minuti le trovavi tutte...
a parità di anno (2004-2006) le differenze sono (oltre i colori):

fondo tachimetro contagiri bianco
scarichi laser omologati, centralina dedicata
parateste in carbonio
specchietti del gs
stessa potenza dell'altro modello, sound + cupo
assetto rialzato, moto puntata in avanti, barra corta, ammo lunghi
ammo sterzo showa che va malissimo fin da nuovo
sella + alta
non può montare il cavalletto centrale
adesivi ovunque
puntale in carbonio che come ricambio costa quanto la moto
stesso peso dichiarato (e mi pare ovvio)

a te resta da scoprire quale sia il 1100s e quale la bxc:D:lol:
per le differenze di costo...il prezzo dell'usato qui non lo fa più la bmw ma il mercato...quindi un motivo in fondo ci sarà (se abbracci le teorie della mano invisibile di A.Smith) altrimenti se la relazioni in confronto a quello che in + può darti...si va nel soggettivo, quando l'avevo presa io usata tutte questa differenza non c'era, oggi che si trovano a 3000€ moto con ancora una vita davanti...

FranzG
19-06-2010, 16:54
Come dice il bravo er-minio, gli adesivi danno un sacco di cavalli in più (anche se non ricordo quanti)...

F.

Il Veterinario
19-06-2010, 17:30
ti hanno risposto loro!!

Ciao

LUBOXER
19-06-2010, 17:43
Perfetto ragazzi, basta e avanza.
Grazie 1000
Ora non mi resta che cercare e provare.
Andrea

Marcone
19-06-2010, 18:26
è più bella la replika della bxc (cit.)

nocturnus
19-06-2010, 19:15
è più bella la replika della bxc (cit.)

ma così generi confusione...
Replika= BXC (boxercupreplika) piùmegliocosanonc'è
mamola=1100s a scacchi firmata da uno che sapeva solo fare le penne (e si ribaltava pure):lol:

er-minio
19-06-2010, 19:42
Come dice il bravo er-minio, gli adesivi danno un sacco di cavalli in più (anche se non ricordo quanti)...

F.

A occhio e croce un'ottantina di cavalli in più.

Quanto ti ha detto nocturnus è più che corretto.

Mamola:
http://images04.olx.it/ui/4/91/75/68538675_1-Foto-di-BMW-R1100S-REPLIKA-RANDY-MAMOLA-ORIGINAL.jpg

Boxercup:
http://motoprofi.com/bikephoto/4247/bmw_r_1100_s_boxercup_replica_2004_3.jpg

La Boxercup (bxc per gli amici) veniva venduta simil "pronto pista" (ahahahahahahahahhahahahahahahahahahahaahha - scusate) con gli specchi sui semimanubri invece che sul cupolino, zero optional.
Quindi niente ABS, manopole riscaldate, incursore anale.

Strumenti su fondo bianco, la mamola neri e gialli come le eSSe normali.

Entrambe le moto venivano fornite con i terminali laser e relativa eprom.

Come unica variazione, la Boxercup veniva venduta con un pacchetto "no-sponsor" che era principalmente la moto con la livrea motorsport (e relativo cambio di mutande e pantalone più kleenex gratis), ma senza gli sponsor sulla costosissima vasca in carbonio e, presumo, l'indirizzo web sul serbatoio.

I cerchi sono di diverso colore per aiutare il gommista a non montarti le ruote invertite.

Chiunque riesca a fornirmi una foto o un riferimento di come era la moto "no-sponsor" mi farebbe un piacere non da poco, perchè ho trovato i kit adesivi originali come ricambio ed è mia intenzione (come è noto in questa stanza), spogliarla e tenerli da parte per rimetterli in un secondo tempo o in caso di una (improbabile) vendita nel futuro.

Sono maggiorenne e dichiaro di comprendere che l'eliminazione degli adesivi comporta una perdita netta del 45% di capacità prestazionale del motociclo in questione.

Ah. I coperchi in carbonio che coprono le testate vengono 300 euro l'uno e vanno ordinati direttamente da Goering nella Germania Federale.
E' sempre buona cosa portare con se un rosario per scandire le bestemmie quando la poggi a terra spappolando uno dei suddetti coperchi.

In caso di rottura della vasca, c'è una fialetta di cianuro nel sottosella.

Scherzi a parte, la moto è bellissima, io (non scherzo) vengo fermato quasi tutte le volte che giro da qualcuno che mi fa i complimenti. L'ultima volta mi ha affiancato uno al semaforo in macchina per dirmelo. Sarà anche che qui i colori Boxercup sono molto a contrasto con il grigio London smoke.

Se giri con una eSSe normale non ti si caca nessuno manco se entri direttamente in pinna su un routemaster (foto (http://knowledgeoflondon.com/images/routemaster.jpg)) dall'ingresso posteriore cosparso di grasso di foca e ricoperto di piume d'anatra, senza pagare il biglietto.

Questo si chiama Marketing, bitches...

Si, ha le valige. Si, ci si può viaggiare tranquillamente. Tocca solo fare attenzione al cavalletto laterale. Quando la moto è molto carica dietro, tende a ribaltarsi se non è in piano. L'importante è portare sempre il rosario in viaggio.

nocturnus
19-06-2010, 20:49
er-minio la tua completezza mi commuove:notworth:
dobbiamo ricordarci di tenere da parte questa discussione e rimandarci chiunque chiederà in futuro queste informazioni
Ti sei scordato di dire che per tutte le versioni non c'è lo spazio sufficente nel sottosella per lasciarci il rosario, forse solo la fiala di cianuro...

er-minio
19-06-2010, 21:05
E' vero.
La fiala di cianuro entra nel kit gomme, che io ho scoperto per caso dopo un anno che avevo comprato la moto :lol: :roll:

Il rosario lo puoi incastrare sotto la sella subito prima di dove c'è il serbatoio (dove stanno gli incastri a rullo della sella. Io di solito ci piazzo l'alimentatore del tom tom quando lo uso e ancora non s'è crepato (uno l'ho disintegrato questa estate strappando il cavo e il ricambio m'è costato come mezzo tom tom). Segno che un po di spazio ci rimane.

Il mio ammortizzatore di sterzo è MIA fin dall'acquisto.
Sto pensando di vendere online alcune foto della mia ragazza per comprarmi il terzo ohlins anch'io.

er-minio
19-06-2010, 21:09
Dimenticavo.

Cavalletto da officina. Se non lo hai e se come me non hai un garage e/o una casa molto piccola dove non puoi tenere troppi pezzi della moto se no ci arredi il salone (il mio catalizzatore all'ingresso fa molto arte moderna)... è un casino controllare l'olio.

Qui in inghiterra (ma anche in alcune parti della svizzera) si favoleggia di un ragazzo con una moto colorata e piena di adesivi, che nelle aree di servizio ti invita a sederti sulla sua moto.
Tutti pensano sia una avance a fini sessuali, sopratutto quando il ragazzo si rannicchia a terra con il culo per aria, ma in realtà sta solo cercando di capire quanto cazzo d'olio sia rimasto nella coppa.

Sulla R1150R andavo ad orecchio, quando sentivo troppo rumore meccanico, sopratutto in frenata ai semafori, sapevo che andava rabboccato, e c'ho fatto 115mila km...
Ma questa vorrei trattarla un pelo meglio. :evil4:

Il problema è che la boxercup è molto alta. L'ultima mia vittima era di gamba corta, quando è sceso era tutto sudato perchè aveva paura di andare a terra.

LUBOXER
20-06-2010, 09:18
In effetti la bxc ha un fascino proprio delle BMW, ovvero senza tempo.
Questo concetto, riportato su una sportiva, è cosa rara visto come l'appeal di queste decade dopo pochi anni a favore delle nuove versioni.
Mi ricorda la Honda RC30, anche questa fa girare la testa pur avendo ormai 20 anni.

giampi74
20-06-2010, 12:52
Luboxer hai un mp!

er-minio
20-06-2010, 13:26
Ci sono due moto che hanno ancora una bella linea e rimarrano IMHO bellissime per molti anni a venire:

http://www.diseno-art.com/images/BMW_R1100S.jpg

http://www.motorsports-network.com/triumph/2001/images/dayt2.jpg

paolo chiaraluna
20-06-2010, 14:28
è più bella la replika della bxc (cit.)

quotone per marcone :)

paolo chiaraluna
20-06-2010, 14:30
In caso di rottura della vasca, c'è una fialetta di cianuro nel sottosella.



ribaltato.....:lol:

Stefano63
20-06-2010, 14:59
Ci sono due moto che hanno ancora una bella linea e rimarrano IMHO bellissime per molti anni a venire:

La Triumph specie nel coloro oro metallizzato é favolosa.

Qui ne vendono una a buon prezzo, i Km saranno veramente quelli citati o si é sbagliato ;)

http://auto.secondamano.it/annuncio/triumph-daytona-955i-45590

Lamps, Stefano.

FranzG
20-06-2010, 21:01
Mi piace di più il 675... forse perché mi garbano queste moto fatte col pennato! :lol::lol::lol:

F.

Marcone
20-06-2010, 21:54
ma così generi confusione...
Replika= BXC (boxercupreplika) piùmegliocosanonc'è
mamola=1100s a scacchi firmata da uno che sapeva solo fare le penne (e si ribaltava pure):lol:

io parlo bmwesco, nei cataloghi io ho la replika e tu la boxercup.:lol::lol::lol:

comunque, colori ghei da adesivi o colori etero da pinnatori, chabbiamo un'opera d'arte sotto le gonadi che in qualsiasi modo attrae frotte di curiosi ad ogni sosta...
parcheggiare tra due multi 1200S megasboro, e comunque essere la moto presa dagli sguardi non ha prezzo.

forever il cardano!

complimenti a noi, che dire di più...:!::!:

er-minio
20-06-2010, 22:13
La Triumph specie nel coloro oro metallizzato é favolosa.

Concordo.

+dieci

kfabry
22-06-2010, 12:46
[QUOTE=nocturnus;4877457]In questo sottoforum non pretenderai mica un elenco punto-punto(è un forum, non una wiki), vero? è nostra abitudine mandare in vacca qualsiasi cosa dopo un paio di risposte ritenute soddisfacenti:lol::lol:, cmq se gli dedicavi dieci minuti le trovavi tutte...
a parità di anno (2004-2006) le differenze sono (oltre i colori):

fondo tachimetro contagiri bianco
scarichi laser omologati, centralina dedicata
parateste in carbonio
specchietti del gs
stessa potenza dell'altro modello, sound + cupo
assetto rialzato, moto puntata in avanti, barra corta, ammo lunghi
ammo sterzo showa che va malissimo fin da nuovo
sella + alta
non può montare il cavalletto centrale
adesivi ovunque
puntale in carbonio che come ricambio costa quanto la moto
stesso peso dichiarato (e mi pare ovvio)

a te resta da scoprire quale sia il 1100s e quale la bxc:D:lol:

aggiungo la valvola di pressione del carburante, questa ha una portata maggiore.

paolo chiaraluna
22-06-2010, 13:02
ma che belle frocerie ie ie ohhhhhhh

Mamola Mamola Mamola :)

Passanino79
13-07-2011, 18:16
Ci sono due moto che hanno ancora una bella linea e rimarrano IMHO bellissime per molti anni a venire:

http://www.diseno-art.com/images/BMW_R1100S.jpg

http://www.motorsports-network.com/triumph/2001/images/dayt2.jpg

Scusate la riapertura di un post vecchiotto ma mi son commosso nel vedere che vengono menzionate queste 2 moto....e io le ho una accanto all'altra nel box.
Triumph daytona t595 98(955i)
R 1100 s bianco panna 04.
Grazie grazie x gli applausi ma veramente il daytona é una moto intramontabile e con un 3 cilindri inkazzzzzosissimo!

paolo chiaraluna
13-07-2011, 20:08
bellissima la Daytona :)

FranzG
13-07-2011, 21:15
Era splendido, anche il 955... :!:

F.

Passanino79
14-07-2011, 09:12
Si si ho la t595,ossia quella sopra indicata nel colore strontium yellow o giallo oro che dir si voglia. 72000km e non sentirli
P.s. La t595 é prima serie com la nuova estetica. Poi nel 00 ha perso la sigla che riportava il nome di progetto come la speed triple che nel contempo si chiamava t509 fino al 00 anch'essa.
Cmq gran bel mezzo

PIERO S
14-07-2011, 09:31
specchietti del gs
[


non ci posso credete gli specchietti del saltafossi!!!!:mad::mad::mad::mad::mad:

Passanino79
16-07-2011, 02:01
non ci posso credete gli specchietti del saltafossi!!!!:mad::mad::mad::mad::mad:

Saran l mia prossima mossa.

ninetto1979
16-07-2011, 10:50
Non state a sentire Passanino... conoscendolo nel giro di un mese darà via il boxer perchè non riesce a impennarci a dovere... è un ragazzo irrecuperabile!!! :):):)

paolo chiaraluna
16-07-2011, 20:57
Non state a sentire Passanino... conoscendolo nel giro di un mese darà via il boxer perchè non riesce a impennarci a dovere... è un ragazzo irrecuperabile!!! :):):)

dici? io con il 1200S manca poco che mi ribalto.....:lol:
mai più cazzo!!!

Passanino79
17-07-2011, 01:37
Non state a sentire Passanino... conoscendolo nel giro di un mese darà via il boxer perchè non riesce a impennarci a dovere... è un ragazzo irrecuperabile!!! :):):)

Caro...spiega a questi signori la dura legge del 3!
Impossibile scendere dalla calma olimpionica dei monoruota.

Passanino79
17-07-2011, 01:40
dici? io con il 1200S manca poco che mi ribalto.....:lol:
mai più cazzo!!!

Col daytona eri gia cappottato.
Cmq la 1100 non è moto da pinna

branchen
18-07-2011, 16:14
Col daytona eri gia cappottato.
Cmq la 1100 non è moto da pinna

E comunque concordo sul fatto che la Daytona è stupenda.
Ne ho vista una sabato mattina al Monte Cucco (all'area di decollo dei deltaplani), giallo oro.

FranzG
18-07-2011, 16:20
Forse il 675? Il 675 me lo sogno la notte. Peccato che potrei tenerlo in tasca... :lol::lol::lol:

F.

Passanino79
18-07-2011, 21:38
E comunque concordo sul fatto che la Daytona è stupenda.
Ne ho vista una sabato mattina al Monte Cucco (all'area di decollo dei deltaplani), giallo oro.

Monte cucco...vicino a paderno del grappa? Io ho studiato agli istituti filippin nel lontano 93/96


Sent from my iPhone using Tapatalk

branchen
18-07-2011, 21:52
Monte cucco...vicino a paderno del grappa? Io ho studiato agli istituti filippin nel lontano 93/96


No, Monte Cucco vicino Sigillo (PG).

Ecco la T595 che ho visto lassù:
http://img221.imageshack.us/img221/3140/img1562copiaridottaua.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/221/img1562copiaridottaua.jpg/)

paolo chiaraluna
18-07-2011, 21:57
Gran bel posto e bella moto :)

Passanino79
20-07-2011, 21:36
Allori vuoi la guerra a suon di foto
http://tapatalk.com/mu/029e2cd8-2dc8-1432.jpg
http://tapatalk.com/mu/029e2cd8-2e1e-ddfd.jpg
E cio' che ho lasciato con problemi di motore x la mukkona
http://tapatalk.com/mu/029e2cd8-2e85-175f.jpg
Accontentati


Sent from my iPhone using Tapatalk