PDA

Visualizza la versione completa : scherzo del c.... o tentativo di furto ?


ArturoCippetti
18-06-2010, 13:57
arrivo a firenze presso fortezza ore 10.30 parkeggio la moto in appositi spazi dedicati metto il blocca disco (uno dei + costosi e quindi ''quasi'' inviolabile), ......al mio ritorno ore 16.30 quando vado x togliere il blocca disco noto che la chiave entra parzialmente e con difficolta' e il bloccadisco non si apre + ..... dopo svariati tentativi riesco a infilare la chiave ma i blocchetti interni non girano .... qualche testa di .... mi ha ''inoculato'' all'interno attak o roba simile... soluzione: carro atrezzi ..officina.. una buona mezz'ora di flessibile e la moto torna libera.
domanda 1: non è che il ''buontempone'' per usare un'eufemismo sperava lasciassi la moto sul posto x poi tornare la notte e prelevarla ?
N.B. tutto questo è successo davanti la fortezza durante il PittiUomo e chi è di firenze sa benissimo che durante i giorni della fiera saranno schierati lì davanti almeno una ventina di agenti della municipale che naturalmente non hanno visto nulla.:rolleyes:

Jack!
18-06-2010, 14:00
Chinarsi e mettere un pò di colla richiede mezzo secondo, loro stanno lì per il traffico. Cmq sono sempre quelli scherzi che fanno piacere, considera che le scuole sono chiuse e i ragazzini non sanno che fare, maledetti loro. Considerati fortunato che non ti hanno otturato il blocchetto di accensione.

ArturoCippetti
18-06-2010, 14:01
. Considerati fortunato che non ti hanno otturato il blocchetto di accensione.

è stato il primo pensiero che mi è saltato in testa una volta ''libero''

SKITO
18-06-2010, 14:01
domanda 1: non è che il ''buontempone'' per usare un'eufemismo sperava lasciassi la moto sul posto x poi tornare la notte e prelevarla ?

Il blocca disco è uno dei dispositivi antifurto più stupido che esista, perchè basta smontare il disco e la pinza e la moto è libera, quini se l' intento era quello di rubartela l'avrebbero già fatto.

frangatto
18-06-2010, 14:22
svitare disco, togliere perno forcella, togliere disco e bloccadisco, rimontare il tutto .

siamo sicuri che non serva a nulla?:rolleyes::rolleyes::rolleyes:


se vengono col camion!!

rasù
18-06-2010, 14:24
tenere sempre le serrature lubrificate con un po' di spray al silicone o wd40, così i collanti non attaccano. e fa anche da antigelo/antigrippaggio

scrambler250
18-06-2010, 14:41
benedetto wd40...deus ex machina!!!

carlo.moto
18-06-2010, 14:44
Spargere sempre intorno alla moto il wd40 così i ladri che incautamente si avvicinano cadono e si rompono, speriamo, l'osso del collo.

doc raf
18-06-2010, 14:56
Il blocca disco è uno dei dispositivi antifurto più stupido che esista.>

Non sono d'accordo :(, cmq anche nei superlucchetti ecc. è facile mettere colle o altro....

tommygun
18-06-2010, 15:41
Beh, il fatto che col flessibile ci siano voluti 30 minuti per aprirlo è consolante.... pensavo bastassero pochi secondi.

Puoi dirci che modello era?

carlo.moto
18-06-2010, 15:43
>

Non sono d'accordo :(, cmq anche nei superlucchetti ecc. è facile mettere colle o altro....

Visto fare dal vero: si svita con un trapano a batteria il disco, poi mentre disco e bloccadisco ciondolano allegramente il ladro si allontana ancora più allegramente......3 minuti di orologio !!!!!!!:mad:

Nano
18-06-2010, 15:46
...basta smontare il disco e la pinza e la moto è libera,

Infatti qualcuno spana un paio di viti dei dischi per evitare questo.

memobon
18-06-2010, 15:49
e prima di spanarle, ci mette su del bloccafiletti extraforte

ilmezza
18-06-2010, 15:54
Spargere sempre intorno alla moto il wd40 così i ladri che incautamente si avvicinano cadono e si rompono, speriamo, l'osso del collo.

ma lo sai che quasi capita a me l'altro giorno,lavo tutto il crf vado in garage vedo il contenitore del wd40 e penso,chissa se quelli di QdE hanno ragione,spruzzo rispruzzo,un'altra spruzzata e ualaaa,cazzo funziona è magico!!!
Dopo un paio di giorni arrivo dal lavoro e prendo la moto per fare un giretto,al mio ritorno entro in garage deciso tento sgommata col posteriore,prendo velocità invece che frenare inizio a impaurirmi (ma tutto in una frazione di secondo)tiro anche l'anteriore e sbadabam contro l'armadio del garage.......sono rimasto in piedi per miracolo:lol::lol::lol::lol:

Scusate l'OT

daniele52
18-06-2010, 15:56
Visto fare dal vero: si svita con un trapano a batteria il disco, poi mentre disco e bloccadisco ciondolano allegramente il ladro si allontana ancora più allegramente......3 minuti di orologio !!!!!!!:mad:

l'importante è non frenare:lol::lol::lol:

carlo.moto
18-06-2010, 15:57
Ma loro si accontentano di frenare col posteriore e ci fregano!!!!!!!!!!!!!

Jack!
18-06-2010, 16:00
Visto fare dal vero:

Ma allora fai il palo in una banda??? :lol:

carlo.moto
18-06-2010, 16:01
No faccio l'istruttore

Jack!
18-06-2010, 16:02
in una banda?

carlo.moto
18-06-2010, 16:04
In effetti coordino diverse bande e controllo che facciano il lavoro rapido e pulito

dino_g
18-06-2010, 16:05
Ah, allora una di quelle moto che ho vandalizzato stamani era la tua?

carlo.moto
18-06-2010, 16:07
Se fosse stata la mia ti avrei "licenziato" all'istante

Jack!
18-06-2010, 16:07
ah ah ottimo...

frangatto
18-06-2010, 16:09
dino_g perchè te ne parti da Firenze per dare fuoco ai motorini a Roma?????

carlo.moto
18-06-2010, 16:10
Era in trasferta autorizzata, andava a reperire pezzi di ricambio fuori zona

zerbio61
18-06-2010, 16:11
chissa le preghiere che hai detto !

Flying*D
18-06-2010, 16:11
Beh, il fatto che col flessibile ci siano voluti 30 minuti per aprirlo è consolante.... pensavo bastassero pochi secondi.

Puoi dirci che modello era?
Si perche' il meccanico di solito non fa lo scassinatore...

i bloccadischi piu' sicuri i professionisti di solito impiegano 30/45 secondi.. non saprei come ma era uscita una prova di scasso su una rivista qualche tempo fa, roba che sembravano fatti di cartone..

Dave
18-06-2010, 16:14
Il blocca disco è uno dei dispositivi antifurto più stupido che esista, perchè basta smontare il disco ......

guarda che non parliamo di uno scooterino del ca@@o come han fatto vedere a striscia

Jack!
18-06-2010, 16:14
c'era una prova sulle più costose catene, si andava dai 7 ai 35 secondi, roba da 200 euro.

frangatto
18-06-2010, 16:16
ma lo sai che quasi capita a me l'altro giorno,lavo tutto il crf vado in garage vedo il contenitore del wd40 e penso,chissa se quelli di QdE hanno ragione,spruzzo rispruzzo,un'altra spruzzata e ualaaa,cazzo funziona è magico!!!
Dopo un paio di giorni arrivo dal lavoro e prendo la moto per fare un giretto,al mio ritorno entro in garage deciso tento sgommata col posteriore,prendo velocità invece che frenare inizio a impaurirmi (ma tutto in una frazione di secondo)tiro anche l'anteriore e sbadabam contro l'armadio del garage.......sono rimasto in piedi per miracolo:lol::lol::lol::lol:

Scusate l'OT

la partenza e l'atterraggio sono i momenti più pericolosi......:lol::lol::lol::lol::lol:

carlo.moto
18-06-2010, 16:17
guarda che non parliamo di uno scooterino del ca@@o come han fatto vedere a striscia

Spooterino o moto, la differenza per il ladro sta solo, forse nel numero di viti che deve svitare per liberare il disco:mad:

aspes
18-06-2010, 16:26
e prima di spanarle, ci mette su del bloccafiletti extraforte

chissa' poi il divertimento quando si deve cambiare disco....

Dave
18-06-2010, 16:26
a me pare che nella mia moto non puoi " sganciare " il disco e lasciarlo libero di girare sul mozzo......mi pare.
Però non sono un ladro:lol::lol::lol::lol:...potrei sbagliare

carlo.moto
18-06-2010, 16:28
No sono un ladro neppure io ma si può fare prtroppo, il disco ciondola e sbatte un po ma la ruota gira e se il bastardo se ne va senza sgassare, si porta via la amata

Paoletto
18-06-2010, 16:29
Il disco si lega al parafango e alla forcella con una funicella.... dilettanti

carlo.moto
18-06-2010, 16:32
Chiediamo scusa a chi è del mestiere

Dave
18-06-2010, 16:35
qui non c'è nessun ladro..... ne sono certo.
ma con tutto quello che sapete avreste un futuro:lol::lol::lol::lol:

carlo.moto
18-06-2010, 16:36
Sto pensando che i soldi servono subito, ....del doman non c'è certezza

Berghemrrader
18-06-2010, 19:25
N.B. tutto questo è successo davanti la fortezza durante il PittiUomo

Frequenti certi postacci e poi ti lamenti se cercano di fregarti la moto... ;)

SKITO
18-06-2010, 19:43
guarda che non parliamo di uno scooterino del ca@@o come han fatto vedere a striscia

cosa centra perchè su una moto come sono fissati i dischi? prova e vedrai che la ruota in circa 10 min. è libera il disco lo assicurano con del nastro alla forcella insieme alla pinza cosa ho detto di così strano . :rolleyes: il broccadisco oltre che pressochè inutile è anche pericoloso (molti sono caduti)

Flying*D
18-06-2010, 19:46
cosa centra perchè su una moto come sono fissati i dischi? prova e vedrai che la ruota in circa 10 min. è libera il disco lo assicurano con del nastro alla forcella insieme alla pinza cosa ho detto di così strano

guarda che anche piu' semplicemente spaccano/tagliano il disco e poi legano la sola pinza..

SKITO
18-06-2010, 19:48
guarda che anche piu' semplicemente spaccano/tagliano il disco e poi legano la sola pinza..

và che lo stavo scrivendo :lol: ho spaccano il disco

Dave
18-06-2010, 19:49
non hai detto niente di strano...stà calmo e nuntèincazzà:)

ho visto quel servizio a striscia sul furto del motorino...ricordo di aver guardato la mia moto e pensato che tanto facile/veloce non doveva essere....anzi mi pareva proprio che non si potesse fare.
mò riguardo:confused:

P.S. che è sto broccadisco?:lol::lol::lol::drinkers:

SKITO
18-06-2010, 19:52
non hai detto niente di strano...stà calmo e nuntèincazzà:)
incazzato io? assolutamente no . ;)

zangi
18-06-2010, 19:57
io lo metto nel disco dietro,per svitarlo devono per forza girarlo,per cui non credo riescano a svitare il disco post,rt1200,romperlo non lo sapevo,forse però...se nessuno lò fà,c'è un perchè....qlc può svegliarmi??

doc raf
18-06-2010, 20:29
Visto fare dal vero: si svita con un trapano a batteria il disco, poi mentre disco e bloccadisco ciondolano allegramente il ladro si allontana ancora più allegramente......3 minuti di orologio !!!!!!!:mad:>

Si l'ho visto anch'io a striscia la notizia ma ho ancora mooolti dubbi sulla veridicità del servizio.:confused: Il mio bloccadisco ha la sirena quindi disturba un tantino chi ci mette mano e cmq per stare tranquillo ho anche la polizza per furto e incendio ;)

vicocamarda
18-06-2010, 20:45
Meglio del bloccadisco c'è sicuramente il lucchettone ad U che metti nel foro del cardano e poi magare anche un bloccadisco ;)

zangi
18-06-2010, 21:01
vabbè vico,ma con la u infilata ci sono cosi lunghe?

zergio
18-06-2010, 21:11
quoto skito paoletto carlomoto e bevo verdicchio frescofresco

bigbe@r
18-06-2010, 21:19
No faccio l'istruttore


http://italophiles.com/images/toto_i_soliti_ignoti.jpg

:lol:

WSTONER
18-06-2010, 21:38
incazzato io? assolutamente no . ;)

Skito sei il solito borioso incazzoso:lol::lol:

SKITO
18-06-2010, 21:45
Skito sei il solito borioso incazzoso:lol::lol:
:lol:
Usti!!!!! ma non si può nascondere niente su questo forum ahahahahahah

bigbe@r
18-06-2010, 21:49
in effetti, Skito, vedo il cravattino di Corto un po cosi...come dire rigido

madagascaaar
18-06-2010, 22:44
saranno schierati lì davanti almeno una ventina di agenti della municipale che naturalmente non hanno visto nulla.:rolleyes:

stai a vedere che ora è colpa degli agenti della municipale.....

minchia, poi sarei io il monotematico...:mad:

dino_g
18-06-2010, 23:06
dino_g perchè te ne parti da Firenze per dare fuoco ai motorini a Roma?????

Perchè avevo già finito con quelli fuori dalla Fortezza per Pitti e mi annoiavo...

-REMO-
18-06-2010, 23:57
mi dispiace che tu abbia dovuto molare il bloccadisco... Bastava un pò di fiamma o phon da officina e avresti potuto salvare il tutto... Con il gran calore la colla si liquefa inizialmente, apri e poi si spuzza con un solvente o WD40... ed il bloccadisco torna utilizzabile!

ArturoCippetti
19-06-2010, 10:06
Beh, il fatto che col flessibile ci siano voluti 30 minuti per aprirlo è consolante.... pensavo bastassero pochi secondi.

Puoi dirci che modello era?

era questo: http://www.motorstock.it/moto-scooter-BLOCCA_DISCO_LUMA_SOLIDO_DISK_100_TOP_DI_GAMMA-id-LUDIA100-cat-92.htm

ArturoCippetti
19-06-2010, 10:12
Frequenti certi postacci e poi ti lamenti se cercano di fregarti la moto... ;)

sono daccordo x il ''postaccio'' troppi ''fighetti'' :toimonst: ma purtroppo fa parte del mio lavoro

vicocamarda
19-06-2010, 10:24
vabbè vico,ma con la u infilata ci sono cosi lunghe?

Certo che si :)

doc raf
19-06-2010, 11:16
[QUOTE=gerba71;4876557]Bene ragazzi... devo munirmi di un dispositivo antifurto perchè sto andando avanti con il solo blocca sterzo e stavo pensando ad un blocca disco ma a questo punto non so.... esiste qualcosa di meglio?QUOTE]>

Si un pitbull incazzato...:laughing:

doc raf
19-06-2010, 11:21
Scherzi a parte, se vogliono fregartela non c'è antifurto che tenga. Solo puoi 'indirizzarli' verso qualcos'altro rendendogli la vita difficile con qualche aggeggio tipo bloccadisco (meglio con sirena) catena o lucchettone a U. Ma alla fine si equivalgono se sono di buona marca.IMHO.;)

GASSE
19-06-2010, 11:32
a siena un giorno (notte) lo fecero in tutti i negozzi di una via,e la mattina all'apertura..............






che è una cosa tutta toscana??????

gerba71
19-06-2010, 11:49
Bene ragazzi... devo munirmi di un dispositivo antifurto perchè sto andando avanti con il solo blocca sterzo e stavo pensando ad un blocca disco ma a questo punto non so.... esiste qualcosa di meglio?
Che voi sappiate l' r1150r è una moto statisticamente molto rubata o vengono privilegiate le1200??

Poncia
19-06-2010, 15:52
arrivo a firenze presso fortezza ore 10.30 parkeggio la moto in appositi spazi dedicati metto il blocca disco (uno dei + costosi e quindi ''quasi'' inviolabile), ......al mio ritorno ore 16.30 quando vado x togliere il blocca disco noto che la chiave entra parzialmente e con difficolta' e il bloccadisco non si apre + ..... dopo svariati tentativi riesco a infilare la chiave ma i blocchetti interni non girano .... qualche testa di .... mi ha ''inoculato'' all'interno attak o roba simile...

secondo me non era uno scherzo... Ho sentito che molti ladri mettono colla (come nel tuo caso) oppure un altro blocca disco in modo da non farti partire e tornare la notte o addirittura di giorno, vestiti da meccanici e caricare i mezzi su un furgone.. Se ci pensate bene, anche ognuno di noi se vede caricare un motorino in un furgone da due meccanici, non gli verrebbe mai in mente che lo stanno rubando..

carlo.moto
19-06-2010, 18:33
il broccadisco oltre che pressochè inutile è anche pericoloso (molti sono caduti)

Lo dico sempre ai miei "subalterni"....."state attenti che vi fate male!":lol::lol:

wgian1956
20-06-2010, 10:35
Che voi sappiate l' r1150r è una moto statisticamente molto rubata o vengono privilegiate le1200?? No rubano solo le r 1150r ..le altre si rompono troppo e ne hanno sempre una !:lol::lol::lol:

Davide
20-06-2010, 11:18
Fatevi una cultura.........

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=70488

vinci
20-06-2010, 12:56
pensa che un amico ha invece trovato un bloccadisco (non suo) messo accanto al suo...
non sai le bestemmie... ha chiamato i vigili del fuoco che lo hanno tolto!
un casino... quando me lo ha raccontato mi veniva da ridere, ma non credo che al momento la cosa sia stata divertente...
comunque sia in un modo che nell'altro sn scherzi del c...