Visualizza la versione completa : come si regolano le sospensioni
trezerotre
18-06-2010, 13:29
Leggendo il libretto uso e manutenzione sulle regolazioni delle sospensioni da pag. 48 a pag. 54 non è molto chiaro su come fare le regolazioni (procedura) e su quale posizione (numero da mettere) ed in particolare in due schematiche circostanze (intese non come prestazioni velocistiche,ma di tenuta,aderenza ) : A) uso stradale (intendo le provinciali) con asfalto non omgeneo,rattoppi,tombini,avvallamenti,giunture nei ponti e viadotti ecc.,che mi causano grandi sobbalzi anche a 70-80 km/h; B) uso pista con asfalto omogeneo o quasi come anche quello autostradale.
Le posizioni attuali alla consegna sono tutte regolate a 5,sarà un compromesso, in pista non ancora l'ho provata perchè ho fatto solo 500km, sulle proviciali e strade di montagna la regolazione attuale non va bene,potrebbe sull'autostrada.
Quali impressioni avete e come le regolate?
Mamma mia in che rogna ti vai mettere!!:-o
Swissrider
18-06-2010, 14:02
Personalmente su strada ho mantenuto le impostazioni di fabbrica, sul 5. Anche in pista (per quel che so andare io) bastavano e avanzavano, visto poi che non usavo gomme slick ma intagliate stradali per uso pista, e non volevo sovraccaricare troppo la carcassa di queste ultime. Sulla rivista Superbike di questo mese c'e' uno schemino semplice ma abbastanza completo che copre l'uso confortevole, normale o sportivo. se recupero le fotocopie le inserisco qui.
Ste1000RR
18-06-2010, 17:10
Leggendo il libretto uso e manutenzione sulle regolazioni delle sospensioni da pag. 48 a pag. 54 non è molto chiaro su come fare le regolazioni (procedura) e su quale posizione (numero da mettere) ed in particolare in due schematiche circostanze (intese non come prestazioni velocistiche,ma di tenuta,aderenza ) : A) uso stradale (intendo le provinciali) con asfalto non omgeneo,rattoppi,tombini,avvallamenti,giunture nei ponti e viadotti ecc.,che mi causano grandi sobbalzi anche a 70-80 km/h; B) uso pista con asfalto omogeneo o quasi come anche quello autostradale.
Le posizioni attuali alla consegna sono tutte regolate a 5,sarà un compromesso, in pista non ancora l'ho provata perchè ho fatto solo 500km, sulle proviciali e strade di montagna la regolazione attuale non va bene,potrebbe sull'autostrada.
Quali impressioni avete e come le regolate?
...io peso 64kg, e anch'io su avallamenti tombini ecc salto come un canguro, ma penso che ci sia poco da fare per ovviare al problema, mentre per fare le stradine di montagna ricche di tornanti ecc.. consiglio l'acquisto di un motard:lol::lol:
..a parte gli scherzi io l'unico neo che ho riscontrato è che nei cambi rapidi di traiettoria (pif paf) mi si scarica tantissimo il posteriore dandomi poca fiducia, ma del resto la guido da talmente poco tempo che al 90% il problema è mio ;)
attendo fiducioso di andare a provarla sul suo terreno migliore.. la pista!!
Swissrider
18-06-2010, 19:49
probabilmente devi ingrassare un po'... :)
scherzi a parte, io la trovo mooolto svelta nei cambi repentini di direzione. il tuo potrebbe essere un problema di gomme, di pressione o di abitudine.
invece ho constatato che nei tornanti e' un po' impacciata per lo scarso spazio che ha il manubrio, si arriva spesso a sbattere con l'avambraccio contro al serbatoio...
per le sospensioni il mio parere non credo conti molto, visto che peso circa 90 kg...
trezerotre
19-06-2010, 08:51
sono d'accordo sul non impelagarsi,ma almeno avere due possibilità di regolazione degli ammortizzatori mi piacerebbe,spero che qualcuno lo scopra come fare
Ste1000RR
19-06-2010, 14:51
probabilmente devi ingrassare un po'... :)
scherzi a parte, io la trovo mooolto svelta nei cambi repentini di direzione. il tuo potrebbe essere un problema di gomme, di pressione o di abitudine.
invece ho constatato che nei tornanti e' un po' impacciata per lo scarso spazio che ha il manubrio, si arriva spesso a sbattere con l'avambraccio contro al serbatoio...
per le sospensioni il mio parere non credo conti molto, visto che peso circa 90 kg...
quoto...
ma con sto tempo di M uno come ca.. fa a prendere confidenza col mezzo :lol::lol:
Io l'ho usata in strada con sospensione della casa e mi ci sono trovato bene,peso 75 kg,e mi sembra un buon compromesso tra confort e prestazioni.In pista ho usato il setting cosigliato dalla bmw per mappa race e slick e l'ho trovato buono,forse la forcella aveva bisogno di più sostegno nelle staccate,ma complessivamente mi ci sono trovato bene,ne ho avuto conferma dalle gomme,poco rovinate a differenza delle altre mie moto....
alpin wolf
04-10-2010, 15:03
io sono intorno ai 90...sono passato alla taratura sport...insieme a tutta la documentazione della moto ci sono delle tabelle dove sono riportate tutti i parametri per un ottimo compromise.....leggere signori...leggere..
paolo66RE
04-10-2010, 15:15
le sospensioni sono come le mutande dipende da come te le senti addosso, da quale parte porti il pisello.. insomma roba complicata...
Io ho trovato il giusto compromesso tra la sport consigliata da loro e la normal. Ho semplicemente impostato i valori a meta strada tra le due e mi trovo molto bene. Ne sensazione di moscio e affondo rapido, ne tavola impazzita come su sport.
atpietro
04-10-2010, 17:51
Avendo poche doti da pilota, mi sono adeguato al settaggio sport! Riconosco in certi casi che andrebbe più soft, ma anche in altri che mi piacerebbe più hard (core), quindi va bene così!
A proposito ieri sera ho visto na RR con un bigliettino in vendita ed il proprietario stava salendo ... allora gli ho chiesto il motivo:
"... ho sempre avuto Suzuki e con questa proprio non mi ci trovo ... ho fatto proprio una cazzata!!!" :confused:
Vai Pac scatenati!!!!!!! :lol::lol::lol: :blob:
paolo66RE
04-10-2010, 17:53
ho sempre avuto Suzuki e con questa proprio non mi ci trovo ... ho fatto proprio una cazzata!!!" :confused:
Vai Pac scatenati!!!!!!! :lol::lol::lol: :blob:
ha ragione... la Suzuki va meglio, specialmente ai medi regimi...
ma quali sono i medi regimi :confused::confused:
Stava salendo dove... dallo psichiatra? :lol:
Mmmmmm non è che non la sa portare? Mi ricorda quelli che dicono "io la moto non la posso avere perché non so andare piano e prima o poi minammazzo" :lol:
atpietro
04-10-2010, 18:31
Vi giuro che mi ha detto così ... Aveva una tuta in pelle che mi ha fatto capire che è da parecchio che va in moto ... :lol:
Oh, forse chi ha sempre guidato una Suzuki si trova male ...
Io posso dire che è una moto facilissima e se lo dico io che non ne ho mai guidate di nessuna marca ... :lol: o che le altre van da sole ... :confused:
Swissrider
04-10-2010, 19:48
Non per fare sarcasmo gratuito, ma una tuta in pelle consumata non significa per forza essere dei manici consumati... Magari questo e' andato a spasso per 20 anni, e la RR e' indomabile per lui... per quel che ne sappiamo magari ha sempre avuto Suzu, ok, ma granturistiche, mica per forza GSXR...
Ora, non per difendere a spada tratta questa moto, ne' tantomeno per dare un senso all'acquisto che ho fatto... ma con la piu' grande obiettivita' di questa terra non si puo' proprio dire che non vada bene. Che si sia fatta una cazzata poi... ce ne passa! A meno che il tipo non cercasse la sua moto ideale in una enduro...
A proposito, ecco la fotocopia dei settaggi:
anzi no, metto l'articolo
Swissrider
04-10-2010, 20:08
Questo l'articolo completo (molto interessante lo schema delle regolazioni):
http://img63.imageshack.us/img63/4189/image0002f.jpg
http://img710.imageshack.us/img710/626/image0001jf.jpg
atpietro
05-10-2010, 00:01
Swiss, anche io la penso come te e credo anche che uno con un bel manico cambi la tuta più spesso!!!
Però ci son restato per le motivazioni che mi ha sparato!
Come ho sempre detto questa moto è veramente facile e proprio non capisco come uno non ci si posso trovare...
Vebbè, per qualcuno c'è un occasione in giro dalle parti di Verona....
Pietro c'è pure chi è vittima di una ignoranza che non finirà mai di stupirmi Domenica ho fatto un giro un po largo, ero alla fine del passo del macerone (Isernia) mi stavo riposando dopo quella giostra di curve ed ecco arrivare un gruppetto di smanettoni DOC Due scendono dalle loro moto ed iniziano a girarmi intorno alla moto e dopo tre giri di vivisezione accennano ad un timido "bella come va?" io innervosito gli rispondo "spero come dicono tutti i giornali!" il terzo con aria quasi schifata dice "si va be' ma resta sempre una BMW" come se fosse una malattia. Non raccolgo per non dare importanza e saluto i tre moschettieri dell'ignoranza e vado via lasciandoli li a rosicarsi i gomiti. Può darsi che il suzukista da te incontrato sia uno di questi, o che gli amici gli abbiano tolto il saluto per l'affronto? :lol:
mirkoblu
05-10-2010, 01:18
ma dai ragazzi ... non dite così ...
io sono yamahakista dentro ... ho sempre avuto yamaha ... r6 06 , r1 09 , (si quella con gli scoppi irregolari) e ho sempre snobbato le bmw, per ovvie ragioni (non facevano moto per me allettanti) poi quando è uscita questa , non ho creduto a una sola parola dei giornaliperchè non sono affidabili , e perchè sono schiavi di chi paga di più ... ma non posso negare che la linea mi è piaciuta subio , e non arrabbiatevi , ma è una R6 asimmetrica, quindi mi è piaciuta...
ho deciso allora di provarla... e mi sono innamorato! letteralmente... la frenata, la leggerezza ... l'urlo del motore e l'allungo ... l'ho trovata solo un pò sottotono nei bassi e medi regimi rispetto alla mia r1 09, ma ovviamente il motore è diverso gli scoppi irregolari sono fatti apposta per esaltare i medi regimi, comunque dopo parecchie notti insonni, e con un pò di tristezza ho dato dentro la r1 e ho ordinato la s1000rr , e sono sicuro che no me ne pentirò ... perchè rifacendomi alla frase del tipo incontrato da voi in montagna è sempre una bmw, ma la prendo nel senso buono... bmw sa fare le moto ... e con questa ha dimostrato di saper fare anche le supersportive!
atpietro
05-10-2010, 07:24
Bravo Mirko ex Yamahista! Mi fa piacere che provandola ti abbia ... rapito!!! :eek:
Facile che, come dice Enzo, lo abbiano escluso dalla compagnia ... :lol:
Ora che ci penso, forse la usa solo in città, visto che l'ho proprio trovato nei pressi della zona pedonale!!! Ecco perchè ci si trova male ... :confused:
paolo66RE
05-10-2010, 11:26
ma dai ragazzi ... non dite così ...
Il mondo sarà perfetto ed io potrò iniziare la mia ascesa in cielo :confused::confused: quando tutti i motociclisti avranno dentro "LA MOTO" e non un brand particolare...
bellissime parole Mirko :)
pacpeter
05-10-2010, 16:11
"... ho sempre avuto Suzuki e con questa proprio non mi ci trovo ... ho fatto proprio una cazzata!!!"
ahahahahaahahahah!!!!!!!!!!!!!! che pirla!!!!!!!!!!!!!!!!
comunque, ribadisco. a questi livelli su strada il motorone con quell'allungo non serve ad un cazz. anzi, ora che ci penso neanche in pista, visto che ne ho sverniciate un paio.......
il gsxr ha dei medi eccellenti, non ci piove. regimi che sono i più sfruttati per strada.
quindi, avrete la meio moto che c'è ora in circolazione ( anche se un gsxr con varie modifiche fino al raggiungimento del prezzo della ere ere non credo che sfiguri tanto) , ma sia per strada che in pista o c'è il manico o state dietro comunque...........:lol::lol::lol:
Swissrider
05-10-2010, 22:31
parole sante, Piero.... e cmq ribadisco che ci vuole anche un po' di cervello collegato. Sia in pista che in strada.
hahaha... la meio moto... bella questa! romanaccio!
Se, romanaccio de la Spezia... E' una posa.
Swissrider
06-10-2010, 00:35
uhm... intendi che sarebbe come andare al Kpride con una GS? E cercare di confondersi col gruppo?
pacpeter
06-10-2010, 08:53
hahaha... la meio moto... bella questa! romanaccio!
infatti ho sbagliato: si dice "mejo" ..................
Swissrider
06-10-2010, 09:16
Va beh, sei uno spezzino... (si dice cosi', no?) mica si puo' pretendere....
atpietro
06-10-2010, 12:36
quindi, avrete la meio moto che c'è ora in circolazione ( anche se un gsxr con varie modifiche fino al raggiungimento del prezzo della ere ere non credo che sfiguri tanto) , ma sia per strada che in pista o c'è il manico o state dietro comunque...........:lol::lol::lol:
Mah? Non capisco ... :confused:
Esiste qualcuno su questa Terra che ha comprato la RR così non gli sta davanti nessuno?
paolo66RE
06-10-2010, 15:00
.... così non gli sta davanti nessuno?
Eccomi.. a me stanno tutti di fianco e non davanti, perchè derapo, costantemente
Swissrider
06-10-2010, 19:30
sia per strada che in pista o c'è il manico o state dietro comunque
Sembra quasi che tu voglia escludere a priori che chi prende la ere ere possa essere ANCHE capace di guidarla bene...
Su, forza, usciamo da questi schemi sorpassati e da questi preconcetti scontati... fattene un'idea. Magari c'e' in circolazione qualcuno che se col gixxer andava forte, ora viaggia alla velocita' della luce... anche perche' qualsiasi pilotone gia' affermato, con la S deve per forza provenire da un passato jappo :lol:
pacpeter
06-10-2010, 19:39
Magari c'e' in circolazione qualcuno che se col gixxer andava forte, ora viaggia alla velocita' della luce.
tu credi che per strada sia così??? io no.
comunque il mio discorso era: non è la moto che fa la differenza, ma il manico
Swissrider
06-10-2010, 20:09
Parlavo della pista...
Il tuo discorso non fa una grinza, sempre questione di manico alla fine (e anche qui intendo in pista. Troppi "presunti" manici sulle strade, dove saper andare bene in moto ha un altro significato)
atpietro
06-10-2010, 20:42
Troppi "presunti" manici sulle strade, dove saper andare bene in moto ha un altro significato)
Perché sei in Svizzera, altrimenti avresti il mio voto assicurato!!!!
Swissrider
06-10-2010, 21:59
gimme five, brother! :)
Si è rifugiato li, dopo che aveva sparato troppe minkiate nei bar italiani :lol:
Ragazzi ma che ve frega del manico... Io intanto trattoria dopo trattoria ho fatto i miei primi 7000 km in 40 giorni di utilizzo e tornante dopo tornante , curva dopo curva è sempre più amore :eek:
Swissrider
06-10-2010, 23:16
Tse'... dilettante... io sono quasi a 19'000 km... :)
Ah, dimenticavo: sto scoprendo che e' bellissima da guidare anche col freddo (10 gradi mattutini): il caldo torrido del motore che fa soffrire in estate, ora si trasforma in piacevole tepore per le gambe quando la temperatura si abbassa...
E devo dire (mi costa 'na cifra, ma glielo devo...) che le QII consigliate da Pac e da Jimmytf funzionano alla grande col freddo... Bravo Piero e bravo Max!
In 19.000 a me salirebbe troppo il colesterolo :lol:
atpietro
06-10-2010, 23:34
Eh no, ragazzi non ci sto! O mi spiegate come cactus fate ad aver fatto tutti quei km oppure mi arrabbio! Altroché manico e manico!!!!!
Ma nemmeno se fossi single ed in pensione riuscirei a starvi dietro!!!!!
Ho 5.000 km e devo stare attento a lasciare il trip II, con i km reali per mia moglie, altrimenti: "sei sempre in giro, guarda quanti km, ma che padre sei, sei qui, sei la, sei su, sei giù ..."
Grrrrrrrrrr che rabbia che mi fate.....
E' perchè sono più veloci.
Swissrider
06-10-2010, 23:42
a magnare... sisi, ottimizziamo le soste
Te non lo so, ma Enzo sicuro!
Ahaha io ho solo la moto, quindi casa lavoro tutti i gg in più quando ho il giorno libero anche in solitaria minimo 500km di curve! Esempio domenica Roma, Sora, Forca d'Acero, passo Macerone (Isernia) villetta barrea, passo Godi, Scanno, Gole del sagittario, Cocullo,Pescina, Roma Lo chiamo il 3 regioni!
Ps pranzo a passo godi con zuppa di fagioli e porcini e agnello arrosto. Al ritorno molti ritorni di gas :lol:
Swissrider
07-10-2010, 02:42
Passo Godi... promette bene!
Certo che la zuppa di fagioli coi porcini e l'agnello... non sei uno che si risparmia, eh?
(Wot, che razza di avatar ti sei messo? apri un franchise oltreoceano??? A me quello li' m'inquieta un po'... dalla foto mi ricorda il dott. Mengele...)
pacpeter
07-10-2010, 08:51
che le QII consigliate da Pac e da Jimmytf funzionano alla grande col freddo...
mi fa piacere che ti trovi bene.
Swissrider
07-10-2010, 09:12
In effetti... Adesso vedo con l'abbassarsi ulteriore della temperatura come vanno, e mi sa che evito il passaggio alle RoadSmart. Se continuano a comportarsi cosi', me le tengo tutto l'inverno.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |