Entra

Visualizza la versione completa : Erogazione "sporca"


marmo
17-06-2010, 21:27
Domenica, durante un ottimo giro sulle alpi, mi sono accorto di una non bella progressività in accelerazione, che culminava durante il rientro con la moto che addirittura strappava e sputacchiava a 2500-2800 giri in seconda superando una coda di auto (per rendere l'idea è come se una 4 cilindri andasse a 3). In accelerazione poi l'erogazione ere proprio senza spinta e indecisa.
Recatomi dal conce e attacata la moto all'autodiagnosi NON sono stati riscontrati difetti (ora avvertiti anche dal conce dal minimo irregolare).
Il conce ha sciorinato varie ipotesi da verificare con calma e dedizione(candele, bobine, potenziometro farfalle, per finire con l'iniezione), peccato che, visto il periodo ed il carico di lavoro, NON riesce a metter mano alla moto prima del 20 di Luglio (e mi perdo Garmisch), ma rischio di non aver la moto neanche per le ferie !! Ho controllato le candele, ma sembrano Ok....
Ho provato a cambiare concessionario, ma con risultato simile in quanto a tempo (10 Luglio).....
Qualcuno ha mai avuto un prblema simile ????!!!
La moto è un GS Nov 05 con 47.000 Km, che ringrazia in anticipo tutti quelli che mi permetteranno di usarla quest'estate !! :)

SKITO
17-06-2010, 21:41
io ho risolto cambiando il potenziometro dopo aver perso la testa per due mesi :mad: sono certo che è lui u fitusu....:lol:

Considera che la diagnostica del conce non lo rileva come errore .;)

Spadablù
17-06-2010, 22:05
Hai per caso fatto qualche lavoro sulla moto o una riparazione elettrica?Non è che c'è qualche cavetto,connessione o cablaggio non isolato che fà contatto ?A me è successo con un'altro tipo di moto,erano i pin sul cablaggio delle frecce che non erano isolati tra di loro,sfregavano,facevano contatto e alla fine si bruciava sempre una candela ma non sò se per te potrebbe essere uguale !

alabassa
18-06-2010, 09:06
non preoccuparti, la moto non ha nulla....... soffre solo un pò il caldo e la pressione atmosferica (si arricchisce troppo di benzina). vedrai che con il calo delle temperature tutto torna come prima.

DonSaro69
18-06-2010, 22:41
Quoto Alabassa (e il suo avatarro :lol:), e più che per il caldo, per la pressione atmosferica ...

memobon
19-06-2010, 10:14
non e' che ti e' sciopata una bobina di una candela?

luxdo
19-06-2010, 10:27
anche per me potrebbe dipendere dalla pressione a quanti mt di altezza eri?. ora che sei tornato a casa lo fa ancora? cosa hai montato sotto?

un ex tk
19-06-2010, 11:45
non preoccuparti, la moto non ha nulla....... soffre solo un pò il caldo e la pressione atmosferica (si arricchisce troppo di benzina). vedrai che con il calo delle temperature tutto torna come prima.

Non toccare nulla.....altitudine, caldo, ingrasso.....

mambo
19-06-2010, 12:09
Quoto Memobon, è successo anche a me.....era una bobina principale.;)

Verso metà 2006 le hanno sostituite con un nuovo modello....le vecchie erano tutte nere, mentre le successive avevano un'anella grigia.

marmo
19-06-2010, 17:14
grazie a tutti dei consigli,
comunque questa mattina, grazie ad un mecca BMW "caritatevole" ho fato diverse prove su bobine e potenziometro. Al rientro dall'ennesimo giro, mentre andavo tranqullo, la moto si è definitivamente spenta senza più ripartire (fortunatamente ero a 2 Km da casa). :confused:
Spinta la moto fin dal conce (quasi 3 Km, ma in piano) lo stesso sostituiva la parte elettronica della pompa di benzina.
La moto è ripartita e ora sembra vada bene.... :).

Incrocio le dita e vi terrò informati ;)

cobra65
19-06-2010, 17:46
Se non candele ...ti direi filtro dell'aria... prova a soffiarlo o a sostituirlo...
Cmq, per non saper ne leggere ne scrivere, se non ti pesa li cambierei entrambi, e visto che è un intervento bovino direi che lo puoi far fare quasi a chiunque... includendo il fatto che con le chiavi giuste ed un minimo di accortezza potresti cimentarti anche in prima persona... ciao.
M