PDA

Visualizza la versione completa : Un plauso a Dynojet.


Luponero
17-06-2010, 21:04
Per la serietà e la competenza dimostrata nella persona del sig. Ivan Merighi, responsabile assistenza tecnica.

Ho scritto oggi alle 12 queste 2 righe:" Salve, sono proprietario di una nuova Honda VFR 1200. Dai grafici è possibile vedere un buco di coppia (leggermente avvertibile a gas parzializzato) dai 3000 ai 4000 giri. La moto è come se rallentasse per un istante per poi "partire a fionda". La power commander V risolverebbe il problema?"

RISPOSTA (già alle ore 14.00)!

Salve Fabrizio,
il buco di potenza/coppia dai 2400 ai 3500 rpm è causato dalla configurazione meccanica originale della moto, voluta da Honda.
Non essendo un problema di carburazione non è possibile risolverlo con una centralina aggiuntiva o sostitutiva, ecco il grafico.

http://img42.imageshack.us/img42/6484/vfr1200.gif (http://img42.imageshack.us/i/vfr1200.gif/)

vezza
17-06-2010, 21:08
Per la serietà e la competenza dimostrata nella persona del sig. Ivan Merighi, responsabile assistenza tecnica.

Ho scritto oggi alle 12 queste 2 righe:" Salve, sono proprietario di una nuova Honda VFR 1200. Dai grafici è possibile vedere un buco di coppia (leggermente avvertibile a gas parzializzato) dai 3000 ai 4000 giri. La moto è come se rallentasse per un istante per poi "partire a fionda". La power commander V risolverebbe il problema?"

RISPOSTA (già alle ore 14.00)!

Salve Fabrizio,
il buco di potenza/coppia dai 2400 ai 3500 rpm è causato dalla configurazione meccanica originale della moto, voluta da Honda.
Non essendo un problema di carburazione non è possibile risolverlo con una centralina aggiuntiva o sostitutiva, ecco il grafico.

http://img155.imageshack.us/img155/465/dynojet.png (http://img155.imageshack.us/i/dynojet.png/)

raramente si trova cotanta celrità e professionalità allo stsso tempo...
ed è giusto valorizzare queste occasioni che spesso e volentieri, si fa il contrario;)

chiè
17-06-2010, 21:16
pienamente d'accordo col vezza... ;)

nicola66
17-06-2010, 22:24
quindi se l'elettronica nulla può figuriamoci un terminale di scarico.

Luponero
17-06-2010, 22:31
Esatto Nicola.
Però a questo punto mi domando a cosa serve la power commander V per la VFR 1200 dato che l'hanno appena sviluppata per questa moto ed è in listino?
E' stato troppo onesto il responsabile Dynojet?

nicola66
17-06-2010, 22:45
non saprei, sul sito americano non c'è neppure un grafico di confronto.


nell'immagine che hai postato in basso c'è un altro grafico, è specificato come rapporto aria/benzina, cioè lo stechiometrico.
Se rappresenta quello che penso è curioso che parallelamente al famigerato buco avvenga quello che sembra uno smagrimento.

varamukk
17-06-2010, 22:47
allora adesso la smetti...???

Luponero
17-06-2010, 22:59
non saprei, sul sito americano non c'è neppure un grafico di confronto.


nell'immagine che hai postato in basso c'è un altro grafico, è specificato come rapporto aria/benzina, cioè lo stechiometrico.
Se rappresenta quello che penso è curioso che parallelamente al famigerato buco avvenga quello che sembra uno smagrimento.

Effettivamente secondo me hai ragione, è uno smagrimento!

Luponero
17-06-2010, 23:00
allora adesso la smetti...???

Non posso, lo sai;)

nicola66
17-06-2010, 23:06
Lupo riscrivi al tizio e chiedi spiegazioni in merito.

Luponero
17-06-2010, 23:08
Domani ci provo, speriamo non mi mandi a.......!

varamukk
17-06-2010, 23:12
farà altre cose ma non riempirà quel buco visto che, come ha detto il signore, non si tratta di un problema di carburazione...

Luponero
17-06-2010, 23:14
Soluzioni al riempimento del buco..?:lol:

nicola66
17-06-2010, 23:18
farà altre cose ma non riempirà quel buco visto che, come ha detto il signore, non si tratta di un problema di carburazione...

il grafico dello stechiometrico sembrerebbe dimostrare il contrario. Se il grafico indica quello.

pacpeter
17-06-2010, 23:19
di solito per riempire i buchi noi a roma usiamo la terra.................

Luponero
17-06-2010, 23:20
Non c'avevo pensato, voi romani avete una soluzione per tutto:lol:

varamukk
17-06-2010, 23:20
...e gli zeppi

varamukk
17-06-2010, 23:22
Lupo non ti riconosco più, una volta ti piacevano i buchi ziokan non sei più il ghepardo che conoscevo... :lol:

Luponero
17-06-2010, 23:28
Ho dovuto cambiare ziokan, adesso solo (buchi) di coppia e potenza ari ziokan:lol:

Diavoletto
18-06-2010, 00:19
il grafico dello stechiometrico sembrerebbe dimostrare il contrario. Se il grafico indica quello.

il grafico dello stechiometrico..

HAHAAHAHAHAHAH

ma quante ne dici

quello è un grafico di dosatura, ed è palesemente sbagliato e mal acquisito.

lo stechiometrico è un rapporto di A/F che per il benzina è 14,57 detto anche lambda 1.00

nicola66
18-06-2010, 08:42
ohh mica l'ho fatto io.
Se poi tu hai la certezza che sia palesemente sbagliato e mal acquisito amen.

Però spiegami: la dosatura di cosa?

Luponero
18-06-2010, 09:24
il grafico dello stechiometrico..

HAHAAHAHAHAHAH

ma quante ne dici

quello è un grafico di dosatura, ed è palesemente sbagliato e mal acquisito.

lo stechiometrico è un rapporto di A/F che per il benzina è 14,57 detto anche lambda 1.00

Diavoletto ci spieghi un po' meglio (per noi profani)? Grazie.

SKITO
18-06-2010, 09:38
il V4 Honda da quando esiste ha sempre avuto quel "problema", che poi un problema non è, perchè è una caratteristica intrinseca di quel motore . Quando il celebre V4 era a carburatori:eek: quel vuoto c'era lo stesso ma meno avvertibile perchè appunto i carburatori non centellinavano la benza come fa l'iniezione quindi si avvertiva di meno (ma guai a cambiare la carburazione).

Uno dei motivi per cui aggiunsero il sistema V-TEC è proprio per cercare di eliminare quel vuoto facendo funzionare il motore fino a 7000 g/m con due valvole ed una mappatura dedicata. aumentando così la coppia (intorno a quei regimi), ed in parte ci riuscirono..

nicola66
18-06-2010, 10:07
si ma la storia del 750 e dell' 800 sono completamente diverse dal 1200.
Intanto sono a V90° e poi hanno le bielle accoppiate a 2 a 2 sullo stesso perno di manovella. Infatti il loro rumore è caratteristico, sembra un "doppio ducati" se mi passi il termine. Inoltre è un motore che è sempre stato volutamente contenuto attorno ai 100CV.
Il 1200 è completamente diverso, è V76° con perni di manovella singoli sfalsati di 28° (lasciamo a diavoletto la spiegazione di questa scelta), gira in modo completamente diverso e non si sono dati un limite di potenza, come negli altri, nel farlo.

Derapper
18-06-2010, 10:14
Ivan, è il marito della nostra moderatrice "CIMINA".
Oltre che essere sempre molto cordiale e disponibile è una persona assolutamente preparata e poco avvezza alle sboronate da sapiente del cazzo.

fluido
18-06-2010, 10:21
mmh si profila un delitto di lesa maestà qui HAHAHAHAAAHAH (cit.) ma lol

Luponero
18-06-2010, 12:05
Certo, a questo punto, rimane da capire a cosa serva la power commander V per la Honda VFR 1200!!

Viggen
18-06-2010, 12:11
il buco di potenza/coppia dai 2400 ai 3500 rpm è causato dalla configurazione meccanica
Che caspio significa?
C'ha le bielle di gomma?:lol:

reka
18-06-2010, 12:19
la pc serve nel caso uno apporti altre modifiche tipo scarico e filtro.

Luponero
18-06-2010, 12:29
Reka non dirmi queste cose "arrapanti"!

SKITO
18-06-2010, 12:56
Certo, a questo punto, rimane da capire a cosa serva la power commander V per la Honda VFR 1200!!
a buttare 500 euro a che vuoi che serva.

SKITO
18-06-2010, 12:59
ma!!!! ..... vi faccio una domanda semplice semplice se la Honda fosse stata in grado di togliorlo quel "buco" pensate che non l'avrebbe fatto ?????? (mazza quanti verbi!!!!:lol:)

O pensate che chi costruisce centraline suano più bravi (e fanno miracoli) dei tecnici Honda ???? ..ba!!!

reka
18-06-2010, 13:02
vero.... ma è anche vero che i rimappatori tendenzialmente se ne fregano delle omologazioni in fatto di emissioni :-o

SKITO
18-06-2010, 13:10
ma non solo delle emissioni.

Luponero
18-06-2010, 13:14
ma!!!! ..... vi faccio una domanda semplice semplice se la Honda fosse stata in grado di togliorlo quel "buco" pensate che non l'avrebbe fatto ?????? (mazza quanti verbi!!!!:lol:)

O pensate che chi costruisce centraline suano più bravi (e fanno miracoli) dei tecnici Honda ???? ..ba!!!

Non posso credere che Honda, se volesse, non sia in grado di togliere quel buco.
Penso sia tutto voluto e non "dovuto".

SKITO
18-06-2010, 13:17
Non posso credere che Honda, se volesse, non sia in grado di togliere quel buco.
Penso sia tutto voluto e non "dovuto".
assolutamente no Lupone il calo di coppia a quei regimi (ripeto) è una caratteristica di quel motore cioè del V4 ma anche 2 e c'è sempre stata,
Con il V-tec era meno evidente ma comunque anche su quel motore non sono riusciti a toglierla del tutto.

Luponero
18-06-2010, 13:20
Totò è un motore completamente nuovo, se volevano lo facevano "perfetto".
Anche Aprilia ha un V4 ma senza quel buco.
Intendo dire che hanno la tecnologia per fare un V4 senza buchi, basta volerlo.
Credo sia voluto per rendere la moto docile fino a certi regimi.

SKITO
18-06-2010, 13:48
Totò è un motore completamente nuovo, se volevano lo facevano "perfetto".

Anche Aprilia ha un V4 ma senza quel buco.

Non confondiamo i due motori Lupone, cioè, uno è sportivissimo, l'altro (Honda) no quindi le mappature sono profondamente diverse e di conseguenza l'erogazione.;)

un ex tk
18-06-2010, 14:11
1) I motori a scoppio sono quello che sono....ovvero l'eroganzione non è quella di un motore elettrico.

2) Le normative sono stringenti, ovvamente a queste vengono date delle priorità a prescindere dalle possibilità.

3) Le case che producono modelli per un mercato allargato, cioè di numeri, sono attente alla fruibilità massima. Di cosa dice una minoranza di fissati come noi, giustamente, se ne fregano.

Ciò non toglie che andando in deroga ai punti 2-3, la stessa casa potrebbe migliorare la configurazione o che lo stesso possa fare una terza parte (utente o azienda aftermarket)

L'errore che spesso tendiamo a fare tutti noi appassioniati e quello di assolutizzare (termine orribile!) e generalizzare.

fluido
18-06-2010, 14:38
l'altro (Honda) no quindi le mappature sono profondamente diverse e di conseguenza l'erogazione.;)

E quindi è solo un problema di mappatura? I post 36 e 38 sono contradditori... :)

Luponero
18-06-2010, 14:42
Cito da Inmoto di giugno 2010.

"la VFR 1200 mostra una evidente irregolarità fra i 2500 e i 3500 giri con ogni probabilità imputabile al lavoro delle valvole di scarico"

Domanda da profano (chiedo perdono): quali valvole di scarico? Quelle del motore o quelle del terminale?

Ducati 1961
18-06-2010, 18:59
Quelle del motore .... Ma qui si continua a pensare che solo Honda sappia fare le moto e i motori ?

nicola66
18-06-2010, 19:01
no, ci sono anche Kawasaki, Suzuki, Yamaha e in parte Triumph.

mangiafuoco
18-06-2010, 19:04
No, ma come già detto Honda e le altre case (o anche i loro fornitori dell'elettronica) hanno una conoscenza molto superiore ai vari fornitori di prodotti "aftermarket".
Anche il discorso sulle emissioni lascia il tempo che trova, visto che l'omologazione si fa su delle mappature "ad hoc" che poi vengono cambiate quando si produce la moto per la strada.

mangiafuoco
18-06-2010, 19:06
Quelle del motore ....


Ma stai scherzando? Credi veramente che un giornalista abbia la competenza per giudicare il funzionamento di una valvola di scarico del motore?
Sicuramente si riferiscono alla valvola dell'impianto di scarico.

SKITO
18-06-2010, 19:13
E quindi è solo un problema di mappatura? I post 36 e 38 sono contradditori... :)
sembrerebbero contradittori ma in realtà non lo sono perchè il carattere che Honda ha dato al suo V4 (a parte qualche esempio) è sempre stato quello di un motore molto equilibriato cercando di avere una buona erogazione su tutto l'arco di giri utile (è non è facile su un motore con quella architettura già di per se).
Sul Vtec invece c'erano presenti proprio due mappature distinte una con regime di rotazione fino a7000g/m e l'altra dai 7000 in su perchè entravano in funzione le ulteriori 8 valvole e quindi era necessario cambiare l'intera alimentazione del motore.

Se il carattere sel motore sarebbe stato puramente sportivo (ed un bell'esempio è stato il vtr sp1) il quale aveva una curva di erogazione regolarissima (nonostante fosse un v twin) ma piatta, infatti con la versione sp2 cambiarono la mappatura per avere più coppia in alto, però perse la linearità in basso ovviamente.;)

SKITO
18-06-2010, 19:14
Quelle del motore .... Ma qui si continua a pensare che solo Honda sappia fare le moto e i motori ?

Perchè chi c'è altro . :lol: non mi dirai DUCATI . :rolleyes:;)

SKITO
18-06-2010, 19:16
Cito da Inmoto di giugno 2010.
"la VFR 1200 mostra una evidente irregolarità fra i 2500 e i 3500 giri con ogni probabilità imputabile al lavoro delle valvole di scarico"

lascia perdere quello che hanno scritto ;)

Luponero
18-06-2010, 21:05
Nicola66 il gentilissimo Ivan Meringhi mi ha risposto in merito alla flessione nel grafico della carburazione.

"Sì in quel range il grafico della carburazione mostra una flessione verso il basso (carburazione grassa) ma la differenza dall'ottimale è di pochi punti quindi superflua.
Con una centralina aggiuntiva e la mappa ottimizzata al 100% forse si recupererebbe un pelo di fluidità (non abbiamo riscontri specifici), ma il grosso del buco assolutamente non verrebbe colmato".

Ducati 1961
18-06-2010, 21:19
Eh eh e' un cattivo commerciale , ma una persona ONESTA !

Luponero
18-06-2010, 21:20
Grande persona, onesta e gentilissima!

nicola66
18-06-2010, 21:39
e allora si vede proprio che in quel intervallo succede qualcosa per cui il riempimento in rapporto ai giri viene "disturbato" peggiorando momentaneamente.
Su Motociclismo di Febbraio avrai certo letto la comparativa con la GTR1400 e la K1300S; la Kawa è da manuale come erogazione.

Luponero
18-06-2010, 21:42
Si letta, anche la BMW va bene anche se l'erogazione non è pulita, meglio quella della GTR.

varamukk
18-06-2010, 23:40
3) Le case che producono modelli per un mercato allargato, cioè di numeri, sono attente alla fruibilità massima. Di cosa dice una minoranza di fissati come noi, giustamente, se ne fregano.



Standing ovation....!!!!:D:D:D:D:D

BerrynaGS
18-06-2010, 23:49
Standing ovation....!!!!:D:D:D:D:D

....quotissimo...:!: