Visualizza la versione completa : F650/800GS - Sella - parte 2
ciccio77
16-06-2010, 18:11
Continuazione della discussione precedente http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=177317
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
la comfort dovrebbe essere questa...e il prezzo non è male...
http://www.teileineile.de/be_shop/product_info.php?info=p1097_Komfortsitzbank-fuer-F800GS-und-F650GS.html
Absotrull
16-06-2010, 19:22
la comfort dovrebbe essere questa...e il prezzo non è male...
http://www.teileineile.de/be_shop/product_info.php?info=p1097_Komfortsitzbank-fuer-F800GS-und-F650GS.html
cito:
"L'altezza sella è di circa 895 millimetri (F800GS) e
835mm (F650GS). 835 millimetri (F650GS). "
mei cojons! :rolleyes: praticamente 90 cm
per i corti di gamba ci vuole la scaletta
oggi sono andato das un sellarolo delle mie parti, per imbottire la sella bassa e rendere più comoda la seduta mia e del passeggero mi ha chiesto 80 euro.
@uaz82
potresti dirmi chi è il sellarolo se vuoi in mp? sono anche io di roma e vorrei arrivare a londra st'estate con le terga sane senza spendere troppo, a me avevano chiesto 150...l'ho salutati subito
robbynaish
20-06-2010, 21:06
Ciao,
Sabato ho provato la F800GS che montava la sella comfort....
Io sono bassino, 170cm, e toccavo solamente con entrambe le estremità delle punte... ergo non mi fido. Da solo magari va pure bene, ma nel momento che sale il passggero, se mi sbilancia un pochino..... per terra
Il conce mi ha detto che è 2cm piu alta della std che è quella bassa..... ma dal sito non esiste una 2 cm piu alta, ma solo una di 3cm.... quale è la verità? )
Inoltre, secondo voi, 3 cm , o 2, di meno sarebbero sufficienti per me?
Grazie
Ale
costantin
20-06-2010, 23:00
ciao ricordati che con il passeggero la moto si abbassa ulteriormente
brusuillis
20-06-2010, 23:25
robbynaish io sono alto 1.75 ed ho la sella bassa. Vero è che quando sale il passeggero la moto si abbassa, ma è anche vero che dovresti compensare con il precarico il maggior peso e quindi mantenerla in assetto. Contare su un maggior peso perchè si abbassi non mi pare una gran cosa...
Piuttosto io ti consiglio, come hai fatto per la sella confort, di provare la sella bassa che non è poi così scomoda come la dipingono.
L'importante è che ti senta sicuro quando metti giù i piedi!
Absotrull
21-06-2010, 08:06
robbynaish@
per chi è short come te e come me (1.72) 2 cm fanno la differenza
al momento dell'acquisto ho provato sia la alta (85 cm) che la bassa (83 cm), ovviamente ho optato per quest'ultima.
secondo me, se non si tocca almeno con metà pianta del piede anche nelle manovre da fermo con un minimo di pendenza ti (ci) tocca scendere e spostare la moto a mano o chiamare il carro attrezzi :-)
pensa inoltre al disagio nel momento in cui deve salire il passeggero: se non sei ben piantati si va a terra tutti e tre
brusuillis
21-06-2010, 08:44
Pensa quanto incidono 3 cm: io sono alto 1.75, quindi 3 cm in più di Absotrul, ho la sella bassa come lui e comunque nelle manovre da fermo sono spesso inchiodato. Se poi parcheggio in leggera pendenza non ci sono alternative che spostarla a mano per poi salire, ovviamente sempre col cavalletto laterale giù!
Vai di bassa e non pensarci... al limite opta per il kit di abbassamento.
robbynaish
21-06-2010, 09:07
Tutti piu alti di me... e con problemi. :(
Io non ho mai avuto l'intenzione diprendere la comfort, solo che lì al conce c'era quella da provare :))
Diciamo che fino all'altra settimana avevo un CBR 600RR che dai dati sembra abbia la sella a 82cm.. toccavo con la parte anteriore dei piedi, ma per manovre un po scomode, dovevo scendere. Questa ha 1 cm in più.. speriamo bene....
Io sono pure abbastanza leggero, 66kg, quindi mi sa che non si abbassa nemmeno di 1mm :)). L'RR nemmeno di mezzo mm, aveva le sospensioni mega rigide :D
Grazie
Ale
brusuillis
21-06-2010, 09:15
Beh dai, almeno ci hai riportato un'esperienza su questa nuova sella confort!
Ma sul serio in conce non hanno una moto con la sella standard?
Per quanto riguarda i tuoi dubbi, vai di sella standard (quindi bassa) e considera il kit di abbassamento nel caso proprio non riuscissi a gestirla e non ti sentissi sicuro.
Ecco il link alla relativa discussione http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=198812 così ti fai un'idea.
robbynaish
21-06-2010, 10:05
No, aveva solola Comfort. Ma in settimana mi ha detto mi fa provare la sella std, ergo quella bassa....
Interessante quella discussione su come abbassare la moto, anche se non credolo farò mai :)
Grazie
Ale
io sulla mia giessina ho la sella bassa,tra me e mia moglie tocchiamo i 100kg, e questo week end abbiamo percorso 450 km su per le alpi marittime e vi assicuro che il fondoschiena ci faceva male....eccome! quanto prima monterò quella più alta
E ma non è che risolvi sai....forse con la touring...
Insomma riassumendo, la sella comfort (touratech) cambia poco o nulla, il cuscino d'aria fa un po cagare, tappezieri a parte esiste una soluzione (indipendentemente da chi è basso) standard e commerciale (che metta tutti d'accordo) che ci possa permettere di fare i nostri 500/600 km senza aver l'impressione di avere un petardo al posto del coccige??
Toro Toro
12-07-2010, 22:17
ma certo che c'è
pedalare e andare ogni we a farsi qualche centinaio di km.
dopo questo allenamento i vs dolori spariscono
garantito ;)
Dopo solo 500 km con la F 800 GS la zavorrina ora è invasata e non si fermerebbe mai... ed io invece al contrario di prima chiedo soste ogni oretta.. mi sogno la sella dell'hornett ne ho un ricordo come di una poltrona frau
P.S
La mia poi è 30th edition secondo me è ancora + tosta delle vostre, non solo rossa ma lo fa diventare rosso.
E cmq. confermo pienamente che nonstante i miei 1.77cm ed i miei 100kg la moto è alta e quando mi fermo devo ragionare molto attentamente sul da farsi per non incappare in buche e/o avvallamenti anche minimi, per essere sicuro di non finire con la mano a tenere il manubrio della moto che scende lentamente verso terra..
pedalare e andare ogni we a farsi qualche centinaio di km.
dopo questo allenamento i vs dolori spariscono
Non c'entra nulla, in bici (almeno con quella da corsa) il punto d'appoggio è totalmente diverso, soffro meno con 4 ore di sellino "san marco" che con 2 di F800GS :)
Che forse la soluzione sia mettere i pedali.........???
blackbart
13-07-2010, 12:55
con quel pedalare non credo che intendesse la bici... credo che intendesse che serve andare in moto per formare resistenza e forza.
ehm.. in effetti.. potrei aver capito male.. :) Ma farsi il "callo" sul coccige è dura!!
Toro Toro
13-07-2010, 15:41
intendevo proprio quello: pedalare nel senso farsi un bel po' di km sopra e poi tutto passa. Io sono ormai ai 38.000 fatti in tutti i modi e di problemi di questo tipo nn ne ho.
Se devo dire l'unico problema che riscontro ormai con la sella bassa e sono 1.75, è in sterrato dove, quando faccio discese, il fatto di non avere la sella unica mi dà fastidio.
mia moglie in sella sta (stava), visto che ora è + mamma che motociclista, meglio che sul transalp e di viaggi e tirate (chi è + vecchio di questo forum sa) ne abbiamo fatte.
Quelo che intendo dire è che bisogna proprio abituarsi e fare km. Se poi nn ce la fate andate da un sellaio (touratech può risolvere ma a caro prezzo...)
Io avevo la sella bassa sulla mia giessina, così avuta all'acquisto. Improponibile anche in città. Sono andato, qui a Napoli, da un tappezziere per interni di barca. Mi ha riempito la sella di spugna rendendola assolutamente identica all'originale alta. L'ho provata 2 ore in viaggio ed è una meraviglia. Costo 20 euro.
Nicola
blackbart
13-07-2010, 23:48
bravo, cosi' ha un senso nicdoc ;-)
tappezieri a parte esiste una soluzione standard e commerciale che ci possa permettere di fare i nostri 500/600 km senza aver l'impressione di avere un petardo al posto del coccige??
girando e rigirando posso dirti NO, non senza esborso di parecchi euri. Una tra le più belle e prob comode secondo me è questa, ma costa una cifra e poi è un artigiano americano....io non ho intenzione di farmi venire i calli al culo vorrei solo viaggiare comodo....prima di partire credo cederò alla comfort bmw qui a roma ne hanno tre, cifra pazzesca 300 e passa euro!
http://img194.imageshack.us/img194/1860/img0647e.jpg (http://img194.imageshack.us/i/img0647e.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
prima di partire credo cederò alla comfort bmw qui a roma ne hanno tre, cifra pazzesca 300 e passa euro!
Beh, fossero i 300€ che risolvono il problema sarebbero anche ben spesi. Ma lo risolvono ?? Dato che la vedo dura entrare dal conce e dire "mi fai provare la sella comfort per una settimana?"
Beh, fossero i 300€ che risolvono il problema sarebbero anche ben spesi
fossi convinto di questo la sella sarebbe già montata da un pezzo..ma ho i miei dubbi...infatti sarebbe un'ultima ratio prima di affrontare un viaggione estivo, esteticamente sembra solo rinforzata ai lati a mò di poltrona che non serve ad una minxxia ma poi la seduta sembra cmq marmorea:confused:
un'altra bella.......bella:eek::eek:.......sella è questa ma poi andrebbe tosata di tanto in tanto e troppa fatica:lol:
http://a.imageshack.us/img12/6465/milly8.jpg (http://img12.imageshack.us/i/milly8.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ps si scherza eh! senz'offesa per nessuno se la girl frequenta questi luoghi...
nessuno si e' servito qua?
http://www.lanzisas.it/
io voglio questa
http://a.imageshack.us/img121/3986/sellas.jpg (http://img121.imageshack.us/i/sellas.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Questa postata da lipana non sembra malvagia. Non è troppo customizzata e sembra comoda. Poi bisognerebbe provarla e sapere chi la produce. :confused:
ma le piu belle son qua
http://www.selle-moto.com/sellerie-concept-selle-moto/selle-moto-marque/selle-moto-bmw/selle-moto-bmw-trails.html
io voglio questa
dovrebbe essere questa http://www.wuedo.de/cgi-bin/webseller
nello spazio ricerca digitate Sitzbank e' nella seconda pagina
"Io avevo ordinato la sella della WUNDERLICH, ma dopo due mesi nessuna notizia... allora l'ho fatta rifare da SR, hanno impiegato in tutto 10 giorni (incluso ritiro e consegna) e la sella è spettacolare ma soprattutto comodissima... io uso la moto solo per viaggi a medio raggio con tirate anche di 800/1000 km al giorno e poco in off, quindi me la prendo comoda "
Alla fine, ENZODAN, sei contento della sella SR?
La guida e' troppo da poltrona o e' ancora bella reattiva?
E il gel , adesso che fa caldo, e' vero che scalda troppo il cull?
Insomma, lo rifaresti o tenteresti il colpo con un normale tappezziere?
Ciau
Io mi ci trovo benissimo :-p e l'effetto caldo neanche l'ho avvertito ... alla domanda la rifaresti ??? Decisamente si, anche se la sella è molto personale ... l'ideale sarebbe poterla prima provare. Tieni anche presente che prima di SR l'avevo fatta modificare da Poli a Pistoia, durante un viaggio, ma comunque non ne ero soddisfatto. Se vieni da queste parti te la faccio provare ;)
Ti ringrazio, Enzodan, sei stato gentilissimo!
Difficile che passero' di li', ma il pensiero e' gentile...
Ci pensero' su x la ia africona, che ha la sella che scivola troppo in avanti e ti trasmette vibrazioni fastidiose che ti addormentano, dopo un po', le parti a contatto.
A presto!:D
ecco la mia sella presa su ebay svizzerra, è + morbida della originale, sotto è come originale ma nn so se il tipo l'ha rifatta oppure la presa chissà dove
http://img837.imageshack.us/img837/8489/sdc10641.jpg (http://img837.imageshack.us/i/sdc10641.jpg/)
ma dopo un ora comincio a soffrire e allora ho preso questo
http://img839.imageshack.us/img839/1314/cuscinointex.jpg (http://img839.imageshack.us/i/cuscinointex.jpg/)
mini cuscino della Intex preso all'Obi a euro. 1,50, da una parte in gomma e altra in velluto e allora la mia vita è cambiata :lol::lol::lol::lol::lol: in meglio
basta gonfiarlo poco, molto poco e cambia radicalmente
lo consiglio vivamente visto il costo...!!!
Lamps
:lol::lol:
ecco.. l'ho presa , quella della foto nel mio post precedente appena arriva vi dico tutto per il momente vi dico che mi sono consumato gli occhi a leggere i post americani anche se capisco poco speriamo che il mio fondoschiena ringrazi
tony fish
21-07-2010, 09:01
io non mi trovo male per nulla per la comodità, forse in due non è il top, però vorrei la sella alta, purtroppo l'ho prpvata l'anno scorso con la sella alta non sapendolo e presumevo fosse la normale, io non sono altissimo, sono 1.82, però in enduro la mancanza della sella continua si sente eccome, anche se ho fatto solo un'uscita leggera.
beh, se ci fosse qualcuno disposto a fare cambio di sella alta con sella normale la mia ha 4 settimane e 1000 km di vita e scrivetemi in pm tnx :)
VecioMic
21-07-2010, 15:07
Io vengo da 1200 Km fatti in due giorni e ho letteralmente il c.ulo rotto.
Visto che della Komfort nessuno sá ancora nulla, domani la porto dal sellaio e mi faccio suggerire da lui. Viaggiare cosí mi sembra improponibile.
M
Ciao a tutti, concordo nel dire che la sella, anche quella alta, è pessima. Io l'ho fatta rifare da SR-Sellerie, semplicemente fantastica sia per il guidatore che per il passeggero.
presa sella comfort bmw:eek::eek::eek::lol: debbo dire che prima di prenderla l'ho tastata per mezz'oretta davanti al tipo bmw senza preoccuparmi troppo di vederla montata per vedere l'effetto che faceva...effetto del tutto secondario rispetto alla comodità di cui doveva convincermi. una volta montata l'ho benedetta perchè la mia dark magnesium sembra un'altra moto! più completa.
il passeggero: è una regina, seduta ultramorbida comoda e rialzata ideale per godersi il viaggio e soprattutto la mia lei ora non mi sballonzola avanti ad ogni accellerata e o frenata dandomi capate col casco perchè sagomata anatomicamente in salita verso il pilota, poi ora riesce a mettere i gomiti sull'ampio top hepco 45l durante la marcia e sembra propio soddisfatta lì sopra...e già per me ho speso bene i 300 euri (ho ottenuto uno sconto di 36 euro in bmw!!! da non crederci:D).
il pilota: cosa rilevantissima rispetto a prima ho due posizioni di seduta ben distinte, una arretrata e una avanzata rispetto alla lunghezza della sella, due posizioni ben distinte e praticabili per molti km! e questo è fondamentale per me perchè prima, di posizione ne avevo una soltanto, e se ne trovavo o provavo un'altra dalla disperazione del caldo e dell'indolenzimento dopo vari km era cmq una seduta del tutto provvisoria perchè in bilico, per cui alla fine ancora più scomoda della precedente. poi come temevo la durezza della seduta del pilota non si differenzia molto dalla sella orig. anche se è effettivam più morbida, ciò che cambia è lo spazio fondamentale triplicato su cui poggiare le terga, poi che sia cmq dura è anche un pregio, fosse stata morbida avrebbe 'avvolto' il pilota a mò di divano di pelle ma avete mai provato a sedervi su di un divano avvolgente di pelle in estate?? si sprofonda e si crepa dal caldo...ecco credo sia fondamentale che sia sagomata larga ed anatomica piuttosto che morbida, si rimane 'al di sopra' e si prende più aria senza sprofondare e concallarsi le ciappet....ad maiora e buon viaggio a tutti!
.... Io l'ho fatta rifare da SR-Sellerie, semplicemente fantastica sia per il guidatore che per il passeggero.
Mi intriga molto...ma:
- toccare l'originale mi girano un po' e trovarne una usata x la mia mi sa che e' un casino
- il costo e' abbastanza-troppo-eccessivamente elevato...e se poi ci dovessi aggiungere quello x l'altra sella usata...:mad:
Beh, sto in linea...:arrow:
@ Pitos
se riesci a postare qualche foto
sono curioso di vedere come sta sulla dark magnesium, anche se di spendere quella cifra per un' altra sella non ci penso proprio io :( (almeno per ora!)
Ho comprato da poco la mia gs , il precedente proprietario ha fatto sostituire la fodera con una traspirante e ha fatto anche ammorbidire la seduta con un conseguente rialzo della stessa ( vedi link ) .
L' ho provata per piu' km ed e' comodissima :!: .......pero' io sono alto 1,79 cm e non appoggio totalmente la pianta a terra ( come piace a me' ) :confused:
Vi chiedo : la sella alta in configurazione originale mi permetterebbe il totale appoggio ? ( non ho ancora avuto tempo ad andare in conce a provarne una :( oltretutto sono lontano )
Chiedo inoltre se a qualcuno puo' interessare ( previa prova e reciproca soddisfazione ) un cambio con sella originale .
Grazie per qualsiasi risposta ! ennio ;)
http://s2.postimage.org/pJ8pi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TspJ8pi)
[img=http://s2.postimage.org/pJ8pi.jpg] (http://www.postimage.org/image.php?v=TspJ8pi)
Mattia@ mess.30 credo che quella in foto ( con GS arancio ) sia questa della Sargent : http://www.sargentcycle.com/bmwwsf800.htm
Lipana se hai ordinato quella mi dici per cortesia quanto spendi ? Io e' tanto se capisco il dialetto ....
sono alto 1.82 e con la precedente 2 ruote avevo spesso dolori al coccige
ora ho una f800gs con sella bassa e, almeno per ora, nessun dolore, è possibile che la sella bassa sia più comoda di quella alta? (che la seduta sia meno fastidiosa?)
io sono alto (....si fa per dire.....:lol:) 1,74 e ho la sella alta. A terra tocco con la punta dei piedi ma non ho nessun problema a condurre la moto, nè mi sono mai sentito in difficoltà....
Il gs l'ho ritirato a maggio e adesso siamo a 3000 km....
Oggi ho fatto bel giretto tra i passi di montagna con zavorra al seguito..in tutto circa 300 km di tornanti in quota ma adesso mi ritrovo con il fondoschiena a pezzi.... e dire che avevo scelto la sella alta perchè la credevo più comoda..... adesso mi sono proprio stufato e la voglio cambiare
saluti gianluca
mah
io ho la sella bassa, i miei giretti sono più corti 100/120 km e non mi posso lamentare della comodità della sella,
credo che la sella alta sia più stretta (seduta più stretta) e ...
un problema con la sella bassa sono le pedane troppo vicine per questo vorrei provare quella alta ma ...:-o
qualcuno ha provato la bassa e la alta e ...? (magari alto circa 1.80)
Io ho la alta Touratech traspirante con la quale ho percorso 18k dei 20k che ha la moto, e francamente tutto questo disastro non lo trovavo nemmeno con la vecchia originale bassa,(benché l'ho avuta solo x 2k km).. la cosa che ho invece notato è che prima con la mia vecchia moto (VTR 1000 F) ogni max 150 km (un oretta circa) ci voleva la sigarettina sgranchiscichiappe.. ora ho addirittura smesso di fumare...:D
@liones,io sono alto 185cm ed ho la sella bassa come te perchè l'ho trovata in dotazione,subito ho pensato che avevo sbagliato l'acquisto e che dovevo cercare di cambiarla con una alta.Poi ho avuto modo di provare la sella alta e dopo un breve giro in due non ne potevo più dal male ai marr...i,ho notato che è troppo inclinata in avanti e si scivola.la bassa invece ha la seduta in bolla e quindi si posa con le ossa ischiatiche e non comprimi la prostata cosa molto importante e te lo dico da ciclista che fa 10000k anno e li con le selle mi sono fatto una cultura.E' vero le gambe sono un pò piegate,penso che la farò imbottire di2/3 cm seguendone la forma originale.ciao
Ieri ho avuto occasione di fare circa 200 km e la mia e' veramente comodissima ;) se solo fosse 2 cm piu' bassa :confused:
riri personalmente non ho problemi a condurre la moto e' solo una questione di sentirmi piu' sicuro e tranquillo con un appoggio completo in manovra :!: nel mio caso non mi manca neanche molto forse farei una belinata a cambiarla vista la comodita' .
liones e lem (sella bassa ) con la vostra altezza forse conviene alzarla un pelino ( piu' comoda e gambe meno piegate ) .......o provare la mia ;)
@cortese,la tua se ho capito bene è una bassa imbottita a vederla non sembra male, dalla foto non si vedono bene le cuciture.Peccato che abiti lontano altrimenti la prova era da fare,se mi viene qualche idea ti chiamo..Ciao:D
liones e lem (sella bassa ) con la vostra altezza forse conviene alzarla un pelino ( piu' comoda
boh
ho visto che molti con sella alta si lamentano ...
forse da un "sellaro"
gambe meno piegate )
francamente mi sto abituando, dovrei provare (provare alcuni giorni):)
(comincia a piacermi il modo di essere "incastrato nella moto")
.......o provare la mia ;)
ma è "compatibile"?
comunque sei troppo lontano:D
@liones,io sono alto 185cm ed ho la sella bassa
comincio ad apprezzare "l'inserimento nella moto":)
E' vero le gambe sono un pò piegate,penso che la farò imbottire di2/3 cm seguendone la forma originale
mi/ci fai sapere? :)
ciao
La mia e' l'originale bmw alta + imbottitura .....tutto perfetto tranne qualche cm di troppo , giusto per appoggiare la pianta del piede .
Lem e Liones vi ho detto cosi' perche' per la vostra altezza credo che vada bene anche la alta modificata . Ma se partite dalla base bassa con 2 cm di imbottitura in piu' avrete una seduta piu' comoda e una posizione piu' "corretta" ;)
marciman
28-07-2010, 09:42
Se può essere utile io sabato sono stato da un tappezziere di Barzago (LC), con 10 € mi ha fatto un lavoretto splendido sistemando con una pezza identica all'originale la coda della mia sella che era rotta (F 800 GS sella alta).
Parlando mi ha detto di essersi già cimentato in rifacimenti di selle a 650-800 sia basse che alte, di averne imbottita una rossa giusta in settimana (edizione speciale, è qualche amico di Qde?).
Per rifare tutta la mia a piacimento chiede circa € 80/90.
E' il classico vero artigiano delle pelle, disponibile e sempre pronto a trovare soluzione.
Provincia Lecco - Como
Vi metto il link:
http://maps.google.it/maps/place?hl=it&um=1&ie=UTF-8&q=conti+claudio+tappezzeria&fb=1&gl=it&hq=conti+claudio+tappezzeria&hnear=Como&cid=3089057440012728007
Ecco Lem una foto con il dettaglio della mia ........forse per me' l'ideale e' trovarne una d'occasione per tutti i giorni ( della giusta altezza ) e tenermi questa per quando faccio qualche km in piu' ;)
http://img5.imageshack.us/img5/1294/28072010368.jpg (http://img5.imageshack.us/i/28072010368.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
eccola e' arrivata l'ho solo montata domani la provo per un 200 km
http://img40.imageshack.us/img40/8403/img1301y.jpg
http://img299.imageshack.us/img299/8734/img1302c.jpg
Come detto in precedenza.......mi piace !!!:!: Lipana quanto per la sciocchezzuola? :arrow:
@lipana cosa sono quei "cosi" circolari che si vedono nelle maniglie del passeggero? :-o
sono maniglie in gomma per favorire la presa alla zavorrina, consiglio di predere due manopole da mountain bike
Capito, grazie! ;)
X fortuna a me è un accessorio che non serve! :cool::lol:
Bububiri
02-08-2010, 07:07
Capito, grazie! ;)
X fortuna a me è un accessorio che non serve! :cool::lol:
NOn ti serve la zavorrina :eek: o le manopole :mad: :mad: :mad:
Nessuna delle due! :cool:
La zavorre le lascio agli altri e le manopole vanno bene come sono, mi servono solo x farci passare le cinghie per legare il borsone! :)
Per la sella invece posso affermare che non mi piace: troppo customizzata! :(
Sarà comoda, ma secondo me sulla nostra moto ci sta come un pugno in un occhio! :-o
mattia@ hai ragione ma al cul.. non si comanda!!!
Ciao a tutti,
sono in procinto di acquistare la moto in oggetto, molto attratta dalla colorazione con la relativa sella rossa.
Ora, il concessionario mi dice che tale sella, con il logo "GS" in rilievo, è disponibile solo nella versione "alta", cioè quella da 82cm.
Essendo io alta 165, mi trovo in realtà molto meglio con la sella da 79cm, disponibile invece solo nel colore nero.
Il concessionario mi consiglia di acquistare comunque la moto con la sella da 82, e poi portarla da un tappezziere per togliere quei 2cm, in modo tale da avere sempre la bella sella rossa che mi piace tanto?
Voi cosa mi consigliate? Faccio montare quella nera di serie da 79, o mi tengo la rossa e poi la faccio abbassare?
Grazie
Valeria
gianfry62
02-08-2010, 16:22
[QUOTE=vale_78;5000032]
Puoi anche dare a me la alta rossa e io ti do la nera bassa, la spedizione la pago io...:lol::lol::lol:
la sella non si puo abbassare dal tappezziere perche la fodera e' incollata, si puo solo alzare
prendi la bassa e poi la fai coprire come vuoi
Noooo non mi dite cosi!!!
Questo vuol dire che oltre al costo della moto (alto!) dovrei prendere anche una sella bassa aftermarket?? :!:
@lipana sei sicuro di quello che dici? :confused:
Io ho modificato, imbottendo in entrambi i casi, la sella dell'800gs che quella del mono 650gs. Il tappezziere ha semplicemente tirato via la fodera e aggiungo materiale e poi rimesso la sua fodera in entrambi i casi. Se si può aggiungere x alzare non capisco dove stia il problema nel togliere dell'imbottitura e rimettere la sua fodera.
A me il concessionario dice che tutte le fodere sono incollate all'imbottitura, e che comunque i tappezzieri, sia in caso di aggiunta di imbottitura che in caso di riduzione, riescono a farlo senza problemi...
A questo punto... BOHHHH Chi avrà ragione?
Infatti si fa senza problemi. Mi pare di ricordare che la fodera del 650gs mono sia graffettata, mentre quella dell'800 incollata.
Ti conviene andare da un tappezziere che fa auto e sentire. ;)
@ Pitos
se riesci a postare qualche foto
eccole!
http://img196.imageshack.us/img196/4315/img00095201008121801.jpg (http://img196.imageshack.us/i/img00095201008121801.jpg/)
http://img638.imageshack.us/img638/7173/img00097201008121802.jpg (http://img638.imageshack.us/i/img00097201008121802.jpg/)
http://img530.imageshack.us/img530/3466/img00096201008121801.jpg (http://img530.imageshack.us/i/img00096201008121801.jpg/)
Forse saremo motociclisti da bar, forse saremo motociclisti della domenica, forse avremo comprato la GS solo per moda:lol:......però in una settimana siamo partiti da Roma arrivati a Tropea ripartiti per Reggio ripartiti per Padova ripartiti per Verona ripartiti per Roma più molti giretti vari annessi e connessi.:arrow::arrow: Per casi limite, prevedendo lividi alle chiappe, avevo anche acquistato 2 di questi su ottimo suggerimento di Svarzi:
http://img718.imageshack.us/img718/1314/cuscinointex.jpg (http://img718.imageshack.us/i/cuscinointex.jpg/)
ma niente, nemmeno il pensiero di usarlo m'è venuto....c'ho preso il sole sulla spiaggetta:cool:
ottima sella devo dire quasi quasi meglio della mia...quasi
grassie :lol:
carina, molto carina, e senza dubbio anche molto comoda ....
ma un po' troppo "caruccia" per le mie tasche :(
la sella non si puo abbassare dal tappezziere perche la fodera e' incollata, si puo solo alzare
prendi la bassa e poi la fai coprire come vuoi
Io ho fatto da poco imbottire la mia sella e la fodera era semplicemente fissata alla sella tramite graffette quindi come a me ha aggiunto materiale si puó togliere quello in più e la fodera rifissarla alla stessa maniera. Il tappezziere è quello di Seregno scoperto tramite questo Topic
il difficile e' sagomare la gommapiuma cosi mi ha detto il tappezziere comunque ormai ho risolto con u versamento di litri di ..sangue...
Bustablu
07-09-2010, 10:49
Scusate io sono nuovo e un po' inesperto ma dopo quasi due anni di giessina e 11000km sono finalmente arrivato alla conclusione di un problema(almeno per me) e se qualcuno puo' darmi delle delucidazioni e/o soluzioni ne saro' eternamente grato.
Avete mai provato ad alzare sensibilmente un piede dalla pedana ed aver avvertito delle forti vibrazioni sopra i 5000 giri provenienti dalla suola delle scarpe?
Per me e' un calvario dopo 100 km mi ritrovo con le mani, i piadi non che il c..o informicolito dalle vibrazioni....Non servono a niente le soste in quanto l'informicolamento aumenta proporzionalmente con i km...
AIUTOOO!!!!!:!:
blackbart
07-09-2010, 12:47
manubrio c'e' quello antivibrazioni, per le pedaline se mantieni i gommini non vi sono problemi di sorta con delle scarpe da moto.
mi inserisco nella discussione:anch'io ho il GS da quasi due anni e 13.000 km.fatti ma le vibrazioni (che ci sono) sono tollerabili...
anch'io, non è che vibri poi così da fastidio, anzi l'ho scritto già in altro post si tratta sempre e cmq di "good vibrations"...
Zigo
Carletto73
07-09-2010, 16:17
Dovresti provare un KTM? ti si caglia il sangue nelle braccia dopo un po :)
allora mi fermo e mi fumo na siga
Zigo
Il perché sta nel fatto che siete troppo magri, i miei 110kg di lardella ben distribuita su tutto il corpo smorza tutte le vibrazioni..!!:lol::lol::lol::D:D:D:D
Bustablu
09-09-2010, 00:26
Ma sara' ma io dopo un centinaio di km mi sembra di stare su un letto da fachiri...
sabato riprovo con stivali e guanti invernali a fare una bella girata, poi vi faccio sapere...
Per me è come un materasso ortopedico...
Zigo
T]-[e Ce||@
12-09-2010, 21:48
Ciao ,
qualcuno ha già visto questa sella?
l'ho trovata sulla baia tedesca
http://img215.imageshack.us/img215/2174/schermata20100912a21430.png (http://img215.imageshack.us/i/schermata20100912a21430.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img295.imageshack.us/img295/1606/schermata20100912a21421.png (http://img295.imageshack.us/i/schermata20100912a21421.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
setolone
12-09-2010, 22:07
Io ho spaccato il porcello e preso la comfort originale. Devo dire che da quando l'ho montata ho cominciato a pensar e all'acquisto di altri accessori tipo faretti e altre scimmiette del genere. Prima pensavo solo a cambiarla! Problema risolto ! Costata cara (285) ma si sta una meraviglia
T]-[e Ce||@
12-09-2010, 22:12
La sella che ho trovato viene 249 più s.s.
setolone
12-09-2010, 22:28
a chi può interessare su ebay.de un teutonico vende un comfort bmw a 220. dice che è usata solo 3 ore....sembra ok...
Ciao volevo dire la mia sulle selle bassa e alta originali bmw.
Ho ritirato la mia 800con sella alta che ho trovato da subito abbastanza scomoda.diciamo che dopo un oretta arrivavano dei dolori in zona coccige. Incuriosito dalla forma un pò più anatomica della sella bassa l'ho comprata e la trovo decisamente più comoda anche se meno imbottita.certo la posizione di guida era meglio prima e forse sarebbe ancora meglio con la sella rally ma in quanto a comodità secondo il mio sedere non c'e paragone!
T]-[e Ce||@
21-09-2010, 21:06
Ciao
ho ordinato la comfort, sono in dolce attesa :)
Absotrull
22-09-2010, 09:51
belinassu@
maaa...!
sulla sella ci metti anche quella bella copertina leopardata che si vede sullo sfondo??? :lol::lol::lol:
very cool :)
Ottimo acquisto,Belinassu...ottimo!
Non te ne pentirai.
TTX by ohlins!!!
vedi sito twalcom
le sole molle e olio,si migliorano le cose,ma davvero poco.
graziano56
22-09-2010, 19:14
... stiamo parlando della sella o di altre cose?
ma quelle sono per l'800 non per la 650...
e sulla 650 dovrei cambiare tutto l'avantreno per fargli un favore..
CERTO,scusa,hai perfettamente ragione,...sai l'abitudine mi ha fatto dimenticare che hai il 650,il che presuppone un avantreno differente,e complica un po' le cose.
Quindi,ben vengano molle e olio,ogni alternativa e' piuttosto "impegnativa"
Mi arrivano MP in cui mi si chiede come va la bmw comfort "ma come va sta sella?". Se leggete i miei post c'è scritto veramente tutto non capisco in privato cosa potrei rivelare in più di così esoterico è tutto scritto nei miei post in questo thread di più ninzò:) poi se volete che i 300 euro li cacci io per voi mi discpiace già fatto per la mia bella:)
T]-[e Ce||@
23-09-2010, 21:34
Ciao Belinassu,
certamente la guida sarà più performante ;) diciamo cosi'...
ma quando inizi a macinare km come si comporta?
Sono da un paio di settimane possessore di un F800GS con sella standard,e provengo da una Caponord con sella modello poltrona Frau.
Ho letto più volte questi post,anche un pò preoccupato.
Ma vi posso garantire che tutta la scomodità descritta da + forumendoli,non l'ho riscontrata.
Sicuramente è meno imbottita,della precedente,ma non impossibile da ultilizzare.
Premetto,che mi diletto anche con la bici da strada (5/6.000 km annui),e di conseguenza il mio deretano è abituato a sopportare "cose dure e vibranti".
Sia chiaro a tutti quanti che la dichiarazione non lascia spazio all'immaginazione!
BELINASSU,avevi ragione,la sella Rallye che provasti a suo tempo,era proprio la mia....EX.;)
EccoVi qui con neo possessore con cui sono spesso in contatto:
http://img695.imageshack.us/img695/9075/081410019.jpg
p.s
il mondo e' davvero piccolo
Gilgamesh
30-09-2010, 11:42
Io comunque mi sono comprato la pelle di pecora, piccola, la famosa pecorina... appena bevo un po' piu' di birra la provo.. o magari di notte.. o la mattina presto presto! Cosi non mi vede nessuno. ma sono proprio curioso!!!
"tra l'altro in quella foto sembra che mi caccio 2 dita in gola pensando alla vecchia seduta..."
son cappottato dalla sedia dal ridere!!!
Visto che il mondo e' davvero piccolo.....in quella foto sulla ex moto di Bootsy c'e' la sella ex di Belinassu ( quella che gli fa' mettere due dita in gola per la seduta :lol::lol::lol: ) che ora e' la MIA sella :D:D:D
......a noi Beautiful ci fa' un baffo ! :lol:;):lol:;):lol:
silenzioso benvenuto a cortese nel giro losco....
grazie ! :lol:
http://img534.imageshack.us/img534/9850/giraffa.gif (http://img534.imageshack.us/i/giraffa.gif/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Bootsy ora te lo posso dire : ho sempre amato la tua ex :eek: ....non scherzo esteticamente con le tue modifiche era la mia preferita :!:
T]-[e Ce||@
03-10-2010, 15:06
Ieri ho fatto il "Mukken" giro Abruzzese sui 480km, l'ho fatto in due, devo dirvi che la sella comfort BMW mi, anzi, ci ha salvato il culo :) !!
Zero dolori, la soluzione definitiva!
nanni_900
04-10-2010, 15:32
Che dire...
mi è bastato un solo giretto, il primo per la verità, di 350 km per aggiungermi alla lista di quelli che hanno trovato questa sella una vera e propria tavola de legno :)...
Gli ultimi km non ne potevo più. Ora però visto che alla sella rossa non ci rinuncio , quindi non posso rivolgermi alle selle after market sia bmw o altri, mi tocca trovare un artigiano che ci metta le mani e che me la rifaccia rossa....
Che du scatole però....
euro 1,50 da Obi e passa la paura :lol::lol::lol:
http://img839.imageshack.us/img839/1314/cuscinointex.jpg
stavo curiosando in giro per leggere qlcs circa le imbottiture, io al posto del cuscino gonfiabile ho preso un "tappetino" alla decathlon nel reparto ippico credo in neoprene espanso alto un paio di cm che copre egregiamente la sella del mio gs(1200) tuttavia stavo pensando come fissarlo alla sella per evitare di tenerlo libero altrimenti non puoi manco alzarti sulle pedane Volevo chiedere a coloro che hanno ovviato al problema col cuscino obi come han fatto Inoltre si può conservare nel bauletto e usarlo nel momento dell'abbisogna
questo l'articolo
http://www.decathlon.it/IT/ammortizzatore-di-schiuma-9529582/
ahh peròòòòòòòòòòòòòòòòòò :lol::lol:
Interessante!!
per il cuscino, 2 soffiate ed è già gonfio, ma basta veramente poko altrimenti di sembra di stare in gondola, e lo riponi nel bauletto.
La settimana scorsa abbiamo fatto 2000 km in tre giorni e devo dire che senza quello sarebbe stato un massacro.
:lol:
ciao svarzi ma come lo fissi alla sella usi delle cinghie? è abbastanza stabile
con nulla!
La parte blu è di tipo velluto/ciniglia e mi appoggio e poi rimane li, ma logico che deve essere gonfiato molto poco, quel tanto che basta affinche il nostro lato B appoggio solo sull'aria e nn sulla sella, un pò in sospensione diciamo.
Logico che se lo devi usare per andare a fare la Pole a Misano, perdi il feeling, ma a me interessa un altro feeling, quello di fine serata :lol::lol:
Credimi, poko spesa ma tanta resa, poi su Bike factory, c'è una cosa del genere fatta in america, sempre a mo di cuscino che costa un sacco di soldi.
Provare per credere
Lamps
io ho preso quell'ammortizzatore della decathlon che dovrebbe adempiere alla stessa funzione del tuo cuscinetto solo ero curioso di trovare un escamotage per fissarlo alla sella non tanto per fare le pole o le mega piege ma per consentire di salire sulle pedane cosa che sulle lunghe distanze capita per sgranchire le ossa
Marchetto79
15-11-2010, 14:33
Ciao a tutti,
abbiamo già visto che la sella del nostro GS non è il massimo
del confort, però ho visto svariate possibilità per ovviare a questo problema!!!
Non so se è la Touratech o la wunderlich che fanno dei cuscini per il
passeggero ma non mi sembravano dei signori cuscini e quindi ho la
possibilità di farmene uno che si possa agganciare interamente alla sella
e più che altro con una forma di mio piacere!!!
Il mio problema è, che forma gli dareste?
Gli faccio il calco del :butthead: alla zavorrina :compress:
hihihihihihihihihihihihihihihi
Ogni scusa è buona!!!!
ciaooooooooooo
Giessino09'
15-11-2010, 14:37
In ke senso gli vuoi fare il c@@@ :lol::lol::lol::lol:
pericleromano
19-11-2010, 22:28
domani primo test
69672
69673
69674
pericleromano
19-11-2010, 23:28
senza volerlo, nella prima foto si vede sullo sfondo la mega forca da 46 della mia ultima special
Spiegaci sta sella come è fatta,chi l'ha fatta.A vederla sa di comodo:D
pericleromano
20-11-2010, 14:38
per non cannibalizzare la mia sella (che è quella std) ho comprato una sella usata (era ribassata) in perfette condizioni e l'ho portata da Randis in via Napoli a Catania.
La parte superiore è zigrinata, quella laterale liscia.
gli ho portato la foto in basso:
69675
pericleromano
20-11-2010, 16:13
come avrai letto ho due selle, nell'uso quotidiano va bene prediligo l'estetica.
In un lungo viaggio, senza offesa belinassu lo spieghi Tu al mio culo che lo massacro in onore a venere!!!!!
pericleromano
20-11-2010, 16:27
si è vero ha un caratteraccio, non sente discussioni non mangia chiacchere..... meglio trattarlo bene!!!!
non mangia chiacchere..le fa!!
ho appena lasciato la sella della mia "bruna" dal tappezziere per farla rialzare con 4 begli strati di gomma piuma, alle ore 18 vado a riprenderla!
temporaneamente mi hanno fatto una sella tutta in gomma piuma loro, inguardabile, ma almeno non sono tornato a casa a piedi!
spesa totale 70 euro comprese eventuali modifiche da riapportare a lavoro finito.
trivella75
25-01-2011, 14:39
demio facci sapere poi come va la nuova sella che qui piu si legge e piu si e indecisi su cosa fare. sella bmw confort troppo alta ma comoda (a quanto pare) e sella fai da te.....(terno al lotto). ma uffa!!!!!!
Absotrull
25-01-2011, 16:34
Io ho risolto rivolgendomi a Franco di
http://www.sellemotoinpelle.it/.
Volevo una sella più comoda senza modificare l'altezza e senza sostituire la copertura originale
Mi è stata sostituita l'imbottitura e sono stato accontantentato con un ottimo lavoro :)
Spesa: € 120,00 comprensiva di spedizione di ritorno
Quindi gli hai inviato la tua sella originale e loro te l'hanno resa più comoda?
io mi sono rivolto a un tappezziere qui di firenze anziano e di esperienza che collabora con la bmw motorrad firenze appunto (ma questo l' ho scoperto solo dopo), ha aperto la sella, l' ha imbottita con gomma piuma e richiuso il tutto lasciando tutto come da originale. quindi il lavoro è pulitissimo.
ora però le mie terga e gioielli di famiglia ringraziano decisamente!
già sedendosi sopra e basta si sente la netta differenza rispetto a prima, mentre in viaggio finalmente sono comodo e ben ammortizzato.
l' ho portata alle ore 12.20 e l' ho ripresa alle ore 17.30.
spesa 70 euro...e credo siano i 70 euro meglio spesi fino ad ora.
a terra tocco tranquillamente come prima dato che i fianchi della sella me li ha lasciati stretti come erano originalmente.
insomma un lavoro veramente ben fatto di cui sono soddisfattissimo.
in questo caso posso veramente dire: "poca spesa tanta resa!"
unico difetto che essendo seduto più in alto ora mi arriva più vento sul viso rispetto a prima, ma niente di importante.
Absotrull
26-01-2011, 11:03
Blasto@
esatto
spedita con Paccocelere 1
un giorno di lavoro e rispedita da Franco tramite corriere
@Absotrull: per ottimo lavoro intendi dire anche che il risultato in termini di comodità per il nostro culo è decisamente superiore?? :confused:
Absotrull
26-01-2011, 18:13
Ichnusa@
non so che materiali abbia usato Franco, sicuramente non il gel, ma la sella è decisamente più comoda!
Prima ero costretto a scendere dalla moto dopo un'ora, domenica scorsa ho guidato tutto il giorno senza alcun indolenzimento :)
@Absotrull:
Ho visto che il suo laboratorio si trova a Seregno...in primavera faccio un salto da lui! Il fatto di poter mantenere la sella originale senza modificare l'altezza ma con il vantaggio di una maggiore comodità nei viaggi è quello che mi serve. Grazie x la dritta...:D
è dove ho fatto ribassare quella del v-strom che avevo, ha scavato i fianchi e inserito il gel, risultato altezza da terra invariata, ma toccavo meglio perchè un filo più stretta, ma è diventata stracomoda sia per il pilota che per il passeggero, costo 100 € con mastercard, non sentire lamentele dalla zavorra non ha prezzo ;)
Eccola!!!!!!!! :D:D:D:D:D:D
Rifatta alla NISA di Forli, Fabio il titolare mi ha detto: per forza era dura!! va ke roba c'era dentro!! un misto di travertino :lol::lol::lol: e gomma piuma.
Rifatta con materiale idoneo ( no gel), rivestimento impermeabile anti scivolo e fregi bianchi ( Copyright VIETATO COPIARE :lol::lol::lol::lol::lol: )
Euro 140,00 e passa la paura :!::!::!::!:
Lamps :lol::lol::lol::lol::lol:
http://img714.imageshack.us/img714/9703/img00002201102051445.jpg (http://img714.imageshack.us/i/img00002201102051445.jpg/)
http://img696.imageshack.us/img696/5831/img00001201102051445.jpg (http://img696.imageshack.us/i/img00001201102051445.jpg/)
Absotrull
07-02-2011, 12:19
Bella Svarzi! :)
bibi6rossi
07-02-2011, 13:32
bella svarzi..
comunque appena ritorno a casa (sp) do' un occhiata in giro... e vi faccio sapere..
al massimo, dato che la zavorrina è milanese valuterò qualche suggerimento di voialtri..
la mia intenzione era di migliorare solo la sua parte.. la parte guidatore non mi dispiace, anzi la stringerei appena, così come è ora tendo a tenere le gambe larghe mentre guido..
bella davvero assomiglia molto alla mia pure nella cucitura bianca che pero' ho pagato ..una cifra..!!!
pericleromano
08-02-2011, 11:17
La manifattura è ben fatta, a mio parere quei profili bianchi mi sanno di Guzzi California
Niente, non mi piace...troppo da custom. :-o
Immagino però che sia comodissima. ;)
dario_spa
08-02-2011, 12:32
ahahahahahah!
beh Belinassu...come darti torto..
però magari una seconda sella...da utilizzare nei viaggi! per stare più comodi!!
sicuramente male non fa!
pericleromano
08-02-2011, 14:56
Svarzi a quando il Termoscud Tucano Urbano?
:-)
Ma cè già!! Nn si vede in foto? :lol::lol:
Santrino
08-02-2011, 17:12
Dunque io ho la GS con la sella bassa a come molti di noi dopo qualche decina di km accuso qualche doloretto, ho risolto con la sella comfort veramente comoda, un pelino alta ma ci si abitua in fretta e credo decisamente meglio per il passeggero. Per chi non volesse optare come me per un'unica soluzione fa bene a fare come Pericleromano con la doppia sella. Cmq esteticamente non la reputo il top è meglio della versione bassa ma più brutta della touratech che rimane a mio parere più in linea con l'estetica della moto.
io ho preso il gs con sella alta ma ho scoperto poi dopo che la bassa era molto più comoda...forse per la larghezza maggiore.
cmq ora ho un originale bassa e mi ci trovo molto meglio della alta anche se non sarà una poltrona come la comfort....
pericleromano
08-02-2011, 20:03
Non vorrei sembrarVi di parte ma l'estetica più lineare nel rispetto della filosofia della moto si ha con la sella normale.
Poi, per l'amor di Dio, tutte le vs. ragioni sono comprensibili e condivisibili..... il culo è culo!!!!
il culo e' culo, specialmente quello della zavorrina!!!
ho la sella bassa e 2 ore di viaggio si reggono tranquillamente, dopo mi fermo ogni ora e mezza, viaggio più lungo 6 ore e 40 per andare da montefiascone a milano........ed è stata abbastanza dura.
A vedere le foto alcune selle sembrano davvero comode (@svarzi, belle le linee bianche). condivido l'idea di tenere l'originale, comprarne una usata e farla modificare.
qualcuno che conosce un negozio che si occupa di selle zona Milano e provincia?
e pensa che con la alta duravo anche un oretta in meno
questa è la mia dopo il trattamento dal tappezziere.
ho fatto inserire tre strati di gomma piuma, il risultato lo trovo eccellente sia per estetica che per comodità, anche perchè il mio obiettivo era di non cambiare l' estetica originale della sella.
non si vede niente, se uno non sa che è stata rifatta non lo direbbe mai guardandola, ma appena ci si mette sopra è moooolto più comoda di prima.
http://img97.imageshack.us/img97/5613/07022011037.jpg (http://img97.imageshack.us/i/07022011037.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
@demio
effettivamente la differenza non si nota, almeno io non la noto.
quanto può costare un lavoro del genere? l'hai fatto vicino a Milano?
fatto da una tappezzeria qui a cucuset...ops scusa.... firenze.
pagato 70 euro e devo dire che sono stati ottimamamente spesi, come ben vedi non si vede differenze a occhio, ma è molto più morbida di prima.
Billythekid
22-02-2011, 23:30
CIAO A TUTTI, MI CHIAMO OMAR E MI SONO DA POCO ISCRITTO A QUESTO SITO... HO DA POCO ACQUISTATO LA BMW F800GS E SONO MOLTO SODDISFATTO DEL MEZZO. L'HO PRESA CON LA SELLA STANDARD, MA SECONDO ME, PER LA MIA ALTEZZA LA POSIZIONE DI GUIDA NON E' PROPRIO PERFETTA, CON LA SELLA ALTA PENSO ANDREI MEGLIO SOPRATTUTTO PER LA PIEGA DELLE GAMBE.. (SONO ALTO 1,81, IL VENDITORE NON MI HA CONSIGLIATO MOLTO..). QUINDI SE QUALCUNO FOSSE INTERESSATO VORREI SCAMBIARE LA MIA SELLA CON UNA ALTA.. SOLO CONDIZIONI PERFETTE OVVIAMENTE, CIAO:lol:
Gilgamesh
23-02-2011, 06:42
Ciao Billy
io sono piu' o meno alto come te, ho sempre preferito le moto alte quindi mi sono fatto dare da subito la sella alta, anche mia moglie che sta' dietro ringrazia.
P.S. era solo per chiederti per favore di non scrivere in maiuscolo, in un forum ha il significato di "urlare" e e' meglio tenere il maiuscolo per quando si litiga.
Ben arrivato e divertiti in moto!!
pericleromano
23-02-2011, 07:01
ciao billi benvenuto,
alto 1,81 ed hai preso la sella std (per intenderci la ribassata): hai commesso un crimine contro l'umanità........
Oltretutto imbruttisce non di poco la moto, con la sella normale ha una linea armonica continua da codino a base di sterzo.
Cambiala te lo consiglio vivamente.
twistermac
23-02-2011, 19:43
Ciao a tutti,
sono nuovo sia del portale che motociclista della mia nuova bmw f800gs acquistata nel novembre 2010.
Dato che ne provengo da honda transalp, per me il salto qualitativo è stato notevole e quindi questa bmw per me è veramente un gioiellino...che bella!
Tuttavia ho riscontrato una cosa piuttosto sgradevole...la sella che paradossalmente è fatta male...mi entra l'acqua....credevo fosse un difetto della mia bmw ma invece è proprio fatta così!!! questa purtroppo è stata una delusione ma per il resto tutto molto bello e funzionale soprattutto il computer di bordo, la stabilità dell'abs e la sensazione sulla strada che effettivamente emoziona :)
T]-[e Ce||@
23-02-2011, 19:54
Ciao!
Io ho tenuto pochi mesi la sella originale, ma non ho riscontrato problemi come il tuo,
strano..portala dal concessionario!
Io ho messo la comfort originale e la trovo fantastica x i lunghi viaggi.
http://wap.ebay.it/Pages/ViewItemPic.aspx?aid=330532257595&emvcc=0
twistermac
23-02-2011, 19:58
grazie del link ma non funziona :confused:
ok se devo cambiare sella dove potrei acquistarne una...e come si deve
gasgas78
23-02-2011, 20:10
ma voi dite che a livello di comodità fra alta e bassa non cambia molto?io ho ordinato una f800gs e me la stanno dando con sella bassa,ma mi hanno detto che se voglio mi danno la alta.premesso che sono un metro e novanta quindi non dovrei avere problemi di altezza voi che mi consigliate?io quando ho provato la moto aveva la sella bassa e comunque mi sono trovato bene,anzi mi sembrava di stare altissimo(vengo da una fazer)..
se non ci sono grosse differenze di comodità io mi terrei la bassa che magari mi da un pò piu di appoggio in situazioni cittadine..o no??
@gasgas78
io sono alto 185cm e ho quella bassa,ho provato l'alta e l'ho trovata scomoda specialmente in due perchè è molto inclinata in avanti e si scivola con grande sfregamento ai co.....i:mad:.A mio parere se si fa un uso stradale con la bassa si è piu protetti dal cupolino se invece si fa off con l'alta si controlla meglio la moto.
T]-[e Ce||@
24-02-2011, 09:43
Ecco il link riprovo:
http://www.teileineile.de/en/technical-parts/seats-and-seat-covers/comfort-seat-for-the-f800gs-and-f650gs
Marchetto79
25-02-2011, 12:03
Ieri mi è arrivata la sella comfort e l'ho provata solo questa mattina per un oretta
durante le consegne di lavoro!!!
Sono alto 1,86 quindi una sella più alta non mi fa male :-)
Pregi:
- la posizione è un bel pò più alta e la guida diventa un pò più aggressiva.
- anche quando si è con le gambe a terra non da nessun problema, non c'è più lo spigolo all'interno coscia!!!
- è molto più anatomica e la sento meno fastidiosa sotto il culo anche se è più larga dietro!!!
- essendo più alto ho le braccia leggermente più basse e mi sembra di soffrire meno sulle spalle e sul trapezio
(ero preoccupato di questa cosa, soffrivo)
Difetti:
- non è un difetto della sella ma se prima ero a mala pena dietro il cupolino, ora sono proprio fuori!!!
Questo week end la provo e poi vi potrò fare un resoconto un pò più
dettagliato anche se mi sembra più che sufficiente
ma l'entusiasmo fa sembrare tutto bello!!!
Ciao
Billythekid
25-02-2011, 18:04
Carissimi colleghi d'Avventura....
Dopo essere appena sceso dalla nostra amata bmw possso confermare di aver fatto un'ottima scelta, gran moto :D:D:D:D:D e sono contento visto i soldi che ho speso... però oggi ho avuto la conferma ei miei dubbi.. sono andato a trovare un amico che ha la Anniversary e mi sono fatto prestare la sua sella (quella alta quindi): perfetta. Quei tre centimetri in più che però mi fanno guidare meglio, meno infossato e soprattutto con le gambe meno piegate che, con l'abbigliamento tescnico, da un po' di noia. Ricordo che sono alto 1,81 cm, non sono altissimo ma alto a sufficienza per non essere perfettamente a mio agio con la sella standard.. Ringrazio quindi il caro concessionario che si è visto bene dal consigliarmi e/o farmi provare la moto con la sella alta prima dell'acquisto.[/B] Comunque rinnovo l'invito a qualcuno che volesse scambiare le sedute, che magari ha il problema contrario del mio. Certo quella alta è un pò più dura perchè la seduta è più stretta, ma come posizione di guida la preferisco. In ultima ipotesi, non trovando nessuno con cui fare lo scambio provvederò ad imbottirla o a comprare direttamente la touring. ciao
pericleromano
25-02-2011, 19:51
Billy
posso darti un consiglio?
Io ho comprato la moto con la sella alta, poi mi sono procurato una bassa usata (ma nuova) e l'ho fatta trasformare in touring (puoi vedere le foto in questo thread) da usare solo per i viaggi o lunghi spostamenti.
Ti accorgerai che la alta è molto meglio nell'uso quotidiano (oltre che imparagonabile a livello estetico) ma negli spostamenti lunghi sono ....azz....
Ho un F650GS con sella alta.
La trovo scomoda nei tragitti medio lunghi per cui sarei propenso ad acquistare la comfort originale bmw.
Il mio dubbio è l'altezza della sella che varierebbe da 820 a 835.
Infatti sono "alto" 177 e con la sella da 820 ci tocco bene, ma temo di avere qualche difficoltà un più con le manovre da fermo con la comfort.
Secondo voi cambia sensibilmente oppure no?
setolone
26-02-2011, 19:48
non cambia gran che. anzi. io ho l'800 con sella alta e provando la comfort l'ho trovata più bassa. non so da dove misurino ma tutto si può dire tranne che la comfort sia più alta della "alta". nella parte anteriore del pilota infatti è ribassata. forse sarà un po' più alta la parte passeggero. mi sa che l'hanno misurata li perchè ha la gobbina antiscivolo del passeggero...
Roberbero
26-02-2011, 23:09
Setolone dicci, ma la confort è veramente più confortevole della alta?
setolone
26-02-2011, 23:52
sicuramente si. è più morbida, più imbottita e sostiene posteriormente grazie al piccolo incavo posteriore.
Roberbero
27-02-2011, 00:40
Setolone grazie, ti volevo chiedere un'ultima cosa, l'incavo posteriore è sufficientemente arretrato oppure costringe ad una posizione troppo avanzata?
setolone
27-02-2011, 08:31
No, direi che la posizione è corretta. Non ho notato assolutamente che la sella ti porti troppo avanti....tieni conto che io sono un quintalino.....scarso peró eh !!
ma parlando di prezzi??? :confused:
Roberbero
27-02-2011, 17:27
Perfetto, allora la compro, anch'io sono un quintalino scarso, ben distribuiti, si fa per dire, su 182 cm.
twistermac
28-02-2011, 21:48
belin ma....mi sono rotto il lato b con la sella originale...non so voi, ma alle mie balle ci tengo...soprattutto se devo fare diversi km.
Quindi chiedo consigli su una bella sella...morbida e se ci sta anche esteticamente appropriata alla mia f800gs chiamata da mia figlia molto affettuosamente "margherita" :)
Mia figlia ha già capito tutto.....ha 6 anni e dopo che è salita sulla nostra moto, ha detto: 'bella papi...lo scooter è da sfigati" :)
Paranoid
28-03-2011, 22:57
Ragazzi, quanto costa comperare la sella alta?
Io ho ritirato la moto oggi, ed essendo una km 0, ho dovuto prenderla con la sella che c'era in dotazione, cioè la bassa.
A livello estetico non mi piace per nulla e poi sono alto 1.84, quindi il cambio di sella mi farebbe solo piacere.
su internet ad esempio ebay si trovano selle usate sui 140 €.
Paranoid
29-03-2011, 12:28
Ma in bmw quanto costerebbe?
nuova sempre su ebay si trovano da negozio a circa 220-230 € generalmente dalla germania, mi sa che qui da noi il prezzo sia + alto
pericleromano
29-03-2011, 22:46
ne ho vista una di recente su ebay.de ad un prezzo molto buono
e riguardo al'airhawk non si dice più nulla?? ho visto che lo fanno di 2 musure 35x35 o 30x46, quale andrebbe meglio per la sella alta originale? avevo intenzione di acquistarlo per utilizzarlo solamente nei lunghi viaggi senza dover portare la sella da un sellaio...
Paranoid
30-03-2011, 19:47
Ragazzi, ho messo oggi la sella alta e per me è stato quasi come cambiare moto!
Ora mi sento perfettamente a mio agio, ci voleva assolutamente.
setolone
01-04-2011, 19:06
airhawk io l'ho preso e ho fatto un collaudo rapido. mi pare che funzioni egregiamente ma ho fatto solo 80 km di fila. devo provarlo in maniera più approfondita. anche io sella alta
e che misura hai preso? small large o medium???
Absotrull
02-04-2011, 20:38
Se avete solo problemi di durezza/confort rifate l'imbottitura alla sella che avete già avendo cura di mantenere la stessa altezza
Dopo aver letto i vostri post, credevo che la sella bassa di serie fosse molto scomoda, francamente dopo aver percorso oggi 220 km con la zavorrina al seguito, non ho riscontrato nessun problema, a parte le vibrazioni sulle pedane e manubrio piuttosto consistenti (rispetto ad Africa twin e SuperTenerè).
Ritengo che una migliore taratura del mono (in compressione ed estensione) ne abbia migliorato il confort:thumbup:
La cosa più bella è stata vedere la faccia della zavorrina che diceva è molto meglio della Yamaha:eek:
lamps
setolone
03-04-2011, 23:05
e che misura hai preso? small large o medium???
large 46 x 30 cm
large???!! ma non è troppo... large??? cioè voglio dire non è che trasborda dalla sella come la mortadella da un panino? hai qualche foto da postare?
io volevo prenderlo small pensa te...
Onepercenter
25-04-2011, 22:45
Ciao a tutti, ancora una volta il forum mi è di grande aiuto, anche se sono iscritto solo da poche settimane. Oggi sono rientrato dal solito giro domenicale e immancabilmente dolore al coccige insopportabile per almeno un'ora dal rientro (al quale non avrei mai e poi mai pensato, venendo da uno Z-750!!!!). Così mi sono deciso a cercare qui ed ecco saltare fuori che non sono l'unico minchione, scopro poi di avere una sella bassa e che con tutta probabilità quella è la causa (sono alto 1,80 x 78 kg). Di una cosa sono certo: ho la moto da poche settimane, ma così non può continuare :mad:. Leggendo tutti i post mi sa che le uniche soluzioni sono la Touratech alta o il rifacimento di quella che ho rivolgendomi a qualcuno di quelli da voi citati, in modo da alzarla di qualche centimetro, imbottirla un pò e mantenere lo "scalino" tra i due posti, così da evitare scivolamenti della zavorrina e schiacciamento dei maroni. Se a livello estetico quest'ultima soluzione è accettabile, forse mi sembra la strada migliore da percorrere.
Grazie comunque di tutti i vostri contributi!
Alessandro
1.80? vedi la sella BMW (optional originale) rally qui al sito http://www.teileineile.de/advanced_search_result.php?keywords=Rallye%20Sitzb ank%20für%20F800GS%20und%20F650GS (best price!)
Manca lo scalino, ma ti assicuro che non ti ritrovi la zavorra sul collo!
PS - la moto sembra nata per questa sella e viceversa... unico difetto il 920 da terra, ma non farti spaventare: è rastremata ...e se non hai la fissa di toccare con i talloni è OK!
Absotrull
26-04-2011, 12:09
Ciao Alessandro,
la sella bassa è decisamente un asse da stiro e, forse, visto la tua altezza, ti costringe anche ad una postura non ottimale.
Se oltre alla mancanza di confort lamenti anche lo scivolamento della zavorrina potresti prendere in considerazione la sella confort originale Bmw qui:
http://www.teileineile.de/en/technical-parts/seats-and-seat-covers/comfort-seat-for-the-f800gs-and-f650gs
Onepercenter
26-04-2011, 12:22
Esatto credo si tratti proprio di un problema di postura perchè non mi era mai successo con nessuna altra moto. All'inizio pensavo fosse un problema di abitudine, ma ora mi sono reso conto che, anche col passare del tempo, il problema non scompare e quindi devo al più presto sostituire la sella. La rallye non mi piace moltissimo (pura questione di gusti...), mentre quella confort originale mi pare una valida alternativa anche se non capisco di quanti cm di h stiamo parlando rispetto ai 50 della bassa (52?54?). A dir la verità poi il dubbio scivolamento mi è venuto solamente leggendo i vari post, non per esperienza personale. Secondo voi è reale?
Alessandro
pericleromano
26-04-2011, 13:36
Ho provato un 800 con sella bassa, subito il mio ricordo è andato ad una indispensabile attività mattutina che segue il caffe ed accompagnata da sigaretta......
gasgas78
26-04-2011, 18:55
passato dalla fazer alla mukkina...ora posso dire di avere una moto...la zavorrina è strafelice per la comodità..(della serie,dubbi perchè avevo speso soldi spariti appena ci è salita sopra....)solo che manco un ora in sella e il didietro mi duole da morire...ora a giorni mi arriva la sella confort presa qui sul forum e vediamo se va meglio...purtroppo per avere un feedback reale secondo me non è nemmeno sufficiente salirci sopra...a parte il discorso altezza che per me non si pone essendo 1,92..infatti i dolori li senti non subito...c'è bisogno di un pò di km per rendersi conto...e anche i pareri degli altri sono relativi,ognuno è fatto diverso..vedremo un pò,ma sono fiducioso,altrimenti si guida solo in piedi!
Absotrull
26-04-2011, 20:04
Onerpercenter@
non ho le misure sottomano ma credo che con la confort si passi da un'altezza di 83 cm della bassa a 87 cm, ma non ne sono sicuro dovrei controllare.
Absotrull
26-04-2011, 20:05
gasgas78@
anche tu un passato su fazeritalia? :)
Topper78
26-04-2011, 20:47
Gas facci sapere le tue impressioni che anche io voglio cambiare sella.
io mi sono trovato meglio con la sella standard rispetto a quella alta, infatti quest'ultima pur essendo più imbottita della standard è più dura, si sente anche al tatto
Onepercenter
26-04-2011, 22:43
Grazie dell'info Absotrull. Se fosse così direi che l'aumento sarebbe decisamente sufficiente. Cacchio non so sono molto indeciso, scegliere senza provare è veramente dura anche tenendo conto dei vostri consigli/suggerimenti/esperienze. Vero è, come qualcuno ha detto, che dovresti avere una sella alternativa da provare per un giorno intero, perchè sederti sopra qualche minuto non è sufficiente per capire una cippa!
gasgas78
26-04-2011, 22:54
Farò un test approfondito e riferirò...anche se ribadisco che magari io mi ci trovo,un altro dirà che è scomoda...
@absotrull:si,passato su fazeritalia ma non scrivevo troppo...diciamo che le mie domande il più delle volte rimanevano irrisolte...:lol:
non fraintendetemi ma io non riesco proprio a capire come fa ad essere cosi' fastidiosa questa sella :confused: o meglio lo posso immaginare a leggere i vostri commenti ma vi assicuro che per me non è assolutamente scomoda, anzi ! pero' vi assicuro che ci ho fatto anche 300 km tutti di fila senza patire assolutamente nessuno dei problemi citati ! anzi con la precedente 650 mono mi dovevo fermare ogni tanto x fare riposare le chiappe e con questa non è mai successo !
bho sarà questione di "culo" , in tutti i sensi intendo compresa la conformazione del mio deretano che mi fa stare comodo :lol:
mi chiedevo solamente se sono l'unico che trova questa sella alla fine non cosi' scomoda ?!? :-o
pericleromano
27-04-2011, 06:38
si
posta una foto del cu..
Gilgamesh
27-04-2011, 06:59
ho trovato in bendita questo coprisella in gel....
http://img196.imageshack.us/img196/8821/111tj.jpg (http://img196.imageshack.us/i/111tj.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
sono tentato....
@ Bebeto
Non la trovo scomoda, non essendo una sella touring è un po' duretta. In città e nelle medie percorrenze è ok, quando mi arrivo a due ore filate di moto cominciano le visioni mistiche, poichè poco imbottita. Per questa estate ho comprato da Decathlon un ammortizzatore sella da equitazione, per le chiappe della zavorrina, per le mie pensavo ad un pannolone, o 5 paia di mutande...
http://www.decathlon.it/ammortizzatori-sella-equitazione-ammortizzatore-dorso-schiuma-id_DUP12875_8010240.html
non male come idea, la prossima volta che vado al decathlon darò un'occhiata :lol:
Anch'io ho appena venduto la fazerina e sono in attesa che mi consegnino l'F800GS. Uno dei motivi principali del "cambio" è dovuto proprio alla sella e alle lamentele della zavorrina. La GS me la dovrebbero consegnare con sella alta: che mi consigliate? Sella comfort originale, touratech (quale tipo?) o cuscino airhawk o simili da decathlon?
Il tutto considerando di doverci macinare fino ad un max 600 km al giorno?
600km al giorno??!?!?? :-o sfido un fachiro a farli sulla sella originale!!!
le altre non so, a mio avviso sono tutte troppo care! io parto dalla soluzione più economica, ossia il cuscinetto come ha detto Burìk...
avevo mezza intenzione di prendere l'airhawk, ma sinceramente 100€ e passa per un cuscino mi sembrano un po' esagerati :(
personalmente non sono portato a spendere soldi per una sella, specialmente se non ti rivoluziona la seduta. anche perché la scelta non è mai semplice, ciò che per uno può essere comodo ad altri non lo è... quei soldi preferisco spenderli per altro e magari fare qualche sosta in più... sempre IMHO ovviamente!!!:lol:
se vai spesso in 2 ti consiglio la bassa è meno imbottita ma ha 2 livelli di seduta ed è meno inclinata davanti, con l'alta vai meglio in off e da solo hai una guida + sportiva ma in due è un'inferno...
600km al giorno??!?!?? :-o sfido un fachiro a farli sulla sella originale!!!
le altre non so, a mio avviso sono tutte troppo care! io parto dalla soluzione più economica, ossia il cuscinetto come ha detto Burìk...
avevo mezza intenzione di prendere l'airhawk, ma sinceramente 100€ e passa per un cuscino mi sembrano un po' esagerati :(
....
io con la originale bassa ci ho fatto più di 870 km in un giorno e non sono di certo un fachiro...
per quanto riguarda la modifica della sella con qualche decina di euro la fai imbottire a piacimento da un bravo tappezziere.
papipapi
27-04-2011, 23:58
x @ Dax2382
L'hai trovato e non ho nemmeno i calli al :bootysha:, sella originale bassa Martigny - Pescara km 870 anno 2009 tutto ok - P. 09,00 / A. 18,30.
Pescara - Chiusa km 680 anno 2010 tutto ok - P. 15,30 / 23,00.
Pescara - Landeck km 880 anno 2011 + 4 gg di passi dolomitici da 350 a 450 km cad 1 e ritorno km. totali 3000 -3200 devo ancora farlo :arrow: e non vedo l'ora ;) :?::toothy2:
setolone
28-04-2011, 00:19
per la cronaca, fatti oggi 400 km con sella alta originale ...... con cuscino AirHawk: promosso a pieni voti. Il mio real culetto di un quintalino ringrazia....
Absotrull
28-04-2011, 16:56
l'AirHawk un pò meno :lol:
io ho la sargent,comodissima, ma non diventati matti prendete la sella konfort originale
Onepercenter
28-04-2011, 21:32
Mi sa che è quello che ho deciso di fare io. Sabato vado in concessionaria a vedere quanto mi costa. Se sparano alto, la ordino dal sito che mi ha segnalato Absotrull. Ho controllato le misure sul catalogo BMW e rispetto alla mia bassa dovrei guadagnare 4 cm, esattamente come averne una in versione alta. Rimarrò con due selle e pazienza, vorrà dire che rimanderò altri acquisti!
acavallo
28-04-2011, 22:12
Gilgamesc,la soluzione del coprisella decatlon,l'ho gia provata,funziona bene per i primi 40/50 km,poi cominciano a scaldarsi le real chiappe e,insistendo a tenerlo sotto,cominciano a fumare.....a parte gli scherzi,usato 3 volte e tutte e tre le volte ho dovuto toglierlo dopo poco,comodo,ma infiammante,forse,va bene in inverno.
CIAO Né
Gilgamesh
28-04-2011, 23:15
@acavallo: le foto che ho postato non erano di un coprisella della decathlon (che poi e' un affare che sta' FRA la sella E IL cavallo.. mi pare di avere capito cosi' dal sito decathlon), bensi' di un coprisella in gel dello spessore di un centimetro e mezzo. Ma il sito che lo vende (in due misure), l'ha esaurito... non volevo citare il sito ma mi pare che non ci siano problemi. Il sito e' quello di motoabbigliamento.it. Penso che se si riforniscono ancora lo prendero'...
Absotrull
01-05-2011, 10:02
... la ordino dal sito che mi ha segnalato Absotrull.
Tieni presente che se ti iscrivi al loro sito hai diritto (se non ricordo male) ad un ulteriore 10% di sconto
In pratica prova ad iscriviverti, a loggarti ed a rientrare nella pagina interessata: dovrebbe mostrarti il nuovo prezzo ;)
gasgas78
01-05-2011, 10:45
allora,inaugurata,seppure per poco,la sella comfort..l'ho trovata più comoda e la "gobbetta" dà al pilota a mio avviso un punto di appoggio in piu tenendolo più fermo sulla sella.per quanto riguarda la comodità dolori non ne ho accusati(il tragitto è stato breve,una ventina di km ad andare e 20 a tornare,quasi tutti in città..ma comunque prima erano sufficenti per accusare qualche dolore)
la hai presa in conce o su internet? euri?
Onepercenter
01-05-2011, 22:48
@Absotrull:mi sono logato, ma lo sconto riconosciuto è del 5%, il che porta il totale dello scherzo a 275,50 iuraz + s.s. Domani ritento con il conc (che di sabato non caga...) e vediamo che prezzo mi spara, altrimenti si ordina!!!! Poi vi faccio sapere.
gasgas78
02-05-2011, 09:50
presa qui sul forum,mai usata,250€ compresa spedizione
ho trovato la sella ideale ;)
http://artschoolvets.com/blog/bugatiforce/files/2009/07/motorcycle-seat.jpg
@ bebeto
nessun problema anche per me con la sella bassa su tragitti di 400/500 km, ma penso derivi dal fatto che sino a quattro anni fa facevo kilometraggi annui motociclistici su bici da gara con sellino in travertino purissimo al cui confronto la nostra sella è una poltrona frau...:lol:
Bye :)
pericleromano
04-05-2011, 06:32
va be efrem se hai il culo in ergal dillo però...... :-)
Onepercenter
04-05-2011, 10:19
Passato ieri in conc. Prezzo della sella comfort originale 300 iuraz +IVA... Direi che non c'è storia. Se la differenza fosse stata minore e accettabile l'avrei sicuramente presa, ma 100 € di differenza dal sito tedesco :rolleyes:
Tutto questo senza considerare che l'esperto magazziniere mi ha detto che: "-tra la sella bassa e quella alta ci sarebbero circa 10 cm di differenza, di solito"....... certo e io di solito mi chiedo perchè mi stupisco ancora che ci sia gente che non sa fare il suo lavoro :D:D:D
gasgas78
04-05-2011, 16:04
10 cm di differenza?ma sicuro che hai chiesto al tizio che lavorava là e non a un passante?o magari parlava in pollici...poi "di solito" che vuol dire...che ti capita anche una sella alta 15 cm di più magari..così è come andare a cavallo...
Onepercenter
04-05-2011, 17:07
@dax: questo http://www.teileineile.de/
@gasgas: no, no, per lo meno era uno che stava dietro il bancone con una maglia con scritto BMWService, quindi... Così poi mi devo mettere i tacchi a spillo per andare in moto (mamma mia che brutta immagine :pukerigh:)!!!!!!!!!
MA Siete sicuri che e' la stessA???
290 euri per la confort... se chi la ha dichiara ufficialmente che i bruciori al coccige sono spariti posso anche farci un pensierino :arrow:
Topper78
05-05-2011, 08:15
A me dovrebbe arrivare tra oggi e domani (presa sul sito tedesco), tempo permettendo domenica ci faccio un bel giro e vediamo.
Con quella originale standard dopo 30 minuti comincio ad avere fastidio e a fine giornata durante il ritorno nemmeno le pause ad un certo punto danno sollievo. Per me è l'unico difetto di questa moto. Ad andatura turistica con 350 Km di autonomia minima è un peccato doversi fermare ogni ora per riposare le chiappe. E' anche vero che tanto mi dovrei fermare lo stesso per aspettare che facciano benzina gli altri :P
Cmq sapevo della scomodità della sella prima dell'acquisto e avevo messo in preventivo una eventuale sostituzione, spero con questo acquisto di risolvere definitivamente o quantomeno di raddoppiare la mia "autonomia".
gasgas78
05-05-2011, 09:37
@Dax:a me i problemi,che più o meno apparivano abbastanza presto,come dice il buon Topper(sei il top,topper..lascia stare,il re del rock è andato),sono spariti.Certo mi manca ancora il test di un lungo tragitto,ma quanto meno migliora notevolmente la comodità(e sennò mica si chiamava comfort)
io continuo a preferire spendere 100 € e farmela imbottire col gel sia davanti che dietro, il lavoro è fatto a regola d'arte e non si vede la minima differenza dalla sella originale, con 200 però la si fa ricoprire e cucire con i colori che si preferiscono invece di avere per forza una sella grigio-nera a circa 300 € :confused:
@RB1: potresti pubblicare una foto della sella con il gel ?
Da chi sei andato a Milano (anche in MP).
Grazie
Absotrull
06-05-2011, 09:51
decored@
io mi sono rivolto a Franco Carucci
VIA ANTONIO FOGAZZARO, 48
20038 SEREGNO (MB)
http://www.sellemotoinpelle.it/
che mi ha fatto un ottimo lavoro: sostituita l'imbottitura mantenendo la copertina originale.
Poca spesa tanta resa :)
avevo la sella in gel con il v-strom, fatta appunto da sellemotoinpelle.it, ottimo lavoro
si può scegliere se usare la coperura originale o scegliere materiali e colori per una copertura nuova, se imbottire con o senza gel entrambi i posti o solo uno, alzare o abbassare la seduta, stringere o allargare la sella, alla fine spendi quello che vuoi e hai un ampia scelta
a me la sella confort BMW e quella touratech non piacciono per niente per via della scelta cromatica, le foto parlano da sole ;)
http://www.sellemotoinpelle.it/images/foto/moto/bmw_f650_800_gs/album/tecnoconfort2.jpg
http://www.sellemotoinpelle.it/images/foto/moto/bmw_f650_800_gs/album/modtecnoconfortinverapelle2.jpg
rispetto a
http://www.touratech.com/shops/003/images/artikel/BIGIMAGE/01-055-2240-0_I_01.JPG
http://i55.tinypic.com/2ue76sp.jpg
Certo che chi ha la moto grigia queste 2 selle dovrebbero proprio stare bene e in quanto a comodità non penso che abbiano nulla da invidiare a quelle di sellemotoinpelle, ma nel mio caso che la moto è bianca proprio non mi convincono e visto che ho preso una bmw all'estetica un po' ci tengo, altrimenti avrei tenuto il v-strom ;)
paulposition
06-05-2011, 11:14
azz!
bella la prima con il disegno motorsport....:eek::eek::eek:
:arrow::arrow::arrow:
chissà che bene starebbe su una 30th!
per la cronaca : ho appena ricevuto preventivo per la sella come la prima foto (nera con inserti motorsport)
rivestimento + inserti comfort : 220 euro + 20 euro per la spedizione.
infatti ci sto pensando seriamente, ma prima ho altre :arrow:
gasgas78
06-05-2011, 14:15
belle non c'è dubbio.c'è però da dire che innanziutto devi lasciargli la sella,ovvero non usare la moto per qualche giorno,e poi così facendo ti togli la possibilità di avere comunque anche la sella originale..
paulposition
06-05-2011, 14:20
per il non-uso della moto : secondo me è un problema da poco.
sella originale : mi hanno confermato che se tieni l'imbottitura e la copertura
originale, il lavoro è totalmente reversibile.
p.s. anche a me come a te, piacerebbe tenere la sella originale senza modifiche e farmi una nuova sella come in foto....
;)
gasgas78
06-05-2011, 16:59
infatti è quello che ho fatto io...per ora ho le due selle,poi se un giorno vedrò che l'originale non la uso mai,la darò via rientrandoci di qualcosa,e alla fine avrò speso più o meno lo stesso che a farla modificare...
ovviamente non voglio dire che come faccio io è giusto e altrimenti è sbagliato...semplicemente spiego il ragionamento dietro le mie scelte...;)
per adesso ho messo a guinzaglio la :arrow: e ho acquistato questo alla decathlon
http://www.decathlon.it/common/images/a/zoom_asset_9471392.jpg
un'ammortizzatore per sella da cavallo. in pratica una stuoietta di 2 cm di altezza circa molto morbida a 7,90€
ora provo a tenerla ferma sulla sella con degli elastici da sartoria neri e vediamo come va alla prima uscita!
c'era anche un'ammortizzatore in neogel, ma costava 40€... provo prima con questa e vediamo!
ringraziando il suggerimento di Burìk!!! :D
Onepercenter
07-05-2011, 19:22
Oggi ho fatto un tentativo in un'altra conc. Prezzo della comfort originale: 310 € ivati. Mah, se arriva a 300 mi sa che la prendo da loro...
ho fatto un giro presso qualche tappezziere per auto/moto/barche.
il primo, con 30€, mi imbottisce ulteriormente la sella con piccolo aumento spessore.
il secondo mi mette una spunga di 3 cm (non troppo morbida) e mi rifà anche la copertura della sella ->50€
poi ne ho contattato un altro che fa le imbottiture in gel e resto in attesa di sapere il costo
Topper78
09-05-2011, 11:26
Ieri le prime ore in moto dal cambio sella, la situazione è cambiata in meglio. Non ho avuto mai la necessità di fermarmi, è vero che non ho fatto delle tratte lunghissime (1h 1/2 di fila al massimo) ma con la standard dopo 1 ora erano dolori.
Giusto per completezza: sono passato dalla sella standard originale alla comfort, questa:
http://www.teileineile.de/en/technical-parts/seats-and-seat-covers/comfort-seat-for-the-f800gs-and-f650gs
Hai meno spazio per muoverti, ma hai due posizioni distinte mentre con l'originale anche spostandomi sulla sella non notavo differenze. IMHO il problema della standard non è l'imbottitura o la larghezza, ma il fatto che tende a spingerti sempre in avanti con la sua inclinazione, caricando la zona posteriore. La comfort è più "piatta" e nella posizione più arretrata è anche più larga.
ho avuto risposta dal sito contattato (http://www.selleingel.it/home.html) sul rifacimento in gel della sella
costo 130€, l'altezza e la copertura della sella non vengono variate, ritiro e consegna a domicilio in 3 ore.
che mi dite?
quale opzione dovrei valutare tra questa e le precedenti?
Absotrull
10-05-2011, 16:30
occhio al gel
pare che sia caldo d'estate e freddo d'inverno...proprio sui gioielli di famiglia ;-)
a me avevano messo un nuovo tipo di gel che scaldava meno, fatta la prova con la sella in gel originale che montava un mio amico sulla tiger la differenza era notevole, sulla sua non riuscivi a lasciarci la mano se lasciavi la moto al sole, sulla mia si, anche se comunque era bella calda, ma quale sella nera d'estate non è calda se lasci la moto al sole? ;)
una curiosità però mi sorge: tra la sella bassa e alta cambia solo la distribuzione e spessore dell'imbottitura o è la forma di base che differisce (come sembra ad occhio)?
ossia, togliendo l'imbottitura ad entrambe, la sella è uguale o diversa?
pericleromano
11-05-2011, 00:18
Naturalmente è identica, la parte in plastica stampata deve corrispondere con tutti i rif. della moto
blackbart
12-05-2011, 10:43
io finalmente alto 1.70 ho preso la sella alta, non c'e' paragone come guida, piu' scomoda ? no, la comodita' mi sembra uguale, forse un po' piu' comodina quella bassa ma perche' piu' larga sulle chiappone, ma nno mi sembra una cosa che puo' determinare un'acquisto.
altro cosa la guida pero', finalmente ora non sono dentro alla moto ma mi sento di governarla, l'angolatura manubrio, pedane, seduta e' ottimale per una guida allegra e comoda allo stesso tempo.
in piu' mi avvicina al manubrio di quei 3cm che mi mancavano.
;-)
p.s. per mattia, grazie.
Qualcuno per caso ha già provato la Wunderlich Ergo (low o standard)?
Impressioni?
http://www.wunderlich.de/images/Shop/8_/8360070_gr.jpg
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |