PDA

Visualizza la versione completa : ESA una considerazione IMPORTANTE


KappaElleTi
10-05-2005, 09:52
Non è mia abitudine aprire un topic quando ne esiste un altro ma in questo caso credo convenga fare un eccezione.

Nel baillame dei discorsi da BAR è stata fatta una affermazione molto importante CREDO che non ha avuto il giusto peso.

Logistich risponde ad una mia osservazione dove parlo di utilità in pista e su strada:

se il 90% della strada è scorrevole puoi trovare un rattoppo di 100 metri tutto dossi dove l'ammo deve lavorare e reagire con logiche completamente diverse, che fai regoli di nuovo il freno in estensione ogni volta che vedi un rattoppo?



:oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
Una volta sono passato su un tratto sconnesso di 600 metri con l' assetto sport...................non lo farò mai più :cry: :cry: :cry: che male al C@@o!!

ragionando su quanto detto a mio parere si possono tirare due somme

1) Questi ammortizzatori rispondono molto bene alle regolazioni 8) ( non ditemi che sono pagato da BMW :wink: )

2) L'effetto sul culo di logistich deve accendere una spia di attenzione ai chi si diletta di settaggi tramite interrutori :shock:

se l'effetto è quello di una serie di salti L'ASSETTO SPORT VA BENE SU PISTA MA NON SU STRADA, quindi OKKIO. Qualsiasi manovra in queste condizioni (frenare curvare) risulta potenzialmente abbastanza pericolosa

La BMW vi ha dato una moto con due anime, una da strada ed una da pista, okkio a non confondere i tracciati :wink:


il che mi porta ancora a nuove considerazioni sull'ESA ma questo non c'entra :lol:

barbasma
10-05-2005, 09:58
bene... speriamo che qualche beota che gira in assetto CONFORT non si metta di colpo ad inseguire il jappo di turno dimenticandosi di cambiare l'assetto...

alla prima curva sai che risate.... :?

Merlino
10-05-2005, 10:11
bene... speriamo che qualche beota che gira in assetto CONFORT non si metta di colpo ad inseguire il jappo di turno dimenticandosi di cambiare l'assetto...

alla prima curva sai che risate.... :?

Questa è una barbasparata priva di qualsiasi punto di riferimento, come un colpo di vernice rossa su una parete gialla.

La prima curva in questione è la prima di Lesmo (monza) o una cuva del Muraglione?

L'assetto confort su strada normale non esclude alcuna possibilità di guida sportiva, tutto gira sulla validità dell'ammortizzatore in questione, esempio prova a farlo con dei wp o olhins tarati sul morbido e rimarrai stupito dalla facilità di curvare che viene solo dalla capacità di stabilità che dona l'ammortizzatore in questione.

Benzene
10-05-2005, 10:12
in effetti

Logistich
10-05-2005, 12:46
Se provi a correre con l' assetto su confort qualche problemino lo puoi sentire (l' ho provato per vedere come andava :oops: ) in entrata in curva la moto tende a scomporsi, in uscita ti fà l' effetto dondolino e il retrotreno non lo senti stabile.
Se provi a tirare la moto la senti meno stabile, il settaggio norml invece si beve qualsiasi cosa 8) , quello sport è una bella stecca. :roll:

Al k-pride vi faccio sentire la differenza :?:

Merlino
10-05-2005, 13:01
Preciso che come assetto confort, intendevo un assetto standard, non nello specifico del set della K. :wink:

KappaElleTi
10-05-2005, 13:25
Preciso che come assetto confort, intendevo un assetto standard, non nello specifico del set della K. :wink:

e il barba invece quello confort :lol:

vabbè comunque la mia impressione è che effettivamente l'assetto sport NON debba essere utilizzato su strada se quelle sensazioni (dolore alle chiappe) sono precise


In posizione confort uno la moto la sente prima durante e dopo la curva ondeggiare

La posizione sport POTREBBE rendere la moto inguidabile solo in caso di avvallamenti e magari in posizione sport uno ci sta tirando pure :roll:

se questa mia idea è corretta il conce lo dovrebbe dire alla consegna :twisted:

p.s. per Logistich

Al mukken avrei voluto salutare e conoscere il doppio delle centinaia di persone che ho conosciuto :smile: Peccato ed alla prossima :wink: