Entra

Visualizza la versione completa : R1150 R vs GS 1200


postilla11
10-05-2005, 09:24
Chiedo a chi ha fatto il passaggio, tipo Eugeniog, le differenze tra le due moto a livello di utilizzo..

adesso io ho un 1150 R di cui sono soddisfattissimo... pero' ho una scimmietta che cresce e volevo sentire le differenze.

L'utilizzo e turismo in coppia e, se avessi l'enduro, qualche sterrato facile ogni tanto

:?:

Aspetto commenti... anche dal Barbaspaccatrituramaroni... che le conosce bene entrambe 8)

Benzene
10-05-2005, 09:26
mah

porchitello
10-05-2005, 09:28
secondo me il 1200 ti sarà più versatile, moto stupenda, sterrati facili e non solo
il cambio per me è a favore del 1200

postilla11
10-05-2005, 09:50
mah

beh

Benzene
10-05-2005, 09:51
uff

Theduke
10-05-2005, 10:12
dipende cosa ci fai. Io la mia non la cambierei mai con il GS!! :D :D

Benzene
10-05-2005, 10:13
viva lerre

Patologo
10-05-2005, 11:10
Faccio il cambio la prossima settimana :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:.........la differenza????????......per adesso 5/6 mila euro!!!!!!!!! :lol: :wink:

Benzene
10-05-2005, 11:22
mistiho

barbasma
10-05-2005, 11:35
uhmmm...

indubbiamente il GS1200 è superiore alla R... e ci mancherebbe altro...

confort, prestazioni, versatilità, viaggi in due e con bagagli... la GS la carichi molto di più... è la boxer che carichi meglio!

E' MEGLIO IN TUTTO...

ma come lo era anche il 1150GS rispetto alla R....

per ora la R per la BMVV è stata la entry level delle boxer.... vediamo la prossima che secondo me sarà moooolto diversa e più sportiva simil BRUTALE... :wink:

Anonimo
10-05-2005, 12:11
io ho avuto la bellissima R1150R ...poi a ottobre scorso ho comprato il GS ADV...nonostante tanti colleghi mukkisti avessero in blocco acquistato quasi tutti il nuovo GS 1200.
Presi l'ADV perchè il gs 1200 non mi pagava ancora l'occhio e perchè essendo una moto nuova poteva avere problemi di "gioventù", come per molti in effetti è stato.
Cosa posso dire del cambio dalla R al GS ? Che nonostante la R sia esteticamente più "elegante", con il GS è tutta un'altra storia! Molto più versatile, comoda e anche più agile, nonostante la sua mole alla vista incuta qualche titubanza, invece ti assicuro che non è così. Lo scorso week end mi sono fatto 700 km tra le colline toscane con lo zainetto e al ritorno a casa pareva avessi fatto il viaggio in macchina... cosa che non mi era mai successa con la R, dove mi si indolenziva la schiena e mi facevan male i polsi dopo un paio d'ore di guida tra le curve..
Ovviamente questo è un parere personale, però avendo avuto entrambe credo che il cambio sia stato un buon affare..

EnroxsTTer
10-05-2005, 12:17
indubbiamente il GS1200 è superiore alla R... e ci mancherebbe altro...
Se non dici la tua solita barba-cagata non sei contento vero? :( :( :( :mad: :mad: :mad:

La mia R e' superiore a qualunque cosa si sia mai mossa su questo pianeta, e la superiorita' non si misura in cavalli o velocita' di punta o quant'altro, ma per il semplice fatto che e' la mia moto!!!! :roll:


:lol: :lol: :lol:

Tonyvilla
10-05-2005, 12:24
Io sono passato dall' R 1150 alla Gs 1200 un anno fa.
Mi dispiace ragazzi, ma non c'è proprio storia!
Solo il gusto estetico può far propendere per l' R.
Per il resto, ripeto, non c'è assolutamente paragone!

Muntagnin
10-05-2005, 12:25
indubbiamente il GS1200 è superiore alla R... e ci mancherebbe altro...
Se non dici la tua solita barba-cagata non sei contento vero? :( :( :( :mad: :mad: :mad:

La mia R e' superiore a qualunque cosa si sia mai mossa su questo pianeta, e la superiorita' non si misura in cavalli o velocita' di punta o quant'altro, ma per il semplice fatto che e' la mia moto!!!! :roll:


:lol: :lol: :lol:


Quoto al 100 % e aggiungo ... cosa è la GS?

:twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

barbasma
10-05-2005, 12:29
la GS è una R più alta... :lol: :lol:

zork
10-05-2005, 12:50
pare che abbia fatto una buona scelta allora!!!!!
wowwwww
con queste premesse,non vedo l'ora di ritirare il gs dal conce!!
:eek: :eek: :eek:

er-minio
10-05-2005, 12:51
la GS è una R più alta... :lol: :lol:

:lol: :lol: :lol: :lol:


Io ho la eRRe. Ultimamente ho provato il GS1200 (finalmente! :D ), per poco, ma su strade interessanti.

Ha una manegevolezza IMHO (molto humble opinion) sconosciuta alla eRRe, tanto che ad affrontare le stesse curve con la mia, dopo, mi sembrava il famoso effetto "gomme quadre"... in realtà avevo un treno di Sportec M1 nuove nuove con cui mi sono divertito da pazzi a scendere... :lol: BTW...

Non mi faceva impazzire la posizione di guida, ma penso che con qualche ora ci fai l'abitudine.
Motore divertente, me lo immaginavo più potente, ma mi è cmq piaciuto molto.

Unica nota dolente, se si viene da una eRRe presumo (e cmq io ho sotto gli Ohlins), è che la moto è un po' "morbida"... anche se pure su questo punto bisogna vedere come era settata la moto, e cmq io non ho assolutamente una guida pulita... ma l'impressione mi rimane.

Sulle lunghe percorrenze deve essere una pacchia rispetto alla eRRe, come posizioni ed un po' come carico... d'estate invidio sempre i crucchi che sui GS ci caricano pure il camper con la nonna al seguito :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

BTW mi tengo la mia amata eRRe :wink:

Gi-max
10-05-2005, 14:12
io ho fatto il passaggio inverso (per dire la verità sono passato dal gs1100 alla r). Devo dire che le due moto hanno differenza sostanziali:
il GS è un transatlantico da strada, macini chilometri a velocità folli senza accorgertene, con valigie e zainetti vari.
La R è per me più divertente, più guidabile nel tragitto casa-lavoro, più maneggevole, più guidabile sulle strade di motagna, dove puoi veramente fare cose grandi.
Non mi sono pentito del passaggio, anche perchè con la R sono riuscito in un intento che mi ero prefissato: vado più piano....

postilla11
10-05-2005, 14:17
:D Grazie per le risposte

In effetti quello che mi mancherebbe di più è la linea fantastica (per me ) della R, il vantaggio è poter fare qualche sterrato, tipo intorno a sestriere bardonecchia...

IL GS mi sembrerebbe piu' leggero dell'attuale R...

mary
10-05-2005, 14:24
100% Barbasma! :D :D



CIAO
www.bedbreakfastlauretum.com

satan
10-05-2005, 14:27
Io della mia eRRe sono contentissimo, e da quando ho cambiato le sospensioni ne sono ancora più soddsfatto...
Però la mia prossima moto sarà un GS o un KTM lc8
Magari tra un annetto, tempo di trovarne qualcuno usato.
......però la linea eRRe.....
ciao

AlessandroF
10-05-2005, 15:39
A suo tempo ne avevo parlato: sono uno che non si lascia facilmente condizionare dalle mode e il GS 1200 mi era del tutto indifferente. oltre a tutto esteticamente non mi fa impazzire.
Ma l'anno scorso ero in Spagna con degli amici, uno dei quali aveva il gs1200. Me lo ha dato per mezza giornata... è stata la fine! quando sono risalito sulla mia R avevo la precisa sensazione di essere a cavallo di un tronco di pino! sulla GS pensi una curva e lei la fa, con una leggerezza che sorprende. Pieghi quanto vuoi senza muovere un etto, mentre sulla R, più o meno inconsciamente dovevi spostarti parecchio.
E per chi fa 15.000 km all'anno, vuol dire qualcosa.
Non mi importa gran che dei cavalli in più, anche se non guasta e comunque l'allungo che hai dai 4000 in su è una bella goduria.

pidienne
10-05-2005, 19:03
'stardi!!! :mad:
lasciate dormire le scimmie!!!
meno male che nn ho ancora avuto modo di provare la gs1200!
proprio oggi, mentre percorrevo la tangenziale di bari, mi chiedevo se la 1200 offre una miglior protezione all'aria... poi ho piegato in un bel curvone veloce a dx e il pensiero mi è scomparso! 8)
poi ancora il ricordo dei moniti di 'gianfranco' sulla affidabilità del 1200... insomma, nn se ne esce più! :|

Janno
10-05-2005, 19:11
Io ho provato, poco, il Gs del babbo...MEGLIO LA eRREe!!!! :D :D

Non lo so, non mi trovavo proprio :( ...non metto in dubbio la manegevolezza o il motore, indubbiamente superiori :cry: ...ma se dovessi scegliere prenderei la eRRe... :D

...aspettando la 1200!!! :P :arrow:

postilla11
10-05-2005, 19:16
Io ho provato, poco, il Gs del babbo...MEGLIO LA eRREe!!!! :D :D

Non lo so, non mi trovavo proprio :( ...non metto in dubbio la manegevolezza o il motore, indubbiamente superiori :cry: ...ma se dovessi scegliere prenderei la eRRe... :D

...aspettando la 1200!!! :P :arrow:

:?: Ciao compaesano varesotto.... beh il tuo giudizio è viziato dal fatto di aver appena cavalcato la R.... sarei curioso di sapere il giudizio di tuo papà... 8)

Janno
10-05-2005, 19:20
:?: Ciao compaesano varesotto.... beh il tuo giudizio è viziato dal fatto di aver appena cavalcato la R.... sarei curioso di sapere il giudizio di tuo papà... 8)

Ciao! Varesotto anche tu ma trasferito, così leggo! :lol: :?:
Il parere del babbo è in arrivo... :wink:

Dr. Ergal
10-05-2005, 19:34
Non capite niente.

La migliore delle migliori, migliormente più parecchio è solo l'eSSe !!! :eek: :eek: :eek:

postilla11
10-05-2005, 19:41
:?: Ciao compaesano varesotto.... beh il tuo giudizio è viziato dal fatto di aver appena cavalcato la R.... sarei curioso di sapere il giudizio di tuo papà... 8)

Ciao! Varesotto anche tu ma trasferito, così leggo! :lol: :?:
Il parere del babbo è in arrivo... :wink:

si da un paio di anni sono in questa landa desolata del Lux.... in compenso sono spesso a varese, quindi se vedi un BMW con la targa giallona sono io....

Oltretutto qui in Lux le BMw costano un bel po' meno.. domani se ho tempo vi scrivo un paio di prezzi..

Janno
10-05-2005, 19:55
si da un paio di anni sono in questa landa desolata del Lux.... in compenso sono spesso a varese, quindi se vedi un BMW con la targa giallona sono io....

Oltretutto qui in Lux le BMw costano un bel po' meno.. domani se ho tempo vi scrivo un paio di prezzi..

Scrivi scrivi, eheheheh!! :P

Se vedrò una BMW con targa gialla in giro per Varese allora ti lascio un biglietto...eheh...ma te la fai in moto fino a qua?

Silver
10-05-2005, 20:01
A parte il r80 di mio padre che guidavo divertendomi come un pazzo a soli 19 anni, non ho più provato GS successivamente, quindi non posso fare una comparazione seria (motore, ciclistica e confort).

Quello che posso dare è giudizio personale sull' estetica,sulla quale non c'è proprio confronto, il 1200 non mi piace proprio, mentre la R più tempo passa e più mi sembra uno spettacolo...elegante e sportiva allo stesso tempo.
Nonostante sia una moto già da diversi anni sulle strade ancora molte persone si fermano ad ammirarla, è come una donna che rimane sempre bella anche con il passare degli anni, cosa che con il GS non succede.

Il motore da 100 CV è sicuramente un punto a favore ma la plastica generosamente usata per alleggerirla ha impoverito la moto dal punto di vista del valore e della robustezza percepita del mezzo, a mio avviso peccato mortale.
Affidabilità, per il momento non paragonabile, il Gs1200 è stato immesso sul mercato troppo presto ed i problemi sono stati tanti e gravi. La mia R a 18.000 KM è un'orologio a cui ho cambiato solo le fascette dei cavi di raccordo della benzina).

Spero che la prossima R1200R prevista per il 2007 abbia solo un motore potenziato,affidabile, ma non fronzoli elettronici aggiuntivi e plastica ovunque, sarebbe un peccato mortale per questa fantastica moto.

Ciao

Silver

eugeniog
10-05-2005, 20:07
:?: Ciao compaesano varesotto.... beh il tuo giudizio è viziato dal fatto di aver appena cavalcato la R.... sarei curioso di sapere il giudizio di tuo papà... 8)

Ciao! Varesotto anche tu ma trasferito, così leggo! :lol: :?:
Il parere del babbo è in arrivo... :wink:

okkey ecco il parere del babbo :wink:

premessa: io ho fatto oltre 60mila km in due anni con la R, da solo o zainetto-Lilith-munito :D e solo 9mila km (stesse condizioni) con il GS :eek:

nel confort vince senz'altro il GS, ma non su tutti i fronti

i molti pregi del GS sono già stati evidenziati dai precedenti interventi e sono sicuramente la maggior manegevolezza (il GS è una vera meraviglia, ma anche la R non scherza), il motore più potente (i 15 HP in più si sentono eccome !!), il nuovo cambio più preciso e silenzioso, la posizione di guida eretta e meno caricata sui polsi, in oltre il comfort per il passeggero è decisamente migliore: la gambe più distese e il bauletto come poggia-schiena permettono a Lilith di snocciolarsi un maggior numero di km senza soste, sul GS c'è poi una capacità di carico maggiore che sulla R e altre cosette come il cruscotto più completo, ecc....

della R rimpiango la sesta lunga, ma daltronde sul GS si sarebbe dovuto inserire una settima lunga, e la linea, che sicuramente è stata disegnata con un'armonia di linee che al GS manca.

in entrambe le moto c'è l'ABS con frenata integrale e l'unica diffrenza che ho riscontrato è una maggior potenza del servofreno della R, superiore a quella del GS.

come protezione aereodinamica la "mia" R "aveva" :twisted: il cupolino Isotta Medio e direi che è analoga alla protezione offerta da quella del cupolino di serie del GS

nessun problema per l'altezza della sella: io sono alto, anzi basso :lol:, 1,67 m e l'altezza della sella normale anche sulla posizione bassa è maggiore che sulla R, l'inconveniente è però compensato dalla minor larghezza della sella stessa (tocco con entrambi i piedi :wink:) ho cmq avuro qualche difficoltà, soprattutto all'inizio, nel posizionare la moto sul cavalletto centrale da fermo.

in conclusione, per l'uso della moto (turistico e di coppia) che faccio io il GS è meglio dalla R e questa è stata davvero una piacevole sorpresa che non credevo davvero :D


lampeggi a tutti e buona strada :D

eugeniog
10-05-2005, 20:12
uhmmm...

indubbiamente il GS1200 è superiore alla R... e ci mancherebbe altro...

confort, prestazioni, versatilità, viaggi in due e con bagagli... la GS la carichi molto di più... è la boxer che carichi meglio!

E' MEGLIO IN TUTTO...

ma come lo era anche il 1150GS rispetto alla R....

per ora la R per la BMW è stata la entry level delle boxer.... vediamo la prossima che secondo me sarà moooolto diversa e più sportiva simil BRUTALE... :wink:

mi sembra ovvio che uno che non ha mai avuto la R e ha solo provato il GS sia il quarto a risponderti (non conto i post demenziali....)

ehi barbacarotone non è che hai rotto la OO anche alla tua cavacatura e appena può qualle ti lascia a piedi....... :lol: :lol: :twisted: :lol: :lol: :twisted: :lol: :lol: :twisted: :lol: :lol::twisted: :lol: :lol:

postilla11
10-05-2005, 20:21
:D Grazie a tutti per le risposte !!!

In effetti era quello che immaginavo.... tranne la maggiore maneggevolezza...

Grande scimmia :arrow:

L'unica cosa è che.... sono sempre innamorato della linea della R..

Per Janno, di solito la moto la tengo a varese per l'inverno e la porto in Lux solo per un mesetto d'estate... qui ogni volta che si esce in moto si prende acqua.... e poi vuoi mettere le nostre valli, laghi etc con 'ste lande desolate :wink:

Faro' meno KM ma vuoi mettere la qualità di farli sulle prealpi/alpi :P

eugeniog
10-05-2005, 20:26
:......
L'unica cosa è che.... sono sempre innamorato della linea della R..

......




concordo, la linea della R è bellissima :eek: :wink:

Janno
10-05-2005, 20:28
...
Faro' meno KM ma vuoi mettere la qualità di farli sulle prealpi/alpi :P

In effetti! :P :wink: Facci sapere quando sei in zona! :smile:

Smarf
10-05-2005, 20:43
ho trovato la R un po' scomoda per la posizione delle gambe, troppo rannicchiate (sono 1.77).
sul GS mi trovo completamente a mio agio (quando ce l'ho :wink: )