PDA

Visualizza la versione completa : Chi è andato a Caponord con la R1200R?


Ambro61
15-06-2010, 17:50
Volevo sapere le impressioni sulla moto, se avete fatto modifiche, se siete andati da soli o con compagna dietro,ecc ecc.
Io partirò a breve!

vertigo
15-06-2010, 19:22
grande!!!....solo tanta sincera invidia!! :-)

tokigno78
15-06-2010, 19:59
Bellissimo, deve essere davvero una grande esperienza! Tienici poi aggiornati con il tuo viaggetto, non ti nascondo che piacerebbe anche a me farlo!

Loki
15-06-2010, 21:55
Beato te. Farei un tagliando, gomme decenti e non vi ferma nessuno.

FRANK 52
15-06-2010, 22:01
Per me rimane ancora un sogno nel cassetto. Per te BUON DIVERTIMENTO.

gianniv8
15-06-2010, 22:56
Anch'io stesso cassetto e stesso contenuto. Aspettiamo un tuo dettagliato report.

Wolfz
15-06-2010, 23:43
dimmi quando vorresti andare e per quanto tempo che, se ti va, potrei essere del viaggio!

Flyingzone
15-06-2010, 23:50
Ma tutti co sto Caponord.........basta!

Wolfz
15-06-2010, 23:59
Ma tutti co sto Caponord.........basta!

mika solo caponord.. io andrei in ogni dove.. jijiji
chiaro che i posti mai visitati mi ispirano maggiormente ;)

Nicola Balboni
16-06-2010, 11:13
Un viaggio in moto come questo di circa 8000 Km. è veramente una cosa spettacolare, fondoschiena permettendo.
Con un pelo di invidia ti auguro buona vacanza e buon viaggio

emagagge
16-06-2010, 11:28
Buon viaggio!

ilperso
16-06-2010, 12:29
Sono andati i miei soci 2 anni fa, un Gs ed un RT: 20 giorni di acqua, partenza da bergamo, 11.600 Km, tornati felici e con la :arrow: di rifarlo presto.
Parti attrezzato, magari un bel tagliando prima e gomme nuove.

Con invidia buon viaggio.:D:D

Ambro61
16-06-2010, 12:51
dimmi quando vorresti andare e per quanto tempo che, se ti va, potrei essere del viaggio!

Parto il 26 giugno ore 12,00 per 3 settimane sono con mia moglie e "Visa&Mastercard", gomme nuove e tagliando dei 20.000, ho comprato la R1200R solo ed esclusivamente per andare a Caponord, faccio Germania,Danimarca,Svezia,Finlandia,Norvegia.
Conto di essere alla rupe il 3-4 Luglio, ho un appuntamento con 2 amici Toscani ;)
Poi Lofoten e giù verso l'Italia ;)
Vi farò un resoconto sulla "nostra" R1200R

fede1970
16-06-2010, 19:38
Con sincera invidia... ti auguro buon viaggio.
p.s. fai tante foto.;)

reda xk
16-06-2010, 19:45
Non invidio le tue chiappe:lol:

GASGAS
16-06-2010, 22:23
ci sono stato 2 anni fa' con la mia fidata r1200r ed e stato tutto fantastico
anche se veloce(9600 km in 12gg) perche il mio compagno di viaggio aveva troppa fretta di rivedere casa , mi sono riproposto di ritornarci ma questa volta vado solo per almeno tre settimane che credo sia il minimo sindacale per
assaporare appieno il viaggio.

maurossi
16-06-2010, 22:26
Tanta invidia , e' un mio sogno che mai realizzero' , tienici aggiornati

Daniele60
17-06-2010, 08:26
Anche io parto per Capo Nord :-p :-p :-p

11 Luglio Isole Lofoten :eek: :eek: :eek:

12 Luglio Capo Nord :eek: :eek: :eek:

15/16 Luglio Islanda :eek: :eek: :eek:

18 Luglio Isole shetland :love10: :eek: :eek:

ma :confused: :confused: :confused: :confused:

parto con la .....................Costa Luminosa :laughing: :laughing: :laughing:


Parto il 26 giugno ore 12,00 per 3 settimane sono con mia moglie

proseccoboxer
17-06-2010, 13:31
Buona strada e divertiti :D

Ambro61
17-06-2010, 14:26
ci sono stato 2 anni fa' con la mia fidata r1200r ed e stato tutto fantastico
anche se veloce(9600 km in 12gg) perche il mio compagno di viaggio aveva troppa fretta di rivedere casa , mi sono riproposto di ritornarci ma questa volta vado solo per almeno tre settimane che credo sia il minimo sindacale per
assaporare appieno il viaggio.

Grande GasGas sei l'unico per adesso! Una domanda sei partito con le gomme nuove di zecca?
"Modifiche" alla moto, tipo come ho fatto io paramani e cupolino alto?

rici
17-06-2010, 14:57
devo ammettere che non mi sono mai informato nei particolari ma, a differenza di molti, non è un viaggio che mi attira.....;)

kingfrenk
18-06-2010, 00:03
Volevo sapere le impressioni sulla moto, se avete fatto modifiche, se siete andati da soli o con compagna dietro,ecc ecc.
Io partirò a breve!

sono andato l'anno scorso in norvegia, ma il mio obbiettivo non era la classica meta, ma girovagare tra i fiordi a bordo dell' amata r, scegliendo il più possibile strada secondarie evitando le gallerie, ma passando sulle montagne, godendo al massimo di tutte le cascate laghi e fiumi, facendo un bel treking sulla roccia del pulpito (spettacolare), per me andare in moto è libertà da tutti i condizionamenti (compreso capo nord) tutto il bello del viaggio sarà a sud della norvegia, quando aimè, sarai stanco... Comunque io lo scorso anno partendo da urbino il secondo giorno di viaggio sono arrivato in norvegia traversando la danimarca e traghettando per cristiamsand . Sella bassa e cupolino sport gomme nuove pirelli diablo strada naturalmente tagliandata , così era preparata.... la moto ed ho viaggiato solo. divertiti e cerca di uscire dagli schemi, KINGFRENK

60Luca
18-06-2010, 23:07
Appena tornato!
Io e Paolo entrambi su due R 1200 R bianche.
All'andata Verona Berlino in treno, poi metà Svezia, Moirana, Alta, Capo Nord,
Karasciok, Kautokeino, Kiruna, Narvik, Lofoten, Trondheim, strada 55 e Sognefjiord, Voss, hardangerfjord, strada n°9 e Kristiansand, Danimarca, Amburgo e treno Amburgo - Verona.

Tutto bellissimo anche se sopra il circolo polare abbiamo trovato molto freddo,
anche 2 o 3 gradi e neve ma le R sempre fantastiche.
Il cupolino turing mi spediva l'aria dritto nella schiena , unico punto in cui avevo freddo.

E' un viaggio molto appagante, e su una moto nuda si apprezza veramente tutto anche se una RT sarebbe un tantino più confortevole.

Ovvio che la Norvegia è il pezzo forte del viaggio.

In passato l'avevo fatto con il GS 12OO.

La sella Comfort provvidenziale, dieci ore in moto quotidiane e non sentirle, il cupolino turing così così, forse meglio lo sport che aveva Paolo.

Luca :-p:eek::!::D

Eremita
19-06-2010, 19:05
Io partirò per Capo Nord con la RR il 19 luglio. Gomme nuove, tagliando fatto 15 giorni fa.. una valigia laterale x me, l'altra valigia e la borsa stagna per mia moglie :(. Nella borsa da serbatoio tutto ciò che torna utile durante il tragitto.
Andata con treno VR-Amburgo, poi Danimarca, Svezia (probabilmente centrale), Lulea, Rovaniemi, CapoNord. Ritorno Tromsoe, Lofoten, poi la strada costiera fino a Trondheim, Atlantic road, Trollstingen, Geirangerfjord, e ritorno via Oslo-Goteborg-Copenhagen. Abbiamo 19 giorni e sono a spanne 8000 km (treno escluso)..

mauror1200r
20-06-2010, 09:42
scusate la spesa di massima ......totale benzina pasti ecc....

60Luca
20-06-2010, 09:53
Noi dormivamo nei bungalow e cucinavamo .
Quindi è un viaggiare abbastanza economico.
Calcola circa 800 nok per un bungaow con due camere e bagno.
Ma sono i più cari.
Un bungalow co una camera e bagno costa sui 600 nok.
La benzina in Norvegia è più Cara di qui.
Il viaggio è talmente bello che la spesa diventa indolore...

GASGAS
20-06-2010, 20:09
per "ambro 61"
sono partito il 2 agosto con gomme nuove e a parte il parabrezza alto della
z tecnic non ho apportato altre modifiche alla moto , la preparazione e stata
lunga per tutto il resto ma in fondo il "viaggio" e alla portata dei piu' e parecchie cose da me portate non si sono rilevate necessarie.

ciao e goditi il viaggio

sergio-50
18-11-2014, 08:48
per "ambro 61"
............e parecchie cose da me portate non si sono rilevate necessarie.


Quali ???? sarebbe utile un elenco di cose inutili.

Partiremo in 2 persone con 2 moto (r1200r la mia e una 1150 rt del mio amico)

sarebbe altrettanto utile sapere quali si sono rivelate assolutamente necessarie.


ciao

!!Toni!!
19-11-2014, 13:49
...sarebbe altrettanto utile sapere quali si sono rivelate assolutamente necessarie.

ciao

Le carte di credito!!!!:lol::lol:

Strummer
19-11-2014, 14:31
Mi sa che gas gas non scrive più dal 2010 ....😐


Inviato da iPhone utilizzando Triccheballak

!!Toni!!
20-11-2014, 12:46
Ultima attività : 09-07-2012 21:29
Secondo me starà ancora aspettando un Troll sulla Trollstinger!!

sergio-50
22-11-2014, 08:41
Vabbè se GASGAS è andato perso nelle nebbie finlandesi tenteremo di ritrovarlo.
Chi altro è andato e che consigli può dare ?
Ad esempio quanto costa l'eventuale treno Verona-Amburgo o VR-Berlino ? (se ancora fa quelle tratte).
ciaoooo

valz
22-11-2014, 09:25
Io ci sono stato nel 1982.... Tanti anni fa, i miei consigli possono sembrare datati ma sono quelli che a mio parere sono sempre validi e che do a chi ci va.
Portatevi tutto quello che vi sembra utile per ripararvi dalla pioggia io ne ho presa per una settimana intera giorno e notte...
Tenete conto ache se piove tanto vi conviene dormire ogni tanto in bungalow riscaldati...
Fate attenzione per tutto il viaggio hai limiti di velocità, in norge i poliziotti in auto vi si accollano per km e vi seguono per misurare la velocità...io ho preso 2 multe così..
E poi dai non potete farvi un pezzo di viaggio in treno...vergogna che motociclisti siete!

sergio-50
24-11-2014, 17:03
Grazie Valz,
E' perchè tutti mi dicono che la Germania è una noiosissima palla e che non vale assolutamente la pena percorrerla. Comunque il treno VR-Amburgo o Berlino non c'è più pertanto.....problema risolto.
ciao

asalm
24-11-2014, 20:31
Come non c'è più il treno????????L?

papipapi
24-11-2014, 22:15
Io so che da diverse destinazioni dall'Italia o appena confine x Hamburgo c'è un treno ;) http://www.google.it/url?url=http://www.bahn.com/i/view/ITA/it/prices/europe/autozug.shtml&rct=j&frm=1&q=&esrc=s&sa=U&ei=a51zVObRKomiygPK9YK4Cg&ved=0CBYQFjAA&usg=AFQjCNEB_v6jK81lO2ivMLROMEZwTD1Byg

http://www.google.it/url?url=http://www.dbautozug.de/autozug-it/trasporto_e_viaggio/preparativi_di_viaggio/Informazioni_per/motociclisti.html&rct=j&frm=1&q=&esrc=s&sa=U&ei=a51zVObRKomiygPK9YK4Cg&ved=0CBwQFjAB&usg=AFQjCNE90N8HGiW8EPG6tLrOtHzIMB-gsQ :toothy2:

!!Toni!!
25-11-2014, 11:19
Io andato in aereo con la mia compagna ed alcuni amici.
Pisa-Oslo A/R + valigie € 90 (2 persone con Ryanair)!!!
Poi abbiamo noleggiato la moto là. Così abbiamo evitato la noiosissima Germania e recuperato qualche giorno per girovagare...

sergio-50
26-11-2014, 19:03
Intendevo dire che non c'è mpiù iltreno VR-Amburgo o VR-Berlino. L'unico esistente per uomini e mukke parte da lorrach che stà dopo Basilea (costo intorno ai 200 € a persona + mukka).

a sto punto annamo in moto da roma, se famo tutta la germania e chi s'è visto s'è visto.......

R72
26-11-2014, 19:20
ciao
io sono stata nel 2012 con la R1200R a Caponord, quest'estate per non farmi mancare niente sono tornata in Norvegia

nel sito che ho in firma, girando le pagine, trovi il racconto di 2 anni fa, posso dirti che il treno è da considerare ma controlla bene i costi perchè sono piuttosto alti, tant'è vero che noi non lo abbiamo mai preso
in entrambi i viaggi eravamo io ed il mio compagno, che ha un V-Strom 650
la cosa furba che abbiamo fatto è stato fare la traversata di notte dalla Germania alla Norvegia e ritorno, con cabina
peraltro quest'anno abbiamo viaggiato 14 gg pieni in Norvegia senza usare mai contante, accettano la carta di credito anche per pagare un kitkat
non abbiamo considerato la tenda in quanto è peso inutile da portare in una nazione dove piove spesso, il sacco a pelo o lenzuolo invece è necessario

se hai altre domande, fai pure

centauropeppe
01-12-2014, 00:37
Meglio in moto altrimenti che gusto c sarebbe.

marcoron
06-01-2015, 22:23
Per sergio-50. Non è affatto vero che percorrere la Germania è una noiosissima palla, sia a livello paesaggistico che stradale, che naturalmente sono molto meglio delle nostre.

kingfrenk
07-01-2015, 08:14
sono stato 4 volte in Norvegia con la MITICA R, una volta sola per l'andata ho preso il treno VR-Amburgo, ora c'è da Bolzano, ma non lo consiglio per i costi e anche il tempo risparmiato non è poi così tanto, se hai tempo attraversa la Germania e goditela vale la pena.. se hai tempo non inseguire la meta, cioè non metterti sulla E6 e tiri dritto fino in cima, cosi diventa un viaggio "noioso", ma perditi nei vari fiordi negli altipiani con nevi e ghiacciai, e se non se ricchissimo fa attenzione ai ristoranti, utilizza le gastronomie nei supermercati e le hytte per dormire, per cui sacco a pelo e asciugamano